Viaggio in Loira

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Viaggio in Loira

Messaggioda paperofranco » 01 set 2013 20:04

....mica sarà finita qui Giuliano? Sancerre e Pouilly-Fumé niente? :mrgreen:
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Viaggio in Loira

Messaggioda il chiaro » 01 set 2013 20:47

Nebbiolino ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Sicuramente dai 35 in su son bei soldi,


...e quindi capirai benissimo che potendo bere bene, in loira, stando sui 15/20, il bisogno di spenderne 35/40 non è poi troppo. :mrgreen:

Comunque ti assicuro che la maggior parte delle bottiglie che ho in casa sono in zona 20 euro... d'altronde bevendo vino ogni giorno, non è che si possa aprire solo 1er/GC di Borgogna bianca o Barolo di quelli che ci piacciono tanto... :wink:
Fra l'altro, sia in borgogna bianca, loira, rodano nord, piemonte, toscana, veneto e germania... si trovano vini deliziosi fra i 10 e i 20 euro.


Siccome questo thread mi piace concedimi un po' di polemica, quindi potrei metterla cosi:
...e quindi capirai benissimo che potendo bere bene, in Piemonte, stando sui 20/30, il bisogno di spenderne 50/60 (e mi limito a queste cifre :D ) non è poi troppo. :mrgreen:

Uhè, Marzio, niente di personale :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Viaggio in Loira

Messaggioda Nebbiolino » 01 set 2013 21:08

il chiaro ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Sicuramente dai 35 in su son bei soldi,


...e quindi capirai benissimo che potendo bere bene, in loira, stando sui 15/20, il bisogno di spenderne 35/40 non è poi troppo. :mrgreen:

Comunque ti assicuro che la maggior parte delle bottiglie che ho in casa sono in zona 20 euro... d'altronde bevendo vino ogni giorno, non è che si possa aprire solo 1er/GC di Borgogna bianca o Barolo di quelli che ci piacciono tanto... :wink:
Fra l'altro, sia in borgogna bianca, loira, rodano nord, piemonte, toscana, veneto e germania... si trovano vini deliziosi fra i 10 e i 20 euro.


Siccome questo thread mi piace concedimi un po' di polemica, quindi potrei metterla cosi:
...e quindi capirai benissimo che potendo bere bene, in Piemonte, stando sui 20/30, il bisogno di spenderne 50/60 (e mi limito a queste cifre :D ) non è poi troppo. :mrgreen:

Uhè, Marzio, niente di personale :D



Ma no, tranquillo; poi capisco che possano esserci altri fattori per cui sostieni con convinzione che spendere 40 euro sul franc de pied sia cosa buona e giusta. :mrgreen: :P
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Viaggio in Loira

Messaggioda il chiaro » 01 set 2013 21:54

Nebbiolino ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Sicuramente dai 35 in su son bei soldi,


...e quindi capirai benissimo che potendo bere bene, in loira, stando sui 15/20, il bisogno di spenderne 35/40 non è poi troppo. :mrgreen:

Comunque ti assicuro che la maggior parte delle bottiglie che ho in casa sono in zona 20 euro... d'altronde bevendo vino ogni giorno, non è che si possa aprire solo 1er/GC di Borgogna bianca o Barolo di quelli che ci piacciono tanto... :wink:
Fra l'altro, sia in borgogna bianca, loira, rodano nord, piemonte, toscana, veneto e germania... si trovano vini deliziosi fra i 10 e i 20 euro.


Siccome questo thread mi piace concedimi un po' di polemica, quindi potrei metterla cosi:
...e quindi capirai benissimo che potendo bere bene, in Piemonte, stando sui 20/30, il bisogno di spenderne 50/60 (e mi limito a queste cifre :D ) non è poi troppo. :mrgreen:

Uhè, Marzio, niente di personale :D



Ma no, tranquillo; poi capisco che possano esserci altri fattori per cui sostieni con convinzione che spendere 40 euro sul franc de pied sia cosa buona e giusta. :mrgreen: :P


:mrgreen: non fare il furbo :mrgreen:
La mia è soltanto una provocazione, perchè si è disposti a spendere 35 e più euro per un borgogna ad alto rischio fregatura e non per un cab franc della loira? E possiamo fare lo stesso esempio anche con Montalcino e Chianti classico. Imho si sta molto più col culo coperto nel chianti classico che con il brunello.
Dai, non dirmi che è solo la denominazione.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3775
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Viaggio in Loira

Messaggioda Ludi » 01 set 2013 22:33

paperofranco ha scritto:....mica sarà finita qui Giuliano? Sancerre e Pouilly-Fumé niente? :mrgreen:


le rimando alla prossima volta, Franco...questo giro siamo arrivati sino a Vouvray :wink:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12896
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Viaggio in Loira

Messaggioda zampaflex » 01 set 2013 22:42

il chiaro ha scritto:...perchè si è disposti a spendere 35 e più euro per un borgogna ad alto rischio fregatura e non per un cab franc della loira?


Sottoscrivo.
Non progredi est regredi
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Viaggio in Loira

Messaggioda Nebbiolino » 02 set 2013 09:41

il chiaro ha scritto:La mia è soltanto una provocazione, perchè si è disposti a spendere 35 e più euro per un borgogna ad alto rischio fregatura e non per un cab franc della loira? E possiamo fare lo stesso esempio anche con Montalcino e Chianti classico. Imho si sta molto più col culo coperto nel chianti classico che con il brunello.
Dai, non dirmi che è solo la denominazione.


Però continui a spostare l'attenzione dalla questione, Marco... :wink:
Io non dico che non vale la pena spendere 35 (diciamo quasi 40, almeno qui in Italia...) euro su un franc della loira, mentre per un borgogna sì. Anzi, nel caso specifico ti direi esattamente il contrario, soprattutto se si parla di rossi in entrambe le zone.
Io dico che all'interno della stessa zona, sempre sul franc, trovi vini davvero davvero buoni a 20/25 euro max. E che quindi, prima di arrivare a spenderne 40, darei la priorità ad altro.
Spostando l'attenzione dal franc de pied, che è meglio :mrgreen: , è lo stesso motivo per cui in casa non ho una sola bottiglia di Clos Rougeard: non perchè non sia buono, ma perchè per parecchio meno in zona trovo altro, a sua volta buono.
Cambiamo ancora zona? Ma pensi che non sarei felice di spendere 20 euro per un barolo, se ne trovassi a quel prezzo buoni come quelli del Citrico (in annata ok), di Teresa Mascarello, Brezza, Conterno, Elio Grasso, e via di seguito? O che non sarei felice di bermi, ad esempio, i barbaresco di Luca Roagna a 20 euro? :D
Sarei felicissimo, credimi.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, dar.mar, emigrato, markov, SRobinson e 122 ospiti