Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 11 dic 2012 19:18

gp ha scritto:Era inattendibile a macchia di leopardo* :D
Tuttalpiù è fuorigioco, 3 a 2.

* Scherzi a parte, "inattendibile" è stata una mia definizione sbrigativa: direi semmai "poco attendibile in alcuni giudizi", come i due che avevo citato, ma non nella loro generalità.



Traduzione: se lo cito io è un leopardo. Se lo cita Franc è una pantegana.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 11 dic 2012 19:27

Era platealmente una battuta da asilo nido (cit.) :oops:

La parte importante invece è la seconda, perché per esempio alcuni 2010 di cui si è parlato bene nelle ultime pagine (Bucci, Podium, San Michele) stanno tutti nella "top eleven" di Winesurf.
gp
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 11 dic 2012 19:29

gp ha scritto:Era platealmente una battuta da asilo nido (cit.) :oops:

La parte importante invece è la seconda, perché per esempio alcuni 2010 di cui si è parlato bene nelle ultime pagine (Bucci, Podium, San Michele) stanno tutti nella "top eleven" di Winesurf.


L'annata a 5 stelle (o bottiglie) si fa sentire. L'avrebbe capita anche una pantegana.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 11 dic 2012 20:14

Francvino ha scritto:
gp ha scritto:Era platealmente una battuta da asilo nido (cit.) :oops:

La parte importante invece è la seconda, perché per esempio alcuni 2010 di cui si è parlato bene nelle ultime pagine (Bucci, Podium, San Michele) stanno tutti nella "top eleven" di Winesurf.


L'annata a 5 stelle (o bottiglie) si fa sentire. L'avrebbe capita anche una pantegana.


e l'arbitro manda tutti a prendere un thè caldo.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 11 dic 2012 20:19

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:
gp ha scritto:Era platealmente una battuta da asilo nido (cit.) :oops:

La parte importante invece è la seconda, perché per esempio alcuni 2010 di cui si è parlato bene nelle ultime pagine (Bucci, Podium, San Michele) stanno tutti nella "top eleven" di Winesurf.


L'annata a 5 stelle (o bottiglie) si fa sentire. L'avrebbe capita anche una pantegana.


e l'arbitro manda tutti a prendere un thè caldo.

Sciabolata morbida del T-Rex!

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 12 dic 2012 12:34

Francvino ha scritto:Scusa Ameri, scusa Ameri.
Dopo il clamoroso autogol di GP, entrato malamente a piedi uniti sull'attaccante tanto da spinger il pallone nella propria porta, Francvino è tornato in vantaggio con una rete fulminea.
Tocco morbido sul lato sinistro, sciabolata e colpo di testa (letterale) di Antonio Paolini che su ViniBuoni d'Italia 2013 dà 4 stelle su 4 (manca solo la corona per il massimo).
Frastornato GP perdeva di nuovo palla a centro campo e con un gioco corale la guida Ais Bibenda assegnava Tre grappoli su Cinque (ossia due bicchieri) allo stesso vino facendo finire la palla prima sul palo e poi chiaramente oltre la linea.
L'arbitro però faceva cenno di proseguire togliendo al Francvino la soddisfazione di aver stracciato GP in rimonta, da vero campione....

Questo post mi era sfuggito, essendo finito a fine pagina. Comunque, vedo che stai facendo entrare in campo tutte le riserve :D

Ma stiamo parlando ancora del Luzano 2011? Non ho nessuna dimestichezza con ViniBuoni, ma dal loro sito mi sembra di capire che (le aziende de)i vini a 4 corone dovrebbero stare nella sezione http://www.vinibuoni.it/vini_da_non_perdere.php , invece lì l'azienda Marotti Campi non c'è. Comunque se la valutazione fosse quella, sarebbe chiaramente "fuori dalle asce" rispetto a tutte quelle citate qui, inclusa la tua, quindi il segnalinee dovrebbe alzare la bandierina del fuorigioco.

Contesto che i 3 grappoli AIS equivalgano ai YY. Se non sbaglio, la valutazione minima dei vini in guida è 2 grappoli, quindi presumibilmente nell'equivalenza con un bicchiere ci stanno tutti i 2 grappoli e una parte dei 3 grappoli. Data la generosità di quella guida, tendo a pensare che questa quota di "3 grappoli bassi" sia consistente, ma purtroppo mancando la valutazione puntuale accanto a quella in fasce non c'è modo di sapere se un singolo vino sta nei "3 grappoli bassi" o in quelli alti (se non forse dalla descrizione, nel raro caso che non fosse puramente scolastica). Questo è un "quasi gol" da manuale.
gp
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 12 dic 2012 16:09

gp ha scritto:
Ma stiamo parlando ancora del Luzano 2011? Non ho nessuna dimestichezza con ViniBuoni, ma dal loro sito mi sembra di capire che (le aziende de)i vini a 4 corone dovrebbero stare nella sezione http://www.vinibuoni.it/vini_da_non_perdere.php , invece lì l'azienda Marotti Campi non c'è. Comunque se la valutazione fosse quella, sarebbe chiaramente "fuori dalle asce" rispetto a tutte quelle citate qui, inclusa la tua, quindi il segnalinee dovrebbe alzare la bandierina del fuorigioco.

Contesto che i 3 grappoli AIS equivalgano ai YY. Se non sbaglio, la valutazione minima dei vini in guida è 2 grappoli, quindi presumibilmente nell'equivalenza con un bicchiere ci stanno tutti i 2 grappoli e una parte dei 3 grappoli. Data la generosità di quella guida, tendo a pensare che questa quota di "3 grappoli bassi" sia consistente, ma purtroppo mancando la valutazione puntuale accanto a quella in fasce non c'è modo di sapere se un singolo vino sta nei "3 grappoli bassi" o in quelli alti (se non forse dalla descrizione, nel raro caso che non fosse puramente scolastica). Questo è un "quasi gol" da manuale.



gp, ma che stai a dì?
Ammò non ti fa comodo vini buoni d'Italia, e passi. E questo nonostante ti abbia fatto passare pure la storia di Macchi, esemplificativa. :D

Ma questa storia dei grappoli alti, grappoli bassi (da Natalino i grappoli bassi se li mangiano le oche):

3 bicchieri=5 grappoli
2 rossi=4 grappoli
2 neri=3 grappoli
1 bicchiere=2 grappoli.
E non mi dire che non ci avevi fatto caso. Secondo il tuo sentire dovevano dare 2 grappoli (che non mi apre siano così infrequenti).
Punto.

E poi vogliamo metterci che ha anche due stelle Veronelli (e qui chiamo in causa De Hades)....

Dai, arrenditi.
Ci hai provato, hai lottato duro ma ti è andata male.
Capita.
:D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 12 dic 2012 16:55

Frank, non barare.

Le fasce di voto in centesimi implicite nei bicchieri e nei grappoli non coincidono, stando alla "voce" ufficiale che ho già citato http://www.gamberorosso.it/index.php?op ... 9&Itemid=4
Infatti, dal sito AIS si apprende che i due grappoli corrispondono a 74-79, i tre a 80-84 e i quattro a 85-90: 3 fasce (all'incirca) della stessa ampiezza, com'è logico aspettarsi. I due bicchieri rossi sono nati qualche anno fa, prima non esistevano, e sono stati ricavati per così dire all'interno della fascia dei YY, che all'origine era della stessa ampiezza di quella del Y, e adesso si divide in una prima metà "nera" (80-84) e in una seconda "colorata" che viene riempita dopo le finali (i vini da 85 in su inviati in finale che non hanno raggiunto i YYY).

Mettendo insieme queste informazioni, visto che il numero di vini presenti nelle due guide non è molto diverso (come dovrebbe essere se la prima fascia AIS fosse larga circa la metà di quella GR), e che a occhio le distribuzioni tra le fasce non sembrano compatibili con l'equivalenza che disegni tu (le fasce prevalenti sono rispettivamente i YY e i 4 grappoli, due fasce che secondo te non dovrebbero avere punti di contatto, mentre la fascia Y è decisamente più popolata della fascia 2 grappoli, e questo come dicevo più o meno a parità di numero di vini recensiti), ne risulta che le due scale di voto non sono esattamente sovrapponibili.
Infatti quella AIS è più "corta" e parte da 74 per i vini "di medio livello e piacevole fattura", quella GR parte da 70 suppergiù per lo stesso tipo di vino. Questo corrisponde anche alla maggiore larghezza di voto AIS, che fa sì che pur avendo una soglia di 91/100 per l'eccellenza, a differenza di quella praticamente universale di 90/100 (ed equivalenti ventesimali ecc.), sia la guida che assegna il massimo numero di premi.

Insomma, come dicevo il corrispettivo del Y sono tutti i 2 grappoli AIS e una parte consistente dei 3, e così via.

Su Vini Buoni ho posto dei quesiti specifici, e invece di rispondere mi dici che "non mi fa comodo". Conti sulla distrazione del guardialinea? 8)
Ultima modifica di gp il 12 dic 2012 17:13, modificato 2 volte in totale.
gp
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 12 dic 2012 16:57

no dai, vi prego: continuate, mi sto appassionando un casino... :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
giacobbepavese
Messaggi: 173
Iscritto il: 07 feb 2012 10:11
Località: Udine

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda giacobbepavese » 12 dic 2012 17:13

de magistris ha scritto:no dai, vi prego: continuate, mi sto appassionando un casino... :mrgreen:


Dici che è meglio farlo subito l'ordine a Francvino per un paio di bancali di popcorn o aspetto? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 12 dic 2012 18:02

gp ha scritto:Su Vini Buoni ho posto dei quesiti specifici, e invece di rispondere mi dici che "non mi fa comodo". Conti sulla distrazione del guardialinea? 8)


Gp sei de coccio. Sia detto senza offesa.
Quando si fa una guida non si guarda il voto centesimale alla lettera.
Di fatto uno si regola in base alle categorie che ha.
Se l'Ais avesso voluto penalizzare il Luzano per come l'hai sentito tu avrebbero dato 2 grappoli, ossia 1 bicchiere.
Lo capirebbe anche un bambino, ossia quello che scrive le battute di De Magistris.

Io non ho comprato la Guida Vini Buoni d'Italia.
Ho visto questo pratico schemino dove tutto ti apparirà chiaro.

Dai, è stato bello. Adesso però è davvero finita. Davvero.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 12 dic 2012 18:05

giacobbepavese ha scritto:
de magistris ha scritto:no dai, vi prego: continuate, mi sto appassionando un casino... :mrgreen:


Dici che è meglio farlo subito l'ordine a Francvino per un paio di bancali di popcorn o aspetto? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Pavese, approfitta anche tu della fantastica promozione: ogni bancale acquistato un tir in omaggio.
E se confermi entro 5 minuti ti regalo anche la pratica padella con coperchio e 2 litri di olio di palma.
Palma la pianta, non Victor/Palmieri. Anche perché l'olio del marchese costerebbe ben caro:
ogni 100 bordeaux/borgogna ne produce una goccia. :mrgreen:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 12 dic 2012 18:32

Francvino ha scritto:Quando si fa una guida non si guarda il voto centesimale alla lettera.
Di fatto uno si regola in base alle categorie che ha.
Se l'Ais avesso voluto penalizzare il Luzano per come l'hai sentito tu avrebbero dato 2 grappoli, ossia 1 bicchiere

Peccato che non ci sia più Pigigres sul forum per verificare la solidità logico-matematica di questo ragionamento, che mi pare scarsa. O le categorie corrispondono esattamente nonostante abbiano etichette diverse, o non corrispondono. Nel secondo caso non c'è modo di passare agilmente dall'una all'altra, non c'è che fare.

Comunque non sto cercando di convincere nessuno della mia valutazione, davvero non ci tengo.

Francvino ha scritto:Ho visto questo pratico schemino dove tutto ti apparirà chiaro.

Urca, che megatecnologia! Però visto che sono stati così completi la guida L'Espresso potevano anche metterla, mi sembra che sia l'unica che manca tra quelle più diffuse (risparmiatevi le solite battutine, please :wink: ).
gp
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gabriele succi » 12 dic 2012 19:00

Posso permettermi di dire che avete un pochetto stracciato i maroni?
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 12 dic 2012 19:13

gp ha scritto:Comunque non sto cercando di convincere nessuno della mia valutazione, davvero non ci tengo.


Il tuo piano è ben più diabolico, demonio!
Vuoi portare il verbo de L'Espresso in queste lande.
Vate retro Saragat!

gp ha scritto:
Francvino ha scritto:Ho visto questo pratico schemino dove tutto ti apparirà chiaro.

Urca, che megatecnologia! Però visto che sono stati così completi la guida L'Espresso potevano anche metterla, mi sembra che sia l'unica che manca tra quelle più diffuse (risparmiatevi le solite battutine, please :wink: ).


Cvd.
E il suo numero era 666....
Ultima modifica di Francvino il 12 dic 2012 19:14, modificato 1 volta in totale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 12 dic 2012 19:13

gabriele succi ha scritto:Posso permettermi di dire che avete un pochetto stracciato i maroni?


Fai il bravo Succi. Quando impestavi di legno i tuoi vini e volevi convincere il mondo che era buoni nessuno ti ha detto cose del genere.
A parte Melandri, savà. :mrgreen: :mrgreen:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 12 dic 2012 19:18

Francvino ha scritto:
gp ha scritto:Comunque non sto cercando di convincere nessuno della mia valutazione, davvero non ci tengo.

Il tuo piano è ben più diabolico, demonio!
Vuoi portare il verbo de L'Espresso in queste lande.

:lol: :lol: :lol:
gp
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gabriele succi » 12 dic 2012 19:18

Francvino ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Posso permettermi di dire che avete un pochetto stracciato i maroni?


Fai il bravo Succi. Quando impestavi di legno i tuoi vini e volevi convincere il mondo che era buoni nessuno ti ha detto cose del genere.
A parte Melandri, savà. :mrgreen: :mrgreen:

Eh, io non sarei così categorico...
..se li risenti adesso, il legno è finito come il tipo della pancia che usava l'olio Sasso...

http://www.youtube.com/watch?v=ShLz75IulzE

:lol: :lol: :lol:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
broccolomeo
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 giu 2007 14:30
Località: AP

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda broccolomeo » 14 dic 2012 14:45

Ciao a tutti.
Visto che Natale s'appresta e che il thread è già permeato da quest'aura di bontà pre festiva, ci sarebbe qualcuno che sa darmi qualche notizia sul Verdicchio Classico Sup. (annata 2011) di Antonio Canestrari?
Mi pare, tra l'altro, abbia un prezzo di tutto rispetto, rispetto alla media di altri verdicchi apparentemente più blasonati.
Nel web non trovo molto e mi piacerebbe saperne di più, come al solito, prima di procedere ad un primo acquisto esplorativo.
Su tecniche di lavoro, dove sono ubicate le vigne, sull'azienda etc...insomma tutto.
Grazie Francvino! :mrgreen:
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 14 dic 2012 15:12

Non sono tra quelli che profetizzano la prossima estinzione delle guide a opera del web (se non la danno per già avvenuta). Se però nel concetto di web includiamo questa modalità juke-box, allora effettivamente cambio idea... :?
gp
Avatar utente
broccolomeo
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 giu 2007 14:30
Località: AP

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda broccolomeo » 14 dic 2012 15:31

Non ci casco e non replico.
Chi vuole, se lo riterrà opportuno risponderà. E si accontenterà dei miei miseri ringraziamenti.
Altrimenti...pazienza.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 14 dic 2012 16:24

broccolomeo ha scritto:Ciao a tutti.
Visto che Natale s'appresta e che il thread è già permeato da quest'aura di bontà pre festiva, ci sarebbe qualcuno che sa darmi qualche notizia sul Verdicchio Classico Sup. (annata 2011) di Antonio Canestrari?
Mi pare, tra l'altro, abbia un prezzo di tutto rispetto, rispetto alla media di altri verdicchi apparentemente più blasonati.
Nel web non trovo molto e mi piacerebbe saperne di più, come al solito, prima di procedere ad un primo acquisto esplorativo.
Su tecniche di lavoro, dove sono ubicate le vigne, sull'azienda etc...insomma tutto.
Grazie Francvino! :mrgreen:


Antonio Canestrari... uhm.
La storia è un po' complicata e sono sicuro di saperne solo in piccola parte.
Non la riferirò perché è di secondo passaggio.
Sta di fatto che lui aveva un'azienda seguita da Giancarlo Soverchia che faceva Verdicchio potenti, estrattivi, anche un filo rustici ma di grande aderenza palatale. Anche discretamente longevi. Il Mojacupa era addirittura affinato in barrique.
Poi a un certo punto scomparve, vittima di problematiche assortite che gli fecero de facto saltare alcune annate.
Ora so che ha ripreso a vinificare, poca roba e con le vigne intorno a casa.
Mi son ripromesso di andarlo a trovare quanto prima e non ho assaggi o altre informazioni da darti che non siano quelle derivanti dalla sua posizione: egli ha le vigne ad Apiro (come Leo Felici) quindi dovrebbe proporre vini di un certo nerbo non disgiunti da buona pienezza sapida. Non credo saranno fini, delicati, pieni di sfumature. Ho idea di un bel prodotto da pasto, capace di affrontare anche un pollo in padella e non quindi solo pesce e marittimìe varie.
La mano dev'esser quella: più pratica che teoria.
Appena so qualcosa di certo ti faccio sapere. Sorry per non esser stato più preciso.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 14 dic 2012 16:26

gp ha scritto:Non sono tra quelli che profetizzano la prossima estinzione delle guide a opera del web (se non la danno per già avvenuta).


GP le guide sono già morte. Viva le guide.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 14 dic 2012 16:43

Francvino ha scritto:
gp ha scritto:
Ma stiamo parlando ancora del Luzano 2011? Non ho nessuna dimestichezza con ViniBuoni, ma dal loro sito mi sembra di capire che (le aziende de)i vini a 4 corone dovrebbero stare nella sezione http://www.vinibuoni.it/vini_da_non_perdere.php , invece lì l'azienda Marotti Campi non c'è. Comunque se la valutazione fosse quella, sarebbe chiaramente "fuori dalle asce" rispetto a tutte quelle citate qui, inclusa la tua, quindi il segnalinee dovrebbe alzare la bandierina del fuorigioco.

Contesto che i 3 grappoli AIS equivalgano ai YY. Se non sbaglio, la valutazione minima dei vini in guida è 2 grappoli, quindi presumibilmente nell'equivalenza con un bicchiere ci stanno tutti i 2 grappoli e una parte dei 3 grappoli. Data la generosità di quella guida, tendo a pensare che questa quota di "3 grappoli bassi" sia consistente, ma purtroppo mancando la valutazione puntuale accanto a quella in fasce non c'è modo di sapere se un singolo vino sta nei "3 grappoli bassi" o in quelli alti (se non forse dalla descrizione, nel raro caso che non fosse puramente scolastica). Questo è un "quasi gol" da manuale.



gp, ma che stai a dì?
Ammò non ti fa comodo vini buoni d'Italia, e passi. E questo nonostante ti abbia fatto passare pure la storia di Macchi, esemplificativa. :D

Ma questa storia dei grappoli alti, grappoli bassi (da Natalino i grappoli bassi se li mangiano le oche):

3 bicchieri=5 grappoli
2 rossi=4 grappoli
2 neri=3 grappoli
1 bicchiere=2 grappoli.
E non mi dire che non ci avevi fatto caso. Secondo il tuo sentire dovevano dare 2 grappoli (che non mi apre siano così infrequenti).
Punto.

E poi vogliamo metterci che ha anche due stelle Veronelli (e qui chiamo in causa De Hades)....



Non tirare in ballo me, che io avevo giusto due chiappe e due maroni e li ho già sacrificati alla causa Es 2010 laggiù nella Riserva (sto ancora a piagne pei calci che c'ho pijato...)
E in ogni caso io non c'ero; e se c'ero dormivo; e se dormivo sognavo. Quindi non ho visto e non ho sentito niente. E non parlo nemmanco morto.
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 14 dic 2012 16:46

Francvino ha scritto:
broccolomeo ha scritto:Visto che Natale s'appresta e che il thread è già permeato da quest'aura di bontà pre festiva, ci sarebbe qualcuno che sa darmi qualche notizia sul Verdicchio Classico Sup. (annata 2011) di Antonio Canestrari?
Nel web non trovo molto e mi piacerebbe saperne di più, come al solito, prima di procedere ad un primo acquisto esplorativo.

Antonio Canestrari... uhm.
La storia è un po' complicata e sono sicuro di saperne solo in piccola parte.

Oops, l'avevo confuso con l'altro Canestrari (Lucio) = Coroncino, questo qui in effetti mi sa che su guide e riviste non c'è nemmeno. Chiedo umilmente perdono al Meo... :oops:
gp

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: McLovin, ORSO85, pbertaa e 39 ospiti