Bresà

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 11 nov 2013 00:37

Continuo a non capire perche Gaja, pur permettendogli il disciplinare di scrivere lecitamente l'eventuale presenza di cabernet, si ostini a dichiarare solo la presenza minima di un saldo di barbera.

Quando è uscito dalla DOC barbaresco con tutti i suoi cru (Tildin, San Lorenzo, Sperss), appunto per la presenza della barbera, entrando in una DOC molto meno prestigiosa, avrebbe potuto lecitamente e legalmente farlo, ma non lo ha fatto.

Continuo a pensare che è più facile che alcuni sbaglino a sentirci del cabernet rispetto a che Gaja scriva in etichetta quello che non è nella realtà.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bresà

Messaggioda Palma » 11 nov 2013 00:39

Sicuramente è così.
Me lo ha appena confermato anche una vecchina che è passata di qua cavalcando una scopa.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bresà

Messaggioda gabriele succi » 11 nov 2013 00:42

vignadelmar ha scritto:...
Quando è uscito dalla DOC barbaresco con tutti i suoi cru (Tildin, San Lorenzo, Sperss), appunto per la presenza della barbera...

Scusa ma non ho capito...
...gliela metteva anche quando era Barbaresco scavalcando, in sostanza, il disciplinare??

Ho capito male vero?

:roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 11 nov 2013 00:43

Inoltre, avendo bevuto i suoi cru in parecchie decine di esemplari, di annate precedenti e successive al cambio di disciplinare, devo anche dire di non averci mai sentito degli univoci sentori cabernettiani.

Evidentemente il maledetto soggettivismo imperante su questo forum rende paritaria e lecita anche questa mia deficenza degustativa.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bresà

Messaggioda vittoxx » 11 nov 2013 00:43

Palma ha scritto:Sicuramente è così.
Me lo ha appena confermato anche una vecchina che è passata di qua cavalcando una scopa.

Ma era premio nobel x la befanità? Se no non conta...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 11 nov 2013 00:46

gabriele succi ha scritto:
vignadelmar ha scritto:...
Quando è uscito dalla DOC barbaresco con tutti i suoi cru (Tildin, San Lorenzo, Sperss), appunto per la presenza della barbera...

Scusa ma non ho capito...
...gliela metteva anche quando era Barbaresco scavalcando, in sostanza, il disciplinare??

Ho capito male vero?

:roll:


I maligni dicono questo. Lui dice che è uscito appunto per potercela mettere quando reputa serva.

Cernilli che di Monfortino ne ha bevuti parecchi ed i Conterno li ha conosciuti moooooolto da vicino, ha più volte ribadito che nei vecchi Monfortino, ci è spesso stato un saldo di barbera, pratica assolutamente tradizionale e necessaria in seguito a specifiche esigenzae date dalle singole annate. E che nessuno ne facesse mistero.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 11 nov 2013 00:51

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Sicuramente è così.
Me lo ha appena confermato anche una vecchina che è passata di qua cavalcando una scopa.

Ma era premio nobel x la befanità? Se no non conta...


Non ci conosciamo, ma se mai dovessimo discutere di fisica e tu portassi a tuo favore le tesi di un premio Nobel per la fisica io non esiterei un attimo a darti ragione ed a prenderne atto.

Fare il contrario mi esporrebbe ad un inequivocabile figura ridicola. Riconoscere la superiorità di chi ne sa più di se su un dato argomento è una forma di intelligenza.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bresà

Messaggioda Palma » 11 nov 2013 00:57

vignadelmar ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:Sicuramente è così.
Me lo ha appena confermato anche una vecchina che è passata di qua cavalcando una scopa.

Ma era premio nobel x la befanità? Se no non conta...


Non ci conosciamo, ma se mai dovessimo discutere di fisica e tu portassi a tuo favore le tesi di un premio Nobel per la fisica io non esiterei un attimo a darti ragione ed a prenderne atto.

Fare il contrario mi esporrebbe ad un inequivocabile figura ridicola. Riconoscere la superiorità di chi ne sa più di se su un dato argomento è una forma di intelligenza.

Ciao

.

Oddio anche così...
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 11 nov 2013 01:21

Palma ha scritto:
Oddio anche così...

Buona notte.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 26 nov 2013 17:58

2009 Domaine Robert Chevillon Nuits St. Georges
Granato un po "sfuocato" naso scuro, resta sempre contratto, frutto rosso maturo, spezie cannella e pepe nero leggero,sbuffi alcolici, bocca fruttata, fresca, leggero alcol in chiusura con ritorni fruttati e di sottobosco.Mi è sembrato più stanco rispetto alla bottiglia bevuta prima dell'estate.

2009 Domaine Robert Chevillon Nuits St. Georges 1er Cru Les Vaucrains
Rubino riflessi granato, limpido, naso chiuso, poi pian piano si distende su note di fruttini rossi fragranti, croccanti, fiori rossi, spezie dolci e ritorni minerali, bocca fresca, scattante, tannino fitto e dolce, frutto fresco con chiusura abbastanza sapida che invoglia il sorso, bottiglia bevuta in due senza mangiare mentre preparavamo la cena!Ottimo!

CHe i vini del 2009 incomincino a chiudersi?
Qualcuno ha assaggi recenti?
paolo7505
Messaggi: 1687
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bresà

Messaggioda paolo7505 » 26 nov 2013 19:04

MCSE ha scritto:
CHe i vini del 2009 incomincino a chiudersi?
Qualcuno ha assaggi recenti?


Secondo me decisamente si! E sempre secondo me sarà una fase che durerà a lungo!
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)