A proposito di Pergole...2010

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda pippuz » 19 giu 2013 11:25

ZEL WINE ha scritto:Le donne sono come il vino, hanno la loro evoluzione, il loro apice, le fasi di chiusura. Bisogna valutarle con moderazione e rispetto. Aspettarle e goderne nel periodo di beva perfetto.

Dai retta a me, questa è scollinata oltre che rifermentata. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda paperofranco » 19 giu 2013 11:25

pippuz ha scritto:[Beh scusa in quella classifca c'è questa qui, per dirne una. Sarà figa 'sto barile ?

Immagine


A me mi garba.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vittoxx » 19 giu 2013 11:26

pippuz ha scritto:
paperofranco ha scritto:Secondo me sì, il principio è valido per tutti i vini che si amano. Che poi ci si trovi per motivi economici, logistici, ecc. a dover fare talvolta delle scelte, questo è un altro discorso. Se io amassi particolarmente i vini di Ramonet, e fossi riuscito con sacrificio ad avere una piccola assegnazione annuale, li prenderei anche nelle annate grame, magari qualcosa meno.

Si vede che non li hai assaggiati. Io ho buttato nel cesso 150 e passa euri.

Dunque ci dev'essere una ragione estetica un po' meno labile e soggettiva che ti induce a cercare di convincere il papero della tua opinione? o è solo la rabbia per aver intoppato il lavandino con tutto quel legno? :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vittoxx » 19 giu 2013 11:27

de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
Palma ha scritto:
Ma guarda a me sta bene se li ritieni grandi vini, però rivendico il diritto di poter dire il contrario e se vengono fatti paragoni del cacchio di riderci sopra e continuerò a farlo che vi stia bene o meno. Specifico però che io non sono affatto per il modello unico.
Vatan non è affatto un vino anoressico (se lo fosse sarebbe un grave difetto), chi lo dice sbaglia proprio l'interpretazione del vino, è un vino a cui non manca nulla e senza dubbio è un grande bianco, pur essendo diversissimo dai Borgogna, ancora su altro registro c'è Bernadeau e c'è Huet e via andare. Ritengo e l'ho sempre detto grandi vini pure tanti Verdicchio, ma bevendoli con infinito piacere non mi salta in mente di dire, oh è meglio del Montrachet di Ramonet (o chi per lui), se lo dico poi ci sta che mi prendano in mezzo e non posso sfuggire dicendo sì ma voi volete sempre paragonare e fare classifiche.
Invece sull'esperienza ti dico che è importante, ma non impedisce a nessuno di sparare qualche bella cazzata ogni tanto.
Lascerei perdere del tutto la sciocchezza degli esteri, che sappiamo benissimo essere una panzana.


il tuo punto di vista l'ho capito, non sono d'accordo ma lo rispetto. va benissimo.
quello che non sono riuscito a dire con chiarezza ieri è una cosa diversa: per me non va bene attribuire a limiti o incompetenze giudizi o paragoni altrui che non si condividono o si considerano addirittura ridicoli e paradossali. Tutti sono liberi di "giudicare i giudizi", facendo anche dell'ironia salata, quello che non va bene è quando si lascia intendere che quel giudizio "sballato" è frutto di esperienze insufficienti con i "veri grandi vini". Non è così, o perlomeno non sempre (e tu lo sai bene, dato che bevi tantissime grandi cose con Matteo che ha un approccio opposto).

Ma chi è che l'ha detto?


anche tu, e mica una volta sola.. :D

In questo tread? Mi sa che hai la coda di paglia...
Ultima modifica di vittoxx il 19 giu 2013 11:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda de magistris » 19 giu 2013 11:27

paperofranco ha scritto:
pippuz ha scritto:[Beh scusa in quella classifca c'è questa qui, per dirne una. Sarà figa 'sto barile ?

Immagine


A me mi garba.


porco, più che papero. :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda pippuz » 19 giu 2013 11:28

vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:
paperofranco ha scritto:Secondo me sì, il principio è valido per tutti i vini che si amano. Che poi ci si trovi per motivi economici, logistici, ecc. a dover fare talvolta delle scelte, questo è un altro discorso. Se io amassi particolarmente i vini di Ramonet, e fossi riuscito con sacrificio ad avere una piccola assegnazione annuale, li prenderei anche nelle annate grame, magari qualcosa meno.

Si vede che non li hai assaggiati. Io ho buttato nel cesso 150 e passa euri.

Dunque ci dev'essere una ragione estetica un po' meno labile e soggettiva che ti induce a cercare di convincere il papero della tua opinione? o è solo la rabbia per aver intoppato il lavandino con tutto quel legno? :mrgreen:

In realtà l'ho bevuto, con grande incazzatura, ma l'ho bevuto. A questo punto meglio le vernacce del papero.

Non sono i soldi in se, chissenefrega, quanto la sensazione di averli buttati nel cesso.
Ad esempio l'altro giorno quando ho trovato il Pigato di Rocche del Gatto a 5,50 € ero contentissimo.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda de magistris » 19 giu 2013 11:32

vittoxx ha scritto:In questo tread?


in questo thread forse solo implicitamente, molto più che esplicitissimamente in mesi e mesi e mesi di altri thread dal tema analogo..
ma va bene, Vittorio, sul serio: sono arrivato ad una definitiva comprensione della tua posizione e, ripeto, pur non condividendola in nessun modo, è comunque un tassello utile per me come appassionato e come pseudo-professionista. Mi aiuta a capire ancora meglio certe "reazioni" che possono avere determinate tipologie di lettore a certi miei racconti, giudizi, proposte, o come le vogliamo chiamare. Lettori che non posso escludere a priori dal mio lavoro e dalle mie intenzioni, o perlomeno così dovrebbe essere se sei solo un operaio in un alveare. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
ZEL WINE
Messaggi: 7793
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda ZEL WINE » 19 giu 2013 11:37

pippuz ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Le donne sono come il vino, hanno la loro evoluzione, il loro apice, le fasi di chiusura. Bisogna valutarle con moderazione e rispetto. Aspettarle e goderne nel periodo di beva perfetto.

Dai retta a me, questa è scollinata oltre che rifermentata. :lol:


seeeeeeee, avercene
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vittoxx » 19 giu 2013 11:39

de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:In questo tread?


in questo thread forse solo implicitamente, molto più che esplicitissimamente in mesi e mesi e mesi di altri thread dal tema analogo..
ma va bene, Vittorio, sul serio: sono arrivato ad una definitiva comprensione della tua posizione e, ripeto, pur non condividendola in nessun modo, è comunque un tassello utile per me come appassionato e come pseudo-professionista. Mi aiuta a capire ancora meglio certe "reazioni" che possono avere determinate tipologie di lettore a certi miei racconti, giudizi, proposte, o come le vogliamo chiamare. Lettori che non posso escludere a priori dal mio lavoro e dalle mie intenzioni, o perlomeno così dovrebbe essere se sei solo un operaio in un alveare. :D

Escludiamo pure l'implicitamente (ho riletto tutto, e ho solo riportato i riferimenti di come e quando alcune volte ho bevuto pergole) e ammettiamo pure che l'abbia fatto in passato, cosa che non credo, vuol dunque dire che ogni volta che esprimo un giudizio che non è il vostro è implicito che io pensi che tu e matteo o pippuz o alex (per fare i primi esempi che mi vengono in mente) non avete bevuto abbastanza per capirci? Ma ti rendi conto, vero?
E che ogni volta che si discuterà di vino, o sarò d'accordo con voi o sarò il fascista maleducato che giudica gli altri incapaci di intendere e troppo inesperti per capire?
A me pare che la disponibilità al confronto non sia il mio di problema. Tra l'altro le vostre posizioni mi paiono altrettanto granitiche delle mie e, scusa, espresse certo con non minor vigore. Ma va benissimo, io non mi scandalizzo, lo ritengo anzi normale, non capisco perchè lo facciate voi.
Ultima modifica di vittoxx il 19 giu 2013 11:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda pippuz » 19 giu 2013 11:42

vittoxx ha scritto:vuol dunque dire che ogni volta che esprimo un giudizio che non è il vostro è implicito che io pensi che tu e matteo o pippuz o alex (per fare i primi esempi che mi vengono in mente) non avete bevuto abbastanza per capirci ?

:lol:
Allegati
vino_n.jpg
vino_n.jpg (61.78 KiB) Visto 7851 volte
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda alexer3b » 19 giu 2013 11:44

Palma ha scritto:Ritengo e l'ho sempre detto grandi vini pure tanti Verdicchio, ma bevendoli con infinito piacere non mi salta in mente di dire, oh è meglio del Montrachet di Ramonet (o chi per lui), se lo dico poi ci sta che mi prendano in mezzo e non posso sfuggire dicendo sì ma voi volete sempre paragonare e fare classifiche.

Ma chi è che fa 'sti paragoni?
Tutti facciamo paralleli, me incluso ma di solito mi viene da farli su quelli che possono essere vini di simile lignaggio. Proprio col de castoris a tavola qualche sera fa è successo, davanti ad un Bouzeron '11 proprio di Ramonet. Ho pensato che in fondo un Collestefano potrebbe rappresentare un miglior q/p per equilibrio gustativo, capacità di invecchiamento e costo. Malgrado il blasone del produttore borgognone, la provenienza e tutti i cazzi e mazzi che ti vengono in mente. Sono vini che giocano una partita simile e secondo me in quel caso ha senso fare paragoni. Poi può capitare di dire la fatidica frase "Caio è meglio del ben più blasonato Tizio" ma lì entriamo in altre situazioni che vengono influenzate dal prezzo di Tizio, dalla critica enologica positiva nei confronti di Tizio, ecc ecc...

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda de magistris » 19 giu 2013 11:47

vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:In questo tread?


in questo thread forse solo implicitamente, molto più che esplicitissimamente in mesi e mesi e mesi di altri thread dal tema analogo..
ma va bene, Vittorio, sul serio: sono arrivato ad una definitiva comprensione della tua posizione e, ripeto, pur non condividendola in nessun modo, è comunque un tassello utile per me come appassionato e come pseudo-professionista. Mi aiuta a capire ancora meglio certe "reazioni" che possono avere determinate tipologie di lettore a certi miei racconti, giudizi, proposte, o come le vogliamo chiamare. Lettori che non posso escludere a priori dal mio lavoro e dalle mie intenzioni, o perlomeno così dovrebbe essere se sei solo un operaio in un alveare. :D

Escludiamo pure l'implicitamente (ho riletto tutto, e ho solo riportato i riferimenti di come e quando alcune volte ho bevuto pergole) e ammettiamo pure che l'abbia fatto in passato, cosa che non credo, vuol dunque dire che ogni volta che esprimo un giudizio che non è il vostro è implicito che io pensi che tu e matteo o pippuz o alex (per fare i primi esempi che mi vengono in mente) non avete bevuto abbastanza per capirci? Ma ti rendi conto, vero?


ma perché ti metti sempre sulla difensiva? puoi fare finta di non aver mai scritto determinate cose e "ribaltare" su di noi il meccanismo. Ma non è così, perché se avessi "personalizzato" la questione, non starei certo qui a discutere, tranquillamente e serenamente.
Ognuno è fatto a suo modo, ti lascio con le tue certezze, io continuerò a sfruttare gli spazi di confronto anche per un po' di personale sana autocritica, non pretendo certo che lo faccia anche tu.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda pippuz » 19 giu 2013 11:52

Il Verdicchio ? Oh my God, ecco perchè non riuscite minimamente ad avvicinare il modello borgognone quando bevete italiano. :lol: :lol: :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vittoxx » 19 giu 2013 11:54

de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:In questo tread?


in questo thread forse solo implicitamente, molto più che esplicitissimamente in mesi e mesi e mesi di altri thread dal tema analogo..
ma va bene, Vittorio, sul serio: sono arrivato ad una definitiva comprensione della tua posizione e, ripeto, pur non condividendola in nessun modo, è comunque un tassello utile per me come appassionato e come pseudo-professionista. Mi aiuta a capire ancora meglio certe "reazioni" che possono avere determinate tipologie di lettore a certi miei racconti, giudizi, proposte, o come le vogliamo chiamare. Lettori che non posso escludere a priori dal mio lavoro e dalle mie intenzioni, o perlomeno così dovrebbe essere se sei solo un operaio in un alveare. :D

Escludiamo pure l'implicitamente (ho riletto tutto, e ho solo riportato i riferimenti di come e quando alcune volte ho bevuto pergole) e ammettiamo pure che l'abbia fatto in passato, cosa che non credo, vuol dunque dire che ogni volta che esprimo un giudizio che non è il vostro è implicito che io pensi che tu e matteo o pippuz o alex (per fare i primi esempi che mi vengono in mente) non avete bevuto abbastanza per capirci? Ma ti rendi conto, vero?


ma perché ti metti sempre sulla difensiva? puoi fare finta di non aver mai scritto determinate cose e "ribaltare" su di noi il meccanismo. Ma non è così, perché se avessi "personalizzato" la questione, non starei certo qui a discutere, tranquillamente e serenamente.

Ognuno è fatto a suo modo, ti lascio con le tue certezze, io continuerò a sfruttare gli spazi di confronto anche per un po' di personale sana autocritica, non pretendo certo che lo faccia anche tu.. :D

Mi metto sulla difensiva perchè è 2 giorni, esplicitamente, che mi accusi di cose non vere, e mi pare più che normale. E in ogni caso, dovresti spiegarmi cosa c'entra questo col merito della discussione. Non fare vittimismo, come ti dicevo ieri: hai una posizione? Argomentala e difendila, il resto è come il giardino di soldera, trascurabile e noioso :mrgreen:
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda de magistris » 19 giu 2013 11:59

vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:In questo tread?


in questo thread forse solo implicitamente, molto più che esplicitissimamente in mesi e mesi e mesi di altri thread dal tema analogo..
ma va bene, Vittorio, sul serio: sono arrivato ad una definitiva comprensione della tua posizione e, ripeto, pur non condividendola in nessun modo, è comunque un tassello utile per me come appassionato e come pseudo-professionista. Mi aiuta a capire ancora meglio certe "reazioni" che possono avere determinate tipologie di lettore a certi miei racconti, giudizi, proposte, o come le vogliamo chiamare. Lettori che non posso escludere a priori dal mio lavoro e dalle mie intenzioni, o perlomeno così dovrebbe essere se sei solo un operaio in un alveare. :D

Escludiamo pure l'implicitamente (ho riletto tutto, e ho solo riportato i riferimenti di come e quando alcune volte ho bevuto pergole) e ammettiamo pure che l'abbia fatto in passato, cosa che non credo, vuol dunque dire che ogni volta che esprimo un giudizio che non è il vostro è implicito che io pensi che tu e matteo o pippuz o alex (per fare i primi esempi che mi vengono in mente) non avete bevuto abbastanza per capirci? Ma ti rendi conto, vero?


ma perché ti metti sempre sulla difensiva? puoi fare finta di non aver mai scritto determinate cose e "ribaltare" su di noi il meccanismo. Ma non è così, perché se avessi "personalizzato" la questione, non starei certo qui a discutere, tranquillamente e serenamente.

Ognuno è fatto a suo modo, ti lascio con le tue certezze, io continuerò a sfruttare gli spazi di confronto anche per un po' di personale sana autocritica, non pretendo certo che lo faccia anche tu.. :D

Mi metto sulla difensiva perchè è 2 giorni, esplicitamente, che mi accusi di cose non vere, e mi pare più che normale. E in ogni caso, dovresti spiegarmi cosa c'entra questo col merito della discussione. Non fare vittimismo, come ti dicevo ieri: hai una posizione? Argomentala e difendila, il resto è come il giardino di soldera, trascurabile e noioso :mrgreen:


va bene, Vittorio. sono sempre più convinto che la tua vera "preoccupazione" sia quella di avere l'ultima parola. Usando il tuo metodo, saranno cose non vere per te, sono invece vere per me. E penso di averle argomentato e difese, molto più di quanto la discussione meriti.
Se c'è qualcuno che resta immobile sul proprio piedistallo, non sono certo io. Ma va bene così, hai ragione tu: faccio vittimismo.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda manichi » 19 giu 2013 12:01

pippuz ha scritto:Il Verdicchio ? Oh my God, ecco perchè non riuscite minimamente ad avvicinare il modello borgognone quando bevete italiano. :lol: :lol: :lol:

Sì ma se buttiamo a mare il Verdicchio rimane ben poco da salvare nel nostro amato stivale :lol: :lol: :lol: .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vinogodi » 19 giu 2013 12:02

vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
Palma ha scritto:
Ma guarda a me sta bene se li ritieni grandi vini, però rivendico il diritto di poter dire il contrario e se vengono fatti paragoni del cacchio di riderci sopra e continuerò a farlo che vi stia bene o meno. Specifico però che io non sono affatto per il modello unico.
Vatan non è affatto un vino anoressico (se lo fosse sarebbe un grave difetto), chi lo dice sbaglia proprio l'interpretazione del vino, è un vino a cui non manca nulla e senza dubbio è un grande bianco, pur essendo diversissimo dai Borgogna, ancora su altro registro c'è Bernadeau e c'è Huet e via andare. Ritengo e l'ho sempre detto grandi vini pure tanti Verdicchio, ma bevendoli con infinito piacere non mi salta in mente di dire, oh è meglio del Montrachet di Ramonet (o chi per lui), se lo dico poi ci sta che mi prendano in mezzo e non posso sfuggire dicendo sì ma voi volete sempre paragonare e fare classifiche.
Invece sull'esperienza ti dico che è importante, ma non impedisce a nessuno di sparare qualche bella cazzata ogni tanto.
Lascerei perdere del tutto la sciocchezza degli esteri, che sappiamo benissimo essere una panzana.


il tuo punto di vista l'ho capito, non sono d'accordo ma lo rispetto. va benissimo.
quello che non sono riuscito a dire con chiarezza ieri è una cosa diversa: per me non va bene attribuire a limiti o incompetenze giudizi o paragoni altrui che non si condividono o si considerano addirittura ridicoli e paradossali. Tutti sono liberi di "giudicare i giudizi", facendo anche dell'ironia salata, quello che non va bene è quando si lascia intendere che quel giudizio "sballato" è frutto di esperienze insufficienti con i "veri grandi vini". Non è così, o perlomeno non sempre (e tu lo sai bene, dato che bevi tantissime grandi cose con Matteo che ha un approccio opposto).

Ma chi è che l'ha detto?


anche tu, e mica una volta sola.. :D

In questo tread? Mi sa che hai la coda di paglia...
...chiunque fosse stato, fossi stato pure io, se volete rafforzo il concetto, personalissimo, con veemenza e decisione, se anche fosse necessario, sfociante in violenza verbale ed , in ultima ratio, anche fisica, pur di imporre questo mio pensiero democratico... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda de magistris » 19 giu 2013 12:03

manichi ha scritto:
pippuz ha scritto:Il Verdicchio ? Oh my God, ecco perchè non riuscite minimamente ad avvicinare il modello borgognone quando bevete italiano. :lol: :lol: :lol:

Sì ma se buttiamo a mare il Verdicchio rimane ben poco da salvare nel nostro amato stivale :lol: :lol: :lol: .


e cancelliamolo, 'sto cacchio de stivale, tanto il Piemonte è a tutti gli effetti Francia, culturalmente, geologicamente e storicamente... :lol: :lol: :lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vinogodi » 19 giu 2013 12:05

vinogodi ha scritto:
il tuo punto di vista l'ho capito, non sono d'accordo ma lo rispetto. va benissimo.
quello che non sono riuscito a dire con chiarezza ieri è una cosa diversa: per me non va bene attribuire a limiti o incompetenze giudizi o paragoni altrui che non si condividono o si considerano addirittura ridicoli e paradossali. Tutti sono liberi di "giudicare i giudizi", facendo anche dell'ironia salata, quello che non va bene è quando si lascia intendere che quel giudizio "sballato" è frutto di esperienze insufficienti con i "veri grandi vini". Non è così, o perlomeno non sempre (e tu lo sai bene, dato che bevi tantissime grandi cose con Matteo che ha un approccio opposto).

Ma chi è che l'ha detto?[/quote]

anche tu, e mica una volta sola.. :D[/quote]
In questo tread? Mi sa che hai la coda di paglia...[/quote]...chiunque fosse stato, fossi stato pure io, se volete rafforzo il concetto, personalissimo, con veemenza e decisione, se anche fosse necessario, sfociante in violenza verbale ed , in ultima ratio, anche fisica, pur di imporre questo mio pensiero democratico... 8)[/quote]...ah ... alternativa a ciò, naturalmente, se la bottiglia è .... sottoperformante... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda vinogodi » 19 giu 2013 12:05

vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
il tuo punto di vista l'ho capito, non sono d'accordo ma lo rispetto. va benissimo.
quello che non sono riuscito a dire con chiarezza ieri è una cosa diversa: per me non va bene attribuire a limiti o incompetenze giudizi o paragoni altrui che non si condividono o si considerano addirittura ridicoli e paradossali. Tutti sono liberi di "giudicare i giudizi", facendo anche dell'ironia salata, quello che non va bene è quando si lascia intendere che quel giudizio "sballato" è frutto di esperienze insufficienti con i "veri grandi vini". Non è così, o perlomeno non sempre (e tu lo sai bene, dato che bevi tantissime grandi cose con Matteo che ha un approccio opposto).

Ma chi è che l'ha detto?


anche tu, e mica una volta sola.. :D[/quote]
In questo tread? Mi sa che hai la coda di paglia...[/quote]...chiunque fosse stato, fossi stato pure io, se volete rafforzo il concetto, personalissimo, con veemenza e decisione, se anche fosse necessario, sfociante in violenza verbale ed , in ultima ratio, anche fisica, pur di imporre questo mio pensiero democratico... 8)[/quote]...ah ... alternativa a ciò, naturalmente, se la bottiglia è .... sottoperformante... 8)[/quote]...che casino di quote ho fatto? :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda de magistris » 19 giu 2013 12:06

vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
il tuo punto di vista l'ho capito, non sono d'accordo ma lo rispetto. va benissimo.
quello che non sono riuscito a dire con chiarezza ieri è una cosa diversa: per me non va bene attribuire a limiti o incompetenze giudizi o paragoni altrui che non si condividono o si considerano addirittura ridicoli e paradossali. Tutti sono liberi di "giudicare i giudizi", facendo anche dell'ironia salata, quello che non va bene è quando si lascia intendere che quel giudizio "sballato" è frutto di esperienze insufficienti con i "veri grandi vini". Non è così, o perlomeno non sempre (e tu lo sai bene, dato che bevi tantissime grandi cose con Matteo che ha un approccio opposto).

Ma chi è che l'ha detto?


anche tu, e mica una volta sola.. :D

In questo tread? Mi sa che hai la coda di paglia...[/quote]...chiunque fosse stato, fossi stato pure io, se volete rafforzo il concetto, personalissimo, con veemenza e decisione, se anche fosse necessario, sfociante in violenza verbale ed , in ultima ratio, anche fisica, pur di imporre questo mio pensiero democratico... 8)[/quote]...ah ... alternativa a ciò, naturalmente, se la bottiglia è .... sottoperformante... 8)[/quote]...che casino di quote ho fatto? :lol:[/quote]

stai a fa' un casino che la metà basta... :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda de magistris » 19 giu 2013 12:09

manichi ha scritto:
pippuz ha scritto:Il Verdicchio ? Oh my God, ecco perchè non riuscite minimamente ad avvicinare il modello borgognone quando bevete italiano. :lol: :lol: :lol:

Sì ma se buttiamo a mare il Verdicchio rimane ben poco da salvare nel nostro amato stivale :lol: :lol: :lol: .


in tutto questo, Emiliano, se ho capito bene tu sei un po' il terzo polo tra il soggettivismo proletario del Conte e l'oggettivismo finanziare del Marchese. giusto? :P
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda pippuz » 19 giu 2013 12:11

manichi ha scritto:
pippuz ha scritto:Il Verdicchio ? Oh my God, ecco perchè non riuscite minimamente ad avvicinare il modello borgognone quando bevete italiano. :lol: :lol: :lol:

Sì ma se buttiamo a mare il Verdicchio rimane ben poco da salvare nel nostro amato stivale :lol: :lol: :lol: .

Ecco vedi, per me rimane comunque tra i top 5, ma trovo ci siano cose molto più interessanti.
Basta cercare se uno ha voglia. Altrimenti se uno non ha voglia si prende degli Chablis e il Verdicchio lo butta tutto nel cesso.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda pippuz » 19 giu 2013 12:18

vinogodi ha scritto:chiunque fosse stato, fossi stato pure io, se volete rafforzo il concetto, personalissimo, con veemenza e decisione, se anche fosse necessario, sfociante in violenza verbale ed , in ultima ratio, anche fisica, pur di imporre questo mio pensiero democratico... 8)

Oh, dai facciamolo. Ci si mena finchè ne restano in piedi due o tre al massimo. Poi quelli saranno i mainstream vinicoli accettato, giusto per non avere un pensiero unico.

Datemi qualche mese però che devo riprendere con MMA.

:lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: A proposito di Pergole...2010

Messaggioda manichi » 19 giu 2013 12:19

de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:
pippuz ha scritto:Il Verdicchio ? Oh my God, ecco perchè non riuscite minimamente ad avvicinare il modello borgognone quando bevete italiano. :lol: :lol: :lol:

Sì ma se buttiamo a mare il Verdicchio rimane ben poco da salvare nel nostro amato stivale :lol: :lol: :lol: .


in tutto questo, Emiliano, se ho capito bene tu sei un po' il terzo polo tra il soggettivismo proletario del Conte e l'oggettivismo finanziare del Marchese. giusto? :P

Esatto , il proletariato finanziario :mrgreen:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 310 ospiti