Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda mbrown » 29 gen 2009 10:49

MCSE ha scritto:Krug vecchia etichetta
...la bottiglia non era mia ma so che la conservazione è sempre stata ok, tranne per l'ultimo anno trascorso in frigor..... colore limpido e dorato con un naso chiusissimo, poi si risveglia e sbuffa leggere note iodate e nocciolate con un sentore di ferrosità, ma sempre il tutto sussurrato, in bocca la bolla è fine, manca "l'effetto di piena " che ti lasciano i krug con note nocciolate\dolci o croccantini, la freschezza era ancora ben presente, ma la chiusura troppo ossidata.
Scaldandosi nel bicchiere dopo almeno 1 ora in bocca si è evoluto con note leggermente candite ma sempre su sfondo ossidato. 83p


Mi viene da pensare che la conservazione in frigo lo abbia ucciso, dalla tua descrizione. Peccato! :(
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 gen 2009 10:52

il chiaro ha scritto:greg, tienimi informato che a naso il lunedì sera è una buona serata.


yes!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 29 gen 2009 10:57

mbrown ha scritto:
MCSE ha scritto:Krug vecchia etichetta
...la bottiglia non era mia ma so che la conservazione è sempre stata ok, tranne per l'ultimo anno trascorso in frigor..... colore limpido e dorato con un naso chiusissimo, poi si risveglia e sbuffa leggere note iodate e nocciolate con un sentore di ferrosità, ma sempre il tutto sussurrato, in bocca la bolla è fine, manca "l'effetto di piena " che ti lasciano i krug con note nocciolate\dolci o croccantini, la freschezza era ancora ben presente, ma la chiusura troppo ossidata.
Scaldandosi nel bicchiere dopo almeno 1 ora in bocca si è evoluto con note leggermente candite ma sempre su sfondo ossidato. 83p


Mi viene da pensare che la conservazione in frigo lo abbia ucciso, dalla tua descrizione. Peccato! :(



Il dubbio lo ho avuto anche io...anche perchè l'ultimo bicchiere che mi son versato aveva dei Tartrati color rosso, ho provato a romperli con le mani ed erano molto duri, sicuramente non era un vino perfetto..... Mio padre ne ha una bottiglia che gli regalai anni fa, quasi quasi vediamo come si è evoluto.
Alla prossima puntata x il krug vecchia etichetta.

ciao :mrgreen:
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 gen 2009 11:00

Alessio ha scritto:Ciao,
grazie alla cortesia ed all'aiuto di un noto forumista, nel mese di febbraio, in occasione del 30 compleanno di mia moglie, assaggerò per la prima volta uno champagne "maturo".
Fremo all'idea ma non avendo mai, fin'ora, avuto questa possibilità volevo chiedervi che cosa devo aspettarmi da questo tipo di champagne e quali sono i criteri corretti per valutarli.
Grazie
Alessio


Ciao Alessio,
di che Champagne e di che annata si tratta esattamente?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Alessio
Messaggi: 325
Iscritto il: 03 gen 2008 16:55
Località: Paris
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Alessio » 29 gen 2009 11:12

Ciao Gremul,
lo chamopagne è un Krug del 1979.

Alessio
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 gen 2009 11:44

Alessio ha scritto:Ciao Gremul,
lo chamopagne è un Krug del 1979.

Alessio


I miei complimenti, grande Champagne in grandissima annata, se ben conservato ti potrà dare grandissime emozioni!!
Purtroppo non ho mai bevuto l'annata in questione di Krug, così a priori è difficile dire cosa troverai dentro la bottiglia in termini di profumi e quant'altro (bisognerebbe sapere anche la sboccatura) probabilmente potrai avere note fungine, lieve (o più accentuata) ossidazione con sensazioni ferrose, frutta secca e via di questo passo, il naso sarà comunque di grande complessità e conoscendo Krug la bocca avrà ancora un'acidità ben viva.

Molto comunque dipende dalla conservazione (vedi Krug base bevuto da MCSE nel post sopra)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 29 gen 2009 12:07

Alessio ha scritto:Ciao Gremul,
lo chamopagne è un Krug del 1979.

Alessio





Io sono del parere,per mia esperienza personale,che gli champagne datati siano "difficili".Sono champagne molto complessi con un'evoluzione che spesso può non piacere o perlomeno non viene colta in tutte le sue espressioni da un palato non allenato,e x un Krug 79 questo discorso va moltiplicato x 100 :D Io mi avvicinerei agli champagne datati a piccoli passi,con bottiglie meno complesse ed anche meno costose,questo è quello che la mia esperienza mi ha insegnato,magari tu sarai in grado di smentirmi :wink:
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 29 gen 2009 12:12

ilvinaio ha scritto:
Alessio ha scritto:Ciao Gremul,
lo chamopagne è un Krug del 1979.

Alessio





Io sono del parere,per mia esperienza personale,che gli champagne datati siano "difficili".Sono champagne molto complessi con un'evoluzione che spesso può non piacere o perlomeno non viene colta in tutte le sue espressioni da un palato non allenato,e x un Krug 79 questo discorso va moltiplicato x 100 :D Io mi avvicinerei agli champagne datati a piccoli passi,con bottiglie meno complesse ed anche meno costose,questo è quello che la mia esperienza mi ha insegnato,magari tu sarai in grado di smentirmi :wink:


traduzione: il Krug 79 daccelo a noi che sappiamo come berlo, poi ti diciamo com'è :lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Alessio
Messaggi: 325
Iscritto il: 03 gen 2008 16:55
Località: Paris
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Alessio » 29 gen 2009 12:21

Ciao, il ragionamento è ineccepibile, premetto anche che non è mia intenzione saltare le tappe che dovrebbero contraddistinguere il percorso di crescita di un giovane appassionato di vino ed di champagne.

La scelta di questa bottiglia ha prevalentemente un valore simbolico, infatti io e mia moglie, nati entrambi nel 1979 a pochi giorni di distanza, la stapperemo per festeggiarci a vicenda.
Prendere un rosso di quell'annata (avevo pensato al Sassicaia, buna annata il 79), avrebbe rappresentato, per me è mia moglie, una scelta molta meno appagante dal punto di vista emotivo.
Inoltre è molto più difficile che per i 40 o 50 una bottiglia del genere sia ancora reperibile ed acquistabile ad un prezzo "accessibile".
Di solito non ho grossi pregiudizi di "gusto", appena bevutala sarò felice di condividere i sentimenti del mio naso/palato

Alessio
Alessio
Messaggi: 325
Iscritto il: 03 gen 2008 16:55
Località: Paris
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Alessio » 29 gen 2009 12:25

traduzione: il Krug 79 daccelo a noi che sappiamo come berlo, poi ti diciamo com'è
ilvinaio ha scritto:
Alessio ha scritto:Ciao Gremul,
lo chamopagne è un Krug del 1979.

Alessio





Io sono del parere,per mia esperienza personale,che gli champagne datati siano "difficili".Sono champagne molto complessi con un'evoluzione che spesso può non piacere o perlomeno non viene colta in tutte le sue espressioni da un palato non allenato,e x un Krug 79 questo discorso va moltiplicato x 100 :D Io mi avvicinerei agli champagne datati a piccoli passi,con bottiglie meno complesse ed anche meno costose,questo è quello che la mia esperienza mi ha insegnato,magari tu sarai in grado di smentirmi :wink:


traduzione: il Krug 79 daccelo a noi che sappiamo come berlo, poi ti diciamo com'è :lol: :lol:



Credo che si potrebbe organizzare qualche bella degustazione nei prossimi mesi dove mi svelerete i segreti per entrare nell'universo di questi vini monumentali, :mrgreen:, davvero per me sarebbe fantastico.
Condivere la festa per i trent'anni mi sembra invece un po' prematuro, mia moglie è fantastica, ma non la prenderebbe benissimo :wink:
Avatar utente
biscowar
Messaggi: 262
Iscritto il: 28 ott 2008 18:55

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda biscowar » 29 gen 2009 13:33

Fotografata iere da Harrods a Londra.
7550 - Sterline
Hanno delle belle bocce alcune a prezzi ragionevoli altre fuori da ogni legge di dio.
Si è fatto fare anche uno champagne con il suo nome http://www.harrods.com/HarrodsStore/fin ... 0001639722

Immagine
"... guarda il calor del sol che si fa vino giunto dall'umor che dalla vite cola"
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 29 gen 2009 17:44

over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 30 gen 2009 11:19

Piacevole serata come sempre ieri nel nordmilanese organizzata dal buon Davide con i suoi Champagne e ottime pizze!

Campione della serata sicuramente Le Brun Servenay Brut Selection Avize Grand Cru, naturalmente BdB, di ottima fattura, molto territoriale, con un naso fine ed elegante, molto mobile con l'alzarsi della temperatura giocato su note di finocchietto, anice e gesso, bocca dritta e cremosa, in puro stile Avizoise. Gran bel prodotto. Riuscito l'abbinamento con pizza pere e zola

Buoni anche i prodotti dell'altro recoltant (chiedo lumi a Davide per il nome esatto perchè mi sfugge, chi mesceva lo Champagne è stato piuttosto generoso con le quantità e stamattina...) della Montagne de Reims, a base quindi pinot nero, di bella acidità e grip con un millesimato 2002 sicuramente di grande materia rispetto ad un 2003 più pronto ma meno intenso, godibile anche il brut base. Hanno lavorato bene gli abbinamenti con focaccia al crudo e la classica Napoli.

Come al solito una serata spensierata e divertente, bravo Davide!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 30 gen 2009 11:35

gremul ha scritto:Piacevole serata come sempre ieri nel nordmilanese organizzata dal buon Davide con i suoi Champagne e ottime pizze!

Campione della serata sicuramente Le Brun Servenay Brut Selection Avize Grand Cru, naturalmente BdB, di ottima fattura, molto territoriale, con un naso fine ed elegante, molto mobile con l'alzarsi della temperatura giocato su note di finocchietto, anice e gesso, bocca dritta e cremosa, in puro stile Avizoise. Gran bel prodotto. Riuscito l'abbinamento con pizza pere e zola

Buoni anche i prodotti dell'altro recoltant (chiedo lumi a Davide per il nome esatto perchè mi sfugge, chi mesceva lo Champagne è stato piuttosto generoso con le quantità e stamattina...) della Montagne de Reims, a base quindi pinot nero, di bella acidità e grip con un millesimato 2002 sicuramente di grande materia rispetto ad un 2003 più pronto ma meno intenso, godibile anche il brut base. Hanno lavorato bene gli abbinamenti con focaccia al crudo e la classica Napoli.

Come al solito una serata spensierata e divertente, bravo Davide!






Mi ritrovo completamente nelle tue,lo champagne era il Wafflart & Fils-Bouilly.Grazie a Davide x queste serate sottocosto :D
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 30 gen 2009 11:35

gremul ha scritto:
il chiaro ha scritto:greg, tienimi informato che a naso il lunedì sera è una buona serata.


yes!!!


allora aggiorno per tutti riguardo la serata Champagne di Campodarsego del 30 Marzo: io ho già prenotato per me e Alberto di Verona, chi volesse prenotarsi mandi una mail direttamente a loro:

[email protected]

mi han detto che a breve sul sito metteranno il programma definitivo ma non dovrebbe discostarsi molto da quello dello scorso anno
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 30 gen 2009 11:37

gremul ha scritto:
gremul ha scritto:
il chiaro ha scritto:greg, tienimi informato che a naso il lunedì sera è una buona serata.


yes!!!


allora aggiorno per tutti riguardo la serata Champagne di Campodarsego del 30 Marzo: io ho già prenotato per me e Alberto di Verona, chi volesse prenotarsi mandi una mail direttamente a loro:

[email protected]

mi han detto che a breve sul sito metteranno il programma definitivo ma non dovrebbe discostarsi molto da quello dello scorso anno



io ho già mandato mail di prenotazione dove chiedevo conferma, la hanno letta ma nessuna risposta.

aspetto oggi ancora e poi li chiamo
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 30 gen 2009 11:45

davidef ha scritto:
io ho già mandato mail di prenotazione dove chiedevo conferma, la hanno letta ma nessuna risposta.

aspetto oggi ancora e poi li chiamo


confermo che sono un po' lenti nel rispondere
mi fa piacere ci sarai anche tu!
gli altri veneti che fanno? su forza!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 30 gen 2009 11:46

Quest'anno ci volevo venire anche io....direi che gli scrivo per 2 posti :wink:
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 30 gen 2009 11:49

MCSE ha scritto:Quest'anno ci volevo venire anche io....direi che gli scrivo per 2 posti :wink:


oh bravo!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 30 gen 2009 11:53

gremul ha scritto:
davidef ha scritto:
io ho già mandato mail di prenotazione dove chiedevo conferma, la hanno letta ma nessuna risposta.

aspetto oggi ancora e poi li chiamo


confermo che sono un po' lenti nel rispondere
mi fa piacere ci sarai anche tu!
gli altri veneti che fanno? su forza!!



io da perfetto associale vorrei un tavolino a parte :lol: :lol: , al massimo mi andrebbe bene il perfetto accompagnamento da Champagne ...... :lol: 8)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 30 gen 2009 11:56

davidef ha scritto:
gremul ha scritto:
davidef ha scritto:
io ho già mandato mail di prenotazione dove chiedevo conferma, la hanno letta ma nessuna risposta.

aspetto oggi ancora e poi li chiamo


confermo che sono un po' lenti nel rispondere
mi fa piacere ci sarai anche tu!
gli altri veneti che fanno? su forza!!



io da perfetto associale vorrei un tavolino a parte :lol: :lol: , al massimo mi andrebbe bene il perfetto accompagnamento da Champagne ...... :lol: 8)


ostriche? :lol: :lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Franco Piede

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Franco Piede » 30 gen 2009 12:01

gremul ha scritto:allora aggiorno per tutti riguardo la serata Champagne di Campodarsego del 30 Marzo: io ho già prenotato per me e Alberto di Verona, chi volesse prenotarsi mandi una mail direttamente a loro:


Grazie Greg, vedo che saremo un bel gruppetto, mi fa piacere.
Potremmo richiedere un treno speciale Milano-Campodarsego :D
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 30 gen 2009 12:01

gremul ha scritto:
davidef ha scritto:
gremul ha scritto:
confermo che sono un po' lenti nel rispondere
mi fa piacere ci sarai anche tu!
gli altri veneti che fanno? su forza!!



io da perfetto associale vorrei un tavolino a parte :lol: :lol: , al massimo mi andrebbe bene il perfetto accompagnamento da Champagne ...... :lol: 8)


ostriche? :lol: :lol: :lol:


ostricA ... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 30 gen 2009 12:03

Franco Piede ha scritto:
gremul ha scritto:allora aggiorno per tutti riguardo la serata Champagne di Campodarsego del 30 Marzo: io ho già prenotato per me e Alberto di Verona, chi volesse prenotarsi mandi una mail direttamente a loro:


Grazie Greg, vedo che saremo un bel gruppetto, mi fa piacere.
Potremmo richiedere un treno speciale Milano-Campodarsego :D


ma quale treno, andiamo a bere Champagne mica prosecco! sto preparando un volo speciale con jet privato, Malpensa-Villafranca-Treviso
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

egly ouriet

Messaggioda ugc » 30 gen 2009 16:20

L'altra sera Egly ouriet vignes de vrigny, pinot meunier in purezza, sbocc 07/07. Colore giallo oro tendente all' occhio di pernice (strano...). Perlage finissimo, bel naso che spazia dal lievito verso brioche molto burrosa, dopo un po' ti spiazza con leggera cannella e ad un'ora dall'apertura leggeri frutti rossi. Ben costruito, nonostante credo sia a partire da annata 03. In bocca riempe bene, giusta acidità e abbastanza persistente. Ottima beva.
Insomma, quando il meunier viene preso da chi sa fare champagne...si gode assai!!! :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: rn_andre e 223 ospiti