??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 20:48

poi io avevo chiesto solo cosa erano....il DOVE lo ha messo lui...su su la risposta andava bene :D
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 20:54

ahò, e l'altre domande? Dai che mi devo preparare se voglio ancora avere la possibilità di dire ca***te sul forum :lol:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vittoxx » 30 mag 2011 20:56

bigalan ha scritto:x pigigres e Vitox:

Vi ritenete esperti di vino senza aver studiato?
Basta comprare vino e documentarsi da soli?
I somelier sono incompetenti ?( come dice pigigrex)
ok facciamo un gioco.

Hei Pigi, sono offesissimo: 'sto caprone ci ha appaiato senza sapere dei nostri precedenti da acqua e olio 8) :mrgreen:
PS: io studiai, anche l'italiano studiai... 8) :lol:
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 30 mag 2011 21:01

Pigigres ha scritto: Va bè, ma è il terroir d'elezione che importa, su, non fate i pignoli 8) :lol:


Sul pecorino, qualche abruzzese, ma non solo, potrebbe non essere d'accordo.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 21:04

vignadelmar ha scritto:
Pigigres ha scritto: Va bè, ma è il terroir d'elezione che importa, su, non fate i pignoli 8) :lol:


Sul pecorino, qualche abruzzese, ma non solo, potrebbe non essere d'accordo.

Ciao

.


Si vigna, dài, lo so...Cataldi Madonna l'ho bevuto anche io qualche volta :D

Se dico che il nebbiolo è autoctono piemontese non è che sia errore perché lo fanno anche in valtellina, no?

PIGNOLO! :mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vittoxx » 30 mag 2011 21:10

Pigigres ha scritto:[Si vigna, dài, lo so...Cataldi Madonna l'ho bevuto anche io qualche volta :D

:

Quanto quotò? 96? 96++? :mrgreen:
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 21:12

vittoxx ha scritto:
Pigigres ha scritto:[Si vigna, dài, lo so...Cataldi Madonna l'ho bevuto anche io qualche volta :D

:

Quanto quotò? 96? 96++? :mrgreen:


Va che è bono forte :roll: :wink:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 30 mag 2011 21:13

Pigigres ha scritto:

Si vigna, dài, lo so...Cataldi Madonna l'ho bevuto anche io qualche volta :D

Se dico che il nebbiolo è autoctono piemontese non è che sia errore perché lo fanno anche in valtellina, no?

PIGNOLO! :mrgreen:


Ma il fatto è che Bigolone doveva esser lui a farti questi appunti....secondo me non capisce un ca@@o di vino, anche se ha i tre livelli !!

:lol: :lol: :lol:

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vittoxx » 30 mag 2011 21:14

Pigigres ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Pigigres ha scritto:[Si vigna, dài, lo so...Cataldi Madonna l'ho bevuto anche io qualche volta :D

:

Quanto quotò? 96? 96++? :mrgreen:


Va che è bono forte :roll: :wink:

Oggettivamente o soggettivamente? E prima o dopo essersi costruiti il modello specifico?
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 21:16

vittoxx ha scritto:
Pigigres ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Pigigres ha scritto:[Si vigna, dài, lo so...Cataldi Madonna l'ho bevuto anche io qualche volta :D

:

Quanto quotò? 96? 96++? :mrgreen:


Va che è bono forte :roll: :wink:

Oggettivamente o soggettivamente? E prima o dopo essersi costruiti il modello specifico?


Adesso non ho tempo. Mi devo preparare per l'esame. Se lo passo, allora sarò autorizzato a scrivere ancora sul forum, e allora ti martellerò los marones per una settimana al fine di cercare di spiegarti il modello specifico del Pecorino, ok? :lol: :wink:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 30 mag 2011 21:18

Pigigres ha scritto:...e allora ti martellerò los marones per una settimana al fine di cercare di spiegarti il modello specifico del Pecorino, ok? :lol: :wink:



Mi sa che gli devi "martellare" qualcos'altro, allora..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vittoxx » 30 mag 2011 21:21

Pigigres ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Pigigres ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Pigigres ha scritto:[Si vigna, dài, lo so...Cataldi Madonna l'ho bevuto anche io qualche volta :D

:

Quanto quotò? 96? 96++? :mrgreen:


Va che è bono forte :roll: :wink:

Oggettivamente o soggettivamente? E prima o dopo essersi costruiti il modello specifico?


Adesso non ho tempo. Mi devo preparare per l'esame. Se lo passo, allora sarò autorizzato a scrivere ancora sul forum, e allora ti martellerò los marones per una settimana al fine di cercare di spiegarti il modello specifico del Pecorino, ok? :lol: :wink:

No dai Pigi :shock: Scherzavoooo!!! :mrgreen: :lol:
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 30 mag 2011 21:54

Pigigres ha scritto:Se dico che il nebbiolo è autoctono piemontese non è che sia errore perché lo fanno anche in valtellina, no?

Ecco, su questo ho sentito pareri diversi. Uno di questi pareri il nebbiolo lo mette proprio in Valtellina, come autoctono.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Dedalus » 31 mag 2011 00:20

pippuz ha scritto:
Pigigres ha scritto:Se dico che il nebbiolo è autoctono piemontese non è che sia errore perché lo fanno anche in valtellina, no?

Ecco, su questo ho sentito pareri diversi. Uno di questi pareri il nebbiolo lo mette proprio in Valtellina, come autoctono.


L'autoctono e l'originario sono due concetti profondamente diversi.

L'orgine di tutti i vitigni pare sia l'odierno Irak, o giù di lì. Questo non toglie che il rapporto fra il Sangiovese e il Chianti, fra il Sangiovese e Montalcino sia qualcosa di diverso dal rapporto fra il Sangiovese e l'Hérault dove pare stiano progettando l'avvio della coltivazione del vitigno toscano. Il che secondo quanto detto non fa minimamente a botte con la nota ricostruzione del Sangiovese come vitigno originario della vicina Romagna.

Ergo, il Nebbiolo è autoctono di tre zone, le Langhe, l'Alto Piemonte (eventualmente diviso in Valle della Sesia e Valle d'Aosta) e la Valtellina.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
tisana
Messaggi: 257
Iscritto il: 01 ott 2010 04:04

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda tisana » 31 mag 2011 00:47

cappeero, mi sono assentata nel pomeriggio e mi sono persa la sfida...vabbè, anche io ho il terzo livello AIS ma non mi sento all'altezza, quindi farò l'assistente del giudice Vinogodi nel caso, vista l'età, dimenticasse qualcosa... :mrgreen:
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda andrea » 31 mag 2011 00:48

Dedalus ha scritto: Valle d'Aosta

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vinogodi » 31 mag 2011 00:56

tisana ha scritto:cappeero, mi sono assentata nel pomeriggio e mi sono persa la sfida...vabbè, anche io ho il terzo livello AIS ma non mi sento all'altezza, quindi farò l'assistente del giudice Vinogodi nel caso, vista l'età, dimenticasse qualcosa... :mrgreen:

...non essendoci sedie , la tua assise saranno le mie ginocchia : dolce il tuo peso , per me , da sopportare... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
CavoloVerde
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 lug 2010 15:17
Località: Milano
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda CavoloVerde » 31 mag 2011 01:05

Possiamo permetterci un'osservazione sulle valutazioni, che non sono solo in base al costo.
Si deve cercare di tenere conto che c'è una qualità dei corsi e delle competenze legate alla "zona" che frequentate, magari Onav in una provincia è meglio di Ais, e viceversa.
Cercate informazioni sulla delegazione/sezione che intendete frequentare, il programma dei corsi ecc. ecc.
Molto fanno le persone del posto, proprio come avviene per le elezioni amministrative :D
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 31 mag 2011 01:20

Dedalus ha scritto:
pippuz ha scritto:
Pigigres ha scritto:Se dico che il nebbiolo è autoctono piemontese non è che sia errore perché lo fanno anche in valtellina, no?

Ecco, su questo ho sentito pareri diversi. Uno di questi pareri il nebbiolo lo mette proprio in Valtellina, come autoctono.


L'autoctono e l'originario sono due concetti profondamente diversi.

L'orgine di tutti i vitigni pare sia l'odierno Irak, o giù di lì. Questo non toglie che il rapporto fra il Sangiovese e il Chianti, fra il Sangiovese e Montalcino sia qualcosa di diverso dal rapporto fra il Sangiovese e l'Hérault dove pare stiano progettando l'avvio della coltivazione del vitigno toscano. Il che secondo quanto detto non fa minimamente a botte con la nota ricostruzione del Sangiovese come vitigno originario della vicina Romagna.

Ergo, il Nebbiolo è autoctono di tre zone, le Langhe, l'Alto Piemonte (eventualmente diviso in Valle della Sesia e Valle d'Aosta) e la Valtellina.

Perchè devi sempre complicare tutto porca di quella troja ? :lol: :lol: :lol:

Comunque sono d'accordo sul distinguo: quello che ho scritto deriva da una visita ad un noto produttore valtellinese con una sigla che ricorda una spezia :mrgreen: che mi diceva di avere molti cloni diversi di nebbiolo nelle sue vigne.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda andrea » 31 mag 2011 01:26

pippuz ha scritto: un noto produttore valtellinese con una sigla che ricorda una spezia :mrgreen:

Romanesca?? :P :P
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 11:46

x Gianluca e Vinogodi:

quindi...quindi...quindi ..chi sono gli iscritti di domani?? :D :D :D :D

domani alle 14.30 facciamo l'appello? :D :D
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 11:49

Ps: ma l'orario qui sul forum ...è sbagliato!
sono le 09.33 !!!

vabbè ci basiamo , per i 6 minuti, su l'orario del Forum.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 11:59

REGOLE DELLA SFIDA:

PER EVITARE SPIACEVOLI DISCUSSIONI ECCO UN PICCOLO ELENCO DI REGOLE PER LA SFIDA DI DOMANI.


1)SI parla sempre di TIPOLOGIA NON si parla mai di nomi di produttori.
Esempio: Un grande vino, adatto all’ invecchiamento, della Toscana?
Brunello di Montalcino = OK
Biondi Santi = SBAGLIATA

2) l’orario nel Forum è sbagliato ma , per i 6 minuti, ci basiamo su l’orario che appare nella pubblicazione.


3)DOVETE RISPONDERE ad almeno 4 delle 5 domande in una volta unica !!!( non mandate piu’ messaggi con 1 risposta per messaggio)
PENA L'ESCLUSIONE.

4) alla fine dei 6 minuti io pubblico le risposte POI LASCIO IL GIUDIZIO a VINOGODI , GIANLUCA e TISANA su chi deve ABBANDONARE IL FORUM.
Il loro giudizio è inappellabile.


OK?
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 31 mag 2011 12:36

Ma fammi capire... Se le domande le poni tu, come fai a sbagliare o a non sapere le risposte? :mrgreen:
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gp » 31 mag 2011 12:46

La posta in palio mi sembra del tutto sbilanciata.
L'abbandono del forum per uno che è iscritto da un paio di giorni peserebbe poco, per uno che ha postato centinaia o addirittura migliaia di interventi costerebbe molto di più. Idem per la comunità (non a caso forum e blog si chiamano "community"), con una perdita molto minore nel primo che nel secondo caso.
Propongo di cambiare la posta in una sospensione di 5 giorni dal forum. Peraltro, la vera posta della sfida è più morale che materiale.
gp

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giacomodica, MarioC77 e 392 ospiti