Colore impenetrabile, naso sbuffi alcolici, poi marmellata di prugne, fragole sotto spirito, cannella, chiodi di garofano, bocca materica,fresca, frutto blu non cotto, leggero tannino... bottiglia spolverata

petitbogho ha scritto:Saint Joseph 2011 - Gonon
Violaceo (e ci mancherebbe), il naso è un cesto di more su letto di felce, oliva accennata, tabacco bagnato a tratti. Bocca sciolta, l'equilibrio tannico, acido e glicerico pare già buono (manca un quid di acidità per i palati più freschi..) sapida e fruttata la chiusura, annata che mi pare più facile della rigorosa e severa 2010, poco male aspetteremo.
seicorde6 ha scritto:Gaja Barbaresco '97![]()
![]()
![]()
![]()
Gaja non delude mai.
Sarà pure il suo prodotto base in un annata così così, ma i suoi vini hanno una costanza qualitativa incredibile......e io li bevo sempre molto volentieri.
Ottimo...... come sempre.
seicorde6 ha scritto:Ottima performance il Sociando Mallet. Bottiglia in forma, bel grip, naso peperoneggiante, vino giocato su note erbaceo-vegetali. Esempio cristallino di un Bordeaux dal prezzo accessibile e fatto bene.
...aggiungerei : viva la f...il chiaro ha scritto:seicorde6 ha scritto:Ottima performance il Sociando Mallet. Bottiglia in forma, bel grip, naso peperoneggiante, vino giocato su note erbaceo-vegetali. Esempio cristallino di un Bordeaux dal prezzo accessibile e fatto bene.
Attento che adesso arriverà un po' di gente a dirti che "peperoneggiante" e "erbaceo-vegetali" sono difetti.
Viva bordeaux!!!
vignadelmar ha scritto:seicorde6 ha scritto:Gaja Barbaresco '97![]()
![]()
![]()
![]()
Gaja non delude mai.
Sarà pure il suo prodotto base in un annata così così, ma i suoi vini hanno una costanza qualitativa incredibile......e io li bevo sempre molto volentieri.
Ottimo...... come sempre.
Un consiglio da amico, se incontri il Giove Tonante dell'Enologia Italiana, non azzardarti mai a definire il suo Barbaresco come un "prodotto base"....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E' sicuramente il vino al quale è più affezionato.
Ciao
.
il chiaro ha scritto:seicorde6 ha scritto:Ottima performance il Sociando Mallet. Bottiglia in forma, bel grip, naso peperoneggiante, vino giocato su note erbaceo-vegetali. Esempio cristallino di un Bordeaux dal prezzo accessibile e fatto bene.
Attento che adesso arriverà un po' di gente a dirti che "peperoneggiante" e "erbaceo-vegetali" sono difetti.
Viva bordeaux!!!
petitbogho ha scritto:Per mettere un po' di sale, cosa mi dite dello Sperss 1996?
vignadelmar ha scritto:petitbogho ha scritto:Per mettere un po' di sale, cosa mi dite dello Sperss 1996?
Niente meno che ottimo.
Però è parecchio che non lo bevo.
Ciao
.
diamonddave ha scritto:
Ecco magari alla prossima mangiata insieme da te e Tonia o da me e Valeria potresti anche aprirne una! Mai, e dico MAI che si beva una cosa decente quando stiamo insieme!
vignadelmar ha scritto:petitbogho ha scritto:Per mettere un po' di sale, cosa mi dite dello Sperss 1996?
Niente meno che ottimo.
Però è parecchio che non lo bevo.
Ciao
.
petitbogho ha scritto:vignadelmar ha scritto:petitbogho ha scritto:Per mettere un po' di sale, cosa mi dite dello Sperss 1996?
Niente meno che ottimo.
Però è parecchio che non lo bevo.
Ciao
.
Buon vino ok lo è, ma sapete quanto cabernet ha dentro?
meursault ha scritto:Ma niente nel senso che non c'è Nebbiolo ed é tutto Cabernet Sauvignon?
fable_81 ha scritto:meursault ha scritto:Ma niente nel senso che non c'è Nebbiolo ed é tutto Cabernet Sauvignon?
![]()
![]()
![]()
Però se come sentori ci sono solo sentori vegetali (peperone sotto varie sfumature), mi spiace ma passo oltre, come per la Borgogna quando prevale il concentrato di pomodoro.
Ritornando sullo sperss 96, bevuto 2 volte è scambiato per un Ornellaia per cui
sono in parte giustificato?
petitbogho ha scritto:fable_81 ha scritto:meursault ha scritto:Ma niente nel senso che non c'è Nebbiolo ed é tutto Cabernet Sauvignon?
![]()
![]()
![]()
Però se come sentori ci sono solo sentori vegetali (peperone sotto varie sfumature), mi spiace ma passo oltre, come per la Borgogna quando prevale il concentrato di pomodoro.
Ritornando sullo sperss 96, bevuto 2 volte è scambiato per un Ornellaia per cui
sono in parte giustificato?
Stay tuned.
Palma ha scritto:Subito squalificato dalla Nebbiolata, non male invece come bordolese. Qualcuno sa qual è il disciplinare del Langhe Nebbiolo? Ci può stare il Cabernet? Anche perchè se sì prende un voto over 80, altrimenti è difetto tecnico. A meno di uno scambio col Darmagi in etichettatura.
vignadelmar ha scritto:Palma ha scritto:Subito squalificato dalla Nebbiolata, non male invece come bordolese. Qualcuno sa qual è il disciplinare del Langhe Nebbiolo? Ci può stare il Cabernet? Anche perchè se sì prende un voto over 80, altrimenti è difetto tecnico. A meno di uno scambio col Darmagi in etichettatura.
E' sufficente cercare in internet. Per me è sufficente cosa c'è scritto in etichetta, visto il produttore.
Ma siccome in tanti son sicuri, avendoli bevuti, che i vecchi monfortino son 100% nebbiolo, tutto torna.
Ciao
.