Messaggioda biodinamico » 20 mar 2020 11:12
Le bevute casalinghe nell'ultimo periodo si moltiplicano causa coronavirus,si ha pure tempo di tornare a buttar giù due impressioni...
Vincent Dancer-Bourgogne rouge 2017
Rubino luminoso,mix fruttato di fragolina e lamponi,rosa,delicatamente speziato con un leggero tocco boisé,sorso di buona freschezza e personalità considerando l'appellation,solo 900 bottiglie prodotte da vigneto 68enne,un gioiellino.
Domaine Charvin-Igp Orange a coté 2017
Rubino cupo,ciliegia sotto spirito e spezie dolci,fiori secchi,delicata nota balsamica.Intenso,potente per essere un'entry level,alcol sotto controllo nonostante i 14,5% e buona lunghezza.Best buy in zona.
Chateau Croix Figeac-Saint Emilion Grand cru 2010
Rubino,ciliegia,liquirizia e sigaro.Bocca intensa,piena,anche se non molto equilibrata con l'alcol che prevale nel finale.
Daniel Sage-Vdf Nyctalopie 2018
La curiosità era tanta dopo aver sentito parlar bene di questo produttore.
Cerasuolo,ancora molto giovane,macedonia di frutti rossi e fiori freschi,pulito e fragrante,al momento é più "succo d'uva" che vino,di contro sorprende con una grande intensità al palato,potrebbe assomigliare ad alcuni grandi Tavel,piaciuto decisamente!
Giuseppe Rinaldi-Dolcetto d'Alba 2013
Rubino cupo appena granato sull'unghia,duroni,terra umida,fiori secchi e una decisa nota di pepe nero.Bocca decisamente fresca,senza il minimo cedimento,energica e con tannino ancora vispo.Finale lungo e coerente con quanto sentito al naso,grande vino "da pasto".
Les temps des Cerises-Vdf un pas a coté 2014
Granato torbido,naso confuso di ciliegia,fiori macerati e poco altro,sorso scomposto,di difficile lettura,i vini naturali che preferisco evitare...
Zind Humbrecht-Herrenweg de Turckheim riesling 2011
Premesso che sul Riesling preferisco decisamente Austria e Germania ma quando ti imbatti in queste bottiglie...
Dorato,zenzero,cedro,propoli,nespola,mela ammaccata e pietra focaia a delineare un naso che potrebbe avvicinarsi ad un grand cru,sorso equilibrato,avvolgente che si sintetizza in una decisa nota sapida che prolunga il finale.Davvero molto buono!
Luneau Papin-Muscadet sevré et meine La Grange VV 2014
Dorato scarico,decisamente agrumato dal cedro alla crema al limone,iodio.Bocca secca,tesa con discreto volume considerata la tipologia.Ottimo.
Francois Villard-Saint Joseph rouge Mairlant 2015
Rubino cupo,ciliegia,pepe nero,talco e nota terrosa e floreale,complesso e mobile,bocca incisiva,ancora abbastanza giovane ma già approcciabile,tannino ancora vispo ma di buona fattura,finale lungo e complesso.Buona interpretazione dell'appellation per questo produttore,forse più conosciuto per i suoi Condrieu,ma che già durante la nostra visita di un paio d'anni fa aveva dato prova di lavorare parecchio bene anche su Saint Joseph.
J.F. Ganevat-Chardonnay cuvee Florine 2013
Paglierino scarico,banana,susina,fiori gialli e iodio.Intenso,profondamente minerale e salmastro,già abbastanza godibile anche se aspetterei ancora un paio d'anni per cogliere un'ulteriore evoluzione.Una sicurezza...