Vini nei film

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Vini nei film

Messaggioda Alberto » 17 gen 2011 19:38

emtc74 ha scritto:Nel film "Il Santo" nella scena in cui Val Kilmer invita a pranzo Elizabeth Shue bevono un Bordeaux da mille e una notte, non riesco a ricordare il nome però...

Mi pare Cheval Blanc...
Ora googolo un po'.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Vini nei film

Messaggioda Alberto » 17 gen 2011 19:47

Alberto ha scritto:
emtc74 ha scritto:Nel film "Il Santo" nella scena in cui Val Kilmer invita a pranzo Elizabeth Shue bevono un Bordeaux da mille e una notte, non riesco a ricordare il nome però...

Mi pare Cheval Blanc...
Ora googolo un po'.

Latour, annata 1957

E comunque Elisabeth Shue era proprio bbbbbona...
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Vini nei film

Messaggioda pippuz » 17 gen 2011 19:50

emtc74 ha scritto:Nel film "Il Santo" nella scena in cui Val Kilmer invita a pranzo Elizabeth Shue bevono un Bordeaux da mille e una notte, non riesco a ricordare il nome però...

Giusto. Il cameriere gli fa notare il prezzo, lui gli butta in faccia un pacco di soldi e dice "E allora ? Ne porti due".
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13372
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Vini nei film

Messaggioda l'oste » 17 gen 2011 19:54

In "Family man", Nicholas Cage "diventato povero" al ristorante ordina un Lafite 1982.
In "Ratatouille", aggiungo che si vedono anche uno Cheval Blanc e un Lafite al tavolo di Ego, che a casa da solo invece beve un Guigal.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13372
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Vini nei film

Messaggioda l'oste » 17 gen 2011 19:57

Aramis ha scritto:
vittoxx ha scritto:007 Casino royale
Chateaux Angelus sul vagone ristorante.



... l'82, per la precisione.

Io aggiungo il Veuve Clicquot 1860 e il Clos Vougeot 1845 ne "il Pranzo di Babette", di Gabriel Axel. Film che ho sempre trovato di infinita bellezza.


C'è anche un Amontillado e la meraviglia culinaria delle cailles en sarcofage.
Dal racconto di Karen Blixen, un film meraviglioso che concilia con cibo, vino, musica e vita slow.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Vini nei film

Messaggioda Pigigres » 17 gen 2011 20:13

l'oste ha scritto:
Aramis ha scritto:
vittoxx ha scritto:007 Casino royale
Chateaux Angelus sul vagone ristorante.



... l'82, per la precisione.

Io aggiungo il Veuve Clicquot 1860 e il Clos Vougeot 1845 ne "il Pranzo di Babette", di Gabriel Axel. Film che ho sempre trovato di infinita bellezza.


C'è anche un Amontillado e la meraviglia culinaria delle cailles en sarcofage.
Dal racconto di Karen Blixen, un film meraviglioso che concilia con cibo, vino, musica e vita slow.


Il discorso finale del generale, verso la fine del pranzo, è da brividi.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Vini nei film

Messaggioda gremul » 17 gen 2011 20:18

nella Grande Abbuffata di Ferreri non si vede neanche un vino "giusto" ?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
biscowar
Messaggi: 262
Iscritto il: 28 ott 2008 18:55

Re: Vini nei film

Messaggioda biscowar » 17 gen 2011 21:00

Se riuscite voi a capire cosa bevono. Io non lo so ma mi fanno cmq morire ogni volta che li rivedo
Allegati
Image2.jpg
Image2.jpg (118.44 KiB) Visto 16587 volte
"... guarda il calor del sol che si fa vino giunto dall'umor che dalla vite cola"
adolforossetti
Messaggi: 340
Iscritto il: 06 giu 2007 12:04
Località: roma

Re: Vini nei film

Messaggioda adolforossetti » 17 gen 2011 21:06

maso martis in due scene de " La banda dei babbi natale "
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8678
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Vini nei film

Messaggioda andrea » 17 gen 2011 21:12

Dom Perignon 1971 nei Blues Brothers
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Vini nei film

Messaggioda Dedalus » 17 gen 2011 21:32

Quello seppellito nel deserto di Fandango.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Vini nei film

Messaggioda Dedalus » 17 gen 2011 21:34

E quello a casse intere con cui festeggia la banda del buco ancora dentro il tunnel in Die Hard.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Vini nei film

Messaggioda Dedalus » 17 gen 2011 21:36

biscowar ha scritto:Se riuscite voi a capire cosa bevono. Io non lo so ma mi fanno cmq morire ogni volta che li rivedo


Da questa immagine sembrerebbe Figeac.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Ziliovino
Messaggi: 3560
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Vini nei film

Messaggioda Ziliovino » 17 gen 2011 23:31

sbrega ha scritto:Simpson...

Offerto da Boe ai coniugi Simpson nell'episodio "Giorno Co-Dipendente" per 4 dollari

Chateau Latour 1886



Ci ho impiegato un po' ma l'ho trovato, fantastico, dal minuto 5:45
http://filmpertutti.com/v/?di=J09TDMSR

- Ti andrebbe un bicchiere di Bordeaux? Ho uno Chateau Latour del ’82, e un notevole Rauzan-Ségla.
- Sono stato in prigione Cecil, mi basta solo che non abbia il sapore di un’aranciata fermentata sotto un termosifone…
- Sarebbe a dire il Latour.



anche questo non è male, anche se x gli errori che si trovano in alcune carte vini ci si va vicino:
http://www.youtube.com/watch?v=tL-5M2mKWdw
Ultima modifica di Ziliovino il 19 gen 2011 00:08, modificato 1 volta in totale.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Avatar utente
COOMBE
Messaggi: 3649
Iscritto il: 06 giu 2007 12:16

Re: Vini nei film

Messaggioda COOMBE » 18 gen 2011 01:17

COOMBE ha scritto:da uno dei più grandi di sempre...

http://www.youtube.com/watch?v=z-oR371GjLI

c'è da dire però che nel cottage dello zio monty si fanno secchi un bel po di bordeaux pesanti...


ho controllato, si bevono latour e lafite, nella scena finale chateau margaux 1953 a canna sotto la pioggia...
"stiamo bene nella misura in cui le nostre idee sono umane" Kilgore Trout aka Kurt Vonnegut
Avatar utente
COOMBE
Messaggi: 3649
Iscritto il: 06 giu 2007 12:16

Re: Vini nei film

Messaggioda COOMBE » 18 gen 2011 02:30

in criminali da strapazzo di woody allen si beve ancora chateau margaux e clos de la roche (non si cita il produttore).
"stiamo bene nella misura in cui le nostre idee sono umane" Kilgore Trout aka Kurt Vonnegut
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Vini nei film

Messaggioda il chiaro » 18 gen 2011 02:35

qualcuno vuol provare a afre l'elenco delle bottiglie che compaiono in mondovino? :D :D :D :D :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Vini nei film

Messaggioda Dedalus » 18 gen 2011 02:51

il chiaro ha scritto:qualcuno vuol provare a afre l'elenco delle bottiglie che compaiono in mondovino? :D :D :D :D :D


E' un documentario, non un film, non vale... :mrgreen:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
liber
Messaggi: 302
Iscritto il: 27 ago 2007 16:34
Località: Firenze

Re: Vini nei film

Messaggioda liber » 18 gen 2011 02:59

yuzu
Messaggi: 1863
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: Vini nei film

Messaggioda yuzu » 18 gen 2011 12:43

ieri sera bianco e rosso di tasca d'almerita nel film oggi sposi, quella boiata con il luca del grande fratello, massimo boldi, crescentini & co.

ieri invece in hereafter di clint eastwood con matt demon una cena dell'attrice protagonista si conclude con un'inquadratura, sebbene sfocata, sul sole inconfondibile del Luce di frescobaldi.. mi ha colpito perchè quella scena è ambientata in francia
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Vini nei film

Messaggioda pippuz » 18 gen 2011 12:47

Dedalus ha scritto:
il chiaro ha scritto:qualcuno vuol provare a afre l'elenco delle bottiglie che compaiono in mondovino? :D :D :D :D :D


E' un documentario, non un film, non vale... :mrgreen:

La malvasia di Bosa di Columbu.
Unico vino over 90 della famigerata serata "Rossanese" di cui mancano le note sul thread. 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Vini nei film

Messaggioda pippuz » 18 gen 2011 12:49

liber ha scritto:http://businesspeople.it/Vino-Ristoranti/Vino/Ciak-si-beve_4436

Su Sideways l'articolo dice: "Dal Sassicaia 1985 allo Cheval Blanc 1967"
Erano rispettivamente 1988 e 1961.

Più avanti sullo Shiraz dice: "vitigno molto in voga in Usa, usato per produrre vini speziati, marmellatosi e rotondi".
Mah.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
pier2559
Messaggi: 1096
Iscritto il: 19 feb 2009 20:24
Località: Romagna

Re: Vini nei film

Messaggioda pier2559 » 18 gen 2011 13:12

Nel film 88 minuti con Al Pacino ricordo di aver visto diverse bottiglie che però non ricordo...
Riempi il tuo cranio di vino, prima che si riempia di terra. (Nazim Hikmet)
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4892
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Vini nei film

Messaggioda Wineduck » 18 gen 2011 13:51

pier2559 ha scritto:Nel film 88 minuti con Al Pacino ricordo di aver visto diverse bottiglie che però non ricordo...


In effetti aveva una casa bellissima con un grande mobile-cantinetta al centro del soggiorno, pieno zeppo di belle bottiglie. La mattina in cui ha preparato la colazione per la tipa (30 anni più giovane) che si era portato a casa la notte precedente, le ha aperto un cru di Meo Camuzét... non si è fatto in tempo a vedere quale, né l'annata... :roll:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
pipinello
Messaggi: 627
Iscritto il: 28 apr 2009 16:27

Re: Vini nei film

Messaggioda pipinello » 18 gen 2011 14:16

straziami ma di baci saziami, una sola bottiglia per due vini....scena meravigliosa

http://www.youtube.com/watch?v=s9mIBhqYO38

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 174 ospiti