Bresà

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 25 ott 2013 16:07

Recioto Valpolicella 2004 Roccolo Grassi
Colore impenetrabile, naso sbuffi alcolici, poi marmellata di prugne, fragole sotto spirito, cannella, chiodi di garofano, bocca materica,fresca, frutto blu non cotto, leggero tannino... bottiglia spolverata :P
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 03 nov 2013 16:01

Saint Joseph 2011 - Gonon
Violaceo (e ci mancherebbe), il naso è un cesto di more su letto di felce, oliva accennata, tabacco bagnato a tratti. Bocca sciolta, l'equilibrio tannico, acido e glicerico pare già buono (manca un quid di acidità per i palati più freschi..) sapida e fruttata la chiusura, annata che mi pare più facile della rigorosa e severa 2010, poco male aspetteremo.
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 07 nov 2013 15:50

petitbogho ha scritto:Saint Joseph 2011 - Gonon
Violaceo (e ci mancherebbe), il naso è un cesto di more su letto di felce, oliva accennata, tabacco bagnato a tratti. Bocca sciolta, l'equilibrio tannico, acido e glicerico pare già buono (manca un quid di acidità per i palati più freschi..) sapida e fruttata la chiusura, annata che mi pare più facile della rigorosa e severa 2010, poco male aspetteremo.



bene bene grazie
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 10 nov 2013 12:17

Ieri sera:

Dom Perignon '99 :D :D :D
Château Sociando Mallet '00 :D :D :D :)
Sassicaia '99 :D :D :)
Gaja Barbaresco '97 :D :D :D :D

Sicuramente ben fatto il Dom Perignon, perlage finissimo da manuale, si beve molto volentieri però secondo me manca un po' di tensione nel bicchiere.
Ottima performance il Sociando Mallet. Bottiglia in forma, bel grip, naso peperoneggiante, vino giocato su note erbaceo-vegetali. Esempio cristallino di un Bordeaux dal prezzo accessibile e fatto bene.
Sassicaia più giocato su note fruttate che saturano un po' il palato, tanta (secondo me troppa) speziatura soprattutto quando il vino si scalda nel bicchiere. Inoltre un tappetto subdolo lo penalizza oltremodo. Purtroppo una mezza delusione.
Gaja non delude mai.
Sarà pure il suo prodotto base in un annata così così, ma i suoi vini hanno una costanza qualitativa incredibile......e io li bevo sempre molto volentieri.
Ottimo...... come sempre.
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 10 nov 2013 12:33

seicorde6 ha scritto:Gaja Barbaresco '97 :D :D :D :D

Gaja non delude mai.
Sarà pure il suo prodotto base in un annata così così, ma i suoi vini hanno una costanza qualitativa incredibile......e io li bevo sempre molto volentieri.
Ottimo...... come sempre.


Un consiglio da amico, se incontri il Giove Tonante dell'Enologia Italiana, non azzardarti mai a definire il suo Barbaresco come un "prodotto base".... :P :P :P :wink: :wink: :wink:
E' sicuramente il vino al quale è più affezionato.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Bresà

Messaggioda il chiaro » 10 nov 2013 12:38

seicorde6 ha scritto:Ottima performance il Sociando Mallet. Bottiglia in forma, bel grip, naso peperoneggiante, vino giocato su note erbaceo-vegetali. Esempio cristallino di un Bordeaux dal prezzo accessibile e fatto bene.


Attento che adesso arriverà un po' di gente a dirti che "peperoneggiante" e "erbaceo-vegetali" sono difetti.
Viva bordeaux!!!
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bresà

Messaggioda vinogodi » 10 nov 2013 12:50

il chiaro ha scritto:
seicorde6 ha scritto:Ottima performance il Sociando Mallet. Bottiglia in forma, bel grip, naso peperoneggiante, vino giocato su note erbaceo-vegetali. Esempio cristallino di un Bordeaux dal prezzo accessibile e fatto bene.


Attento che adesso arriverà un po' di gente a dirti che "peperoneggiante" e "erbaceo-vegetali" sono difetti.
Viva bordeaux!!!
...aggiungerei : viva la f... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 10 nov 2013 15:02

vignadelmar ha scritto:
seicorde6 ha scritto:Gaja Barbaresco '97 :D :D :D :D

Gaja non delude mai.
Sarà pure il suo prodotto base in un annata così così, ma i suoi vini hanno una costanza qualitativa incredibile......e io li bevo sempre molto volentieri.
Ottimo...... come sempre.


Un consiglio da amico, se incontri il Giove Tonante dell'Enologia Italiana, non azzardarti mai a definire il suo Barbaresco come un "prodotto base".... :P :P :P :wink: :wink: :wink:
E' sicuramente il vino al quale è più affezionato.

Ciao

.



Grazie del suggerimento,si sa mai di incontrarlo davvero in futuro....anche se probabilmente, in quell'occasione, parlerei poco e ascolterei molto :wink:
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 10 nov 2013 15:04

il chiaro ha scritto:
seicorde6 ha scritto:Ottima performance il Sociando Mallet. Bottiglia in forma, bel grip, naso peperoneggiante, vino giocato su note erbaceo-vegetali. Esempio cristallino di un Bordeaux dal prezzo accessibile e fatto bene.


Attento che adesso arriverà un po' di gente a dirti che "peperoneggiante" e "erbaceo-vegetali" sono difetti.
Viva bordeaux!!!



Eh, ma io c'ho le mie granitiche certezze assolute :mrgreen:
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 10 nov 2013 18:02

Per mettere un po' di sale, cosa mi dite dello Sperss 1996?
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 10 nov 2013 18:07

petitbogho ha scritto:Per mettere un po' di sale, cosa mi dite dello Sperss 1996?


Niente meno che ottimo.

Però è parecchio che non lo bevo.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Bresà

Messaggioda diamonddave » 10 nov 2013 18:24

vignadelmar ha scritto:
petitbogho ha scritto:Per mettere un po' di sale, cosa mi dite dello Sperss 1996?


Niente meno che ottimo.

Però è parecchio che non lo bevo.

Ciao

.

Ecco magari alla prossima mangiata insieme da te e Tonia o da me e Valeria potresti anche aprirne una! Mai, e dico MAI che si beva una cosa decente quando stiamo insieme! :lol:
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 10 nov 2013 18:45

diamonddave ha scritto:
Ecco magari alla prossima mangiata insieme da te e Tonia o da me e Valeria potresti anche aprirne una! Mai, e dico MAI che si beva una cosa decente quando stiamo insieme! :lol:


Quando metterai tu un Solaia 1993 poi ne riparliamo.... :P :P :P :P :P :P

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 10 nov 2013 18:49

vignadelmar ha scritto:
petitbogho ha scritto:Per mettere un po' di sale, cosa mi dite dello Sperss 1996?


Niente meno che ottimo.

Però è parecchio che non lo bevo.

Ciao

.


Buon vino ok lo è, ma sapete quanto cabernet ha dentro?
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 10 nov 2013 18:51

petitbogho ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
petitbogho ha scritto:Per mettere un po' di sale, cosa mi dite dello Sperss 1996?


Niente meno che ottimo.

Però è parecchio che non lo bevo.

Ciao

.


Buon vino ok lo è, ma sapete quanto cabernet ha dentro?


Niente.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bresà

Messaggioda vittoxx » 10 nov 2013 18:54

Macché, è sempre quella quota minima di quella superba barbera che ha solo lui è che sa di peperone. Te l'avevo già spiegato ma non stai attento
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bresà

Messaggioda meursault » 10 nov 2013 19:20

Ma niente nel senso che non c'è Nebbiolo ed é tutto Cabernet Sauvignon?
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 10 nov 2013 19:39

meursault ha scritto:Ma niente nel senso che non c'è Nebbiolo ed é tutto Cabernet Sauvignon?

:lol: :lol: :lol:

Però se come sentori ci sono solo sentori vegetali (peperone sotto varie sfumature), mi spiace ma passo oltre, come per la Borgogna quando prevale il concentrato di pomodoro.

Ritornando sullo sperss 96, bevuto 2 volte è scambiato per un Ornellaia per cui
sono in parte giustificato? 8)
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 10 nov 2013 19:53

fable_81 ha scritto:
meursault ha scritto:Ma niente nel senso che non c'è Nebbiolo ed é tutto Cabernet Sauvignon?

:lol: :lol: :lol:

Però se come sentori ci sono solo sentori vegetali (peperone sotto varie sfumature), mi spiace ma passo oltre, come per la Borgogna quando prevale il concentrato di pomodoro.

Ritornando sullo sperss 96, bevuto 2 volte è scambiato per un Ornellaia per cui
sono in parte giustificato? 8)


Stay tuned.
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 10 nov 2013 21:01

petitbogho ha scritto:
fable_81 ha scritto:
meursault ha scritto:Ma niente nel senso che non c'è Nebbiolo ed é tutto Cabernet Sauvignon?

:lol: :lol: :lol:

Però se come sentori ci sono solo sentori vegetali (peperone sotto varie sfumature), mi spiace ma passo oltre, come per la Borgogna quando prevale il concentrato di pomodoro.

Ritornando sullo sperss 96, bevuto 2 volte è scambiato per un Ornellaia per cui
sono in parte giustificato? 8)


Stay tuned.

Io alla cieca ieri ho detto bordeaux...però mi domandavo : come cacchio è possibile che sia bordeaux se stiam bevendo solo Nebbioli?!?! Chi ha fatto il pirla??? Nessuno ... cèra scritto langhe :shock: :mrgreen:

Detto ciò... ne ho una bottiglia in vendita :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bresà

Messaggioda Palma » 10 nov 2013 21:24

Subito squalificato dalla Nebbiolata, non male invece come bordolese. Qualcuno sa qual è il disciplinare del Langhe Nebbiolo? Ci può stare il Cabernet? Anche perchè se sì prende un voto over 80, altrimenti è difetto tecnico. A meno di uno scambio col Darmagi in etichettatura.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bresà

Messaggioda Palma » 10 nov 2013 21:40

Un altro dubbio, non veniva dal novarese la bottiglia, giusto? :D
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda vignadelmar » 10 nov 2013 21:45

Palma ha scritto:Subito squalificato dalla Nebbiolata, non male invece come bordolese. Qualcuno sa qual è il disciplinare del Langhe Nebbiolo? Ci può stare il Cabernet? Anche perchè se sì prende un voto over 80, altrimenti è difetto tecnico. A meno di uno scambio col Darmagi in etichettatura.


E' sufficente cercare in internet. Per me è sufficente cosa c'è scritto in etichetta, visto il produttore.

Ma siccome in tanti son sicuri, avendoli bevuti, che i vecchi monfortino son 100% nebbiolo, tutto torna.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bresà

Messaggioda vittoxx » 10 nov 2013 21:54

vignadelmar ha scritto:
Palma ha scritto:Subito squalificato dalla Nebbiolata, non male invece come bordolese. Qualcuno sa qual è il disciplinare del Langhe Nebbiolo? Ci può stare il Cabernet? Anche perchè se sì prende un voto over 80, altrimenti è difetto tecnico. A meno di uno scambio col Darmagi in etichettatura.


E' sufficente cercare in internet. Per me è sufficente cosa c'è scritto in etichetta, visto il produttore.

Ma siccome in tanti son sicuri, avendoli bevuti, che i vecchi monfortino son 100% nebbiolo, tutto torna.

Ciao

.

Avendoli bevuti
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 10 nov 2013 21:56

Vabbè dai ragazzi.....le vostre sono tutte ipotesi che nessuno, per ora, ha verificato.
Personalmente ciò che stupisce maggiormente dei vini di Gaja non è la mancanza di territorialità di cui spesso viene accusato, ma la straordinaria costanza qualtitativa dei suoi vini.
Sarò stato fortunato ma non ho mai beccato una bottiglia di Gaja sottoperformante o deludente (tranne quel clamoroso falso), mentre vini di altri produttori (Giacosa in primis) spesso non sono hanno soddisfatto le mie neanche tanto esigenti aspettative.
Io giudico il liquido nel bicchiere.....se piace ok, se non piace passo oltre.
Gaja piace sempre.....non dovrebbe essere un problema, e anche se per qualcuno lo fosse....beh....me ne sbatto le balle 8) .

P.s.
Andrea e Fabio sono due sfigati :lol:
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nexus1990, paperopap e 550 ospiti