Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
biscowar
Messaggi: 262
Iscritto il: 28 ott 2008 18:55

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda biscowar » 01 apr 2009 18:48

Allora per pasqua vorrei andare in Champagne a fare un giretto con un po di scorta e ho alcuni dubbi:
Quante bottiglie mi posso portare a casa?
Alcuni produttori spediscono in italia direttamente, esiste un limite per numero di bottiglie? Se si è un limite per ordine, o annuo?

Non vorrei andare nei casini per 10 bottiglie piu'.
Grazie
"... guarda il calor del sol che si fa vino giunto dall'umor che dalla vite cola"
Avatar utente
biscowar
Messaggi: 262
Iscritto il: 28 ott 2008 18:55

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda biscowar » 01 apr 2009 22:42

Grazzie Allen, avevo fatto una ricerca sul forum ma non avevo trovato quel post.
"... guarda il calor del sol che si fa vino giunto dall'umor che dalla vite cola"
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 02 apr 2009 12:21

Champagne A.R. Lenoble Grand Cru Blanc de Blancs, bella bottiglia proveniente da Choully, cote de blancs "nord", profumi minerali ma anche cenni di frutto su note di melone bianco e agrumi, naso intrigante e fresco, bocca dal bel perlage fine, buona acidità, freschezza e finale lungo. Preciso che si trattava, visto il tappo, di una sboccatura non recente, anzi, il che giova sempre!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 02 apr 2009 12:30

Diebolt Vallois Prestige
Visto le note di Gregorio ieri sera a cena dai miei, mi son bevuto questa boccia che è ottima!!
Naso fresco minerale e fiorito molto gessoso .... bocca fresca piacevolissima per equilibrio e persistenza , acidità ben inserita nel frutto e facilità di beva impressionante (non è un vino "senza struttura")...scolata una boccia io e mia madre a cena, per fortuna che il babbo non cèra se no ci voleva la DMG :lol:
sasso
Messaggi: 1367
Iscritto il: 06 giu 2007 19:38

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda sasso » 02 apr 2009 14:00

Tornando su diebolt Vallois è molto buono anche il BdB millesimato, ho bevuto qualche volta il 2002 che era 'na bombetta, adesso c'è il 2004, rapportato all'annata,è sempre un gran bel bere...
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 02 apr 2009 14:18

sasso ha scritto:Tornando su diebolt Vallois è molto buono anche il BdB millesimato, ho bevuto qualche volta il 2002 che era 'na bombetta, adesso c'è il 2004, rapportato all'annata,è sempre un gran bel bere...


...per adesso se ne parla solo molto bene della 2004 in champagne, non come la 2002 ma decisamente un bel millesimo....

Il suo 2002 come ti è sembrato per quanto riguarda il dosaggio??

Grazie
Avatar utente
wine_miner
Messaggi: 527
Iscritto il: 04 dic 2008 23:55
Località: Lecco

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda wine_miner » 02 apr 2009 14:35

Champagne Leclapart Amateur sboccatura 2006
Giallo girasole chiaro. Perlage fine non eccessivo direi scarso. Al naso sentori di Alkermes (liquore che si usa per la zuppa inglese). Al palato acidita' a manetta, agrumato. Delusione o forse insufficiente date le mie aspettative. Mi e' sembrato "mal" dosato anche se mi sembra che non dosi Leclapart, anche se sull'etichetta riporta extra brut.
Oppure e' il legno.
Qualcuno di voi puo' darmi un riscontro ?
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 02 apr 2009 14:47

wine_miner ha scritto:Champagne Leclapart Amateur sboccatura 2006
Giallo girasole chiaro. Perlage fine non eccessivo direi scarso. Al naso sentori di Alkermes (liquore che si usa per la zuppa inglese). Al palato acidita' a manetta, agrumato. Delusione o forse insufficiente date le mie aspettative. Mi e' sembrato "mal" dosato anche se mi sembra che non dosi Leclapart, anche se sull'etichetta riporta extra brut.
Oppure e' il legno.
Qualcuno di voi puo' darmi un riscontro ?


Ciao, l'Amateur non fa legno e praticamente è un pas dosé (come gli altri suoi prodotti). Il naso dei vini di Leclapart è sempre molto particolare e bisognoso di tempo per acquietarsi e pulirsi da sentori strani, io credo che tu abbia bevuto una sboccatura troppo recente. I sentori di vodka, acquavite et similia con lui sono all'ordine del giorno.
Comunque è un prodotto (sono prodotti, tutti i suoi) molto particolare, ci può senz'altro stare che non piaccia o comunque che sembri in qualche modo troppo strano.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 04 apr 2009 10:16

Ieri ho fatto una "pazzia" per lo champagne (almeno per le mie abitubini/finanze),su uno scaffale hotrovato il Brut Initial
si Selosse, ed l'ho preso (anche e soprattutto per i bei commenti del forum),sul retro della bottiglia è inidcata sboccatura Luglio 2008, per poter apprezzare al meglio questo champagne quanto dovrei lasciarlo riposare?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 04 apr 2009 11:23

Allen ha scritto:
fable_81 ha scritto:Ieri ho fatto una "pazzia" per lo champagne (almeno per le mie abitubini/finanze),su uno scaffale hotrovato il Brut Initial
si Selosse, ed l'ho preso (anche e soprattutto per i bei commenti del forum),sul retro della bottiglia è inidcata sboccatura Luglio 2008, per poter apprezzare al meglio questo champagne quanto dovrei lasciarlo riposare?


"purtroppo" per te, credo almeno 3 / 5 anni.



Quoto,l'ideale è averne tanto e seguirne l'evoluzione :D
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 05 apr 2009 12:10

Allen ha scritto:
fable_81 ha scritto:Ieri ho fatto una "pazzia" per lo champagne (almeno per le mie abitubini/finanze),su uno scaffale hotrovato il Brut Initial
si Selosse, ed l'ho preso (anche e soprattutto per i bei commenti del forum),sul retro della bottiglia è inidcata sboccatura Luglio 2008, per poter apprezzare al meglio questo champagne quanto dovrei lasciarlo riposare?


"purtroppo" per te, credo almeno 3 / 5 anni.

A proposito, quanto ti hanno pelato ?


Intanto grazie per la risposta l'ho pagato 72 euro.
Speravo di aprirlo per la nascita di mia figlia ad agosto ( mi piaceva il gioco di parole initial come inzio di una nuova vita) mi sa che lo berrò per un suo compleanno.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 06 apr 2009 09:41

"purtroppo" per te, credo almeno 3 / 5 anni.

A proposito, quanto ti hanno pelato ?[/quote]

Intanto grazie per la risposta l'ho pagato 72 euro.
Speravo di aprirlo per la nascita di mia figlia ad agosto ( mi piaceva il gioco di parole initial come inzio di una nuova vita) mi sa che lo berrò per un suo compleanno.[/quote]



Per i prossimi acquisti ti conviene chiedere nel forum,trovi a 60,00 le ultime sboccature e le vecchie 65-70,00
:wink:
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 06 apr 2009 09:50

Grazie per le dritte.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 06 apr 2009 14:52

...19 pagine di 3d...e una cena della mad...direi che ultimamente mi sono perso qualcosa...
Vabbè, non che me ne sia rimasto con le mani in mano. Due settimane fa piccolo giro tra Aube e Marna. Visitati Pierre Gerbais (nome scovato sul forum e per cui vi ringrazio), Drappier (svaligiato, letteralmente), François Secondé, oltre a Taittinger (lato culturale visto che ha delle belle cantine ed è tra i pochi ad aprire la domenica, è impossibile comprare ai prezzi che propongono), Marcel Delheurles (inutile) e Moutard (idem).
Parte migliore l'assaggio con André Drappier del BdB Gran Cru 1988...il babbo dell'attuale titolare ha una voglia matta di chiacchierare e soprattutto di dividere le bottiglie con i visitatori (ha quindi trovato pane per i suoi denti :mrgreen: ). In particolare questa, proveniente da Cramant, valeva proprio la pena di essere scolata. Curiosità: secondo lui questa tipologia di champagne, sboccata dopo molto tempo e quindi più ossidata, è particolarmente apprezzata in Italia mentre in Francia è un po' snobbata. Che peccato...
Anche Pierre Gerbais è stato molto simpatico e abbiamo chiacchierato per tutta la mattinata: pezzo forte il resoconto di una sua degustazione alla cieca di una quindicina di bottiglie "speciali". Anche per lui e i suoi amici, Bouchard è uscito con le ossa rotte (ipse dixit: "troppo marketing e poco lavoro"), di Prévost ha lamentato l'eccessiva incostanza tra una bottiglia e l'altra, mentre per lui Agrapart ha strappato l'applauso unanime come miglior boccia della serata. Ha riservato commenti calorosi anche per Gautherot, che secondo lui al momento è quello che lavora meglio nell'Aube. Altri contendenti erano Aubry, Collard, Selosse, Lassaigne, Larmandier-Bernier...insomma, non male. Peccato non esserci stati, ma magari la prox volta strappo un invito :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 06 apr 2009 19:47

MCSE ha scritto:Egly Ouriet Vieilles Vignes « Les Crayères » sb. 2004
Alla faccia del Pinot Nero ! Giallo paglierino con rifessi dorati , naso bello pulito con note di frutta rossa piccola , spezie orientali e mineralità sparata poi evolve su note leggermente di frutta matura , in bocca è veramente ottimo, acidità ben dosata bollicina che fa "schiumare" tutto il palato bel finale agrumato fruttato e molto lungo sapido , nessuna incidenza da legno. Peccato per la bottiglia che è durata veramente niente, a differenza di altre occasioni e non ho potuto sentirne bene l'evoluzione al naso.Tranquillamente 92


Una delle mie migliori ultime bevute! Ristorante al Petit Comptoire di Reims, tra l'altro localino niente male anche se è un po' da coppiette. Chiedo la carta dei vini, strapiena di Champagne con ricarichi da Bruxelles-centro storico ministeriale-oradipunta. Salta all'occhio "Egly Ouriet" a 45 euro. Contando che era tra le più economiche della carta, chiedo alla cameriera: qual'è tra le diverse bottiglie? Mi aspettavo il Tradition o il Vrigny...invece ecco Les Crayeres sbocc 05. Al 99% si è sbagliata ma chissenefrega: semplicemente fantastico e in assoluto il miglior Blanc de Noir da me assaggiato!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 07 apr 2009 10:39

gremul ha scritto:Françoise Bedel

Ammazza che zozzeria ...

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 07 apr 2009 11:16

alexer3b ha scritto:
gremul ha scritto:Françoise Bedel

Ammazza che zozzeria ...

Alex


Alex, hai trovato bottiglie problematiche? a me piace molto l'Entre Ciel et Terre, gli altri prodotti mi convincono meno
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 07 apr 2009 11:38

gremul ha scritto:
alexer3b ha scritto:
gremul ha scritto:Françoise Bedel

Ammazza che zozzeria ...

Alex


Alex, hai trovato bottiglie problematiche? a me piace molto l'Entre Ciel et Terre, gli altri prodotti mi convincono meno

A me onestamente non è piaciuto nemmeno l' Entre Ciel et Terre anche se onestamente è stato il migliore della gamma. Vini pesanti e costruiti (male) malgrado la dichiarata filosofia biodinamica. Dolcezze eccessive su tutta la linea , acidità poca o slegata dalla struttura.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 07 apr 2009 11:46

alexer3b ha scritto:A me onestamente non è piaciuto nemmeno l' Entre Ciel et Terre anche se onestamente è stato il migliore della gamma. Vini pesanti e costruiti (male) malgrado la dichiarata filosofia biodinamica. Dolcezze eccessive su tutta la linea , acidità poca o slegata dalla struttura.

Alex


l'Entre Ciel et Terre è molto variabile da bottiglia a bottiglia, come ahimè un po' tutti i suoi prodotti del resto, ma se becchi la boccia giusta è molto buono, fresco e fruttato

gli altri invece, ripeto, non hanno mai convinto nemmeno me
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 07 apr 2009 11:53

gremul ha scritto:
alexer3b ha scritto:A me onestamente non è piaciuto nemmeno l' Entre Ciel et Terre anche se onestamente è stato il migliore della gamma. Vini pesanti e costruiti (male) malgrado la dichiarata filosofia biodinamica. Dolcezze eccessive su tutta la linea , acidità poca o slegata dalla struttura.

Alex


l'Entre Ciel et Terre è molto variabile da bottiglia a bottiglia, come ahimè un po' tutti i suoi prodotti del resto, ma se becchi la boccia giusta è molto buono, fresco e fruttato

gli altri invece, ripeto, non hanno mai convinto nemmeno me

L' Entre Ciel et Terre ti ripeto è stato il migliore della gamma o almeno il più "originale". Ma sempre su toni troppo pesanti e dolci. Visto che è stato un filo conduttore del produttore non ho minimamente pensato alla possibilità di una boccia sfortunata. Oltretutto i millesimati hanno prezzi che davvero non invitano all'assaggio.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 07 apr 2009 12:12

alexer3b ha scritto:
gremul ha scritto:
alexer3b ha scritto:A me onestamente non è piaciuto nemmeno l' Entre Ciel et Terre anche se onestamente è stato il migliore della gamma. Vini pesanti e costruiti (male) malgrado la dichiarata filosofia biodinamica. Dolcezze eccessive su tutta la linea , acidità poca o slegata dalla struttura.

Alex


l'Entre Ciel et Terre è molto variabile da bottiglia a bottiglia, come ahimè un po' tutti i suoi prodotti del resto, ma se becchi la boccia giusta è molto buono, fresco e fruttato

gli altri invece, ripeto, non hanno mai convinto nemmeno me

L' Entre Ciel et Terre ti ripeto è stato il migliore della gamma o almeno il più "originale". Ma sempre su toni troppo pesanti e dolci. Visto che è stato un filo conduttore del produttore non ho minimamente pensato alla possibilità di una boccia sfortunata. Oltretutto i millesimati hanno prezzi che davvero non invitano all'assaggio.

Alex


forse ha aumentato il dosaggio nelle ultime partite dell'Entre Ciel et Terre, della qual cosa mi spiacerebbe perchè prima quando era buono era buono (certo non rientra tra i meno dosati di Champagne, anzi, però era fresco, non pesante)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 07 apr 2009 12:55

ugc ha scritto:
MCSE ha scritto:Egly Ouriet Vieilles Vignes « Les Crayères » sb. 2004
Alla faccia del Pinot Nero ! Giallo paglierino con rifessi dorati , naso bello pulito con note di frutta rossa piccola , spezie orientali e mineralità sparata poi evolve su note leggermente di frutta matura , in bocca è veramente ottimo, acidità ben dosata bollicina che fa "schiumare" tutto il palato bel finale agrumato fruttato e molto lungo sapido , nessuna incidenza da legno. Peccato per la bottiglia che è durata veramente niente, a differenza di altre occasioni e non ho potuto sentirne bene l'evoluzione al naso.Tranquillamente 92


Una delle mie migliori ultime bevute! Ristorante al Petit Comptoire di Reims, tra l'altro localino niente male anche se è un po' da coppiette. Chiedo la carta dei vini, strapiena di Champagne con ricarichi da Bruxelles-centro storico ministeriale-oradipunta. Salta all'occhio "Egly Ouriet" a 45 euro. Contando che era tra le più economiche della carta, chiedo alla cameriera: qual'è tra le diverse bottiglie? Mi aspettavo il Tradition o il Vrigny...invece ecco Les Crayeres sbocc 05. Al 99% si è sbagliata ma chissenefrega: semplicemente fantastico e in assoluto il miglior Blanc de Noir da me assaggiato!


a 45 euro dovevi portar via tutte quelle cha aveva!!!!
grande boccia...
42195mt in 3h13'23"
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 07 apr 2009 18:55

alexer3b ha scritto:
gremul ha scritto:
alexer3b ha scritto:A me onestamente non è piaciuto nemmeno l' Entre Ciel et Terre anche se onestamente è stato il migliore della gamma. Vini pesanti e costruiti (male) malgrado la dichiarata filosofia biodinamica. Dolcezze eccessive su tutta la linea , acidità poca o slegata dalla struttura.

Alex


l'Entre Ciel et Terre è molto variabile da bottiglia a bottiglia, come ahimè un po' tutti i suoi prodotti del resto, ma se becchi la boccia giusta è molto buono, fresco e fruttato

gli altri invece, ripeto, non hanno mai convinto nemmeno me

L' Entre Ciel et Terre ti ripeto è stato il migliore della gamma o almeno il più "originale". Ma sempre su toni troppo pesanti e dolci. Visto che è stato un filo conduttore del produttore non ho minimamente pensato alla possibilità di una boccia sfortunata. Oltretutto i millesimati hanno prezzi che davvero non invitano all'assaggio.

Alex



io ho preso qualche bottiglia, nelle settimane scorse ho bevuto con enorme soddifsazione sia Entre Ciel et Terre che Comme Autrefois, li ho trovati entrambi splendidi, puliti, complessi e non appesanti da dosaggi eccessivi, certo non aspettiamoci le acidità affilatissime (e per me a volte eccessive) di alcuni champagne...sono più vini con le bolle forse ma per me entrambe le boccie sono state da promuovere...anche per chi era in tavola con me.

non so che altro dire, vi posso insultare se volete... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 07 apr 2009 19:01

davidef ha scritto:io ho preso qualche bottiglia, nelle settimane scorse ho bevuto con enorme soddifsazione sia Entre Ciel et Terre che Comme Autrefois, li ho trovati entrambi splendidi, puliti, complessi e non appesanti da dosaggi eccessivi, certo non aspettiamoci le acidità affilatissime (e per me a volte eccessive) di alcuni champagne...sono più vini con le bolle forse ma per me entrambe le boccie sono state da promuovere...anche per chi era in tavola con me.

non so che altro dire, vi posso insultare se volete... :mrgreen: :mrgreen:

Mi viene il dubbio di aver bevuto lo stesso prodotto ... puoi anche procedere con gli insulti ! :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 07 apr 2009 19:04

alexer3b ha scritto:
davidef ha scritto:io ho preso qualche bottiglia, nelle settimane scorse ho bevuto con enorme soddifsazione sia Entre Ciel et Terre che Comme Autrefois, li ho trovati entrambi splendidi, puliti, complessi e non appesanti da dosaggi eccessivi, certo non aspettiamoci le acidità affilatissime (e per me a volte eccessive) di alcuni champagne...sono più vini con le bolle forse ma per me entrambe le boccie sono state da promuovere...anche per chi era in tavola con me.

non so che altro dire, vi posso insultare se volete... :mrgreen: :mrgreen:

Mi viene il dubbio di aver bevuto lo stesso prodotto ... puoi anche procedere con gli insulti ! :mrgreen:

Alex



ora vado sul treadh AVR e prendo ispirazione, poi vedrai che gragnuola di litanie ti tiro dietro :roll: :roll:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine e 165 ospiti