Toscana IGT - CASE BASSE

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda videodrome » 24 mag 2013 08:42

alì65 ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
billo ha scritto:Ma ha già fatto il Brunello Riserva nel 2006...
Che differenza c'è?
Qualcuno l'ha assaggiato?


http://www.montalcinonews.com/2013/04/s ... a-di-vino/


un'altro balletto di numeri; secondo l'articolo le bt annata 2006 sarebbero, in totale, 24500.....ma non erano 17800 senza considerare i mg??????? :shock: :shock:

sempre peggio....

Claudio, quello di cui mi stupisco è che dopo tutto quello che è successo ci sia ancora qualcuno che pensi di comprare a oltre 300 € i suoi vini...
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda alì65 » 24 mag 2013 09:22

videodrome ha scritto:
alì65 ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
billo ha scritto:Ma ha già fatto il Brunello Riserva nel 2006...
Che differenza c'è?
Qualcuno l'ha assaggiato?


http://www.montalcinonews.com/2013/04/s ... a-di-vino/


un'altro balletto di numeri; secondo l'articolo le bt annata 2006 sarebbero, in totale, 24500.....ma non erano 17800 senza considerare i mg??????? :shock: :shock:

sempre peggio....

Claudio, quello di cui mi stupisco è che dopo tutto quello che è successo ci sia ancora qualcuno che pensi di comprare a oltre 300 € i suoi vini...


affari loro....anche se quel affare non è...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda alì65 » 24 mag 2013 09:22

Tuscany ha scritto:ma secondo voi...dal cappello usciranno anche le altre annate? 8)


hai ancora dubbi!!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda davidef » 24 mag 2013 10:44

una domanda, questo IGT altro non è che il restante Brunello rietichettato se non sbaglio....

oppure ha portato avanti la commercializzazione del Brunello Ris. 2006 ed aveva altre 20.000 bottiglie di vino pronte ?

nel caso sia solo il Brunello rietichettato allora anche questo dovrebbe andare al traino del nuovo prezzo di logica, è lo stesso vino...è possibile ? chiedo perchè la moto nuova mi sta dissanguando, insomma devo vedere cosa monetizzare grazie a San Granfrà :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda gabriele succi » 24 mag 2013 12:37

Secondo me questo IGT è Brunello che è stato bocciato alla commissione di degustazione per ottenere la DOCG.
Il bravo GFS ha pensato bene di tirar fuori la storia della "tracciabilità" e di lucrarci sopra...così, pur perdendo la qualifica di DOCG, ci siguadagna di più...
Evvai!!!

E poi anche quella della tracciabilità, è un'emerita str...ata; dice che è 100% sangiovese, questo sì...ma potrebbe anche provenire dal Chianti Classico, o dalla Romagna, o dalla Rùfina...

:roll: :roll:

...e le bottiglie salvate, aumentano...

:?: :?:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda davidef » 24 mag 2013 12:43

gabriele succi ha scritto:Secondo me questo IGT è Brunello che è stato bocciato alla commissione di degustazione per ottenere la DOCG.
Il bravo GFS ha pensato bene di tirar fuori la storia della "tracciabilità" e di lucrarci sopra...così, pur perdendo la qualifica di DOCG, ci siguadagna di più...
Evvai!!!

E poi anche quella della tracciabilità, è un'emerita str...ata; dice che è 100% sangiovese, questo sì...ma potrebbe anche provenire dal Chianti Classico, o dalla Romagna, o dalla Rùfina...

:roll: :roll:

...e le bottiglie salvate, aumentano...

:?: :?:



quindi esisteva una partita di Brunello Riserva 2006 approvata ed una non approvata...giusto ?

allora vale di più il mio Brunello Riserva che l'I.G.T. 8) ....ma poi quante bottiglie stavano dentro a queste partite ? perchè io ricordo una cifra di circa 8.000/9.000 bottiglie a vigna....quindi circa 16.000/18.000 bottiglie totali

adesso a quante siamo ? :lol: :lol: :lol:

ma il mio Brunello Riserva 2006 allora quanto vale ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda gabriele succi » 24 mag 2013 12:47

davidef ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Secondo me questo IGT è Brunello che è stato bocciato alla commissione di degustazione per ottenere la DOCG.
Il bravo GFS ha pensato bene di tirar fuori la storia della "tracciabilità" e di lucrarci sopra...così, pur perdendo la qualifica di DOCG, ci siguadagna di più...
Evvai!!!

E poi anche quella della tracciabilità, è un'emerita str...ata; dice che è 100% sangiovese, questo sì...ma potrebbe anche provenire dal Chianti Classico, o dalla Romagna, o dalla Rùfina...

:roll: :roll:

...e le bottiglie salvate, aumentano...

:?: :?:



quindi esisteva una partita di Brunello Riserva 2006 approvata ed una non approvata...giusto ?

allora vale di più il mio Brunello Riserva che l'I.G.T. 8) ....ma poi quante bottiglie stavano dentro a queste partite ? perchè io ricordo una cifra di circa 8.000/9.000 bottiglie a vigna....quindi circa 16.000/18.000 bottiglie totali

adesso a quante siamo ? :lol: :lol: :lol:

ma il mio Brunello Riserva 2006 allora quanto vale ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Non so se fosse presente un'altra partita...mi ricordo che Alexer3b scrisse che una (o due?) partite di Brunello di GFS non erano passate attraverso le maglie della commissione DOCG.
E altra spiegazione non la vedo...perchè altrimenti privarsi della possibilità di scrivere in etichetta una delle più importanti Denominazioni italiane?
Perchè gli stanno sui maroni gli altri produttori di Montalcino?
Non vuole mescolarsi alla "feccia" (dal suo punto di vista eh, sia ben chiaro...)?

Ma per favore...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda alì65 » 24 mag 2013 13:55

a memoria la non passata in commissione è la 2007....ma anche se fosse una parte della 2006 le bt passano da circa 18000 a circa 25000, sempre secondo l'articolo.....

se invece-come mi era sembrato di capire-una parte della seconda buttata di r.2006 era ancora in cantina le cose cambiano, in teoria vigneto Case Basse....

ma anche se fosse-come ho scritto-pioggia dorata della Lebrock non la comprerei comunque... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Tuscany
Messaggi: 43895
Iscritto il: 06 mag 2009 00:01
Località: Granducato
Contatta:

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda Tuscany » 24 mag 2013 15:19

alì65 ha scritto:ma anche se fosse-come ho scritto-pioggia dorata della Lebrock non la comprerei comunque... :wink:

non ci credo per la Lebrock si farebbe questo e altro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda vinotec » 25 mag 2013 06:39

...se non ricordo male, tempo fa, ci fu un post di Stefano(sancerre) nel quale si parlava di una bottiglia di soldera ris. 2006 che sembrava frizzantino ed alcuni altri forumisti dissero che anche loro avevano provato la stessa senzazione...
...non mi sembra un buon viatico per il gotha dell'enologia italiana :?
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
Tuscany
Messaggi: 43895
Iscritto il: 06 mag 2009 00:01
Località: Granducato
Contatta:

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda Tuscany » 25 mag 2013 16:25

vinotec ha scritto:...se non ricordo male, tempo fa, ci fu un post di Stefano(sancerre) nel quale si parlava di una bottiglia di soldera ris. 2006 che sembrava frizzantino ed alcuni altri forumisti dissero che anche loro avevano provato la stessa senzazione...


si ricordo anch'io di aver letto qualcosa del genere, possibile si trattasse di intistieti?
█▬█ █ ▀█▀ VINI LUGLIO

VEDI TUTTE LE MIE OFFERTE

:wink: Trattative concluse con successo: 100%
bevi bene, bevi sano e risparmi dal Toscano
spedizione immediata dopo il pagamento.
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda alì65 » 25 mag 2013 17:11

Tuscany ha scritto:
vinotec ha scritto:...se non ricordo male, tempo fa, ci fu un post di Stefano(sancerre) nel quale si parlava di una bottiglia di soldera ris. 2006 che sembrava frizzantino ed alcuni altri forumisti dissero che anche loro avevano provato la stessa senzazione...


si ricordo anch'io di aver letto qualcosa del genere, possibile si trattasse di intistieti?


hanno imbottigliato la botte di Lambrusco, con tutti sti numeri tra lotti, vandalismi e ricomparse non ci capiscono più niente neanche loro... :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda gabriele succi » 25 mag 2013 22:26

alì65 ha scritto:
Tuscany ha scritto:
vinotec ha scritto:...se non ricordo male, tempo fa, ci fu un post di Stefano(sancerre) nel quale si parlava di una bottiglia di soldera ris. 2006 che sembrava frizzantino ed alcuni altri forumisti dissero che anche loro avevano provato la stessa senzazione...


si ricordo anch'io di aver letto qualcosa del genere, possibile si trattasse di intistieti?


hanno imbottigliato la botte di Lambrusco, con tutti sti numeri tra lotti, vandalismi e ricomparse non ci capiscono più niente neanche loro... :mrgreen:

Dici che l'hanno acquistato alle Riunite?

:shock: 8)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Toscana IGT - CASE BASSE

Messaggioda vittoxx » 25 mag 2013 23:39

gabriele succi ha scritto:
alì65 ha scritto:
Tuscany ha scritto:
vinotec ha scritto:...se non ricordo male, tempo fa, ci fu un post di Stefano(sancerre) nel quale si parlava di una bottiglia di soldera ris. 2006 che sembrava frizzantino ed alcuni altri forumisti dissero che anche loro avevano provato la stessa senzazione...


si ricordo anch'io di aver letto qualcosa del genere, possibile si trattasse di intistieti?


hanno imbottigliato la botte di Lambrusco, con tutti sti numeri tra lotti, vandalismi e ricomparse non ci capiscono più niente neanche loro... :mrgreen:

Dici che l'hanno acquistato alle Riunite?

:shock: 8)

Alle riunite sono molto più seri

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: steeeve6 e 57 ospiti