Borgogna 2011

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Borgogna 2011

Messaggioda nebbiolone » 20 mag 2013 21:38

Nebbiolino ha scritto:
nebbiolone ha scritto:parlando con qualche produttore bianchista da beuane in giù tornava sovente il paragone con l'annata 2008, ovviamente per lo chardonnay;


Riccardo, non ho capito se parli di 2011 o 2012; la 2011 non dovrebbe essere stata più calda della 2008 ?


011.
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Borgogna 2011

Messaggioda nebbiolone » 20 mag 2013 21:39

de magistris ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Sui bianchi il paragone più tipico dai peoduttori che ho trovato e' stata con la 2006 più acida, sui rossi ho pochi assaggi.
I Sauzet 2011 sono da cappottarsi pero


e pure i 2011 di Henri Germain, forse superiori ai suoi 2010..


sei stato da lui?
quante parole ha fatto nel tragitto casa cantina? :D
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Borgogna 2011

Messaggioda de magistris » 20 mag 2013 21:41

nebbiolone ha scritto:
de magistris ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Sui bianchi il paragone più tipico dai peoduttori che ho trovato e' stata con la 2006 più acida, sui rossi ho pochi assaggi.
I Sauzet 2011 sono da cappottarsi pero


e pure i 2011 di Henri Germain, forse superiori ai suoi 2010..


sei stato da lui?
quante parole ha fatto nel tragitto casa cantina? :D


con noi è stato molto carino, né troppo loquace né troppo taciturno. Quello che non spiccica una parola nemmeno a pagarlo è Antoine Jobard..
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Borgogna 2011

Messaggioda nebbiolone » 20 mag 2013 21:42

de magistris ha scritto:
nebbiolone ha scritto:
de magistris ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Sui bianchi il paragone più tipico dai peoduttori che ho trovato e' stata con la 2006 più acida, sui rossi ho pochi assaggi.
I Sauzet 2011 sono da cappottarsi pero


e pure i 2011 di Henri Germain, forse superiori ai suoi 2010..


sei stato da lui?
quante parole ha fatto nel tragitto casa cantina? :D


con noi è stato molto carino, né troppo loquace né troppo taciturno. Quello che non spiccica una parola nemmeno a pagarlo è Antoine Jobard..


si per carità è gentile, disponibile se vuoi, ma ricordo il tragitto come un lungo viaggio in ascensore con risposte monosillabiche. :mrgreen:
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Borgogna 2011

Messaggioda de magistris » 20 mag 2013 21:46

nebbiolone ha scritto:
de magistris ha scritto:
nebbiolone ha scritto:
de magistris ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Sui bianchi il paragone più tipico dai peoduttori che ho trovato e' stata con la 2006 più acida, sui rossi ho pochi assaggi.
I Sauzet 2011 sono da cappottarsi pero


e pure i 2011 di Henri Germain, forse superiori ai suoi 2010..


sei stato da lui?
quante parole ha fatto nel tragitto casa cantina? :D


con noi è stato molto carino, né troppo loquace né troppo taciturno. Quello che non spiccica una parola nemmeno a pagarlo è Antoine Jobard..


si per carità è gentile, disponibile se vuoi, ma ricordo il tragitto come un lungo viaggio in ascensore con risposte monosillabiche. :mrgreen:


non sei il primo che me lo dice, con noi - ti ripeto - non è stato più taciturno di altri, in entrambe le occasioni.
Resta secondo me una delle aziende più sottovalutate della Cote de Beaune, forse anche per questa "timidezza"..
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Borgogna 2011

Messaggioda Nebbiolino » 20 mag 2013 21:49

de magistris ha scritto:
non sei il primo che me lo dice, con noi - ti ripeto - non è stato più taciturno di altri, in entrambe le occasioni.
Resta secondo me una delle aziende più sottovalutate della Cote de Beaune, forse anche per questa "timidezza"..


Magari anche perchè non è facilissimo trovarne in giro i vini...
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Borgogna 2011

Messaggioda nebbiolone » 20 mag 2013 21:49

prezzi stabili o in salita ?
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Borgogna 2011

Messaggioda nebbiolone » 20 mag 2013 21:51

Nebbiolino ha scritto:
de magistris ha scritto:
non sei il primo che me lo dice, con noi - ti ripeto - non è stato più taciturno di altri, in entrambe le occasioni.
Resta secondo me una delle aziende più sottovalutate della Cote de Beaune, forse anche per questa "timidezza"..


Magari anche perchè non è facilissimo trovarne in giro i vini...


qualche sua bottiglia anche sul forum è girata, ogni tanto. Ovvio poi non è un nome che tira come Ramonet o similia
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Borgogna 2011

Messaggioda de magistris » 20 mag 2013 22:16

nebbiolone ha scritto:prezzi stabili o in salita ?


prezzi piuttosto stabili, di quelli che ancora si possono comprare..
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Borgogna 2011

Messaggioda de magistris » 20 mag 2013 22:18

nebbiolone ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
de magistris ha scritto:
non sei il primo che me lo dice, con noi - ti ripeto - non è stato più taciturno di altri, in entrambe le occasioni.
Resta secondo me una delle aziende più sottovalutate della Cote de Beaune, forse anche per questa "timidezza"..


Magari anche perchè non è facilissimo trovarne in giro i vini...


qualche sua bottiglia anche sul forum è girata, ogni tanto. Ovvio poi non è un nome che tira come Ramonet o similia


eppure è uno stile che da queste parti dovrebbe piacere, non dico quanto un Ramonet (che è l'unico a cui si perdona il legno, anche quando oggettivamente legno bello non è), però.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
BorgognaMonAmour
Messaggi: 130
Iscritto il: 09 mag 2013 15:39
Località: Pordenone
Contatta:

Re: Borgogna 2011

Messaggioda BorgognaMonAmour » 21 mag 2013 10:28

De Magistris condivido la tua impressione: Antoine è stringato come pochi; Rèmi Jobard, dall'altra sponda della famiglia, è invece molto più gioviale (o almeno cosi mi è parso, ponendosi nei miei confronti) ed i suoi Meursault (lieu dits di "Luraule", "Les Narvaux" e "Le Genevrieres" non fanno rimpiangere quelli di Antoine,a mio modesto avviso.
Francesco

e-commerce di vini di Borgogna: http://www.borgognamonamour.it
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Borgogna 2011

Messaggioda pippuz » 21 mag 2013 10:30

de magistris ha scritto:eppure è uno stile che da queste parti dovrebbe piacere, non dico quanto un Ramonet (che è l'unico a cui si perdona il legno, anche quando oggettivamente legno bello non è), però.. :D

Beh io i 2006 a Ramonet glieli avrei spaccati in testa, altro che perdonare il legno.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Borgogna 2011

Messaggioda Kalosartipos » 21 mag 2013 10:33

pippuz ha scritto:
de magistris ha scritto:eppure è uno stile che da queste parti dovrebbe piacere, non dico quanto un Ramonet (che è l'unico a cui si perdona il legno, anche quando oggettivamente legno bello non è), però.. :D

Beh io i 2006 a Ramonet glieli avrei spaccati in testa, altro che perdonare il legno.

:mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Borgogna 2011

Messaggioda Nebbiolino » 21 mag 2013 13:07

pippuz ha scritto:
de magistris ha scritto:eppure è uno stile che da queste parti dovrebbe piacere, non dico quanto un Ramonet (che è l'unico a cui si perdona il legno, anche quando oggettivamente legno bello non è), però.. :D

Beh io i 2006 a Ramonet glieli avrei spaccati in testa, altro che perdonare il legno.


Dove si firma?
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Borgogna 2011

Messaggioda de magistris » 21 mag 2013 13:08

pippuz ha scritto:
de magistris ha scritto:eppure è uno stile che da queste parti dovrebbe piacere, non dico quanto un Ramonet (che è l'unico a cui si perdona il legno, anche quando oggettivamente legno bello non è), però.. :D

Beh io i 2006 a Ramonet glieli avrei spaccati in testa, altro che perdonare il legno.


:lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Borgogna 2011

Messaggioda alì65 » 21 mag 2013 13:15

pippuz ha scritto:
de magistris ha scritto:eppure è uno stile che da queste parti dovrebbe piacere, non dico quanto un Ramonet (che è l'unico a cui si perdona il legno, anche quando oggettivamente legno bello non è), però.. :D

Beh io i 2006 a Ramonet glieli avrei spaccati in testa, altro che perdonare il legno.


ti appoggio ma le ultime due bevute non sono su questa linea; Verges e Batard mi sono piaciuti molto, purtroppo non tutte sono così...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna 2011

Messaggioda vinogodi » 21 mag 2013 13:55

...enopolitically correct on : ritengo giusto e corretto esprimere la propria sacrosanta opinione anche in base alla poca esperienza su determinati vini; quindi bello, interessante e utile leggere tanta variabilità di giudizio per permettere una visione più globale del fenomeno e creare il giusto "case study" quantitativo per sapersi regolare in caso di acquisto, per poter ottimizzare le risorse nel miglior modo possibile, oltre per godere della competenza e verve dialettica di tanti appassionati e cultori del buon bere. Grazie quindi a tutti per il prezioso contributo, come solo il forum Gambero Rosso riesce a dare... :)
...enopolitically correct off ... ritorno alle origini del forum, quando ero "un pò più tranchant" : in tanti smettete di sparare cazzate a vanvera solo perchè bevete , il più delle volte a scrocco ogni tanto e in qualche kermesse, qualche vino di cui scrivete o parlate solo per preservare le falangette dall'artrosi incipiente , per pulire dalla polvere la tastiera o perchè l'alito vi consiglia di dare aria all'apparato orofaringeo... 8) :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
montrachet61
Messaggi: 5516
Iscritto il: 06 giu 2007 13:04

Re: Borgogna 2011

Messaggioda montrachet61 » 21 mag 2013 14:00

...enopolitically correct off ... ritorno alle origini del forum, quando ero "un pò più tranchant" : in tanti smettete di sparare cazzate a vanvera solo perchè bevete , il più delle volte a scrocco ogni tanto e in qualche kermesse, qualche vino di cui scrivete o parlate solo per preservare le falangette dall'artrosi incipiente , per pulire dalla polvere la tastiera o perchè l'alito vi consiglia di dare aria all'apparato orofaringeo... 8) :lol:


:D :D :D :D :D :D :D
qui mi sei piaciuto di più :!:
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Borgogna 2011

Messaggioda Andyele » 21 mag 2013 14:13

vinogodi ha scritto:...enopolitically correct on : ritengo giusto e corretto esprimere la propria sacrosanta opinione anche in base alla poca esperienza su determinati vini; quindi bello, interessante e utile leggere tanta variabilità di giudizio per permettere una visione più globale del fenomeno e creare il giusto "case study" quantitativo per sapersi regolare in caso di acquisto, per poter ottimizzare le risorse nel miglior modo possibile, oltre per godere della competenza e verve dialettica di tanti appassionati e cultori del buon bere. Grazie quindi a tutti per il prezioso contributo, come solo il forum Gambero Rosso riesce a dare... :)
...enopolitically correct off ... ritorno alle origini del forum, quando ero "un pò più tranchant" : in tanti smettete di sparare cazzate a vanvera solo perchè bevete , il più delle volte a scrocco ogni tanto e in qualche kermesse, qualche vino di cui scrivete o parlate solo per preservare le falangette dall'artrosi incipiente , per pulire dalla polvere la tastiera o perchè l'alito vi consiglia di dare aria all'apparato orofaringeo... 8) :lol:


vedendo chi è intervenuto in questo thread ritengo che tu ti riferissi al papero vero? :mrgreen:
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Borgogna 2011

Messaggioda paperofranco » 21 mag 2013 14:56

....comunque, aldilà di come saranno qualitativamente i vini, forse è ancora un po' presto per dirlo, la cosa importante che mi sembra di capire dai vostri interventi è che sarà finalmente un'annata a buon mercato, un po' alla portata di tutti..... :mrgreen:
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Borgogna 2011

Messaggioda pippuz » 21 mag 2013 15:04

vinogodi ha scritto:...enopolitically correct off ... ritorno alle origini del forum, quando ero "un pò più tranchant" : in tanti smettete di sparare cazzate a vanvera solo perchè bevete , il più delle volte a scrocco ogni tanto e in qualche kermesse, qualche vino di cui scrivete o parlate solo per preservare le falangette dall'artrosi incipiente , per pulire dalla polvere la tastiera o perchè l'alito vi consiglia di dare aria all'apparato orofaringeo... 8) :lol:

Oh finalmente, basta col buonismo non se ne poteva più.
Correggo quanto sopra: beveteveli voi che a me fanno cagare il cazzo. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna 2011

Messaggioda vinogodi » 21 mag 2013 15:12

pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:...enopolitically correct off ... ritorno alle origini del forum, quando ero "un pò più tranchant" : in tanti smettete di sparare cazzate a vanvera solo perchè bevete , il più delle volte a scrocco ogni tanto e in qualche kermesse, qualche vino di cui scrivete o parlate solo per preservare le falangette dall'artrosi incipiente , per pulire dalla polvere la tastiera o perchè l'alito vi consiglia di dare aria all'apparato orofaringeo... 8) :lol:

Oh finalmente, basta col buonismo non se ne poteva più.
Correggo quanto sopra: beveteveli voi che a me fanno cagare il cazzo. :lol:
...evvai, senza parafrasi né perifrasi... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Borgogna 2011

Messaggioda paperofranco » 21 mag 2013 16:12

de magistris ha scritto:
nebbiolone ha scritto:
de magistris ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Sui bianchi il paragone più tipico dai peoduttori che ho trovato e' stata con la 2006 più acida, sui rossi ho pochi assaggi.
I Sauzet 2011 sono da cappottarsi pero


e pure i 2011 di Henri Germain, forse superiori ai suoi 2010..


sei stato da lui?
quante parole ha fatto nel tragitto casa cantina? :D


con noi è stato molto carino, né troppo loquace né troppo taciturno. Quello che non spiccica una parola nemmeno a pagarlo è Antoine Jobard..


E' per caso in uscita, o è già uscito, un articolo sul GR, Paolo?
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Borgogna 2011

Messaggioda de magistris » 21 mag 2013 17:22

paperofranco ha scritto:
de magistris ha scritto:
nebbiolone ha scritto:
de magistris ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Sui bianchi il paragone più tipico dai peoduttori che ho trovato e' stata con la 2006 più acida, sui rossi ho pochi assaggi.
I Sauzet 2011 sono da cappottarsi pero


e pure i 2011 di Henri Germain, forse superiori ai suoi 2010..


sei stato da lui?
quante parole ha fatto nel tragitto casa cantina? :D


con noi è stato molto carino, né troppo loquace né troppo taciturno. Quello che non spiccica una parola nemmeno a pagarlo è Antoine Jobard..


E' per caso in uscita, o è già uscito, un articolo sul GR, Paolo?


no, uscì l'anno scorso (sullo stesso numero, maggio o giugno 2012) quello sui rossi non diraspati e sulla longevità dei bianchi della Cote de Beaune.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Borgogna 2011

Messaggioda arnaldo » 21 mag 2013 17:35

Oh, comunque...fateci caso....appena si parla di Borgogna. e si apre un thread.....come d'incanto ri-fioriscono tutti....anche quelli che SI LIMITANO ORMAI A LEGGERE il forum.... :wink: :wink: è come un ossessione/passione.....
Solo che ormai è piu' il parlato che il bevuto....eccetto gli AVR :D :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: steeeve6 e 57 ospiti