Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 nov 2009 12:48

cosa dici di RD?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 09 nov 2009 13:03

gremul ha scritto:cosa dici di RD?


RD a me ha dato delle bellissime sensazioni con più anni sulle spalle,il 90 lo trovo semplicemente a metà strada.In ogni caso tutti gli champagne dell'altra sera erano ad altissimo livello,prova ne sia che mi hanno tarato la bocca ed il cervello ad un livello così alto che il Larmandier BdB aperto ieri x cena mi sembrava acqua e neppure tanto buona :D Sono sceso in cantina x scegliere un'altra bottiglia ma mi son reso conto che mi sarei fatto molto male economicamete :D
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 09 nov 2009 13:26

gremul ha scritto:Splendida serata bollicinosa sabato sera dal buon e sempre ospitale come pochi Mauro con la perfetta regia culinaria di Francesco e con l’ottima compagnia di simpaticissimi forumisti in trasferta!

Ringrazio anch'io x la compagnia di tutti, l'ospitalità di Mauro e soprattutto la regia di Francesco! Gran bella trasferta per me, davvero, mi son sentito a casa e spero di poter ripetere presto.
Sottolineo anche che tutte le bottiglie (eccetto forse il CdG) erano veramente in serata di grazia, forse il 90, ora come ora, è l'annata "da bere" tra quelle ancora relativamente "facili" da trovare, con l'88 ancora giovane e l'89 già un pelo sul tramonto, in attesa del 96, dove i grandi sono per ora "inavvicinabili"...
Cmq, visto che siamo qua a disegnare i peli delle zampette delle formiche :D ...la mia classifica concorda con Greg su Churchill come top della serata, intrigante sia al naso sia in bocca, bottiglia perfetta, assolutamente al suo apice. Del resto non poteva essere altrimenti: l'avevo portata io... :wink: :lol: :lol:
Peccato per il naso altalenante del CdG, perché in bocca sarebbe stato superiore, quindi secondo gradino ex aequo col Dom che mi ha entusiasmato al naso ma che "penalizzo" solo per il suo essere as usual troppo piacione e "paraculo" in bocca :D.
Al William Deutz è mancata una qualche tridimensionalità in bocca per insidiare il podio ma si colloca subito sotto, intrigante nel suo sussurrare al naso con estrema pulizia le note agrumate e vegetali, con una meravigliosa e delicatissima brioche al limone.
Da Krug ci si aspettava faville mentre invece era un po' contratto, ha faticato a distendersi limitandosi al compitino da secchione, primo della classe, quasi noioso nella sua perfezione. Certo che tra dieci anni, quando gli altri saranno già sul viale del tramonto, lui invece avrà appena iniziato il suo periodo di splendore...e sarà un piacere goderselo.
Tutto il contrario Dufour invece, che fa dell'imperfezione la sua grandezza. Certo, non ha la spinta al naso del Dom, né la trama in bocca del CdG, non è completo come il Churchill né pulito come il William...però nella sua rusticità ti ammalia e te ne fa versare un'altro po' nel bicchiere, sans souci!
Ultimo del lotto RD che oltre alla mela e al porcino/champignon che al naso ci stanno ma in bocca annoiano, non ha fatto vedere nulla di geniale che giustifichi la sua presenza nell'Olimpo. Da rivedere...magari in orizzontale col Grande Année.

Per quel che riguarda gli "intrusi", Movia, di stampo radikoneggiante/gravnereggiante, si colloca tra quei vini curiosi da assaggiare ma che poi alla fine io non porterei mai a tavola. Vesselle invece ha confezionato un bel prodotto, col naso tipico dei Pinot "caldi" della Montagna di Reims, discretamente persistente, con una bella trama acida ma già godibile. Mi ha però lasciato un dubbio l'evoluzione nel bicchiere, come se svanisse in fretta, chissà mai se qualcuno l'ha seguito per un po' più a lungo?
Sul Tokaij ha già detto Greg, sottolineo solo che, IMHO, i 5 Puttonyos sono per me il top tra le varie categorie di Tokaij perché al naso non perdono nulla o quasi della ricchezza dei 6P o degli Essencja, senza però averne la bocca altrettanto pesante.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
mvalto
Messaggi: 595
Iscritto il: 07 giu 2007 14:09
Località: lombardo-brianzola

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda mvalto » 09 nov 2009 14:03

Ringrazio i conviviali per i complimenti ma come ho già detto altre volte le serate restano nella memoria grazia alla compliicità di tutti,e sabato sera tutto è andato alla perfezione.

Veramente perfette le bottiglie,a parte il Clos De Goisses che secondo me aveva dei leggeri sentori di sughero o di cantina,come dice Greg.

La perfezione"stilistica"del Krug,se cosi' posso dire,è spiazzante,ma non lo eleggo vino della serata,sarebbe troppo monotono e soprattutto di parte,invece mi ha soprpreso il William Deutz,molto fresco e minerale con note floreali e neanche tanto leggere e di persistenza notevole,bellissima bottiglia.

La delusione della serata è stato Bollinger,anonimo e privo di note esaltanti,mentre ho trovato interessante Dufour che con il passare dei minuti cambiava e regalava belle sensazioni,sarebbe interessante sentirlo tra qualche annetto.

Continuo dopo....... :D
L'importante è pedalare......sempre !!!
Avatar utente
ASTERIX
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 ott 2008 16:50

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ASTERIX » 09 nov 2009 14:17

ilvinaio ha scritto:
gremul ha scritto:cosa dici di RD?


RD a me ha dato delle bellissime sensazioni con più anni sulle spalle,il 90 lo trovo semplicemente a metà strada.In ogni caso tutti gli champagne dell'altra sera erano ad altissimo livello,prova ne sia che mi hanno tarato la bocca ed il cervello ad un livello così alto che il Larmandier BdB aperto ieri x cena mi sembrava acqua e neppure tanto buona :D Sono sceso in cantina x scegliere un'altra bottiglia ma mi son reso conto che mi sarei fatto molto male economicamete :D


Mi associo a Greg nei ringraziamenti a Mauro e Francesco per l'ospitalità e l'impeccabile organizzazione della serata. Grande convivialità a tavola ed ottima compagnia. Eccezionale il dentice (perfettamente pulito dal simpatico ed istrionico Sebastiano) così come il carpaccio di tonno. Forse un patè o del tartufo avrebbero valorizzato diversamente l'RD. In ogni caso mi è sembrato fedele alla sua linea espressiva. Sensazioni della serata la bocca del Churchill e le prime note del CdG. Assolutamente perfetto Krugg. Pulito ed esemplare. A questo punto mi sento di lanciare una proposta per una nuova serata con annata da stabilirsi di BdB ....
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 nov 2009 14:54

ASTERIX ha scritto: Forse un patè o del tartufo avrebbero valorizzato diversamente l'RD. In ogni caso mi è sembrato fedele alla sua linea espressiva.


si sono d'accordo, devo dire che RD non mi è sembrato particolarmente sottotono, il suo naso alla fine è sempre quello, forse in bocca poteva dare di più
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 nov 2009 14:57

comunque davvero ripensandoci bene tutti Champagne di livello mostruoso, dice bene Francesco che poi quando torni con i piedi per terra (vedi il pur ottimo Larmandier Bernier, che amo molto, da lui bevuto) capisci ancora di più la differenza tra pesi massimi e pesi normali
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 nov 2009 14:59

ASTERIX ha scritto: A questo punto mi sento di lanciare una proposta per una nuova serata con annata da stabilirsi di BdB ....


quoto, sarebbe molto interessante rifare prima o poi la serata, anche in altra annata, in tema BdB (Salon, Comtes de Champagne, Selosse, Dom Ruinart, Charles Heidsieck Blanc des Millenaires, Jacquesson Avize, Alain Robert...)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41370
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 09 nov 2009 15:46

ilvinaio ha scritto:
gremul ha scritto:Francesco riguardo gli Champagne dovendo sceglierne solo uno quale metteresti come vino della serata?
(tutti ottimi ma alla fine dico Pol Roger per pienezza olfattiva e materia)





Per perfezione Krug per piacere personale Dufour (il più imperfetto)



Dufour?
Appero'!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol:
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 09 nov 2009 15:51

Per chi fosse interessato e non avesse nulla di meglio da fare il 29-11-2009:

viewtopic.php?f=12&t=75694
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marwine » 09 nov 2009 15:51

gremul ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Un’ultima annotazione: forse vista l’impressionante massa in bocca, la poliedricità e l’età di questi vini ci sarebbe stato meglio, con il senno di poi, un menù più incentrato su salumi, terrine, risotti, formaggi, funghi, carni...fermo restando la validità indiscussa dei magnifici prodotti portati dal buon Francesco (dentice da urlo!)



Sai che l'ho pensato anche io a postriori :D Ho pensato anche che con bottiglie di questo tipo è meglio come accompagnamento un cibo di poca importanza e se si hanno pesci di quella bontà (3,7Kg di dentice pescato nel golfo di Cagliari) è meglio concentrarsi sul cibo ed accompagnarlo a vini di poca importanza. :wink:


si, con quel pesce, veramente splendido complimenti, ci andava forse un blanc de blancs giovane e fresco!


Io ci leggevo una sottile,elegante ironia :wink:
Complimenti per la serata...ho appena messo in frigo una bolla per stasera,dalla voglia che mi avete fatto venire.
Anche se,dovendo scegliere uno solo dei vostri assaggi,penso andrei sul dentice :wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 09 nov 2009 15:53

Bene bene, insieme al nostro Signore delle Bolle nonchè altri due loschi forumisti mi recherò nella terra promessa dell'effervescenza verso fine anno.

Così per gioco, dovendo scegliere 5 bottiglie di ottimi produttori (escludendo grandi Maison, pescando tra le nicchie, o meglio le nicchie delle nicchie) cosa mi consigliereste? Cose curiose o microvinificazioni o annate ancestrali ancora in vendita :)
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 09 nov 2009 15:57

marcolandia ha scritto:Bene bene, insieme al nostro Signore delle Bolle nonchè altri due loschi forumisti mi recherò nella terra promessa dell'effervescenza verso fine anno.

Così per gioco, dovendo scegliere 5 bottiglie di ottimi produttori (escludendo grandi Maison, pescando tra le nicchie, o meglio le nicchie delle nicchie) cosa mi consigliereste? Cose curiose o microvinificazioni o annate ancestrali ancora in vendita :)



LOL :lol:
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 nov 2009 16:02

marwine ha scritto:Io ci leggevo una sottile,elegante ironia :wink:
Complimenti per la serata...ho appena messo in frigo una bolla per stasera,dalla voglia che mi avete fatto venire.
Anche se,dovendo scegliere uno solo dei vostri assaggi,penso andrei sul dentice :wink:


secondo me quello splendido dentice era di una finezza e di un' eleganza tale (fantastica carne bianchissime e soda) che è finito un po' sovrastato da quegli Champagne che erano a tutti gli effetti dei vinoni (nel senso buono del termine), di materia importantissima in bocca (e non scordiamoci che erano vini di 20 anni fa con tutti i cambiamenti del caso)

io, parlo sempre con il senno di poi sia ben chiaro, ci avrei abbinato addirittura un fagiano o un'oca tartufata e prima un grande risotto
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 09 nov 2009 16:16

MCSE ha scritto:
marcolandia ha scritto:Bene bene, insieme al nostro Signore delle Bolle nonchè altri due loschi forumisti mi recherò nella terra promessa dell'effervescenza verso fine anno.

Così per gioco, dovendo scegliere 5 bottiglie di ottimi produttori (escludendo grandi Maison, pescando tra le nicchie, o meglio le nicchie delle nicchie) cosa mi consigliereste? Cose curiose o microvinificazioni o annate ancestrali ancora in vendita :)



LOL :lol:


Chettiridi? Uno sei tu! :mrgreen:
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 nov 2009 16:18

marcolandia ha scritto:Bene bene, insieme al nostro Signore delle Bolle nonchè altri due loschi forumisti mi recherò nella terra promessa dell'effervescenza verso fine anno.

Così per gioco, dovendo scegliere 5 bottiglie di ottimi produttori (escludendo grandi Maison, pescando tra le nicchie, o meglio le nicchie delle nicchie) cosa mi consigliereste? Cose curiose o microvinificazioni o annate ancestrali ancora in vendita :)


Marco il problema è che non si trovano e se anche vai da loro (chi poi?) non te le danno

non so dici tipo l'Ozanne di Fallon di cui parla Ivan?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 09 nov 2009 16:22

gremul ha scritto:
marcolandia ha scritto:Bene bene, insieme al nostro Signore delle Bolle nonchè altri due loschi forumisti mi recherò nella terra promessa dell'effervescenza verso fine anno.

Così per gioco, dovendo scegliere 5 bottiglie di ottimi produttori (escludendo grandi Maison, pescando tra le nicchie, o meglio le nicchie delle nicchie) cosa mi consigliereste? Cose curiose o microvinificazioni o annate ancestrali ancora in vendita :)


Marco il problema è che non si trovano e se anche vai da loro (chi poi?) non te le danno

non so dici tipo l'Ozanne di Fallon di cui parla Ivan?


Il mio era un discorso generale, una sorta di wish list, se poi le trovo o meno è un altro discorso.
Miiiiiiii che noiosi che siete! :mrgreen:
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 09 nov 2009 16:27

marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:
marcolandia ha scritto:Bene bene, insieme al nostro Signore delle Bolle nonchè altri due loschi forumisti mi recherò nella terra promessa dell'effervescenza verso fine anno.

Così per gioco, dovendo scegliere 5 bottiglie di ottimi produttori (escludendo grandi Maison, pescando tra le nicchie, o meglio le nicchie delle nicchie) cosa mi consigliereste? Cose curiose o microvinificazioni o annate ancestrali ancora in vendita :)


Marco il problema è che non si trovano e se anche vai da loro (chi poi?) non te le danno

non so dici tipo l'Ozanne di Fallon di cui parla Ivan?


Il mio era un discorso generale, una sorta di wish list, se poi le trovo o meno è un altro discorso.
Miiiiiiii che noiosi che siete! :mrgreen:


ma quale wish list di microvinificazioni!!! fino a ieri mattina hai bevuto Berlucchi dell'Esselunga o prestige di Cà del Bosco, ora ti accontenti della Vedova base o del Mumm altro che nicchia della nicchia!! :lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
mvalto
Messaggi: 595
Iscritto il: 07 giu 2007 14:09
Località: lombardo-brianzola

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda mvalto » 09 nov 2009 19:30

La cosa bella dei confronti in serate del genere è la diversità di espressione che un vino regala ad ognuno di noi,faccio un esempio:l' RD,personalmente,mi ha deluso nel vero senso della parola,mentre altri lo hanno trovato corretto ed in linea con le sue caratteristiche che lo contraddistinguono nel bene e nel male,nelle varie annate prodotte,ma è proprio questo il punto che non mi torna.
Bollinger l'ho sempre avuto nel cuore e sempre amato come dimostra la mia buona disponibilità in cantina :lol: ,ma devo ammettere che le ultime 2 bottiglie bevute,96 e 90,quasi stento a riconoscerlo,molto probalbilmente i miei gusti deviano e cambiano e dovro' farmene una ragione,per ora questo con il krug non succede e spero non succederà mai :D

Bel vino anche il Paul Roger W.Churchill,potente al naso e in bocca,minerale e acido al punto giusto un bell'equilibrio da manuale(Prima volta per me).

Dom perignon 90...............ho in mente ancora il 64 bevuto lo scorso anno,ne riparleremo tra una ventina di anni(se reggerà)Comunque è fatto con lo stampino,molto regolare e simile alle altre anni 90,non che non sia bevibile,al contrario,quasi ruffiano,ben fatto e tutto sommato ci stava alla grande.

Vesselle 96,bello tosto,incazzatissimo,acidissimo,mineralissimo,tanto da nascondere la bella e buona materia di cui è composto,tra qualche anno ne riparleremo :wink:

Alla prossima e grazie ancora a tutti,soprattutto a mia moglie che borbotta sempre ma poi ci mette sempre l'anima per non farmi fare brutte figure con gli ospiti :D
L'importante è pedalare......sempre !!!
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 09 nov 2009 21:59

gremul ha scritto:
ma quale wish list di microvinificazioni!!! fino a ieri mattina hai bevuto Berlucchi dell'Esselunga o prestige di Cà del Bosco, ora ti accontenti della Vedova base o del Mumm altro che nicchia della nicchia!! :lol: :lol:


Greg, và là và, non fare il fighetto che ti ricordo da dove arrivi: http://forum.winereport.com/index.php?s ... st&p=16143
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41370
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 09 nov 2009 22:00

Alla prossima e grazie ancora a tutti,soprattutto a mia moglie che borbotta sempre ma poi ci mette sempre l'anima per non farmi fare brutte figure con gli ospiti :D[/quote]


Santa donna!
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 09 nov 2009 22:49

marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:
ma quale wish list di microvinificazioni!!! fino a ieri mattina hai bevuto Berlucchi dell'Esselunga o prestige di Cà del Bosco, ora ti accontenti della Vedova base o del Mumm altro che nicchia della nicchia!! :lol: :lol:


Greg, và là và, non fare il fighetto che ti ricordo da dove arrivi: http://forum.winereport.com/index.php?s ... st&p=16143

...è proprio vero che su internet bisogna fare attenzione...rimane tutto... :lol: :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda petitbogho » 09 nov 2009 23:34

marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:
marcolandia ha scritto:Bene bene, insieme al nostro Signore delle Bolle nonchè altri due loschi forumisti mi recherò nella terra promessa dell'effervescenza verso fine anno.

Così per gioco, dovendo scegliere 5 bottiglie di ottimi produttori (escludendo grandi Maison, pescando tra le nicchie, o meglio le nicchie delle nicchie) cosa mi consigliereste? Cose curiose o microvinificazioni o annate ancestrali ancora in vendita :)


Marco il problema è che non si trovano e se anche vai da loro (chi poi?) non te le danno

non so dici tipo l'Ozanne di Fallon di cui parla Ivan?


Il mio era un discorso generale, una sorta di wish list, se poi le trovo o meno è un altro discorso.
Miiiiiiii che noiosi che siete! :mrgreen:


Auto wish list
Fallet Prevostat
Vouette et Sorbee
.....
avanti avanti mettiamo in difficoltà i ragazzi
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 09 nov 2009 23:37

www.vdv-vinodivino.com ha scritto:
alì65 ha scritto:ritornando a Vesselle Maurice, qualcuno di voi ha assaggi recenti? Credo sia in commercio il 99 e vorrei acquistarne qualche bt perchè la scorta dei 96 si sta esaurendo e prima mettere qualche boccia in cantina mi interessava qualche parere......



Ora c'e' in commercio il 2000 e 2002
Sinceramente, sono molto inferiori al 1996 sia per una questione di annata che per una questione di scelte fatte in cantina.


msg...per un paio di info...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 10 nov 2009 10:17

complimenti vivissimi per la serata ragazzi e grazie per le note a seguire molto interessanti.
se possibile alcuni chiarimenti in più sul CdG, chi di voi ha detto puzzette di cantina , chi di tappo.

p.s e complimenti anche per il dentice di quasi 4 kg cagliaritano :mrgreen: valeva la pena esserci solo per quello !!!! Gregorio ti "lamenti" del dentice accompagnato da quelle Signore Bolle,
la prossima volta bevici i tuoi amati Franciacorta :lol:
42195mt in 3h13'23"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 258 ospiti