Le Colonne Milanesi

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
tunde
Messaggi: 1107
Iscritto il: 09 nov 2009 02:44
Località: Milano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda tunde » 01 apr 2010 13:54

Dedalus ha scritto:La Riserva Biondi-Santi 2004 versata nei bicchieri di Ciacci Piccolomini d'Aragona?!? :shock:

E non è saltato fuori dal bicchiere il vino, appena se n'è accorto? :lol:


LOL.... speravo non se ne accorgesse nessuno..... di bicchieri Biondi Santi ne ho solo 6, eravamo in 8.... :lol:
Great Minds Drink Alike
...un bicchiere di Barolo al giorno toglie il medico di torno...

Tiziana Tunde Pecsvari
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 01 apr 2010 14:48

tunde ha scritto:
Dedalus ha scritto:La Riserva Biondi-Santi 2004 versata nei bicchieri di Ciacci Piccolomini d'Aragona?!? :shock:

E non è saltato fuori dal bicchiere il vino, appena se n'è accorto? :lol:


LOL.... speravo non se ne accorgesse nessuno..... di bicchieri Biondi Santi ne ho solo 6, eravamo in 8.... :lol:

Ma cacchio ... pensavo non li avessi.
Sei bastavano. A Greg davi una flute e a Diego quello che capitava, tanto come con La Tache dopo 10 minuti lo aveva finito. :mrgreen:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda andrea » 01 apr 2010 15:11

l'oste ha scritto:
andrea ha scritto:
mbrown ha scritto:
gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:
Grazie a tutti, bellissima serata. Da rifare prima dei caldi estivi, magari con Baroli buoni + Barolo fuoriclasse. :wink:



non vengo


Enogay! :mrgreen: Beh, se sono in Italia al posto di Greg vengo io! :wink:

il mio puntino voleva già dire che mi proponevo...
magari ci allargano il tavolo :mrgreen:

Sarebbe ora di incontrarci caro omonimo, al limite ci mettiamo a parte, nel tavolino degli Andrea...

mettiamo qualche bottiglietta di nascosto sotto il tavolo...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda marcolandia » 01 apr 2010 15:29

pippuz ha scritto:Grazie a tutti, bellissima serata. Da rifare prima dei caldi estivi, magari con Baroli buoni + Barolo fuoriclasse. :wink:


E appena si scalda un filo la temperatura ci si potrebbe ammazzare di Borgogna Rossa, 'chè in questa stagione invernale non ho approfondito abbastanza :wink:
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda mbrown » 01 apr 2010 15:37

marcolandia ha scritto:
pippuz ha scritto:Grazie a tutti, bellissima serata. Da rifare prima dei caldi estivi, magari con Baroli buoni + Barolo fuoriclasse. :wink:


E appena si scalda un filo la temperatura ci si potrebbe ammazzare di Borgogna Rossa, 'chè in questa stagione invernale non ho approfondito abbastanza :wink:


Uff, non posso neanche più darti del frocio... Non c'è neanche gusto!!! :wink: :mrgreen:
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda marcolandia » 01 apr 2010 15:43

mbrown ha scritto:
marcolandia ha scritto:
pippuz ha scritto:Grazie a tutti, bellissima serata. Da rifare prima dei caldi estivi, magari con Baroli buoni + Barolo fuoriclasse. :wink:


E appena si scalda un filo la temperatura ci si potrebbe ammazzare di Borgogna Rossa, 'chè in questa stagione invernale non ho approfondito abbastanza :wink:


Uff, non posso neanche più darti del frocio... Non c'è neanche gusto!!! :wink: :mrgreen:


StraLOL!

Ma va a caghèr, pirla, che la Borgogna mica ti fa schifo :mrgreen: :wink: :roll:
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 01 apr 2010 15:51

marcolandia ha scritto:
pippuz ha scritto:Grazie a tutti, bellissima serata. Da rifare prima dei caldi estivi, magari con Baroli buoni + Barolo fuoriclasse. :wink:


E appena si scalda un filo la temperatura ci si potrebbe ammazzare di Borgogna Rossa, 'chè in questa stagione invernale non ho approfondito abbastanza :wink:


ohhhh questo si che si chiama parlare!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda mbrown » 01 apr 2010 16:09

marcolandia ha scritto:
mbrown ha scritto:
marcolandia ha scritto:
pippuz ha scritto:Grazie a tutti, bellissima serata. Da rifare prima dei caldi estivi, magari con Baroli buoni + Barolo fuoriclasse. :wink:


E appena si scalda un filo la temperatura ci si potrebbe ammazzare di Borgogna Rossa, 'chè in questa stagione invernale non ho approfondito abbastanza :wink:


Uff, non posso neanche più darti del frocio... Non c'è neanche gusto!!! :wink: :mrgreen:


StraLOL!

Ma va a caghèr, pirla, che la Borgogna mica ti fa schifo :mrgreen: :wink: :roll:


:lol: Oddio no, ma notoriamente io sono di bocca buona. Però vuoi mettere con quei bei tannini lussureggianti da Sagrantino?? 8)

P.s. Bevuto 2 gg fa Antano 04. Davvero buono, ma sul tappo c'era scritto "astenersi enogay"
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda marcolandia » 01 apr 2010 16:14

mbrown ha scritto:
P.s. Bevuto 2 gg fa Antano 04. Davvero buono, ma sul tappo c'era scritto "astenersi enogay"


Immagine

I tannini erano fini ed estratti come nella foto?
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14405
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda l'oste » 01 apr 2010 16:15

andrea ha scritto:
l'oste ha scritto:Sarebbe ora di incontrarci caro omonimo, al limite ci mettiamo a parte, nel tavolino degli Andrea...

mettiamo qualche bottiglietta di nascosto sotto il tavolo...

Tipo Sideways...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda mbrown » 01 apr 2010 16:33

marcolandia ha scritto:
mbrown ha scritto:
P.s. Bevuto 2 gg fa Antano 04. Davvero buono, ma sul tappo c'era scritto "astenersi enogay"


Immagine

I tannini erano fini ed estratti come nella foto?


Guarda, non erano affatto di grana grossa, ma di una fittezza unica. Però erano un BEL pò scalpitanti. L'immagine che può rendere meglio l'idea di quello che c'era nel bicchiere è questa:

Immagine

:mrgreen:
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
ZEL WINE
Messaggi: 7796
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda ZEL WINE » 01 apr 2010 17:31

mbrown ha scritto:
marcolandia ha scritto:
mbrown ha scritto:
P.s. Bevuto 2 gg fa Antano 04. Davvero buono, ma sul tappo c'era scritto "astenersi enogay"


Immagine

I tannini erano fini ed estratti come nella foto?


Guarda, non erano affatto di grana grossa, ma di una fittezza unica. Però erano un BEL pò scalpitanti. L'immagine che può rendere meglio l'idea di quello che c'era nel bicchiere è questa:

Immagine

:mrgreen:


noto che la foto di vinogodi impazza sul forum :mrgreen:
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda @ndre@ » 01 apr 2010 17:57

andrea ha scritto:
l'oste ha scritto:
andrea ha scritto:Sarebbe ora di incontrarci caro omonimo, al limite ci mettiamo a parte, nel tavolino degli Andrea...

mettiamo qualche bottiglietta di nascosto sotto il tavolo...

se mettete un qualche bianco interessante mi aggrego al tavolo degli Andrea... :D
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
tunde
Messaggi: 1107
Iscritto il: 09 nov 2009 02:44
Località: Milano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda tunde » 01 apr 2010 20:12

max-trezzo ha scritto:
diego ha scritto:
max-trezzo ha scritto:
diego ha scritto:Molto buono anche il rosso di Montalcino di Castello di Velona, una bella sorpresa per me.


Ciao Diego,

gisuto di quello volevo chiederti qualcosa.
Ricordo in una degustazione del consorzio del brunello tenutasi a milano qualche hanno fa (I top player ovivamente assenti) che la cantina velona mi aveva particolarmente colpito nella gamma dei suoi prodotti, e ricordo anche una grappa di brunello veramente sulle mie corde.

Riesci adarmi qualche nota in più , così magari girovago un po per cercare di capire dove vendono i loro prodotti.

Grazie ciao


ciao a te Max!

Al naso agrumi e viola, la bocca succosa, sapida e profonda.
Il vino è di ottimo impatto in bocca con alcol ben integrato.
Persistenza non infinita ma grande bevibilità.

Non ho idea di quanto costi, ma mi aspetto abbia un ottimo rapporto q/p


ciao Diego ... grazie mille . mi hai proprio convineto e me l'hai descritto proprio come me lo ricordavo.
In preda all'onda di entusiasmo mi sono fatto mandare il listino dall'azienda la velona, che tra l'altro vende online.

Il prezzo del vino da te indicato è "Rosso di Montalcino €9.50"

mi sa che qualcosa ci compro sicuramente ...

Complimenti per la serata .. visto che sono milanese .. dovrò iniziare a frequentare maggiormente questo theread e a parteciparci d ipersona.



occhio perchè c'è confusione: "Castello di Velona" e "La Velona" sono due aziende diverse.
Castello di Velona non mi risulta abbia un sito e di conseguenza non vende online, il loro prezzo per distributori IVA esclusa è già superiore ai 9,50 quindi al pubblico certamente viene di più. Direi che dovrebbe andare in enoteca intorno ai 16-20 euro. Non ha una distribuzione capillare, stanno abbastanza attenti a chi danno il prodotto. L'etichetta è nera. Il contatto per Castello di Velona è quello pubblicato da Brozzi qualche post fa:

brozzi ha scritto:
Se chiedi a lui, potrà darti notizie dirette :D
http://www.facebook.com/profile.php?v=w ... 1478128372


l'etichetta è quella che vedete qui:

tunde ha scritto:Immagine


se qualcuno è interessato su Milano può prenderlo da me ma deve venirselo a prendere di persona.
Great Minds Drink Alike
...un bicchiere di Barolo al giorno toglie il medico di torno...

Tiziana Tunde Pecsvari
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5190
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Wineduck » 01 apr 2010 20:49

tunde ha scritto:
.......ma deve venirselo a prendere di persona.


Vista la tua foto.... sai che sforzo! :lol:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda andrea » 01 apr 2010 20:51

Wineduck ha scritto:
tunde ha scritto:
.......ma deve venirselo a prendere di persona.


Vista la tua foto.... sai che sforzo! :lol:

Vista la tua... troverai un cameriere per consegnarti il vino! :mrgreen: :twisted:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5190
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Wineduck » 02 apr 2010 00:48

andrea ha scritto:
Wineduck ha scritto:
tunde ha scritto:
.......ma deve venirselo a prendere di persona.


Vista la tua foto.... sai che sforzo! :lol:

Vista la tua... troverai un cameriere per consegnarti il vino! :mrgreen: :twisted:



Seeee.... mi sottovaluti sempre....come al solito... :roll:

Silens aversi numquam neglegendum est ... :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda marcolandia » 02 apr 2010 01:12

Dopo aver battuto il record mondiale di ritardo nelle note, sparo le mie tre stupidate di rito :mrgreen:

prima di tutto ringrazio la padrona di casa per avermi ficcato in cucina (LOL) e i forumisti per aver avuto il coraggio di mangiare ciò che abbiamo "assemblato" (straLOL).
Parlando di vini invece devo dire che partivo carico di pregiudizi su BSR -un vino che viene giudicato 100/100 mi sta sulle palle per partito preso- invece mi sono trovato davanti un bel mostro, una delle bocche meglio cesellate degli ultimi anni, soprattutto considerata l'estrema giovinezza. Nulla fuori posto, un'estrazione dei tannini magistrale, rotondità veramente perfetta. Grandissimo. Al naso l'ho trovato forse meno "esplosivo", molto affascinante, elegante e coerente ma ancora da espimersi. In ogni caso a me ha ipnotizzato l'arancia delicatissima che è uscita a un certo punto.
Purtroppo la temperatura non ha giocato a nostro favore e il vino si è scaldato troppo sedendosi un po'. Che sfiga, l'abbiamo dovuto finire tutto :roll: In ogni caso mi uniformo, un bel 94 punti ci stanno.
Gli altri è stata una dura lotta, la forbice è veramente stretta, tutta tra 90 e 92 pt. (RdM esclusi). Personalmente noto (adoro 'sta parola terribilmente enosnob!) 92 punti a Ugolaia e Schiena d'Asino, 91 punti a Macioche e Poggio al Vento e 90+ a Poggio di Sotto, un po' schiacciato dalla potenza dei compari. Il Poggione esce per un pelo dalla top con 89 pt.

Azz, alla faccia dell'omologazione nei voti!
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 05 mag 2010 14:47

Discreta bevutina ieri sera dal buon Avvocato Giovanni che ringrazio per la come sempre ottima ospitalità!

Vino della serata uno strepitoso:

La Mouline 1986 di Guigal

Annata minore??!!

Ho visto il Comandante veramente in visibilio come poche volte....

Anche il Carema 05 Et. Nera di Ferrando schifo non ha fatto.... :D

Sorprendente delusione invece per La Landonne 2000 di Rostaing sembrava un modernista spinto
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Il Comandante » 05 mag 2010 14:59

La Mouline '86 per me è stato un vino da 97/100, probabilmente ad oggi il mio miglior assaggio del 2010. La bocca era tranquillamente da 98-99/100; sferica da qualunque punto di vista la si guardasse, vibrante, pulsante di energia, con tannini presenti ma setosi e completamente risolti, sapida e con quel finale di frutto dolce ma non zuccherino (questo sì) tipico dei grandissimi vini, che lascia in bocca una PAI interminabile e piacevolissima. Appena inferiore al naso, dove si è espresso ad ondate: a tratti tirava fuori tanta roba (frutto aranciato, spezie, oliva), a tratti si richiudeva. Profondo ma non complessissimo, e per questo nel voto complessivo abbasso di 1-2 punticini il voto che avrei assegnato alla bocca.
Comunque io dai Guigal anni '80 ho avuto solo grandissime emozioni, se quelli dell'ultimo decennio siano sulla stessa linea non so dirlo (ieri con greg si discuteva del fatto che la RVF l'ha appena declassato da tre a due stelle per eccesso di legno nuovo).
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
Aramis
Messaggi: 3883
Iscritto il: 06 giu 2007 15:50

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Aramis » 05 mag 2010 15:38

Wineduck ha scritto:
Silens aversi numquam neglegendum est ... :wink:


Il famoso "sound of Silens"...
"L’appellation d’origine constitue un patrimoine collectif, et ne peut donc pas être la propriété d’opérateurs économiques à titre privatif, contrairement à une marque, par exemple." (INAO, Institut National des Appellations d'Origine)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 05 mag 2010 16:58

gremul ha scritto:Discreta bevutina ieri sera dal buon Avvocato Giovanni che ringrazio per la come sempre ottima ospitalità!

Vino della serata uno strepitoso:

La Mouline 1986 di Guigal

Annata minore??!!

Ho visto il Comandante veramente in visibilio come poche volte....

Anche il Carema 05 Et. Nera di Ferrando schifo non ha fatto.... :D

Sorprendente delusione invece per La Landonne 2000 di Rostaing sembrava un modernista spinto

La lista vini, please. Io a parte questi tre non me li ricordo.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Il Comandante » 05 mag 2010 17:08

Io ricordo:

Pouilly-Fumé ?

Cote Rotie La Mouline '86 Guigal
Moulin-à-Vent '07 ?
Volnay 1er cru Les Fremiets '06 Voillot
Cornas ?
Carema etichetta nera 2005 Ferrando
Lirac ?
Cote Rotie La Landonne '00 Rostaing
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14405
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda l'oste » 05 mag 2010 17:20

gremul ha scritto:Discreta bevutina ieri sera dal buon Avvocato Giovanni che ringrazio per la come sempre ottima ospitalità!

Vino della serata uno strepitoso:

La Mouline 1986 di Guigal

Annata minore??!!

Ho visto il Comandante veramente in visibilio come poche volte....

Anche il Carema 05 Et. Nera di Ferrando schifo non ha fatto.... :D

Sorprendente delusione invece per La Landonne 2000 di Rostaing sembrava un modernista spinto

Bella bevuta Greg.
Con che cibo avete abbinato la Mouline?
La prima idea che mi viene in mente sarebbe un goulash.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda diego » 05 mag 2010 17:50

Avendo dimenticato gli appunti a casa per ora mi limito a ringraziare l'avvocatissimo per l'ospitalità e gianluca/asterix per aver recuperato la Moulin 1986 conservata perfettamente per 20 anni in una enoteca di Lione.

Appena recupero gli appunti scrivo l'elenco dei vini preciso!
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jeriko One, rn_andre, slowshow10 e 235 ospiti