Io se volete in nome della diversita' le note dei cabernet cileni e dei malbec argentini che sto bevendo qui in Brasile le metto, contenti voi...
Nel mese di Giugno:
Colome Torrontes 2012 Salta Argentina Una specie di Moscato, molto aromatico, una porcheria
Cartuxa Branco 2009 Alentejo Portogallo Uve Antão Vaz, Roupeiro e Arinto solo per la cronaca, perche' coperte da cosi tanto legno nuovo che avrebbe potuto essere qualsiasi cosa
Luigi Bosca Malbec 2010 Mendoza Argentina Relativamente leggero, uno dei meno peggio, distacco per il rapporto qualita prezzo
Remhoogte Chenin Blanc 2011 Stellenbosch Sud Africa Fresco, minerale e con buona acidita'. Tutto sommato accettabile
Siro Pacenti Rosso di Montalcino 2008 Italia Buono, abbastanza moderno ma gradevole, molto sul frutto croccante per essere Montalcino, ma decisamente meglio. Prezzo: 100 euro
TInto Pesquera Crianza 2009 Ribeira del Duero Spagna Molto buono, gia' godibile oggi. Ci mette un po' ad aprirsi, il secondo giorno e' meglio del primo. Complesso e profondo il giusto, legno ben integrato e buona materia. Piaciuto
Mas Perinet 2005 Priorat Spagna Parte ridotto e non si pulisce mai completamente, bevuto al ristorante, non gli abbiamo forse dato il giusto tempo. Per quanto sentito, delusione
Amiot Guy e Fils Cremant de Bourgogne rose Francia Da uve pinot nero, parte molto male, sembra essere in bottiglia gia' da qualche tempo perche' manca un po' di freschezza. Poi si apre su note fortissime di melone e da li non si muove piu'. Insignificante
Miolo Reserva Chardonnay 2012 Bento Goncalves Brasil Un vino senza infamia e senza lode, uno chardonnay senza personalita', poco mobile e cortino. Ha il pregio di non essere particolarmente pesante. Costo: 20 euro in enoteca
Catena Zapata D.V. Catena Malbec 2009 Mendoza Argentina Molto pesante, alcolico, non c' e' neanche la frutta nera, solo legno e alcol. Non mi e' piaciuto per niente
Tamari Zhik 2007 Malbec Mendoza Argentina Vedi sopra, i due anni in piu' di affinamento non hanno portato nessun beneficio. Il vino ha il plus di dimostrare ancora una certa gioventu', ma rispetto al precedente ha anche il difetto di costare il 50% in piu'. No buono
Viña Quebrada de Macul Alba De Domus 2007 Cabernet Merlot Maipo Cile Forse il peggiore di tutti, legno fin sopra il tappo di sughero, pesantissimo. E' il secondo vino dell' azienda che produce anche il Domus Aurea ed e' venduto come una versione piu' lieve e fruttata del fratellone, che ha questo punto ho paura anche solo ad assaggiare.
Vado avanti con le bevute di maggio?
