Kalosartipos ha scritto:Batteria dominante:
Come ti è sembrato poggio 2007?
Kalosartipos ha scritto:Batteria dominante:
paperofranco ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Batteria dominante:
Come ti è sembrato poggio 2007?
paperofranco ha scritto:Come ti è sembrato poggio 2007?
delta ha scritto:Kalosartipos ha scritto:barone79 ha scritto:GEVREY CHAMBERTIN 2005 CLAUDE DUGAT
La nota positiva è che questo produttore è di facile reperibilità e costa poco e niente!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
quantifichiamo poco e niente please
Kalosartipos ha scritto:paperofranco ha scritto:Come ti è sembrato poggio 2007?
Mio primo assaggio, piaciuto 'na cifra (91/100?).. grande eleganza..
Kalosartipos ha scritto:paperofranco ha scritto:Come ti è sembrato poggio 2007?
Mio primo assaggio, piaciuto 'na cifra (91/100?).. grande eleganza..
il chiaro ha scritto:Kalosartipos ha scritto:paperofranco ha scritto:Come ti è sembrato poggio 2007?
Mio primo assaggio, piaciuto 'na cifra (91/100?).. grande eleganza..
Il kupra 2009?
Kalosartipos ha scritto:Oggi, merenda nebbiosa:
BONNAIRE Champagne Brut “Tradition”.
PAUL BARA Champagne Brut Grand Cru “Réserve”.
BONNAIRE Champagne Bru Grand Cru Blanc de Blancs.
PAUL BARA Champagne Brut Grand Cru ’04.
BONNAIRE Champagne Bru Grand Cru Blanc de Blancs “Prestige” ‘06.
BONNAIRE Champagne Bru Grand Cru Blanc de Blancs ‘04.
PAUL BARA Champagne Brut Grand Cru “Comtesse Marie de France” ’00.
ANTINORI Vino da Tavola di Toscana “Tignanello” ‘89.
CHÂTEAU CARBONNIEUX Pessac-Léognan ’95.
CHÂTEAU SOCIANDO-MALLET Haut-Médoc ’96.
CHÂTEAU MARGAUX Margaux “Pavillon Rouge” ‘04.
POGGIO DI SOTTO Brunello di Montalcino ’07.
BENEDETTI Amarone della Valpolicella Classico “Croce del Gal” ’05.
GIUSEPPE QUINTARELLI Valpolicella Classico Superiore ’03.
OASI DEGLI ANGELI Marche Rosso “Kupra” ’09.
COMPAGNIA DELLE NEBBIE©
seicorde6 ha scritto:....e una acidità sussurrata che invoglia a finire il bicchiere in un amen.
il chiaro ha scritto:Kalosartipos ha scritto:paperofranco ha scritto:Come ti è sembrato poggio 2007?
Mio primo assaggio, piaciuto 'na cifra (91/100?).. grande eleganza..
Il kupra 2009?
seicorde6 ha scritto:Aperitivo prolungato
Kalosartipos ha scritto:il chiaro ha scritto:Kalosartipos ha scritto:paperofranco ha scritto:Come ti è sembrato poggio 2007?
Mio primo assaggio, piaciuto 'na cifra (91/100?).. grande eleganza..
Il kupra 2009?
Bottiglia della giornata, per me di un soffio su POGGIO DI SOTTO.
benux ha scritto:Kalosartipos ha scritto:il chiaro ha scritto:Kalosartipos ha scritto:paperofranco ha scritto:Come ti è sembrato poggio 2007?
Mio primo assaggio, piaciuto 'na cifra (91/100?).. grande eleganza..
Il kupra 2009?
Bottiglia della giornata, per me di un soffio su POGGIO DI SOTTO.
Allora il vino del mio avatar nonostante fosse il più giovane è veramente un grande vino.
Era anche il più costoso del gruppo?
Kalosartipos ha scritto:Oggi, merenda nebbiosa:
BONNAIRE Champagne Brut “Tradition”.
PAUL BARA Champagne Brut Grand Cru “Réserve”.
BONNAIRE Champagne Bru Grand Cru Blanc de Blancs.
PAUL BARA Champagne Brut Grand Cru ’04.
BONNAIRE Champagne Bru Grand Cru Blanc de Blancs “Prestige” ‘06.
BONNAIRE Champagne Bru Grand Cru Blanc de Blancs ‘04.
PAUL BARA Champagne Brut Grand Cru “Comtesse Marie de France” ’00.
ANTINORI Vino da Tavola di Toscana “Tignanello” ‘89.
CHÂTEAU CARBONNIEUX Pessac-Léognan ’95.
CHÂTEAU SOCIANDO-MALLET Haut-Médoc ’96.
CHÂTEAU MARGAUX Margaux “Pavillon Rouge” ‘04.
POGGIO DI SOTTO Brunello di Montalcino ’07.
BENEDETTI Amarone della Valpolicella Classico “Croce del Gal” ’05.
GIUSEPPE QUINTARELLI Valpolicella Classico Superiore ’03.
OASI DEGLI ANGELI Marche Rosso “Kupra” ’09.
COMPAGNIA DELLE NEBBIE©
vignadelmar ha scritto:Oggi, con Francvino, Marchino e Chiara, presso Fattoria le Terrazze, abbiamo bevuto:
Sassi neri 88+95+98+00+02+08
Vision of J: 97+01+04
Chaos: 97+00+01+04+05
Adesso sono in treno ed è difficile scrivere, a dopo o a domani
Ciao
.
paperofranco ha scritto:Gattinara 2004 Nervi.
Mi pare fosse il vecchi Mario Soldati a dire; "datemi un sorso di Gattinara, purché vero.....". Io non so se questo è vero, nel senso di autentico(immagino che intendesse questo Soldati), ma buono lo è alla grande. Lo avevo solo assaggiato al vinitaly, poi ho deciso di comprarne una bottiglia da bere con calma a casa. Non me ne sono pentito.
Classico granato nebbiolesco trasparente, con unghia aranciata, vivo. Nella sua terziarizzazione, per altro molto composta, una nota di cuoio iniziale fa più sangiovese che nebbiolo. Poi, man mano che il ventaglio si apre, il soffio nebbiolesco si fa più evidente, non tanto nella discriminante dei singoli sentori, che spesso si sovrappongono soprattutto nell'evoluzione, ma come quadro d'insieme: viola appassita, cenere di camino, carne fresca, tabacco........
Sorso di eleganza esemplare, con tannini levigati, giusta freschezza, lunghezza sapida, sfumatura amaricante aristocratica; con quel "....ti lascia una bocchina bellina asciutta.....", come dicevano i vecchi dopo uno schiocco di lingua, che magari non erano cresciuti a La Tache o Latour, ma sapevano essere molto diretti per farsi capire. Davvero un bel vino.
paperofranco ha scritto:Gattinara 2004 Nervi.
Mi pare fosse il vecchi Mario Soldati a dire; "datemi un sorso di Gattinara, purché vero.....". Io non so se questo è vero, nel senso di autentico(immagino che intendesse questo Soldati), ma buono lo è alla grande. Lo avevo solo assaggiato al vinitaly, poi ho deciso di comprarne una bottiglia da bere con calma a casa. Non me ne sono pentito.
Classico granato nebbiolesco trasparente, con unghia aranciata, vivo. Nella sua terziarizzazione, per altro molto composta, una nota di cuoio iniziale fa più sangiovese che nebbiolo. Poi, man mano che il ventaglio si apre, il soffio nebbiolesco si fa più evidente, non tanto nella discriminante dei singoli sentori, che spesso si sovrappongono soprattutto nell'evoluzione, ma come quadro d'insieme: viola appassita, cenere di camino, carne fresca, tabacco........
Sorso di eleganza esemplare, con tannini levigati, giusta freschezza, lunghezza sapida, sfumatura amaricante aristocratica; con quel "....ti lascia una bocchina bellina asciutta.....", come dicevano i vecchi dopo uno schiocco di lingua, che magari non erano cresciuti a La Tache o Latour, ma sapevano essere molto diretti per farsi capire. Davvero un bel vino.
paperofranco ha scritto:Gattinara 2004 Nervi.
Mi pare fosse il vecchi Mario Soldati a dire; "datemi un sorso di Gattinara, purché vero.....". Io non so se questo è vero, nel senso di autentico(immagino che intendesse questo Soldati), ma buono lo è alla grande. Lo avevo solo assaggiato al vinitaly, poi ho deciso di comprarne una bottiglia da bere con calma a casa. Non me ne sono pentito.
Classico granato nebbiolesco trasparente, con unghia aranciata, vivo. Nella sua terziarizzazione, per altro molto composta, una nota di cuoio iniziale fa più sangiovese che nebbiolo. Poi, man mano che il ventaglio si apre, il soffio nebbiolesco si fa più evidente, non tanto nella discriminante dei singoli sentori, che spesso si sovrappongono soprattutto nell'evoluzione, ma come quadro d'insieme: viola appassita, cenere di camino, carne fresca, tabacco........
Sorso di eleganza esemplare, con tannini levigati, giusta freschezza, lunghezza sapida, sfumatura amaricante aristocratica; con quel "....ti lascia una bocchina bellina asciutta.....", come dicevano i vecchi dopo uno schiocco di lingua, che magari non erano cresciuti a La Tache o Latour, ma sapevano essere molto diretti per farsi capire. Davvero un bel vino.
nebbiolone ha scritto:teoricamente dovrebbe essere il valferana, non indicato di recente in etichetta.