bevute di settembre 2014

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:41

Iniziamo il reportage con i bianchi d'introduzione, categoria "under 10" (euro)
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:42

Ancora under 10
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:43

Le bolle
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:45

Ancora bolle
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:47

Bianchi
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:48

Bianchi
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:50

Iniziano i rossi
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:50

Altri rossi
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:51

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:52

Diverse interpretazioni del Pinot Noir..
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:53

Questa a me piaciuta
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:54

Si sale di livello..
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:55

Sempre Langa
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:55

Ultimo rosso
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:56

Finale col dolce
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:57

E blind-test all'offerta del LIDL... :mrgreen:
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 04:59

andrea ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:BISSINGER & Co. Champagne Brut 1er Cru.

Vino della serata??
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Come ho scritto nel thread sui vini del LIDL, è, per me, un rapporto q/p basso... si bevono Champagne decisamente migliori, per 18 euro.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
egio
Messaggi: 1380
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda egio » 21 set 2014 10:06

Kalos, come sta il V.V. di Gauby?
stemolino
Messaggi: 589
Iscritto il: 25 nov 2011 12:27
Località: Alba
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda stemolino » 21 set 2014 11:12

Kalosartipos ha scritto:COMPAGNIA DELLE NEBBIE© is back.. :D

TENUTA ANFOSSO Vino Bianco "Antea".

STEFANO AMERIGHI Cortona Syrah ’11.

GIOVANNI ROSSO Barolo “La Serra” ’09.


Kalos, due parole su questi se possibile :D
"A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua"

http://www.instagram.com/winedays/
http://www.winedays.it
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12839
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda zampaflex » 21 set 2014 11:15

Kalosartipos ha scritto:COMPAGNIA DELLE NEBBIE© is back.. :D

CA’ DEL VENT Franciacorta Blanc-de-blancs Pas Operé ’10.

STEFANO AMERIGHI Cortona Syrah ’11.

PODERE SANTA FELICITA Toscana “Cuna” ’11.



E questi come li avete trovati?
Ho assaggiato Cuna tre mesi fa, niente male. Mentre il Syrah di Amerighi l'ho provato al Vinitaly e non mi ha convinto, a differenza del cru (Apice), ottimo.
Non progredi est regredi
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 11:33

egio ha scritto:Kalos, come sta il V.V. di Gauby?

Bottiglia da me conferita, mai assaggiata prima.. a me è piaciuto, alla cieca avrei faticato a posizionarlo nel Roussillon.. credo che a tavola potrebbe rendere ancora meglio, in tale degustazione/bordello si fatica un po'..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12839
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda zampaflex » 21 set 2014 11:36

Bevuta più semplice l'altro ieri con qualche bottiglia italica.

Michele Chiarlo - Barolo Cannubi 1999 :D :D :D :)
Fèlsina - CCR Rancia 2005 :D :D :D +
Oasi degli Angeli - Kurni 2002 :D :D :D :D :)

L'unghia aranciata e l'odore brodoso all'apertura hanno fatto temere il peggio per il Barolo, ma con mezza giornata di aria dopo la despallatura si è aperto. Stranamente molto puntato sulla confettura però, con i lati floreali timidi e nascosti; bocca un po' carente di durezze, dà l'idea di una vendemmia più tardiva dell'ottimale. Comunque gradevolissimo, solo non esattamente tipico.
Un po' diluito il Chianti, già un po' terroso e dal centrobocca deboluccio e con una acidità adeguata ma che se ne andava per i fatti suoi.
Kurni invece trovato esattamente come le recensioni lette in rete qui e là, per bevute degli anni scorsi; centrale al suo stile una ciliegia candita di esemplare pulizia attorno a cui ruota una sostanza complessa e ricca, vitale ed energica.
Bonus per essere riusciti a tirare fuori tanto vino nonostante l'annata infelice.
Non progredi est regredi
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2014 11:40

zampaflex ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:COMPAGNIA DELLE NEBBIE© is back.. :D

CA’ DEL VENT Franciacorta Blanc-de-blancs Pas Operé ’10.

STEFANO AMERIGHI Cortona Syrah ’11.

PODERE SANTA FELICITA Toscana “Cuna” ’11.



E questi come li avete trovati?
Ho assaggiato Cuna tre mesi fa, niente male. Mentre il Syrah di Amerighi l'ho provato al Vinitaly e non mi ha convinto, a differenza del cru (Apice), ottimo.
stemolino ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:COMPAGNIA DELLE NEBBIE© is back.. :D

TENUTA ANFOSSO Vino Bianco "Antea".

STEFANO AMERIGHI Cortona Syrah ’11.

GIOVANNI ROSSO Barolo “La Serra” ’09.


Kalos, due parole su questi se possibile :D


L'Antea di ANFOSSO non nelle mie corde.

CA' DEL VENT, per me, il peggiore delle bollicine... smascherato come franciacortino, non riuscirebbe mai a scucirmi i 30 euro che costa :roll:

Il Syrah di AMERIGHI l'avevo quasi azzeccato alla cieca.. qualcuno dei presenti non l'ha apprezzato, io lo risentirei almeno fra un paio d'anni, ora proprio giovane e compresso.

Il Barolo di ROSSO, mai assaggiato prima, è stato il langarolo che ho preferito..

Il Pinot Nero "Cuna" era decisamente puzzettoso.. alcuni dei presenti avevano sentito altre bottiglie decisamente meglio, quindi rimandiamolo ad assaggi futuri..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
bisolfito
Messaggi: 231
Iscritto il: 18 dic 2010 19:36
Località: ancona

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda bisolfito » 21 set 2014 13:19

Kalosartipos ha scritto:
SAVART Champagne Brut “L’Ouverture”.

BOUCHARD PÈRE ET FILS Mâcon-Lugny Saint-Pierre ’08.

RIZZI Barbaresco “Pajoré” ’06.

RIZZI Barbaresco “Boito” ’05.

PRODUTTORI DEL BARBARESCO Barbaresco Riserva “Pora” ’04.

GIUSEPPE CORTESE Barbaresco “Rabajà” ’04.


Due note su questi?

DOMAINE GAUBY Vin de Pays des Côtes Catalanes Blanc Vieilles Vignes ’07, ho il 2011 consigli di lasciarlo in bottiglia qualche annetto?

Grazie
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: bevute di settembre 2014

Messaggioda romanee' » 21 set 2014 17:04

venerdi' giornata intensissima ......
bevuto.... da agrapat 7 cru , a Chartogne-Taillet millesimato...da krug g.c.a David Léclapart l'apotre...da dom perignon 2004 a Jérôme Prévost La Closerie
Les Béguines...da giulio ferrari 2001 a Ulysse Collin Les Pierrières....
passando per uno chambolle musigny fourrier 2010,a un granbussia 96....e altro......
tutto buonissimo...ma quello che piu' mi ha impressionato e' stato questo....e a me i bianchi non piacciono molto
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alavolee, BaronBirra, gmi1 e 121 ospiti