ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda M. de Hades » 02 mag 2013 15:00

Pinot Nero: Gottardi per la zona classica di Mazzon; non male anche Carlotto; se invece vuoi sperimentare una versione più "eterea", leggiadra e "cristallina" a me è parso ottimo Castel Juval 2009.
Lagrein: i già citati Josephs Mayr Riserva e Abtei Muri Riserva sono sempre un punto di riferimento per la tipologia; a me piace molto anche Waldgries (anch'esso già citato) e pure Carlotto; un mondo a sé, invece, è il fascino peculiarissimo dei vini di Mayr Nusserhof.
Gewurztraminer: quello di Baron Widmann e l'Am Sand di Lageder.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda Alberto » 02 mag 2013 15:04

M. de Hades ha scritto:Pinot Nero: Gottardi per la zona classica di Mazzon; non male anche Carlotto; se invece vuoi sperimentare una versione più "eterea", leggiadra e "cristallina" a me è parso ottimo Castel Juval 2009.
Lagrein: i già citati Josephs Mayr Riserva e Abtei Muri Riserva sono sempre un punto di riferimento per la tipologia; a me piace molto anche Waldgries (anch'esso già citato) e pure Carlotto; un mondo a sé, invece, è il fascino peculiarissimo dei vini di Mayr Nusserhof.
Gewurztraminer: quello di Baron Widmann e l'Am Sand di Lageder (so che non hai chiesto, ma è giusto per completare la triade).

Monsieur, doppio post a parte :mrgreen: , Vi trovo in grande spolvero... :wink: :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda vinogodi » 02 mag 2013 15:05

...prima fascia qualitativa (discreto Village borgognone): Hartmann e poco altro, forse qualche maturo Villa Barthenau di Hofstatter.
Seconda fascia: Riserva Gottardi, Schweizer Haas, Riserva Stroblhof, DalZocchio
Terza Fascia : Riserva Tiefenbrunner(Linticlarius) ,il Krafuss di Alois Lageder , Girlan ... Perlé Nero 8) ...

PS: capitolo Villages Borgogna vs Top Pinot Nero italiani . Vado controcorrente. Se scegliamo random fra le centinaia di piccoli produttori di Borgogna generici e poco espressivi, si possono trovare belle sorprese a prezzi accettabili , ma , mediamente , i nostri ...dicono la "loro", quindi direi che il criterio che guida questa scelta è quello del prezzo, non della classificazione. Perchè se andiamo verso Villages di produttori top e denominazioni top di Borgogna, scusassero, ma il paragone si fa davvero irriverente, soprattutto con 5-6 anni sul groppone... però anche i prezzi sono proporzionalmente imparagonabili, senza andare a scomodare sua maestà Madame, parlo dei Rouget, Roumier, Mugnier, Rousseau, Fourrier, Dujac, Bernard, De Vogué, Ponsot, Ligier Belair, Gros FReres & Compagnia cantante... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 02 mag 2013 15:15, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda M. de Hades » 02 mag 2013 15:13

Alberto ha scritto:
M. de Hades ha scritto:Pinot Nero: Gottardi per la zona classica di Mazzon; non male anche Carlotto; se invece vuoi sperimentare una versione più "eterea", leggiadra e "cristallina" a me è parso ottimo Castel Juval 2009.
Lagrein: i già citati Josephs Mayr Riserva e Abtei Muri Riserva sono sempre un punto di riferimento per la tipologia; a me piace molto anche Waldgries (anch'esso già citato) e pure Carlotto; un mondo a sé, invece, è il fascino peculiarissimo dei vini di Mayr Nusserhof.
Gewurztraminer: quello di Baron Widmann e l'Am Sand di Lageder (so che non hai chiesto, ma è giusto per completare la triade).

Monsieur, doppio post a parte :mrgreen: , Vi trovo in grande spolvero... :wink: :D



Ormai dovresti sapere che quando si nomina il Sudtirol mi scatta subito la scintilla... :D
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda la_crota1925 » 02 mag 2013 15:13

vinogodi ha scritto: Terza Fascia :il Krafuss di Alois Lageder

confermo Lageder, secondo me il Krafuss stà migliorando di anno in anno.
Come Lagrain, buono il Porphir Ris. di Cantine Terlano.
spedizione al ricevimento del pagamento.
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda vinogodi » 02 mag 2013 15:17

vinogodi ha scritto:...
PS: capitolo Villages Borgogna vs Top Pinot Nero italiani .
...facciamo? Così ci togliamo il dente... 8) cieca totale...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda M. de Hades » 02 mag 2013 15:18

vinogodi ha scritto:... Riserva Stroblhof


Di questo sono sempre stato un convinto estimatore fin da quando venni letteralmente folgorato dalla meravigliosa Riserva 2001. Mi pare, tuttavia, che almeno da 2-3 annate abbia perso un pochino di lustro, pagando lievemente in termini di pulizia e definizione.


vinogodi ha scritto:Krafuss di Alois Lageder



Questo, viceversa, sono un paio di annate che mi piace molto.

Devo dire (consapevole di rischiare la fucilazione) che non mi è dispiaciuto per niente neppure il Pinot Nero Sanct Valentin dell'annata 2009.
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda vinogodi » 02 mag 2013 15:47

M. de Hades ha scritto:...Devo dire (consapevole di rischiare la fucilazione) che non mi è dispiaciuto per niente neppure il Pinot Nero Sanct Valentin dell'annata 2009.
...tranquillo, siamo in due. Un pò succosetto nello stile della maison, ma gradevole senz'altro. Ora passiamo a farci bendare e mettreci di schiena... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
cecaba
Messaggi: 260
Iscritto il: 05 feb 2009 12:59

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda cecaba » 02 mag 2013 15:59

la_crota1925 ha scritto:
vinogodi ha scritto: Terza Fascia :il Krafuss di Alois Lageder

confermo Lageder, secondo me il Krafuss stà migliorando di anno in anno.


Sarò matto, ma ho bei ricordi dei Krafuss 97,98 e 99, mentre gli ultimi bevuti (a dir la verità l'ultimo è stato il 2004) mi sono parsi un po' cicciotti...
Sarò ancor più pazzo, ma a me piace sempre il Lagrein Riserva di Heinrich Mayr -Nusserhof (e non solo quello, ma tutti i vini dell'azienda) che molti giudicano a dir poco negativamente...
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda Alberto » 02 mag 2013 16:14

cecaba ha scritto:a me piace sempre il Lagrein Riserva di Heinrich Mayr -Nusserhof (e non solo quello, ma tutti i vini dell'azienda) che molti giudicano a dir poco negativamente...

Molti? :roll: Mi pare che il solo Chiaro si esprimesse negativamente su M-N...
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Unodimille
Messaggi: 1196
Iscritto il: 13 gen 2013 18:48
Località: Rapallo

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda Unodimille » 02 mag 2013 17:13

Un altro con un buon appeal è Ansitz Kranzel Pfeil, anche se non sono ancora riuscito ad inquadrarlo.
Ho assaggiato cose al limite del clamoroso ad altre veramente scarse.
cecaba
Messaggi: 260
Iscritto il: 05 feb 2009 12:59

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda cecaba » 02 mag 2013 17:15

Alberto ha scritto:
cecaba ha scritto:a me piace sempre il Lagrein Riserva di Heinrich Mayr -Nusserhof (e non solo quello, ma tutti i vini dell'azienda) che molti giudicano a dir poco negativamente...

Molti? :roll: Mi pare che il solo Chiaro si esprimesse negativamente su M-N...


Intendevo in generale, non soltanto in questo thread...
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda picenum » 02 mag 2013 19:42

Non capisco perchè tutti di H. Donà nominano solo il pinot nero e non il gewurztraminer che, imho, è buonissimo, al di fuori degli stereotipi di tutti i gwt da me assaggiati.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda il chiaro » 02 mag 2013 20:27

cecaba ha scritto:
Alberto ha scritto:
cecaba ha scritto:a me piace sempre il Lagrein Riserva di Heinrich Mayr -Nusserhof (e non solo quello, ma tutti i vini dell'azienda) che molti giudicano a dir poco negativamente...

Molti? :roll: Mi pare che il solo Chiaro si esprimesse negativamente su M-N...


Intendevo in generale, non soltanto in questo thread...


All'ultimo appuntamento dell'agosto scorso mi son atto versare il lagrein da Nusserhof, poi mi sono allontanato per 2 minuti e poi mi sono ripresentato a lui, gli ho dato il bicchiere e gli ho chiesto cosa ne pensasse. Risposta: CABERNET.
E secondo me aveva pure ragione.
E poi il Blaterle mi sembra proprio inutile.

H. Donà boh, io la scintilla non riesco a farla scoccare, ne con i banchi, ne con i rossi.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda il chiaro » 02 mag 2013 20:30

Unodimille ha scritto:Un altro con un buon appeal è Ansitz Kranzel Pfeil, anche se non sono ancora riuscito ad inquadrarlo.
Ho assaggiato cose al limite del clamoroso ad altre veramente scarse.


Quoto. Stile molto personale.
Io credo di aver avuto più fortuna di te in quanto di bottiglie poco ok ne ho trovate proprio poche rispetto a quelle bevute.

Ribadisco che Garlider fa un bellissimo pinot nero delicato nei colori e nel gusto, molto juval oriented, peccato che ne faccia una lacrima.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
docfa0332
Messaggi: 6087
Iscritto il: 20 apr 2009 18:00

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda docfa0332 » 02 mag 2013 21:37

per i pinot a me garba molto il matan riserva di pfiscer e concordo per carlotto , lagrein su tutti il mirel waldrgreis
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda paperofranco » 02 mag 2013 21:55

Unodimille ha scritto:Un altro con un buon appeal è Ansitz Kranzel Pfeil, anche se non sono ancora riuscito ad inquadrarlo.
Ho assaggiato cose al limite del clamoroso ad altre veramente scarse.


Di Kranzl apprezzo molto il pinot bianco Helios, mentre il pn non mi ha mai convinto, ho sempre preferito di gran lunga Gottardi, che non sento da un po', ma è sicuramente il nome che spenderei per il migliore degli altoatesini.
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda M. de Hades » 03 mag 2013 08:42

il chiaro ha scritto:
Unodimille ha scritto:Un altro con un buon appeal è Ansitz Kranzel Pfeil, anche se non sono ancora riuscito ad inquadrarlo.
Ho assaggiato cose al limite del clamoroso ad altre veramente scarse.


Quoto. Stile molto personale.
Io credo di aver avuto più fortuna di te in quanto di bottiglie poco ok ne ho trovate proprio poche rispetto a quelle bevute.



Pur non essendo d'accordo col giudizio del chiaro su Nusserhof, per quanto riguarda Kranzel mi trovo, invece, in perfetta sintonia: stile personalissimo, ma sempre vini ottimi con diverse punte di eccellenza. Il Pinot Nero Riserva di solito è strepitoso.
Non so come ho potuto non citarlo nel post di ieri... maledetta età che avanza....
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda M. de Hades » 03 mag 2013 08:44

docfa0332 ha scritto:per i pinot a me garba molto il matan riserva di pfiscer e concordo per carlotto , lagrein su tutti il mirel waldrgreis



Di Waldgries preferisco, però, di gran lunga il Lagrein Riserva, perché il Mirell, pur essendo ben godibile, tende per me ad essere un po' troppo smussato e arrotondato.
cecaba
Messaggi: 260
Iscritto il: 05 feb 2009 12:59

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda cecaba » 03 mag 2013 09:04

il chiaro ha scritto:Ribadisco che Garlider fa un bellissimo pinot nero delicato nei colori e nel gusto, molto juval oriented, peccato che ne faccia una lacrima.


D'accordissimo su Garlider ed anche su Castel Juval: leggevo tempo fa da queste parti di una scarsa tenuta nel tempo di Juval, ma sinceramente mi interessa poco, lo trovo buono e piacevole fin da subito, poco bisognoso rispetto ad altri di affinamenti ulteriori.
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda Massimiliano Nicli » 03 mag 2013 11:37

M. de Hades ha scritto:
vinogodi ha scritto:... Riserva Stroblhof


Di questo sono sempre stato un convinto estimatore fin da quando venni letteralmente folgorato dalla meravigliosa Riserva 2001. Mi pare, tuttavia, che almeno da 2-3 annate abbia perso un pochino di lustro, pagando lievemente in termini di pulizia e definizione.


vinogodi ha scritto:Krafuss di Alois Lageder



Questo, viceversa, sono un paio di annate che mi piace molto.

Devo dire (consapevole di rischiare la fucilazione) che non mi è dispiaciuto per niente neppure il Pinot Nero Sanct Valentin dell'annata 2009.

Stroblhof San Michele stesso enologo
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda Massimiliano Nicli » 03 mag 2013 11:40

Per fortuna Klosterhof non lo "caca " nessuno.
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda Massimiliano Nicli » 03 mag 2013 11:43

E non bevete il Lagrein di Nusserhof che puzza soprattutto la selezione 2010 "na puzza "....
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda Massimiliano Nicli » 03 mag 2013 11:52

il chiaro ha scritto:
Unodimille ha scritto:Un altro con un buon appeal è Ansitz Kranzel Pfeil, anche se non sono ancora riuscito ad inquadrarlo.
Ho assaggiato cose al limite del clamoroso ad altre veramente scarse.


Quoto. Stile molto personale.
Io credo di aver avuto più fortuna di te in quanto di bottiglie poco ok ne ho trovate proprio poche rispetto a quelle bevute.

Ribadisco che Garlider fa un bellissimo pinot nero delicato nei colori e nel gusto, molto juval oriented, peccato che ne faccia una lacrima.

Io trovo che siano abbastanza diversi Juwal e Garlider . Cinque sei barrique sono più di una lacrima. :!:
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Avatar utente
Südtiroler Spitzbua
Messaggi: 602
Iscritto il: 06 giu 2007 14:43
Località: Merano

Re: ALTO ADIGE, Pinot Nero e Lagrein

Messaggioda Südtiroler Spitzbua » 03 mag 2013 12:07

Prima o poi pubblico un glossario, avete fatto un macello con i nomi :lol:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, emigrato, Fedevarius, Ludi e 63 ospiti