davidef ha scritto:alì65 ha scritto:capisco perché non è semplice seguire un produttore che continua a cambiare le etichette, i colori e i numeri
Intistieti, come cru, Brunello fu solo nel 95 come etichetta classica nera e, sempre nel 95, unico caso di Case Basse scritto in etichetta riserva come Intistieti
Negli anni 80 era etichetta bianca come rosso di Montalcino anche se non lo dichiarava ma era quel vignato prima che entrasse a regime come uva per Brunello
nel 92 e 93 (credo) sempre Intistieti ma etichetta nera e sempre vino da tavola perché non ancora meritevole
poi, ma qui sono solo voci (credibili ma voci) e non ho la certezza (anche se ne sono certo) nel 96 Intistieti fu gravemente danneggiato da insetti
riparte come Brunello nel 2001 con le famose sequenze (senza senso) di codici alfanumerici che tutti discutono e che poco di chiaro c'è
dal 2000 la genialata (credo un idea della figlia provenendo dal mondo Nestlè) di unire tutti i vini in una unica etichetta ris. visto che i suoi vini erano comunque delle riserve anche le annate e tac, 15€ in più a bt che per 7000 circa non fanno schifo
il resto penso sia stato snocciolato varie volte fino alla nausea
nonostante tutto ciò e se non fosse per la deriva ultima dei prezzi è uno dei pochissimi vini a cui permetto qualche difetto perché sono state molte, tante le emozioni e i ricordi dietro questa etichetta che non ne farò mai a meno....
spero, in qualche modo, di aver risolto i tuoi dubbi
Me la puoi rispiegare ?
Ti sei dimenticato lo scherzetto del Pegasos (rimosso dalla memoria immagino![]()
), Intistieti ad esempio la so diversa e fino al 2001 erano Annata e Riseva dai 2 vigneti disgiunnti, ma Intistieti sempre in produzione
le bottiglie magicamente diventate riserva furono tutto un tratto minimo 8.000 all'anno con più di 15€ + iva di incremento. ...scherzettetto da oltre 150.000 € annui presi senza cambiare una cippa...e via discorrendo, aspetto ci sono poi i famosi rilasci senza etichetta che son girati anni '70....
fino ad un tot grandissime emozioni...poi Vabbè. ....lasciamo perdere...
Pegasos l'ho rimosso perché è una vera presa per il culo, semplice....
su Intistieti, come ho scritto, non ne sono certissimo ma credo che i problemi su quel vigneto ci siano stati e qualche persona locale sa bene l'accaduto ma sembra che parlarne sia peccato....
solo ris. sono partiti dalla 2000 con la mossa che hai ben descritto...
poi non parliamo della enorme e ultima presa per il culo dell'IGT dal 2006 in avanti, questa è proprio vergognosa!!!! tanto a lui frega un cazzo perché ha sempre pensato che i bevitori siano tutti ignoranti tranne lui e pochi altri eletti.....ma vaff.....o!!!!