Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda petitbogho » 09 apr 2009 15:50

Verdicchio dei castelli di Jesi le Giuncare ris. 2002
Trovato imbarazzante fin dal colore, giallo dorato carico, profumi dolci di legno lontano dall'essersi integrato, beva abbastanza scomposta. Ripreso il giorno seguente non migliora. Certo non costerà una fortuna, ma dovrò accontermi di sfumarci un risottino. :roll:
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 09 apr 2009 15:51

petitbogho ha scritto:Verdicchio dei castelli di Jesi le Giuncare ris. 2002
Trovato imbarazzante fin dal colore, giallo dorato carico, profumi dolci di legno lontano dall'essersi integrato, beva abbastanza scomposta. Ripreso il giorno seguente non migliora. Certo non costerà una fortuna ma mi toccherò sfumarci un risottino. :roll:

Non avresti dovuto aspettarti altro da quel vino per giunta in un'annataccia...... :(
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 apr 2009 16:14

petitbogho ha scritto:Verdicchio dei castelli di Jesi le Giuncare ris. 2002
Trovato imbarazzante fin dal colore, giallo dorato carico, profumi dolci di legno lontano dall'essersi integrato, beva abbastanza scomposta. Ripreso il giorno seguente non migliora. Certo non costerà una fortuna, ma dovrò accontermi di sfumarci un risottino. :roll:



Dev'esser davvero una boccia particolarmente sfigata.
Io non ho mai sentito il legno, neanche in lontananza, sul Giuncare. D'altro canto mi pare sia un assemblaggio di una parte nettamente minoritaria di botte grande e resto in acciaio. Poi, come ricordava Cesmic, l'annata non ha certo messo una grande materia prima in cantina.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda petitbogho » 09 apr 2009 16:21

Francvino ha scritto:
petitbogho ha scritto:Verdicchio dei castelli di Jesi le Giuncare ris. 2002
Trovato imbarazzante fin dal colore, giallo dorato carico, profumi dolci di legno lontano dall'essersi integrato, beva abbastanza scomposta. Ripreso il giorno seguente non migliora. Certo non costerà una fortuna, ma dovrò accontermi di sfumarci un risottino. :roll:



Dev'esser davvero una boccia particolarmente sfigata.
Io non ho mai sentito il legno, neanche in lontananza, sul Giuncare. D'altro canto mi pare sia un assemblaggio di una parte nettamente minoritaria di botte grande e resto in acciaio. Poi, come ricordava Cesmic, l'annata non ha certo messo una grande materia prima in cantina.


Annata a rischio ne ero consapevole ma mi sono fidato sia di ciò che ho letto sul web sia del commento di chi me lo ha venduto"verdicchio le giuncare ris. 02 monteschiavo 8 (sottocosto ! grande rapporto q/p)". Ad ogni modo, visto che ne ho un'altra la apro al più presto e vediamo cosa ne viene fuori. :D :roll:
Percarlo 1992
Messaggi: 119
Iscritto il: 16 ott 2008 16:53
Località: Firenze

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Percarlo 1992 » 10 apr 2009 10:53

Su sollecitazione del mio enotecario di fiducia ho acquistato per la modica cifra di 22 euro questa boccia: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Gaiospino” - Fattoria Coroncino 2006.
Cosa ne pensate?
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 10 apr 2009 14:29

Percarlo 1992 ha scritto:Su sollecitazione del mio enotecario di fiducia ho acquistato per la modica cifra di 22 euro questa boccia: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Gaiospino” - Fattoria Coroncino 2006.
Cosa ne pensate?


Una bevuta grassa, avvolgente, ricca di glicerica persistenza.
Facile che ti piaccia molto.
E' molto giovane ma non immaturo, allo stato attuale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda birrachiara » 15 apr 2009 18:49

Un vs. gradito parere su Belisario Terre di Valbona 2007, bevuto 10 minuti fa, purtroppo non ho trovato il Cambrugiano che l'avrei paragonato volentieri all'impressione su Collestefano 2008

Il mio parere su Terre di Valbona : giallo paglierino, olfatto netto di pera williams molto matura, e poco altro, bocca con buona sapidità e discreta acidità, finale amarognolo molto pronunciato che non mi piace molto, un pò di sentori di fiammifero ( solfiti ), corpo mediobasso, un pò monocorde nel profilo gustativo ed olfattivo e con PAI non molto lunga.Comunque un discreto vino, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, anche 76-77
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 16 apr 2009 09:40

birrachiara ha scritto:Un vs. gradito parere su Belisario Terre di Valbona 2007, bevuto 10 minuti fa, purtroppo non ho trovato il Cambrugiano che l'avrei paragonato volentieri all'impressione su Collestefano 2008

Il mio parere su Terre di Valbona : giallo paglierino, olfatto netto di pera williams molto matura, e poco altro, bocca con buona sapidità e discreta acidità, finale amarognolo molto pronunciato che non mi piace molto, un pò di sentori di fiammifero ( solfiti ), corpo mediobasso, un pò monocorde nel profilo gustativo ed olfattivo e con PAI non molto lunga.Comunque un discreto vino, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, anche 76-77

Il paragone tra Cambrugiano e Collestefano sarebbe stato difficile in quanto sono ora in commercio rispettivamente 2005 e 2008.... Secondo il mio punto di vista il 2007 a Matelica è stato veramente terribile. Ricordo ancora (e purtroppo) il "Vigneti del Cerro" di Belisario 2007......
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 01 giu 2009 17:27

Che belle le Marche e quanti buoni-ottimi verdicchi ho bevuto ... ma che brutta gente che se incontra !!! :shock:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 01 giu 2009 17:28

alexer3b ha scritto:Che belle le Marche e quanti buoni-ottimi verdicchi ho bevuto ... ma che brutta gente che se incontra !!! :shock:

Alex


puoi dirlo forte fratello! :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 01 giu 2009 17:33

de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:Che belle le Marche e quanti buoni-ottimi verdicchi ho bevuto ... ma che brutta gente che se incontra !!! :shock:

Alex


puoi dirlo forte fratello! :mrgreen:

Cosa posso dire forte ? Cazzo ?!? Qui mi pare si possa dire ! :D

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 01 giu 2009 17:40

alexer3b ha scritto:
de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:Che belle le Marche e quanti buoni-ottimi verdicchi ho bevuto ... ma che brutta gente che se incontra !!! :shock:

Alex


puoi dirlo forte fratello! :mrgreen:

Cosa posso dire forte ? Cazzo ?!? Qui mi pare si possa dire ! :D

Alex


Qui è ammesso tutto, meno dire che il Verdicchio fa cagare. Mica stiamo parlando di Greco di Tufo.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 01 giu 2009 17:49

Francvino ha scritto:Qui è ammesso tutto, meno dire che il Verdicchio fa cagare.

Soprattutto quando ti capitano sotto al naso Collestefano 2008 , Pietrone 2006 , Misco Riserva 2006 , Misco 2008 ma soprattutto Mirum 2006 è davvero difficile dirlo ... 8)

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 01 giu 2009 17:52

alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:Qui è ammesso tutto, meno dire che il Verdicchio fa cagare.

Soprattutto quando ti capitano sotto al naso Collestefano 2008 , Pietrone 2006 , Misco Riserva 2006 , Misco 2008 ma soprattutto Mirum 2006 è davvero difficile dirlo ... 8)

Alex


Peccato tu non abbia mai assaggiato il Collestefano 2002. 8)
Ultima modifica di Francvino il 01 giu 2009 17:54, modificato 1 volta in totale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 01 giu 2009 17:52

alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:Qui è ammesso tutto, meno dire che il Verdicchio fa cagare.

Soprattutto quando ti capitano sotto al naso Collestefano 2008 , Pietrone 2006 , Misco Riserva 2006 , Misco 2008 ma soprattutto Mirum 2006 è davvero difficile dirlo ... 8)

Alex


Mi dici qualcosa su quel cesso da aperitivo del Collestefano 2008 e anche sul Pietrone (certe volte lo trovo un po pesantino, è la vendemmiato un po tardivamente ma non ricordo se affina in acciaio o in legno).
Il San Michele l'hai provato ?
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 01 giu 2009 18:10

Francvino, va a cagare.
Meursault, ratti fuoco e basette e stutatelle a paccheri.
Alex, in questa sezione è obbligatorio dire cazzo.
:mrgreen: :!:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 01 giu 2009 18:12

de magistris ha scritto:Francvino, va a cagare.
:mrgreen: :!:


Cazzo, faccio concorrenza ad Alexer3b, il più mandato a cagare della storia dei forum.

Annata magica la 2008 per il Greco?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 01 giu 2009 18:14

meursault ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:Qui è ammesso tutto, meno dire che il Verdicchio fa cagare.

Soprattutto quando ti capitano sotto al naso Collestefano 2008 , Pietrone 2006 , Misco Riserva 2006 , Misco 2008 ma soprattutto Mirum 2006 è davvero difficile dirlo ... 8)

Alex


Mi dici qualcosa su quel cesso da aperitivo del Collestefano 2008 e anche sul Pietrone (certe volte lo trovo un po pesantino, è la vendemmiato un po tardivamente ma non ricordo se affina in acciaio o in legno).
Il San Michele l'hai provato ?

Collestefano 2008 ha tutto per essere un'ottima versione di Colelstefano. Naso da "Collestefano giovane" , bocca dritta , raffinata oserei dire , saporita. una versione scintillante che ora ha un'acidità bilanciatissima che forse uscirà alla distanza come sempre è capitato. Sembra quasi troppo pronto ma in realtà secondo me questa veste ariosa , quasi opulenta lascerà spazio a tutto il bello che c'è sotto.
Per Bonci : ho preferito nettamente il Pietrone (che affina in vasche di cemento e fa surmaturazione) al pur ottimo San Michele. San Michele ha offerto una sensazione di estrema gioventù , una bocca ancora da farsi , poco "distesa e rilassata" ... per me di cose ottime da dire ne avrà nei prossimi anni. Il Pietrone per me ha un passo superiore nel quadro geenrale del vino : se il San Michele è un mezzofondista ancora in fase di carburazione e un po' "scomposto" , il Pietrone è un decatleta. Completo , potente ma mai stucchevole con la bocca di una mineralià meravigliosa. Sarà che questo vino me piace assai (e su quel modello ci potrei aggregare il Podium) ma l'ho trovato davvero buono , in una versione molto felice (e anche io ero molto felice di avere 2 bocce sia di Pietrone che di San Michele).
Ah vorrei anche citare l'estrema bontà del San Michele 2007 , forse uno dei migliori assaggi di questa annata ... vicino al fratello di un anno più vecchio è sicuramente più pronto ma più fine ed equilibrato (anche se la bocca non ha la stessa sensazione di completezza).

Alex

PS : non ho citato perchè assolutamente fuoriconcorso il Collestefano 2002 in verticale presso l'azienda insieme a 2003-2005 e 2008 appunto ... vino monstre ...
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 01 giu 2009 18:22

DeMag, mi pare che alla Città del Gusto di Napoli presto ci sarà una degustazione di Verdicchio.
Vai?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 01 giu 2009 18:26

Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:Francvino, va a cagare.
:mrgreen: :!:


Cazzo, faccio concorrenza ad Alexer3b, il più mandato a cagare della storia dei forum.

Annata magica la 2008 per il Greco?


Magica non lo so (un aggettivo così mi porta di corsa alla 2006), ma comunque ho la netta impressione che anche la 2008 sia un'annata nettamente più da greco che da fiano. E un giorno ti parlerò della mia teoria sulle annate del greco che stanno a quelle delle cote de nuits come quelle del fiano stanno alla cote de beaune. ma sto aspettando l'approvazione dal ministero e a prendere il numerino davanti a me c'era l'inventore del metodo erectus... :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 01 giu 2009 18:27

Francvino ha scritto:DeMag, mi pare che alla Città del Gusto di Napoli presto ci sarà una degustazione di Verdicchio.
Vai?


tu sei un bip di bip con una faccia da bip.
:twisted: :twisted:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 01 giu 2009 18:33

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:DeMag, mi pare che alla Città del Gusto di Napoli presto ci sarà una degustazione di Verdicchio.
Vai?


tu sei un bip di bip con una faccia da bip.
:twisted: :twisted:


Ricordati: è un vitigno a bacca bianca. Poi improvvisa!
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 01 giu 2009 18:39

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:Francvino, va a cagare.
:mrgreen: :!:


Cazzo, faccio concorrenza ad Alexer3b, il più mandato a cagare della storia dei forum.

Annata magica la 2008 per il Greco?


Magica non lo so (un aggettivo così mi porta di corsa alla 2006), ma comunque ho la netta impressione che anche la 2008 sia un'annata nettamente più da greco che da fiano. E un giorno ti parlerò della mia teoria sulle annate del greco che stanno a quelle delle cote de nuits come quelle del fiano stanno alla cote de beaune. ma sto aspettando l'approvazione dal ministero e a prendere il numerino davanti a me c'era l'inventore del metodo erectus... :mrgreen:

E davanti a tutti ce sto io ...

Immagine

Tra l'altro mi offrirò come consulente per i produttori di verdicchio vista la forma conica del grappolo che trattiene molta acqua.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 01 giu 2009 18:44

alexer3b ha scritto:Tra l'altro mi offrirò come consulente per i produttori di verdicchio vista la forma conica del grappolo che trattiene molta acqua.
Alex


Azz. Sei una spugna. E non solo per come bevi. Non ti si può dir nulla.
Comunque, quando c'è l'Erectus di mezzo, tu vuoi stare davanti.
Io preferisco stare dietro a tutti.
Questione di gusti.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 01 giu 2009 18:53

Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:Tra l'altro mi offrirò come consulente per i produttori di verdicchio vista la forma conica del grappolo che trattiene molta acqua.
Alex


Azz. Sei una spugna. E non solo per come bevi. Non ti si può dir nulla.
Comunque, quando c'è l'Erectus di mezzo, tu vuoi stare davanti.
Io preferisco stare dietro a tutti.
Questione di gusti.

Lo sai che punto all'abito bianco.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Abele87, emigrato, Fedevarius e 267 ospiti