Messaggioda gremul » 12 ott 2009 14:08
Grazie a voi per la bella serata e grazie e saluti anche da parte della mia signora, mi dice che replicherà la raviolata (dim sum per l'esattezza) molto volentieri quando vogliamo, anche con ripieni diversi on demand!
Riguardo i vini il giorno dopo mi sono scolato fino all'ultima goccia dello Chablis, che buono, che bel burro frsesco, ananas, agrumi, calcare, lo Chablis è ormai definitivamente il mio vino bianco del cuore!
Piacevole e molto riconoscibile il Pigato che ho trovato più fresco e gradevole, più nelle mie corde, rispetto allo Spigau.
Splendido il Gevrey di Fourrier cosiccome l'Asili 96, entrambi sulla stessa lunghezza d'onda di bevibilità, eleganza, solarità e freschezza!
Buono ma più cupo il Liste Borgogno; perfettamente integro con ricordi splendidi di sottobosco il Martinenga, una mezza delusione il Givry che non va più in la di una normale piacevolezza, in bocca gli manca molto grip.
Riguardo gli Champagne ancora indietro il Clos des Goisses 99 che però sconta l'annata minore anche se la mineralità viene fuori bene alla distanza, buon aperitivo il Lallier Ay Grand Cru Zero Dosage, nitido e fine, piacevole finale il Brut di Mauriche Philippart con una nota netta di torta di mele e un filo di dolcezza in bocca, da fine pasto va bene.
Grazie ancora a tutti!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI