Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12785
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda zampaflex » 08 set 2013 23:02

paperofranco ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:"delusione" "brutta sorpresa" ... Soldera: ma scusate ha preso 90 punti davanti alla riserva di BS (100pc), ho perso qualche passaggio?


Scusa, non capisco cosa non ti torni. Se è una media, ci sarà qualcuno che gli ha dato 80/82(il sottoscritto) e qualcun alto che gli ha dato 96/98. Se poi sono l'unico ad avergli dato un punteggio così basso non c'è neanche bisogno dei 98 per fare 88/90 di media. A me sembra chiaro.


Io gli ho dato addirittura 76. Ketchup (copyright di Lalas), fragola stucchevole, marmellata di cotogne, salamoia. Nettamente più dolce degli altri. Made in Forcella?
Poggio di sotto riserva a me è capitato bacato purtroppo. Assaggiato da altra bottiglia, era tutt'altro vino.
Non progredi est regredi
ZEL WINE
Messaggi: 7790
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda ZEL WINE » 08 set 2013 23:11

zampaflex ha scritto:
paperofranco ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:"delusione" "brutta sorpresa" ... Soldera: ma scusate ha preso 90 punti davanti alla riserva di BS (100pc), ho perso qualche passaggio?


Scusa, non capisco cosa non ti torni. Se è una media, ci sarà qualcuno che gli ha dato 80/82(il sottoscritto) e qualcun alto che gli ha dato 96/98. Se poi sono l'unico ad avergli dato un punteggio così basso non c'è neanche bisogno dei 98 per fare 88/90 di media. A me sembra chiaro.


Io gli ho dato addirittura 76. Ketchup (copyright di Lalas), fragola stucchevole, marmellata di cotogne, salamoia. Nettamente più dolce degli altri. Made in Forcella?


Il mio stupore non e' focalizzato sul 76 o 80 ad un Soldera, che ci puo' stare eccome non avendo bevuto quella bottiglia.
Trovo 20 punti un range moderatamente ampio per una valutazione alla cieca, a meno che non ci fossero più' btg e qlc avesse dei problemi. Da qui i miei futili e ingenui dubbi.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12785
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda zampaflex » 08 set 2013 23:20

ZEL WINE ha scritto:
zampaflex ha scritto:
paperofranco ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:"delusione" "brutta sorpresa" ... Soldera: ma scusate ha preso 90 punti davanti alla riserva di BS (100pc), ho perso qualche passaggio?


Scusa, non capisco cosa non ti torni. Se è una media, ci sarà qualcuno che gli ha dato 80/82(il sottoscritto) e qualcun alto che gli ha dato 96/98. Se poi sono l'unico ad avergli dato un punteggio così basso non c'è neanche bisogno dei 98 per fare 88/90 di media. A me sembra chiaro.


Io gli ho dato addirittura 76. Ketchup (copyright di Lalas), fragola stucchevole, marmellata di cotogne, salamoia. Nettamente più dolce degli altri. Made in Forcella?


Il mio stupore non e' focalizzato sul 76 o 80 ad un Soldera, che ci puo' stare eccome non avendo bevuto quella bottiglia.
Trovo 20 punti un range moderatamente ampio per una valutazione alla cieca, a meno che non ci fossero più' btg e qlc avesse dei problemi. Da qui i miei futili e ingenui dubbi.


Difatti c'erano due bottiglie per tutti tranne uno dei vini, presente in magnum.
Anche su Poggio di Sotto e Pian dell'Orino ho avuto forti dubbi; mentre di Vigna del Fiore che già mi era piaciuto più della media ho pescato la bottiglia tra quelle avanzate e l'ho finito a cena ed era molto buono e in ulteriore crescita, come qualcun altro assaggiato al volo nel pre-cena. Mentre Poggio al Vento ha goduto di una qualità pressoché identica tra le due bottiglie.
Purtroppo queste bevute hanno una dose di rischio nella valutazione di due campioni differenti. Ma sono comunque molto belle per l'eccezionalità dell'evento, l'atmosfera che si crea, la gamma di vini che si assaggiano e di gusti che si confrontano.
Non progredi est regredi
Garum
Messaggi: 75
Iscritto il: 11 giu 2012 14:33

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Garum » 08 set 2013 23:43

Grandissimi complimenti agli organizzatori e alla bella compagnia, quota rosa in difetto ma, vabbè...
Se, e dico se le bottiglie fossero state aperte con qualche ora di anticipo, avremmo visto, almeno su alcune, un ALTRO film.
La mia personale classifica direttamnete dal mio taccuino è la seguente :
- B/S RIS. grande struttura, trama fitta e complessa, ancora irruento, nervoso
- PARADISO DI MANFREDI dinamico, vibrante, elegante
- TENUTA DI SESTA di buona stoffa, dal fruttato a sensazioni terziarie, bocca importante, corpulento, ampio
- SOLDERA aspetto color cerasuolo, amarena, macchia mediterranea, zuccheri in evidenza, gradevole, consistente, lungo
- POGGIO DI SOTTO frutta, ginger, fine, agile e lungo
- PIAN DELL'ORINO corposo, intenso,sostenuto
- FORTUNA compatto, carnoso incisivo
- MASTROJANNI solido, muscolare, un filo d'alcol nel finale
- FATTOI corpulento, carnoso, di discreta ampiezza
- LE MACIOCHE balsamico, aguzzo, duro, bocca ampia e voluminosa
- LE POTAZZINE RIS. intenso e complesso,arancia rossa, aereo, largo
- LE RAGNAIE naso super, sa di buono, rotondo finale balsamico piacevole
- TORNESI mi piacque, complesso con finale alcolico
- SAN LORENZO compatto, sfilato e dinamico
- LE CHIUSE profondo e intenso, suadente e fresco
- POGGIO AL VENTO naso subito scontroso, salamoia, rosa canina, non convince (piu tempo per aprirsi?)
Le grandi delusioni
- MACIOCHE RIS. vernice disequilibrato
- POGGIONE RIS. PAGANELLI non convince, corto
- TIEZZI eccede nella morbidezza, sgraziato
Avatar utente
Fufluns
Messaggi: 454
Iscritto il: 28 apr 2010 13:13

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Fufluns » 09 set 2013 00:36

paperofranco ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:"delusione" "brutta sorpresa" ... Soldera: ma scusate ha preso 90 punti davanti alla riserva di BS (100pc), ho perso qualche passaggio?

.... Se poi sono l'unico ad avergli dato un punteggio così basso...

Non sei l'unico... :)
Comunque, probabilmente perchè era così diverso dagli altri, si era un po' sparsa la voce che quello potesse essere lui.
Per il resto, per tutti gli altri vini, la cieca è stata perfetta, la migliore a cui io abbia mai partecipato...scientifica oserei dire... :D
Dal mio tabellino:

BS Ris 95 pti
Poggio Sotto Ris 94
Poggio al Vento 94
Macioche base 93
Paradiso Manfredi Ris 92
Potazzine Ris 90
Tornesi 90
..........
Soldera Intistieti Ris 80
Arlecchino scherzando si confessò
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Lalas » 09 set 2013 07:11

ZEL WINE ha scritto:Scusami ma influenzato da cosa? Non era una cieca totale?


Dai pareri di altri al tavolo...che magari sapevano meglio di altri cosa poteva essere quel bicchiere che dal colore pareva Fanta! Una differenza di punteggio di 17 punti mi sembra un po' troppa, considerando bottiglie on difettate, non trovi?[/quote]

Semplice, basta fare la media. Non trovi?[/quote]
Certo che basta fare una media, ma Poggio di Sotto ha preso da tutti punteggi da 90 a 95 mentre Soldera da 80 a 97...strano, non trovi?[/quote]
E' la questione che avevo posto sopra, ti ho solo girato l'esauriente risposta di un presente.[/quote]

Sorry, non avevo colto...
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
Avatar utente
coss
Messaggi: 514
Iscritto il: 05 apr 2009 09:35

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda coss » 09 set 2013 07:59

Mio nichelino:

in primis rinnovo il ringraziamento all'apparato organizzativo, è stato un grande approfondimento in bella compagnia.
Il mio podio personale:

Poggio S.
Poggio V.
BS
a seguire Sesta e Paradiso.

A Soldera ho dato 85, molto diverso da quelli (pochi) bevuti in precedenza, un sangiovese vinificato da Madame Lalou, con poca freschezza.

8)
Ultima modifica di coss il 09 set 2013 08:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
coss
Messaggi: 514
Iscritto il: 05 apr 2009 09:35

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda coss » 09 set 2013 08:00

paperofranco ha scritto:A parte la pessima compagnia con cui, mio malgrado, mi è toccato condividere la tavola, è stata una buona giornata......... :lol: :mrgreen:


Dillo a me :mrgreen:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Kalosartipos » 09 set 2013 09:13

coss ha scritto:A Soldera ho dato 85, molto diverso da quelli (pochi) bevuti in precedenza, un sangiovese vinificato da Madame Lalou, con poca freschezza.
8)

Qualcuno ha assaggi recenti del lotto ( :roll: ) Case Basse?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16453
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Alberto » 09 set 2013 09:18

Ma eravate in 36 al tavolo :shock: con due sole bottiglie per ciascun vino? :shock: Li avrete assaggiati con la pipetta tipo propoli, immagino... :lol:

Sul Soldera leggo punteggi tipo 76 (zampaflex), 80 (fufluns), 82 (paperofranco), 85 (coss)...ergo per arrivare ad oltre 89 di media circa gli altri partecipanti devono avergli appioppato 94-95 come se piovesse... :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
gaprile
Messaggi: 650
Iscritto il: 29 giu 2011 12:15

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda gaprile » 09 set 2013 09:40

Lalas ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Semplice, basta fare la media. Non trovi?

Certo che basta fare una media, ma Poggio di Sotto ha preso da tutti punteggi da 90 a 95 mentre Soldera da 80 a 97...strano, non trovi?


Uno statistico potrebbe dare maggiori lumi, ma certo che un range di 17 è indicativo di qualcosa di particolare.

Se non fosse che stiamo parlando di vino, invece che la media si potrebbe calcolare la "mediana" o addirittura togliere gli n voti più alti e più bassi prima di calcolarla!

Per fortuna, e mi ripeto, stiamo parlando di vino :wink:
per aspera ad astra
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Andyele » 09 set 2013 10:02

Un'altra curiosità il Biondi Santi Riserva da quel che leggo nei post di chi è intervenuto si è piazzato spesso primo (papero, garum, fluflus etc) e praticamente quasi sempre sul podio (lalas, patatasd, cos ...), poi però in classifica generale lo trovo al 7° posto. Il che vuol dire che gli altri valutatori (non scriventi) lo hanno mazzulato di brutto, roba da ultime posizioni per capirsi. Anche questo deve essere stato un vino che ha diviso molto.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12785
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda zampaflex » 09 set 2013 11:09

Andyele ha scritto:Un'altra curiosità il Biondi Santi Riserva da quel che leggo nei post di chi è intervenuto si è piazzato spesso primo (papero, garum, fluflus etc) e praticamente quasi sempre sul podio (lalas, patatasd, cos ...), poi però in classifica generale lo trovo al 7° posto. Il che vuol dire che gli altri valutatori (non scriventi) lo hanno mazzulato di brutto, roba da ultime posizioni per capirsi. Anche questo deve essere stato un vino che ha diviso molto.


A memoria a me non è piaciuto molto, trovandolo piuttosto chiuso e un po' squilibrato; mi pare di avergli dato 84 punti. Ma dovrei sfogliare le note che non ho qui.

Per chiarire alcune domande sorte tra chi non ha partecipato: non sempre allo stesso tavolo abbiamo avuto vino dalla stessa bottiglia, quindi il confronto immediato con i vicini c'è stato per molti ma non tutti i vini.
E la ripartizione del vino in dosi corrette è stata fatta col metro campione (un bicchiere riempito astutamente con un siringone da veterinario :mrgreen: ).
E poi, insomma, liberiamoci dalla schiavitù neocon(formista) della valutazione omogenea, del dogma del valutatore oggettivo. Tra di noi abbiamo visto sabato come il gusto personale influenzi il giudizio al di là di quello che la scienza rivelata dell'enocritico pretenderebbe :D . Papero compreso per esempio, che in una batteria ha messo al primo posto un vino che al resto del tavolo aveva fatto alzare qualche sopracciglio.
Le cieche servono anche a questo, e per me emergono i vini più coerenti. Esiste il rischio che dei vini più semplici e leggibili vengano mediamente valutati meglio di altri dotati di maggiore carattere ma, di primo acchito, scontrosi e un po' chiusi? Che avrebbero quindi bisogno di più tempo?
Certo che si, ma pazienza.

Segue dibattito.

Immagine
Non progredi est regredi
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda paperofranco » 09 set 2013 11:50

zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:Un'altra curiosità il Biondi Santi Riserva da quel che leggo nei post di chi è intervenuto si è piazzato spesso primo (papero, garum, fluflus etc) e praticamente quasi sempre sul podio (lalas, patatasd, cos ...), poi però in classifica generale lo trovo al 7° posto. Il che vuol dire che gli altri valutatori (non scriventi) lo hanno mazzulato di brutto, roba da ultime posizioni per capirsi. Anche questo deve essere stato un vino che ha diviso molto.


A memoria a me non è piaciuto molto, trovandolo piuttosto chiuso e un po' squilibrato; mi pare di avergli dato 84 punti. Ma dovrei sfogliare le note che non ho qui.

Per chiarire alcune domande sorte tra chi non ha partecipato: non sempre allo stesso tavolo abbiamo avuto vino dalla stessa bottiglia, quindi il confronto immediato con i vicini c'è stato per molti ma non tutti i vini.
E la ripartizione del vino in dosi corrette è stata fatta col metro campione (un bicchiere riempito astutamente con un siringone da veterinario :mrgreen: ).
E poi, insomma, liberiamoci dalla schiavitù neocon(formista) della valutazione omogenea, del dogma del valutatore oggettivo. Tra di noi abbiamo visto sabato come il gusto personale influenzi il giudizio al di là di quello che la scienza rivelata dell'enocritico pretenderebbe :D . Papero compreso per esempio, che in una batteria ha messo al primo posto un vino che al resto del tavolo aveva fatto alzare qualche sopracciglio.
Le cieche servono anche a questo, e per me emergono i vini più coerenti. Esiste il rischio che dei vini più semplici e leggibili vengano mediamente valutati meglio di altri dotati di maggiore carattere ma, di primo acchito, scontrosi e un po' chiusi? Che avrebbero quindi bisogno di più tempo?
Certo che si, ma pazienza.

Segue dibattito.

Immagine


Quoto il feticista podolico....... :mrgreen:
Avatar utente
gobrish
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ago 2010 09:58
Località: Milano

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda gobrish » 09 set 2013 11:51

Prima di tutto ancora un ringraziamento per la perfetta organizzazione a Davide e Ezio, ma anche a tutti i partecipanti che hanno reso memorabile la giornata di sabato scorso, in particolare a coloro con cui ho diviso la tavolata, grandissimi!!

Per quanto riguarda la degustazione devo dire che sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità media della bevuta, guardando la classifica riportata da Ezio solo cinque vini su venticinque hanno preso meno di 85 punti e mi sembra un risultato notevole. Dalla parte opposta forse mi sarei aspettato qualche “coup de coeur” in più.

Il mio podio Soldera Ris. (96), Poggio di Sotto ris. (95), Poggio al Vento Ris. (94). Sorpresa della giornata per me Colleoni che colpevolmente non avevo mai assaggiato. Biondi Santi (90) mi è piaciuto ma rispetto alle tre bottiglie che ho messo al mio vertice era a mio parere meno pronto, per adesso piuttosto lontano dai 100/100 di Cernilli.
Avatar utente
gobrish
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ago 2010 09:58
Località: Milano

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda gobrish » 09 set 2013 11:54

paperofranco ha scritto: Anche stavolta ho notato che Fattoi lo valuto più degli altri, al mio tavolo ero in netta minoranza, forse solo Tiziano è stato d'accordo con me. Gli altri lo hanno stroncato alla grande, anche se alla fine non è andato malaccio come media. Secondo me un gran bel vino territoriale.


Secondo me una delle due bottiglie di Fattoi non era a postissimo, il mio primo bicchiere era imbevibile, ho poi "rubato" un sorso ad Andrea e mi è piaciuto parecchio.
Avatar utente
gobrish
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ago 2010 09:58
Località: Milano

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda gobrish » 09 set 2013 11:58

paperofranco ha scritto:
Quoto il feticista podolico....... :mrgreen:


Ecco, unica nota negativa: essere venuto a conoscenza di certe perversioni.... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda gianni femminella » 09 set 2013 12:21

zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:Un'altra curiosità il Biondi Santi Riserva da quel che leggo nei post di chi è intervenuto si è piazzato spesso primo (papero, garum, fluflus etc) e praticamente quasi sempre sul podio (lalas, patatasd, cos ...), poi però in classifica generale lo trovo al 7° posto. Il che vuol dire che gli altri valutatori (non scriventi) lo hanno mazzulato di brutto, roba da ultime posizioni per capirsi. Anche questo deve essere stato un vino che ha diviso molto.


Tra di noi abbiamo visto sabato come il gusto personale influenzi il giudizio al di là di quello che la scienza rivelata dell'enocritico pretenderebbe :D . Papero compreso per esempio, che in una batteria ha messo al primo posto un vino che al resto del tavolo aveva fatto alzare qualche sopracciglio.
Le cieche servono anche a questo, e per me emergono i vini più coerenti. Esiste il rischio che dei vini più semplici e leggibili vengano mediamente valutati meglio di altri dotati di maggiore carattere ma, di primo acchito, scontrosi e un po' chiusi? Che avrebbero quindi bisogno di più tempo?
Certo che si, ma pazienza.





Non solo al papero. Anche a me quel vino era piaciuto.

E per quanto mi riguarda temo di essere abbastanza spesso influenzato dalla facilità di beva.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
mofise
Messaggi: 9199
Iscritto il: 06 giu 2007 16:49

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda mofise » 09 set 2013 12:28

Alcune rapide considerazioni per poi scrivere due righe sui vini. Chi partecipa e/o organizza orizzontali di oltre 20 vini, con oltre 20 degustatori sa che:
1- la variabilità tra le due bottiglie versate conta, ma ancor di più conta la variabilità di sensibilità personale.
2 -è assolutamente normale trovare lo stesso vino un po' diverso tra bicchiere e bicchiere. Sarebbe strano se fosse il contrario. Questo dato da mille fattori (bocche diverse sul vetro, calici lavati diversamente, calici non scolati del tutto, chi mette acqua tra un vino e l'altro, chi no...). Insomma, OK stare a discutere della variabilità delle bottiglie, ma io mi concentrerei soprattutto sulle diverse sensibilità dei degustatori. Quante volte vi siete trovati a tavola e , prendendo il calice dell'amico vicino, avete detto..."cavolo, ma questo è un altro vino!"... ovviamente sto estremizzando...ma lo faccio per intendersi...altro esempio....Al mio tavolo c'è stata un bella e accesa discussione su un vino che aveva un filino di brett e che il mio vicino diceva " DA LAVANDINO" , mentre per me , pur non strappandomi i capelli, era un buon brunello.
Altra considerazione sui punteggi... Ho notato che io sono uno dei pochi "galloniani" col sangiovese...non faccio fatica ad arrivare a 95/97 punti per alcuni grandi brunelli, mentre ho notato che la stragrande maggioranza dei degustatori raramente superano i 90/92.
Proverò a scrivere due parole per ogni vino. Ovviamente perdonerete la mia essenzialità, ma immaginate nella corsa del momento non era facile prendere appunti...
Sono note del momento, note di una sessione intensa, con vini in comparazione, poco tempo a disposizione. Bevuti singolarmente e con calma ovviamente verrebbero fuori cose sensibilmente diverse, ma non lasciare neanche qualche nota, pur imperfetta, sarebbe un peccato.

1 XXX Poggio di sotto ris. 92,1 (mio punteggio 94)
Assolutamente perfetto. Equilibrio nel bicchiere, totale senso di armonia. Rimango dell'opinione che la riserva 99, figlia di un periodo Palmucciano che inanellava uno dietro l'altro vini di carattere assoluto, sia più complessa, profonda e , da bottiglia performante, abbia quell'intelaiatura fenolica fantastica che forse manca a questo vino che, in ogni caso, è nient'altro che DELIZIOSO.

2 XXX Poggio al Vento ris 91,2 (mio punteggio 97)
Il mio Brunello. Giovanissimo soprattutto in bocca, di grande prospettiva, ma già ora aperto e speziato,su tonalità dolci e tabaccose…pellame, terra, ferro, ginepro,alloro, menta, legno di cedro e frutto dolce …qualche nota filino tostata. Una delizia assoluta.

3 XXX Pian dell'orino ris 90,2 (mio punteggio 92 )
Animalesco, etereo, cazzuto. Una macinata di pepe nero su un crostino di carne. Grande definizione. Pulito e animalesco al contempo.

4 XXX Paradiso Manfredi ris. 90,1 (mio punteggio 96)
EVVIVA LA CICCIA! :D Lo so… qualcuno potrebbe essere bloccato da questo essere così spinto su note carnose-fegatose, ma per me questo vino sprigiona montalcino e sangiovese da ogni poro. Quei 2 punti in più l’ho dati sulla scia emozionale del momento. Grande brunello.

5 XXX Colleoni Riserva 89,4 (mio voto 91)
Molto Sul frutto, sul visciolone macerato… ricco, minerale e definito.

5 XXX Soldera ris. Intistieti F77 89,4 (mio punteggio 97 )
Non c’entra nulla con tutti gli altri. Capisco che sia un vino che possa dividere. Se lo dovessi valutare come BRUNELLO probabilmente lo penalizzerei, ma il vino è fantastico. Un roseto, un gelato alla fragola, foglie di tabacco fresco, esplosione di mineralità al naso, bocca ricchissima e dolcissima. Forse meglio metterlo in una batteria di Musigny.

7 XXX Biondi santi riserva 89,3 (mio punteggio 89)
Premessa. Sono un grande amante dei Brunelli del Greppo e spesso mi inalbero quando sento parlare di “qualità prezzo” sulle riserva di biondi santi. Detto questo da degustatore devo essere per quanto possibile oggettivo. Delusione pazzesca. Solita severità tartarica, solità austerità, ma non mi basta. Mi ritengo un buon degustatore e , mi dispiace, non mi dite “vedrai tra 40 anni”…. Ripeto, detto da un GRANDE AMANTE DI BIONDI SANTI, ma qui devo essere franco:uno dei peggiori rapporti qualità prezzo della storia. NB. Non nel senso che non sia un bel sangiovese ,tradzionale, con tutte le cose al posto giusto, ma se qui diamo punteggi over 95 punti allora bisogna rivedere le scale almeno fino a 110. E non può costare 300 euro in enoteca un brunello così.

8 XXX Potazzine Riserva 88,7 (mio punteggio 87)
Elegante, floreale, un bell’agrume e poco più…alla fine dei conti piaciuto, molto delicato e elegante, ma mi manca lo scatto, la grinta. Non vedo possibilità di miglioramenti in bottiglia.

9 XXX Tenuta di Sesta Ris. 88,6 (mio punteggio 92/100)
Piaciuto. Scuro, minerale,terroso, profondo, speziato, ricco. Un pelino Boisée , ma a me non disturba affatto. Non credo sarà chissà quanto longevo, ma ora è buonissimo.

10 XXX Macioche 88,6 (mio punteggio 92/100)
NEBBIOLEGGIA. Fiori secchi , liquirizia, erbe officinali… mentuccia, rosa….tutto macerato e tutto nitido…una particolare interpretazione di Brunello, forse manca un pelo di corpo, ma è un grande brunello. Alla fine anche una lievissima acciuga.

11 XXX Mastrojanni 88,4 (mio punteggio 92/100)
Piaciuto, molto. Baroleggia. (notare la differenza tra baroleggia e nebbioleggia :-D)…..grande bocca in divenire, grande spina fresco/sapida, bel tannino… austero al punto giusto. Graphite, radici, frutto, fiori, mineralità.

12 XXX Le chiuse riserva 87,3 (mio punteggio 90/100)
Piaciuto, ma , a posteriori, considerando quanto mi piace il produttore mi sarei aspettato di più. Sono stato molto nel bicchiere per capire se il naso si fosse liberato di questa nota di brodo di carne un pelo fastidiosa, in quanto sotto c’era una bella aromaticità, come piace a me, terrosa, balsamica, floreale…In bocca bene, forse un pelino scarico di frutto…Vorrei riassaggiarlo per capire se il problema è la gioventù o l’annata. Il problema che non lo fa scattare avanti a livelli assoluti, ma rimane un gran bel brunello.

13 XXX Fortuna 86,7 (mio punteggio 85/100)
Stacca da tutti. Stile moderno, concentrato, rovere , compatto, poco ampio. Più sulla concentrazione che sull’ampiezza. Monolitico. NB. Io adoro tanti sangiovesi dove non mancano di certo note boisée (vedi Percarlo) e tra l’altrono non credo che questo brunello passi in barriques, ma qui non c'è scatto, non c'è mineralità…Non mi dispiace, un bel vino ben impacchettato, nulla più.

14 XXX Tornesi 86,5 (mio punteggio 82/100)
Parte bene, molto intrigante, ma si siede subito su note un po’ surmature, tostate, rustiche (….pollaio …dado di carne)… Riesce a mantenere un buon equilibrio in bocca che non me lo fa penalizzare del tutto, ma un po’ troppo acidino e leggerino. Da bere ora o mai più.

15 XXX Gianni Brunelli ris. 86,4 (mio punteggio 89/100)
C’è la grande struttura e l’enorme potenziale evolutivo…. frutto scuro saturo, macerato, ma nitido e giovanissimo, belle note chinate-balsamiche, finissime spezie, ma tutto dominato da troppo, troppo SMALTO. Urge ri-assaggio perché non lo ricordavo così etereo/smaltato.

16 XXX Barbi Vigna d. Fiore ris. 85,8 (mio punteggio 89/100)
Classico, Iper-classico. Grande equilibrio e armonia. Senza grandi slanci, ma tipico ed elegante. Sulle prime rovere in evidenza, un pelino tostato … intrigante la mineralità.

17 XXX Ragnaie 85,3 (mio punteggio 82/100)
Il vino per il quale ho cambiato la valutazione (in peggio) più volte. Da 86/88 alla fine sono arrivato a 82. Sulle prime un po’ chiuso, ma anche molto nitido e un bel floreale, molto elegante. Bocca con code di frutta a pasta bianca (pesca) , erbe aromatiche e bella acidità. Purtroppo nel bicchiere è emersa una nota smaltatina/legnosetta e in bocca il vino ha perso grip ed è diventato magretto-magretto. Da riassaggiare.

18 XXX Sassetti Riserva 85,3 (mio punteggio 84/100)
Vinone con fruttone scuro ed ipersaturo, poi chiuso a riccio solo con qualche bel cenno aromatico-floreale , bocca non appagante, qualche scia caffettosa, tannino rustico…non il mio stile. Il classico vino che bisognerà vedere dove andrà a parare con l’invecchiamento, ma per ora non ci siamo.

19 XXX Fattoi 85,2 (mio punteggio 88/100)
Vino che ha diviso molto. Parte con una netta ascendenza da Pinot Noir (mi ha lontanamente ricordato lo givry 1er cru di ragot),ma ’ più rustico, ferroso, nettamente boisée-tostato dolce e floreale. Poco corpo, media acidità, tannino polverosetto. Ha i suoi problemucci, ma molto intrigante.

20 XXX San Lorenzo 84,9 (mio punteggio 86/100)
Bocca molto, molto bella, saporita, sapida, senza cedimenti. Purtroppo naso compromesso da un velo di brett e da una netta, classica nota formaggiosa/puzza di piedi. :-D Non l’ho penalizzato del tutto perché la bocca era molto bella.

21 XXX Marroneto 84,1 (mio punteggio 89/100)
Piaciuto molto. Partito con 92/100, poi dato definitivo 89 per una progressione finale al naso che non c’è stata, ma questo bel brunello che strizza l’occhio alla langa e non gioca le carte della terrosità, è balsamico, nitido, ha radici , erbe e rose, un pelo di rovere e un bel tannino. In un flash ho avuto anche un’idea di anguria. Ripeto, purtroppo nel bicchiere poi si è un pelo chiuso e ho fatto difficoltà a ritrovare tutto quanto di bello c’era alle prime snasate e per questo da 92 sono passato a 89. Non sarà super-eccellenza, ma vederlo in questo punto della classifica è quantomeno curioso.

22 XXX Macioche riserva 83,9 (mio punteggio 89/100)
Beccato in un nanosecondo come “Macioche” (pensavo il base…)… E’ un Thé alla pesca con infuse mille erbe :D . In bocca l’acidità domina il sorso. Originale, ma riconoscibile come macioche, un brunello assolutamente fuori dagli schemi, ma tipico per l’azienda. Avrei pazienza.

23 XXX Poggione Ris. Paganelli 83,7 (mio punteggio 90/100)
Vederlo penultimo mi fa convincere sempre di più che i sangiovesi cazzuti non piacciano più a nessuno. Troppo, troppo giovane ora, non sono salito di punteggio per una lieve nota caffettosetta e di mou, ma per il resto una materia di una ricchezza e di una potenza assoluta.Un pelo reticente, ma iper-terroso, pellame nobile,legno di cedro, menta, alloro,sottobosco. Un Vino cazzuto , robusto, che durerà 50 anni e migliorerà dai prossimi 10.

24 XXX Tiezzi v.soccorso 82,6 (mio punteggio 85/100)
Probabilmente, alla fine, meritava non più di 80 punti, ma all’inizio mi era piaciuto molto nella sua spiccata mineralità e ottima bocca….questo prima di sedersi su note brettatine, straccio bagnato sporco, sapone…
Ultima modifica di mofise il 09 set 2013 12:49, modificato 9 volte in totale.
Dalla ricezione del pagamento impieghiamo pochissimo tempo! I vini partono il martedì e il mercoledì con corriere espresso 24 H.
VIENE SEMPRE EMESSO SCONTRINO FISCALE O FATTURA.
PER INFO CEL ( ANCHE VIA WA ) 3773833030 Diego
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12785
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda zampaflex » 09 set 2013 12:32

.
Ultima modifica di zampaflex il 09 set 2013 12:40, modificato 1 volta in totale.
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12785
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda zampaflex » 09 set 2013 12:39

gobrish ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Quoto il feticista podolico....... :mrgreen:


Ecco, unica nota negativa: essere venuto a conoscenza di certe perversioni.... :mrgreen: :mrgreen:


Immagine
Non progredi est regredi
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Andyele » 09 set 2013 13:05

mofise ha scritto:Alcune rapide considerazioni per poi scrivere due righe sui vini


Grazie Ezio per le belle e complete note.

mofise ha scritto:7 XXX Biondi santi riserva 89,3 (mio punteggio 89)
Premessa. Sono un grande amante dei Brunelli del Greppo e spesso mi inalbero quando sento parlare di “qualità prezzo” sulle riserva di biondi santi. Detto questo da degustatore devo essere per quanto possibile oggettivo. Delusione pazzesca. Solita severità tartarica, solità austerità, ma non mi basta. Mi ritengo un buon degustatore e , mi dispiace, non mi dite “vedrai tra 40 anni”…. Ripeto, detto da un GRANDE AMANTE DI BIONDI SANTI, ma qui devo essere franco:uno dei peggiori rapporti qualità prezzo della storia. NB. Non nel senso che non sia un bel sangiovese ,tradzionale, con tutte le cose al posto giusto, ma se qui diamo punteggi over 95 punti allora bisogna rivedere le scale almeno fino a 110. E non può costare 300 euro in enoteca un brunello così.


L'avevo intuito che questo aveva diviso assai. :wink:
Il tuo punteggio cmq è in media credo che molti siano scesi anche sugli 80-85 punti.
pudepu
Messaggi: 1200
Iscritto il: 06 giu 2007 18:09

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda pudepu » 09 set 2013 14:11

coss ha scritto:Mio nichelino:

un sangiovese vinificato da Madame Lalou

)


E hai detto niente! Io gli ho dato 96 punti, sinceramente non riesco a capire come si possa darne 80. Aveva un naso di un'eleganza unica, con frutti rossi e petali di rosa. Un tannino elegantissimo e una struttura imponente senza pesantezza. Il colore poi e' quello del sangiovese vinificato con maestria ed eleganza. Se facciamo il secondo round della degustazione ce lo rimettiamo, non puo' prendere voti cosi' bassi!
Delusione per il BS , ho dato 90 punti, muto al naso e scomposto in bocca, forse va' davvero aperto un giorno prima. Bellissima prova del Paradiso di Manfredi Riserva un vino fantastico
patetico valutatore di etichette
ZEL WINE
Messaggi: 7790
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda ZEL WINE » 09 set 2013 14:18

Dite quel che volete ma allo stesso vino non si puo' dare 76 e 97, cazzo :mrgreen: :D
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Lalas » 09 set 2013 14:36

pudepu ha scritto:
coss ha scritto:Mio nichelino:

un sangiovese vinificato da Madame Lalou

)


E hai detto niente! Io gli ho dato 96 punti, sinceramente non riesco a capire come si possa darne 80. Aveva un naso di un'eleganza unica, con frutti rossi e petali di rosa. Un tannino elegantissimo e una struttura imponente senza pesantezza. Il colore poi e' quello del sangiovese vinificato con maestria ed eleganza. Se facciamo il secondo round della degustazione ce lo rimettiamo, non puo' prendere voti cosi' bassi!
Delusione per il BS , ho dato 90 punti, muto al naso e scomposto in bocca, forse va' davvero aperto un giorno prima. Bellissima prova del Paradiso di Manfredi Riserva un vino fantastico


Riccardo, io non l'ho stroncato come altri, se non ricordo male gli ho dato 86 punti, però dalla descrizione che fai tu avevamo vini diversi. Il colore era molto scarico, ed anche un po' velato a dire il vero. Al naso sentivo solo gelatina di fragola e poco prima di passare all'ultima batteria era virato nettamente su carciofo e ketchup, non certo profumi eleganti.
In bocca la struttura imponente non l'ho proprio avvertita, il tannino era in effetti molto levigato, con un finale piuttosto dolce ma non particolarmente lungo
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabio11973, mennella, Mero1988, tenente Drogo e 566 ospiti