Grande Abbuffata In Amicizia (a Barbaresco)

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Messaggioda Dedalus » 18 gen 2008 01:33

vignadelmar ha scritto:
Dedalus ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Sui voti a Giacosa non mi esprimo, troppo scarsa è la mia conoscenza dei suoi prodotti.


Ma sono dei Barbaresco e dei Barolo, più in generale dei Nebbiolo, e come se non bastasse della più classica tipicità. I vini non si giudicano per il produttore, ma per la tipologia. Altrimenti non si potrebbero fare le degustazioni alla cieca! Se non ti potessi esprimere su Giacosa, non potresti esprimerti nemmeno sugli altri Barbaresco e Barolo, e più in generale sui Nebbiolo. Siccome invece come si vede puoi esprimerti su Gaja, puoi farlo anche su Giacosa. Di' semplicemente, se ti va ovviamente, quanto ti sono piaciuti i vari vini, e se ti sono piaciuti di più o di meno dei vini di Gaja. Da lì al punteggio, il passo è davvero breve. Poi come dice bene JtF, il percorso evolutivo è l'essenza della degustazione, e si procede sempre lungo di esso, tanto o poco, quindi è del tutto normale esprimersi e poi cambiare opinione, al sopraggiungere di sostanziali nuove esperienze ed approfondimento.

Del resto, come potresti affermare che Gaja è il solo ed unico GIOVE TONANTE etcetera, se non potessi esprimere un'idea sugli altri candidati al trono in cima all'Olimpo? :wink:




Scusa Rossano, ma mi chiedi di ripetere cose che ho già scritto.

I vini di Giacosa mi sono piaciuti molto, sono stati una piacevole seminuova scoperta.
Preferisco quelli di Gaja che trovo più austeri e seriosi mentre in quelli di Giacosa pur molto buoni trovo il frutto (ad esempio fragola a go go) un po' troppe evidenti.
Non avendone bevuti di vecchi o molto vecchi, forse ne ho bevuti 1 volta ma non me lo ricordo, non so come possano maturare e se quella fruttosità così evidente ed eccessiva via via possa venir assorbita.....quindi in prospettiva di evoluzione non sono in grado di giudicarli.

Però a scanso di equivoci riposto integralmente il mio post su Giacosa di quest'oggi:

"Su Giacosa:
i suoi vini rossi sono ottimi.
Per me che li conosco davvero poco è stato un grande piacere provarli e provarne di annate così diverse.
Siccome li abbiamo bevuti subito dopo essere stati con Gaja il paragonarli è d'obbligo.

Per me sono molto diversi, due interpretazioni molto differenti, con Giacosa che dimostra una potenza di frutto davvero notevole ma con una dolcezza ed una morbidezza (specialmente in quelli giovani) che un po' mi disturba. I Gaja invece li trovo più austeri, più seriosi, forse meno pronti ma con un eleganza esibita ma discreta.

Ripeto che si è trattato quasi di un primo approccio quindi il mio è un giudizio assolutamente non vissuto nel tempo.
Una cosa è certa, Giacosa è una grande azienda con prodotti eccellenti (ad eccezione del non buono metodo classico) e se possibile al mio tavolo ne vorrei sempre una bottiglia.....magari con parecchi anni sulle spalle."


Ok, almeno sono stato chiaro ?? Magari non condividi quello che scrivo ma almeno i concetti sono chiari ??

Ciao


.


I concetti da te espressi sono chiarissimi, Luciano.

Ad essi ho aggiunto un'osservazione, che secondo me, poiché il punteggio non fa che tradurre un'opinione, e quella ce l'hai chiara, se dici che i vini di Giacosa ti sono piaciuti meno di quelli di Gaja e a quelli di Gaja hai dato dei voti, l'esercizio di dare dei voti anche a quelli di Giacosa è quasi già fatto. Se poi non ti piace farlo, va benissimo anche per me, ho già specificato anche io: "se ti va ovviamente".

E più in generale vale il discorso del post precedente: i punteggi alla fine non è che abbiano questa rilevanza costitutiva... se li si vuole saltare, bona! : - )
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 18 gen 2008 14:36

Ringrazio tutti per la splendida giornata.


Ringrazio anche chi mi permette, con i suoi appunti, di poter scrivere che il 64, a un certo punto a bicchiere fermo, profumava di:
http://www.chaiteahouse.co.uk/?pagename=White%20Monkey
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 18 gen 2008 14:41

Deruj ha scritto:Ringrazio tutti per la splendida giornata.


Ringrazio anche chi mi permette, con i suoi appunti, di poter scrivere che il 64, a un certo punto a bicchiere fermo, profumava di:
http://www.chaiteahouse.co.uk/?pagename=White%20Monkey


questo le trovo a Chinatown e spendo meno del Barbaresco :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 18 gen 2008 14:43

gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:Ringrazio tutti per la splendida giornata.


Ringrazio anche chi mi permette, con i suoi appunti, di poter scrivere che il 64, a un certo punto a bicchiere fermo, profumava di:
http://www.chaiteahouse.co.uk/?pagename=White%20Monkey


questo le trovo a Chinatown e spendo meno del Barbaresco :D :D


ironia on
certo, ma se giri il bicchiere al massimo ti bruci.
ironia off
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 18 gen 2008 14:46

Deruj ha scritto:
gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:Ringrazio tutti per la splendida giornata.


Ringrazio anche chi mi permette, con i suoi appunti, di poter scrivere che il 64, a un certo punto a bicchiere fermo, profumava di:
http://www.chaiteahouse.co.uk/?pagename=White%20Monkey


questo le trovo a Chinatown e spendo meno del Barbaresco :D :D


ironia on
certo, ma se giri il bicchiere al massimo ti bruci.
ironia off


e magari si spacca anche se è di cristallo :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
perbaccobari
Messaggi: 1153
Iscritto il: 28 set 2007 09:09
Località: Bari

grande abbuffata a barbaresco

Messaggioda perbaccobari » 18 gen 2008 19:21

vignadelmar ha scritto:Beh, sono appena rientrato in Osteria dopo il viaggio di stanotte in treno. Non sono passato neanche a casa pur di postare fresche fresche le mie impressioni sulla giornata di ieri.
.

Spero per i tuoi clenti che ti sia lavato :lol:
Comunque Luciano mi sarebbe piaciuto esserci :(
Vuol dire che il 26 mi consolerò con il Giove Tuonante dell'enologia pugliese
"il vino ha il potere di riempire l'anima di ogni verità, di ogni sapere, di tutta la filosofia"
Francois Rabelais - Gargantua e Pantagruel
Tessera n° 1 Fondatore e Vice Presidente del Circolo Conviviale Colonna Pugliese
perbaccobari
Messaggi: 1153
Iscritto il: 28 set 2007 09:09
Località: Bari

grande abbuffata a barbaresco

Messaggioda perbaccobari » 18 gen 2008 19:23

vignadelmar ha scritto:Beh, sono appena rientrato in Osteria dopo il viaggio di stanotte in treno. Non sono passato neanche a casa pur di postare fresche fresche le mie impressioni sulla giornata di ieri.
.

Spero per i tuoi clienti che ti sia lavato :lol:
Comunque Luciano mi sarebbe piaciuto esserci :(
Vuol dire che il 26 mi consolerò con il Giove Tuonante dell'enologia pugliese
"il vino ha il potere di riempire l'anima di ogni verità, di ogni sapere, di tutta la filosofia"
Francois Rabelais - Gargantua e Pantagruel
Tessera n° 1 Fondatore e Vice Presidente del Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 21 gen 2008 14:56

Dedalus ha scritto:

E più in generale vale il discorso del post precedente: i punteggi alla fine non è che abbiano questa rilevanza costitutiva... se li si vuole saltare, bona! : - )



E comunque , io che alla degustazione ero alla tua destra, ho notato che scrivevi fitto fitto le tue note di degustazione e su alcuni aspetti ne abbiamo anche parlato....beh, di queste e dei punteggi, quando ne vedremo traccia ??

Ciao


.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Messaggioda Luca Mazzoleni » 21 gen 2008 16:48

gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:Ringrazio tutti per la splendida giornata.


Ringrazio anche chi mi permette, con i suoi appunti, di poter scrivere che il 64, a un certo punto a bicchiere fermo, profumava di:
http://www.chaiteahouse.co.uk/?pagename=White%20Monkey


questo le trovo a Chinatown e spendo meno del Barbaresco :D :D


ti garantisco che i migliori te' verdi e bianchi cinesi o giapponesi, che mai lasciano la Cina o il Giappone, strappano prezzi decisamente piu' alti di qualsiasi Gaja... (facendo 1 kg = 1 Lt). un GdA su Champagne o Loira e' una bazzecola rispetto a quello che spendo annualmente per Gyokuro, Pi Lo Chun e Pre-Ching-Ming Long Jing... se poi uno vuole andare sui post-fermentati d'annata, Pu-Erh di 10, 20, 30 o 40 anni, i prezzi salgono al livello di un Krug Clos d'Ambonnay...
IP 68.198.106.62
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Messaggioda gremul » 21 gen 2008 17:09

Luca Mazzoleni ha scritto:
gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:Ringrazio tutti per la splendida giornata.


Ringrazio anche chi mi permette, con i suoi appunti, di poter scrivere che il 64, a un certo punto a bicchiere fermo, profumava di:
http://www.chaiteahouse.co.uk/?pagename=White%20Monkey


questo le trovo a Chinatown e spendo meno del Barbaresco :D :D


ti garantisco che i migliori te' verdi e bianchi cinesi o giapponesi, che mai lasciano la Cina o il Giappone, strappano prezzi decisamente piu' alti di qualsiasi Gaja... (facendo 1 kg = 1 Lt). un GdA su Champagne o Loira e' una bazzecola rispetto a quello che spendo annualmente per Gyokuro, Pi Lo Chun e Pre-Ching-Ming Long Jing... se poi uno vuole andare sui post-fermentati d'annata, Pu-Erh di 10, 20, 30 o 40 anni, i prezzi salgono al livello di un Krug Clos d'Ambonnay...


si lo so però con 1 kg ne faccio più di 1 lt :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Messaggioda Luca Mazzoleni » 21 gen 2008 17:13

gremul ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
gremul ha scritto:
Deruj ha scritto:Ringrazio tutti per la splendida giornata.


Ringrazio anche chi mi permette, con i suoi appunti, di poter scrivere che il 64, a un certo punto a bicchiere fermo, profumava di:
http://www.chaiteahouse.co.uk/?pagename=White%20Monkey


questo le trovo a Chinatown e spendo meno del Barbaresco :D :D


ti garantisco che i migliori te' verdi e bianchi cinesi o giapponesi, che mai lasciano la Cina o il Giappone, strappano prezzi decisamente piu' alti di qualsiasi Gaja... (facendo 1 kg = 1 Lt). un GdA su Champagne o Loira e' una bazzecola rispetto a quello che spendo annualmente per Gyokuro, Pi Lo Chun e Pre-Ching-Ming Long Jing... se poi uno vuole andare sui post-fermentati d'annata, Pu-Erh di 10, 20, 30 o 40 anni, i prezzi salgono al livello di un Krug Clos d'Ambonnay...


si lo so però con 1 kg ne faccio più di 1 lt :D


:) qui non posso che darti ragione.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 30 gen 2008 16:22

Immagine
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 30 gen 2008 16:26

Deruj ha scritto:Immagine



:shock: :shock: :shock:


.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 30 gen 2008 16:27

Falla d'avanti:
Immagine
Ultima modifica di Deruj il 30 gen 2008 16:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 30 gen 2008 16:28

Falla di dietro:
Immagine
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Messaggioda MCSE » 30 gen 2008 16:29

dove siete?? scusate l'ignoranza!! :oops:
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 30 gen 2008 16:29

Cantina originale di Gaja, prima che mi si scaricasse la pila.
Per i "falli d'avanti" avrei bisogno del lascia passare di Dedalus e dell'Oste.
Per quelli di dietro...
:lol:
Ultima modifica di Deruj il 30 gen 2008 16:33, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 30 gen 2008 16:29

MCSE ha scritto:dove siete?? scusate l'ignoranza!! :oops:



E' un topic su Gaja..................



.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Messaggioda MCSE » 30 gen 2008 16:32

vignadelmar ha scritto:
MCSE ha scritto:dove siete?? scusate l'ignoranza!! :oops:



E' un topic su Gaja..................



.


Non parlavate anche di Giacosa??
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Messaggioda MCSE » 30 gen 2008 16:32

Deruj ha scritto:Cantina originale di Gaja, prima che mi si scaricasse la pila.


Grazie mille :wink:
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 30 gen 2008 16:45

MCSE ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
MCSE ha scritto:dove siete?? scusate l'ignoranza!! :oops:



E' un topic su Gaja..................



.


Non parlavate anche di Giacosa??



Si, ma pensavo che la vista di così tante barrique, potesse eliminare una possibile opzione.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Messaggioda Deruj » 30 gen 2008 17:15

Domanda ai partecipanti:
a distanza di due settimane quali vini vi sono rimasti nella mente.
Dove tornate?
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Messaggioda MCSE » 30 gen 2008 17:17

vignadelmar ha scritto:
MCSE ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
MCSE ha scritto:dove siete?? scusate l'ignoranza!! :oops:



E' un topic su Gaja..................



.


Non parlavate anche di Giacosa??



Si, ma pensavo che la vista di così tante barrique, potesse eliminare una possibile opzione.

Ciao

.


ehehe si ma non si mai nelle cantine dei produttori.....LOL :lol:
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Messaggioda Il Comandante » 30 gen 2008 17:20

Deruj ha scritto:Domanda ai partecipanti:
a distanza di due settimane quali vini vi sono rimasti nella mente.
Dove tornate?


a) Asili 2004 e Barbaresco '64
b) se penso al trattamento (apertura vecchie bottiglie, gentile omaggio finale), probabilmente da Gaja; se penso esclusivamente all'assaggio della linea 2004, crdo che tu non abbia dubbi sulla mia risposta...
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Messaggioda vignadelmar » 30 gen 2008 17:31

Io tornerei da entrambi !!!

Onestamente debbo dire che l'incontro con Gaja è stato più completo e non solo per il pranzo, i regali e le bottiglie bevute.
A me è piaciuto moltissimo ascoltare le sue storie, la sua visione del passato, del presente e del futuro della zona. Potergli fare domande ed ascoltare le sue risposte assolutamente non reticenti.
Quello che non traspare dal resoconto di queste pagine è che abbiamo parlato con lui oltre tre ore, quasi quattro....a me è piaciuto tantissimo ed è stato molto molto istruttivo.

Quello che voglio dire è che, indipendentemente dal proprio singolo giudizio sulla sua produzione, l'avere Gaja così disponibile per tutto quel tempo e per un gruppo così ristretto di persone non è facile. Rimarrà a lungo nella memoria.

Ciao

p.s. Chi fece le foto tutti assieme alla fine del pranzo ?? Me le potrebbe mandare alla mia e-mail ?? Grazie.

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ziigmund e 703 ospiti