I vino del Monte Olimpo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Guido_88
Messaggi: 1188
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Guido_88 » 07 set 2022 16:56

Ammazza 8 pagine sui vini greci? Ma che davero davero? :mrgreen:
Manco sulle langhe ci sono 8 pagine :shock:
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda sbrega » 07 set 2022 18:03

Ziliovino ha scritto:
sbrega ha scritto:sarò a Kos dal 10 al 17 settembre ( zona Mastichari ma con macchina per eventuale spostamento )

Timoteo... magari sarai in "zona" ??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


quella qui sotto è proprio la spiaggia di mastihari, la più bella vista sull'isola... buone ferie.

Ziliovino ha scritto:

Immagine


Molte grazie :wink:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda sbrega » 07 set 2022 18:04

Timoteo ha scritto:
sbrega ha scritto:sarò a Kos dal 10 al 17 settembre ( zona Mastichari ma con macchina per eventuale spostamento )

Timoteo... magari sarai in "zona" ??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sono giusto in aeroporto per partire.
Ma faccio Naxos e Donousa.
Altra zona.....


Allora buon viaggio anche a te :wink: :wink: ( Naxos piaciuta tantissimo!!! )
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Ziliovino » 07 set 2022 18:51

Guido_88 ha scritto:Ammazza 8 pagine sui vini greci? Ma che davero davero? :mrgreen:
Manco sulle langhe ci sono 8 pagine :shock:


grazie a te sono 9 pagine :lol:

è inevitabile, Langa e Borgogna ormai si pagano in bitcoin, oro o organi umani, bisogna cercare nuove-vecchie lande vinicole...
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 07 set 2022 19:08

sbrega ha scritto:
Timoteo ha scritto:
sbrega ha scritto:sarò a Kos dal 10 al 17 settembre ( zona Mastichari ma con macchina per eventuale spostamento )

Timoteo... magari sarai in "zona" ??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sono giusto in aeroporto per partire.
Ma faccio Naxos e Donousa.
Altra zona.....


Allora buon viaggio anche a te :wink: :wink: ( Naxos piaciuta tantissimo!!! )


Divertiti anche tu!
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 07 set 2022 19:10

Ziliovino ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Ammazza 8 pagine sui vini greci? Ma che davero davero? :mrgreen:
Manco sulle langhe ci sono 8 pagine :shock:


grazie a te sono 9 pagine :lol:

è inevitabile, Langa e Borgogna ormai si pagano in bitcoin, oro o organi umani, bisogna cercare nuove-vecchie lande vinicole...


In più c'è mare.
E fica.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda gianni femminella » 07 set 2022 20:08

Ziliovino ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Ammazza 8 pagine sui vini greci? Ma che davero davero? :mrgreen:
Manco sulle langhe ci sono 8 pagine :shock:


grazie a te sono 9 pagine :lol:



:lol:
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Ziliovino
Messaggi: 3626
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Ziliovino » 07 set 2022 21:09

Timoteo ha scritto:
Ziliovino ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Ammazza 8 pagine sui vini greci? Ma che davero davero? :mrgreen:
Manco sulle langhe ci sono 8 pagine :shock:


grazie a te sono 9 pagine :lol:

è inevitabile, Langa e Borgogna ormai si pagano in bitcoin, oro o organi umani, bisogna cercare nuove-vecchie lande vinicole...


In più c'è mare.
E fica.


beh, motivazioni più che valide. Probabilmente gli eno-speculatori sono gay a cui piace la montagna... per il momento la Grecia è salva :mrgreen:
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Guido_88
Messaggi: 1188
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Guido_88 » 07 set 2022 22:14

Ziliovino ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Ammazza 8 pagine sui vini greci? Ma che davero davero? :mrgreen:
Manco sulle langhe ci sono 8 pagine :shock:


grazie a te sono 9 pagine :lol:


Appena ho visto, mi sono maledetto da solo :mrgreen:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda zampaflex » 08 set 2022 14:19

Timoteo ha scritto:
In più c'è ... fica.


Sempre che non approdi nella spiaggia sbagliata :mrgreen:
Non progredi est regredi
Nexus1990
Messaggi: 1783
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Nexus1990 » 08 set 2022 16:18

Guido_88 ha scritto:Ammazza 8 pagine sui vini greci? Ma che davero davero? :mrgreen:
Manco sulle langhe ci sono 8 pagine :shock:

E meno male! Altrimenti ci troveremmo con 8 pagine di commenti pieni di sentori inventati su Nebbiolo Langhe più anonimi dell’acqua naturale, o ancora peggio lodi alla freschezza di improbabili barbere d’Alba da 15,5% “non percepiti” :mrgreen: :mrgreen:
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 09 set 2022 23:09

ci siamo di nuovo, oggi al ritorno da un bel giro ad est una serata piuttosto impegnativa, cercando di capirsi in tre lingue, con tutti vini nuovi che sì e no riesco a mettere qui in ordine.


malagouzia (il vino che è piaciuto meno probabilmente) e uno champagne rosé preso all'aeroporto.
malagousia della cantina Antonopoulos, in Achaia, vicino a Kalavrita a 700 - 900 mslm.
vigna esposta a ne e con buona escursione termica notte/giorno.
Immagine

moschofilero in questa declinazione pop, che forse è stato il vino più divertente della serata.
moschofilero Troupis - Route Gris, in zona Mantineia a 640 mslm.
vino divertente sia come colore che come bevuta.
Immagine

lo stesso moschofilero nel bicchiere.
Immagine

questa versione dell'assyrtiko di santo wines ha vinto per giudizio unanime.
Santo wines è la cooperativa di produttori di Santorini.
si consiglia la visita in azienda per il panorama clamoroso.
un asyrtiko tradizionale, con le piante educate a kouloura, nella zona di Pyrgos e Imerovigli.
con i suoi 13,3 gradi vince all'unanimità il primo premio.
gruppo dei bevitori di tre nazionalità (grecia, germania, italia)
Immagine

il nostro cestello del ghiaccio.
Immagine
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 11 set 2022 11:04

Deucalion dell'azienda Monsieur Nicolas, a Messenicolas (!!!!) che era già stata spiegata.
i vini con le bottiglie strane normalmente si esauriscono nella bottiglia, questo diciamo che era un po' meglio della media.
assyrtiko 100%, nome preso dall'antico re di Tessaglia, regione di produzione del vino.

Immagine
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 11 set 2022 18:05

qui un'altra novità, l'azienda st Anna, a Potamia che sta a neanche 10 km da casa e poche decine di metri slm.
azienda avara di informazioni, nell'etichetta e neanche nel sito c'è scritto con quali uve sia prodotto il vino che è classificato laconicamente come bianco e secco da agricoltura organica.
abbastanza buono, nel desolato panorama dei vini naxioti (compresa questa ci sono solo tre aziende...)

Immagine
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda gianni femminella » 11 set 2022 18:52

Timoteo ha scritto:qui un'altra novità, l'azienda st Anna, a Potamia che sta a neanche 10 km da casa e poche decine di metri slm.
azienda avara di informazioni, nell'etichetta e neanche nel sito c'è scritto con quali uve sia prodotto il vino che è classificato laconicamente come bianco e secco da agricoltura organica.
abbastanza buono, nel desolato panorama dei vini naxioti (compresa questa ci sono solo tre aziende...)


Ad agosto un volonteroso ragazzo, in un negozio di proprietà della sua famiglia che vende prodotti aziendali naxioti, ci ha fatto assaggiare un sacco di cose buone. Tutto tranne il vino (privo di etichetta beninteso) . Con modestia ha dichiarato che era quanto sono capaci di fare, probabilmente conscio della povertà del prodotto. Però i formaggi e tutto il resto erano molto buoni.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda daziggio974 » 11 set 2022 21:29

In un posto così mi accontenterei anche di pizza e coca cola
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 11 set 2022 23:33

gianni femminella ha scritto:
Timoteo ha scritto:qui un'altra novità, l'azienda st Anna, a Potamia che sta a neanche 10 km da casa e poche decine di metri slm.
azienda avara di informazioni, nell'etichetta e neanche nel sito c'è scritto con quali uve sia prodotto il vino che è classificato laconicamente come bianco e secco da agricoltura organica.
abbastanza buono, nel desolato panorama dei vini naxioti (compresa questa ci sono solo tre aziende...)


Ad agosto un volonteroso ragazzo, in un negozio di proprietà della sua famiglia che vende prodotti aziendali naxioti, ci ha fatto assaggiare un sacco di cose buone. Tutto tranne il vino (privo di etichetta beninteso) . Con modestia ha dichiarato che era quanto sono capaci di fare, probabilmente conscio della povertà del prodotto. Però i formaggi e tutto il resto erano molto buoni.


Pultroppo, per Naxos, nella storica rivalità fra vicini che avviene in tutto il mondo Paros la vince su Naxos, sebbene più vocata all'agricoltura (vite compresa) e più grande.
A Paros troviamo molte aziende vitivinicole di cui almeno due di grande interesse: Moraitis, non quella grande e famosa ma quella di nicchia ma con lo stesso cognome e Alissafi, con vini straordinari.
Entrambe nella zona di Naoussa.
A Naxos poco e gnont.
Per chi dovesse capitare a Paros si consiglia assaggio e magari anche visita, Adam Kostikas è una persona di spessore culturale.
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 14 set 2022 18:56

Il vino di questa sera è una novità assoluta.
Prodotto dall’azienda Anhydrous che fa parte del gruppo Avantis ed è una delle ultime nate a Santorini: il progetto è iniziato nel 2012 e si è completato solo nel 2021.
Il vino in questione prende il nome dalle botti grandi tradizionalmente usate nell’isola: Afoura.
Assyrtiko 100%, piante educate a kouloures (cesto) e riprodotte per propagazione.
Non è utilizzata alcuna irrigazione.
Tutti metodi tradizionali di Santorini.
Un buon vino di 14 gradi con un prezzo non proprio accessibile per il pubblico locale.

Immagine
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 15 set 2022 22:01

Ogni sera una novità.
Questa è uscita fuori come una serata in rosa.
L’azienda La Tour Melas si trova nella Grecia centrale a ca. 200 mslm, le vigne affacciano a nord est e risentono positivamente della vicinanza del mare.
Agricoltura organica con alcune derive biodinamiche (????)
La cantina è su quattro livelli dove tutti i passaggi avvengono per gravità, senza uso di macchinari.
Il vino di questa sera si chiama Idylle d’Achinos, 100% uva Agiorgitiko, rosé de saigné, affinamento sui lieviti per sei mesi.
È stato un vino molto piacevole in una serata che di suo già andava bene.

Immagine

Immagine
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 20 set 2022 17:52

il vino di questa sera proviene da una grande azienda, nata nell'Attica per poi espandersi in altre aree, che si chiama Strofilia.
hanno quattro linee di vini: rare earths, terra, classic e infine export (che infatti c'ha le etichette ad minchiam)
questo è una malagousia della linea terra, coltivata ad Anavyssos in Attica.
la fermentazione avviene parte in contenitori d'acciaio e parte in botti di acacia da 225 litri.
non è un vino da causare improvvise erezioni ma un goccetto per aperitivo si può bere.
infine si dice che l'estate stia finendo ma qui veramente non sembra.
così ci spostiamo in un'altra isola, più a est.

Immagine

Immagine
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda sbrega » 21 set 2022 08:53

Rientrato da una settimana a KOS.. isola fantastica e periodo perfetto ( dal 10 al 17 settembre)
Non bisogna soffrire il vento perché le spiagge sono sempre ventilate ( a nord ancora di più rispetto al sud )
In spiaggia...
In quelle del sud come ombrellone con 2 lettini dotati di materassino--> 10 Euro
In quelle a nord, 7 euro con 2 bottigliette d'acqua.
Poca gente ... spiagge mai piene più del 40%

Cucina:ho preferito l'agnello al pesce perché sono capaci di cucinarlo BENISSIMO mentre l'offerta di pesce era spesso solo caratterizzata da Orata, polipo, gamberetti.

Vini:nelle varie cene abbiamo sempre optato per il vino della casa visto che andavamo sempre alla ricerca di quelle più da combattimento e spesso non avevano una carta vini.

Solo a Zia, bellissimo paesino panoramico, ci siamo seduti a un ristorante con carta e abbiamo preso un
Kidonitsa White dry 2021 ( non ricordo il produttore )
Varietà locale di kos, bella sapidità e a differenza dell'Assyrtiko , note di frutta esotica più in evidenza.
E' andata giù molto bene
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Timoteo » 21 set 2022 10:23

sbrega ha scritto:Rientrato da una settimana a KOS.. isola fantastica e periodo perfetto ( dal 10 al 17 settembre)
Non bisogna soffrire il vento perché le spiagge sono sempre ventilate ( a nord ancora di più rispetto al sud )
In spiaggia...
In quelle del sud come ombrellone con 2 lettini dotati di materassino--> 10 Euro
In quelle a nord, 7 euro con 2 bottigliette d'acqua.
Poca gente ... spiagge mai piene più del 40%



e pensa che c'è gente che si lamenta dei prezzi, li trovano alti......
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2022 10:32

Timoteo ha scritto:e pensa che c'è gente che si lamenta dei prezzi, li trovano alti......

Takkagnos amputhatos..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda gianni femminella » 21 set 2022 11:26

sbrega ha scritto:In quelle del sud come ombrellone con 2 lettini dotati di materassino--> 10 Euro
In quelle a nord, 7 euro con 2 bottigliette d'acqua.
Poca gente ... spiagge mai piene più del 40%

Cucina:ho preferito l'agnello al pesce perché sono capaci di cucinarlo BENISSIMO mentre l'offerta di pesce era spesso solo caratterizzata da Orata, polipo, gamberetti.



Trovo che in Grecia la carne il più delle volte sia preferibile al pesce.
Un dettaglio sulle bottiglie d'acqua che immancabilmente ti fanno trovare già in frigo quando entri in camera. Particolarmente gradite poiché, tra una cosa e l'altra, spesso si arriva stanchi e assetati.
Una gesto apparentemente molto piccolo, che parla di civiltà molto grande.
In Italia viste solo nei frigo bar a pagamento. Non è questione dell'euro del frigo bar, è proprio l'atteggiamento che è diverso.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1062
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: I vino del Monte Olimpo

Messaggioda Trabateo » 21 set 2022 11:32

gianni femminella ha scritto:...
Un dettaglio sulle bottiglie d'acqua che immancabilmente ti fanno trovare già in frigo quando entri in camera. Particolarmente gradite poiché, tra una cosa e l'altra, spesso si arriva stanchi e assetati.
Una gesto apparentemente molto piccolo, che parla di civiltà molto grande.
In Italia viste solo nei frigo bar a pagamento. Non è questione dell'euro del frigo bar, è proprio l'atteggiamento che è diverso.


Nei miei tour e quindi alloggi, l'acqua aggggratis, in frigor quando necessario, l'ho quasi sempre trovata
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cottro79, dani23, dar.mar, paperopap, VALPO1991 e 396 ospiti