CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda fable_81 » 05 mar 2013 12:44

Andyele ha scritto:
vittoxx ha scritto:... Conterno non certificherà mai l'anguria, dato che la considera un difetto.


Quindi se gli riporto una bottiglia che sa di anguria me la cambia?


Bell'idea però la bottiglia dev'essere piena e non vuota :mrgreen: !
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
Fufluns
Messaggi: 454
Iscritto il: 28 apr 2010 13:13

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Fufluns » 05 mar 2013 13:58

vinogodi ha scritto:
Fufluns ha scritto:
de magistris ha scritto: io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.
Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:

Beh...! E non siete intervenuti qua...!?!

http://www.intravino.com/grande-notizia ... i-anguria/

Andate subito a scrivere qualcosa su Intravino..!! :D

...col cazzo: n'è mica che ci sia da vantarsi, sai?...


In che senso Marco..? Non ho capito.? :?
Arlecchino scherzando si confessò
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2013 14:32

Andyele ha scritto:
vittoxx ha scritto:... Conterno non certificherà mai l'anguria, dato che la considera un difetto.


Quindi se gli riporto una bottiglia che sa di anguria me la cambia?

Beh, primo: non vedo xchè dovresti riportargliela e secondo, no non te la cambia perchè ti dirà che lui non ce la sente :mrgreen:
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Andyele » 05 mar 2013 14:32

fable_81 ha scritto:
Andyele ha scritto:
vittoxx ha scritto:... Conterno non certificherà mai l'anguria, dato che la considera un difetto.


Quindi se gli riporto una bottiglia che sa di anguria me la cambia?


Bell'idea però la bottiglia dev'essere piena e non vuota :mrgreen: !


Ce ne lascio un paio di dita, giusto per fargli sentire quel nauseabondo odore di anguria :mrgreen:

@vittox...ora l'hai capito il perchè? :wink:
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vinogodi » 05 mar 2013 14:47

Fufluns ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Fufluns ha scritto:
de magistris ha scritto: io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.
Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:

Beh...! E non siete intervenuti qua...!?!

http://www.intravino.com/grande-notizia ... i-anguria/

Andate subito a scrivere qualcosa su Intravino..!! :D

...col cazzo: n'è mica che ci sia da vantarsi, sai?...


In che senso Marco..? Non ho capito.? :?
...hai MP... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Mike76 » 05 mar 2013 15:35

zampaflex ha scritto:
Mike76 ha scritto:Le p'tit domaine - Saumur blanc "Entre deux voyes" 2008
...Ma è in bocca che mi spiazza totalmente: acidità subito molto evidente, anche una certa mineralità, ma soprattutto il sale.
Penso che "limonata salata" decriva bene la sensazione...


L'effetto limonata salata è per me un grave limite in un vino bianco, l'estremo opposto di tante bombe alcooliche nostrane, ma altrettanto sbagliato. Chissenefrega se tra vent'anni sarà bevibile, rimarrà un'ombra di quello che avrebbe potuto essere, e continuerà a sapere di limonata salata.
Viva l'equilibrio!

...e adesso crocifiggetemi :mrgreen:


Stranamente è avanzata più di mezza bottiglia...
Stasera la provo con il pesce ( per condirlo, intendo 8) )
Allegati
article-page-main_ehow_images_a04_uv_ab_body-detox-diet-800x800.jpg
article-page-main_ehow_images_a04_uv_ab_body-detox-diet-800x800.jpg (8.22 KiB) Visto 7192 volte
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda ugc » 05 mar 2013 15:39

ilvinaio ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
delta ha scritto:ahahah caxxo è vero
dato che uscito dal ristorante sono passato in porto a prendere 1Kg di gamberoni freschi direttamente dal peschereccio (per stasera :mrgreen: )...mi sono confuso
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Perché cucinarli :-( una volta nella vita che li prendi appena pescati eppoi perché col foss marai :D

Eppoi so gamberi quelli non gamberoni :D :D

Sagge parole, caro mio. Quei bei gamberi urlavano "crudo" con un bel bdb di Avize o Cramant a sciacquare le papille...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda arnaldo » 05 mar 2013 16:01

de magistris ha scritto:
io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.

Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:


Non hai ancora capito una cosa........questa vicenda diventa una specie di ipnosi collettiva......se ad esempio parto io a sentire un bel profumo d'anguria.......via! Copia ed incolla: la sentono in 200. Facci caso: ma quanti sono quelli che postano le proprie note dettagliate,etc etc: una decina in tutto ? E gli altri ? :D :D Copiano/incollano e vaiii con l'anguria..... :D :D suvvia, fattene una ragione..... :D :D Tra l'altro se mixi agrume rosso e spezie a livello olfattivo esce proprio l'ANGURIA!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda l'oste » 05 mar 2013 17:11

Questa storia dei descrittori connotanti e universalmente ricercati è interessante.
L'anguria del Monfortino mi ricorda l'after-eight del Clos Vougeot v.v. di Chateau de La Tour, l'incenso dei cru di Vosne Romanèe, i funghi nell'RD di Bollinger, il gasolio nei riesling o timorasso, la polvere da sparo degli chardonnay in Cote d'Or eccetera.
Sono delle specie di icone riconoscitive che a volte si trovano e a volte no, ma non penso che quando non si riscontrano, allora quella bottiglia/annata sia una versione meno "buona" o viceversa.
Il discorso sui descrittori e sulla capacità di individuarne è lungo e complesso, ma ripeto, per come la vedo io l'integrità e la qualità olfattiva di un vino, qualunque vino, non dipende da quanto riesca a sfoggiare il suo "varietale forumistico" di riferimento, ma il valore dipenda dal livello di evoluzione rispetto all'età del millesimo, alla stratificazione percettiva dei profumi, all'equilibrio tra l'intensità delle varie componenti (frutto, varietale, affinamento, terroir, terziarizzazione) e dalla capacità di "ripulirsi" con poco tempo nel bicchiere da varie ed eventuali "imprecisioni" (riduzione, animalità spinte ecc) legate al vitigno e/o alllo stile produttivo.
Ultima modifica di l'oste il 05 mar 2013 17:42, modificato 1 volta in totale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda arnaldo » 05 mar 2013 17:13

Ieri sera
az agr ZYME' - Valpolicella Reverie 2011 - rubino trasparente. Naso che mi rìconduce subito all'ANGURIA........ :D :D ma va' in mona.... :D :D torno serio: ciliegia con sfumature erbacee, ma una nota appena metallica disturba l'olfatto e lo rende non proprio precisino.....bocca sciolta, agile, 11,5°,sapida,succosa,beverina, fatta per il vinello quotidiano...meglio in bocca che al naso......unici due nei: 1) L'ETICHETTA (di un azzurro/china intenso che in cantina pare un catarifrangente..) e il prezzo a scaffale ((8,5E per un valpo base siamo ai limiti, ma è Zyme', una griffe... :D :D )
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2013 17:19

Andyele ha scritto:
fable_81 ha scritto:
Andyele ha scritto:
vittoxx ha scritto:... Conterno non certificherà mai l'anguria, dato che la considera un difetto.


Quindi se gli riporto una bottiglia che sa di anguria me la cambia?


Bell'idea però la bottiglia dev'essere piena e non vuota :mrgreen: !


Ce ne lascio un paio di dita, giusto per fargli sentire quel nauseabondo odore di anguria :mrgreen:

@vittox...ora l'hai capito il perchè? :wink:

Fai così: se ne hai di piene e sospetti che siano spremuta d'anguria, mandamele a me che te le cambio io 8)
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vinogodi » 05 mar 2013 17:34

vittoxx ha scritto:
Andyele ha scritto:
fable_81 ha scritto:
Andyele ha scritto:
vittoxx ha scritto:... Conterno non certificherà mai l'anguria, dato che la considera un difetto.


Quindi se gli riporto una bottiglia che sa di anguria me la cambia?


Bell'idea però la bottiglia dev'essere piena e non vuota :mrgreen: !


Ce ne lascio un paio di dita, giusto per fargli sentire quel nauseabondo odore di anguria :mrgreen:

@vittox...ora l'hai capito il perchè? :wink:

Fai così: se ne hai di piene e sospetti che siano spremuta d'anguria, mandamele a me che te le cambio io 8)
...che a tua volta mi girerai : in cambio ti riempio la macchina di Rossese di prima qualità o di ES "edizione speciale vinogodi" con struttura simile ad un Pinot Noir... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Geo » 05 mar 2013 17:40

l'oste ha scritto:Questa storia dei descrittori connotanti e universalmente ricercati è interessante.
L'anguria del Monfortino mi ricorda l'after-eight del Clos Vougeot c.c. di Chateau de La Tour, l'incenso dei cru di Vosne Romanèe, i funghi nell'RD di Bollinger, il gasolio nei riesling o timorasso, la polvere da sparo degli chardonnay in Cote d'Or eccetera.
Sono delle specie di icone riconoscitive che a volte si trovano e a volte no, ma non penso che quando non si riscontrano, allora quella bottiglia/annata sia una versione meno "buona" o viceversa.
Il discorso sui descrittori e sulla capacità di individuarne è lungo e complesso, ma ripeto, per come la vedo io l'integrità e la qualità olfattiva di un vino, qualunque vino, non dipende da quanto riesca a sfoggiare il suo "varietale forumistico" di riferimento, ma il valore dipenda dal livello di evoluzione rispetto all'età del millesimo, alla stratificazione percettiva dei profumi, all'equilibrio tra l'intensità delle varie componenti (frutto, varietale, affinamento, terroir, terziarizzazione) e dalla capacità di "ripulirsi" con poco tempo nel bicchiere da varie ed eventuali "imprecisioni" (riduzione, animalità spinte ecc) legate al vitigno e/o alllo stile produttivo.


APPLAUSI!
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda arnaldo » 05 mar 2013 17:50

vinogodi ha scritto:o di ES "edizione speciale vinogodi" con struttura simile ad un Pinot Noir... 8)


E' per caso il famosissimo ES Vecchie Vigne o è un altra cosa ancora ????
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vinogodi » 05 mar 2013 18:03

arnaldo ha scritto:
vinogodi ha scritto:o di ES "edizione speciale vinogodi" con struttura simile ad un Pinot Noir... 8)


E' per caso il famosissimo ES Vecchie Vigne o è un altra cosa ancora ????
...ne ha fatto una ventina di litri ottenuto da uva ( ogni grappolo pesava circa un etto) di una cinquantina di alberelli di oltre 150 anni in coltura promiscua e invecchiato in un vecchio caratello di VinSanto toscano per 9 mesi ... 8)
PS: forse ti sbagli con il Kurni Vecchie Vigne o con quell'edizione speciale di ES che imbottigliò solo per me dalle viti più antiche e per contraddistinguerlo lo etichettò con etichette "di traverso" come fossero rombi...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda arnaldo » 05 mar 2013 18:15

vinogodi ha scritto:
arnaldo ha scritto:
vinogodi ha scritto:o di ES "edizione speciale vinogodi" con struttura simile ad un Pinot Noir... 8)


E' per caso il famosissimo ES Vecchie Vigne o è un altra cosa ancora ????
...ne ha fatto una ventina di litri ottenuto da uva ( ogni grappolo pesava circa un etto) di una cinquantina di alberelli di oltre 150 anni in coltura promiscua e invecchiato in un vecchio caratello di VinSanto toscano per 9 mesi ... 8)
...


Quanti Etti/litro di zuccheri contiene ??? vai col controllo in laboratorio...... 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2013 18:45

Geo ha scritto:
l'oste ha scritto:Questa storia dei descrittori connotanti e universalmente ricercati è interessante.
L'anguria del Monfortino mi ricorda l'after-eight del Clos Vougeot c.c. di Chateau de La Tour, l'incenso dei cru di Vosne Romanèe, i funghi nell'RD di Bollinger, il gasolio nei riesling o timorasso, la polvere da sparo degli chardonnay in Cote d'Or eccetera.
Sono delle specie di icone riconoscitive che a volte si trovano e a volte no, ma non penso che quando non si riscontrano, allora quella bottiglia/annata sia una versione meno "buona" o viceversa.
Il discorso sui descrittori e sulla capacità di individuarne è lungo e complesso, ma ripeto, per come la vedo io l'integrità e la qualità olfattiva di un vino, qualunque vino, non dipende da quanto riesca a sfoggiare il suo "varietale forumistico" di riferimento, ma il valore dipenda dal livello di evoluzione rispetto all'età del millesimo, alla stratificazione percettiva dei profumi, all'equilibrio tra l'intensità delle varie componenti (frutto, varietale, affinamento, terroir, terziarizzazione) e dalla capacità di "ripulirsi" con poco tempo nel bicchiere da varie ed eventuali "imprecisioni" (riduzione, animalità spinte ecc) legate al vitigno e/o alllo stile produttivo.


APPLAUSI!

come già detto stamattina, sono pefettamente d'accordo anch'io.
Ultima modifica di vittoxx il 05 mar 2013 18:46, modificato 1 volta in totale.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2013 18:46

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:
io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.

Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:


Non hai ancora capito una cosa........questa vicenda diventa una specie di ipnosi collettiva......se ad esempio parto io a sentire un bel profumo d'anguria.......via! Copia ed incolla: la sentono in 200. Facci caso: ma quanti sono quelli che postano le proprie note dettagliate,etc etc: una decina in tutto ? E gli altri ? :D :D Copiano/incollano e vaiii con l'anguria..... :D :D suvvia, fattene una ragione..... :D :D Tra l'altro se mixi agrume rosso e spezie a livello olfattivo esce proprio l'ANGURIA!

sono sempre quelle degli altri le ipnosi collettive... 8)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2013 18:49

Andyele ha scritto:
fable_81 ha scritto:
Andyele ha scritto:
vittoxx ha scritto:... Conterno non certificherà mai l'anguria, dato che la considera un difetto.


Quindi se gli riporto una bottiglia che sa di anguria me la cambia?


Bell'idea però la bottiglia dev'essere piena e non vuota :mrgreen: !


Ce ne lascio un paio di dita, giusto per fargli sentire quel nauseabondo odore di anguria :mrgreen:

@vittox...ora l'hai capito il perchè? :wink:

...sai che l'ho capito solo adesso?! Son tardo ma ci arrivo :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda arnaldo » 05 mar 2013 19:06

vittoxx ha scritto:
arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:
io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.

Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:


Non hai ancora capito una cosa........questa vicenda diventa una specie di ipnosi collettiva......se ad esempio parto io a sentire un bel profumo d'anguria.......via! Copia ed incolla: la sentono in 200. Facci caso: ma quanti sono quelli che postano le proprie note dettagliate,etc etc: una decina in tutto ? E gli altri ? :D :D Copiano/incollano e vaiii con l'anguria..... :D :D suvvia, fattene una ragione..... :D :D Tra l'altro se mixi agrume rosso e spezie a livello olfattivo esce proprio l'ANGURIA!

sono sempre quelle degli altri le ipnosi collettive... 8)


Scherzavo....si vede,no.... :D :D e che spesso parte uno....poi gli altri, al minimo degli sforzi,per noia,dai,ale'....stesse note uguali.......sta faccenda dell'anguria è diventata un tormentone... :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vinogodi » 05 mar 2013 20:06

arnaldo ha scritto:
vinogodi ha scritto:
arnaldo ha scritto:
vinogodi ha scritto:o di ES "edizione speciale vinogodi" con struttura simile ad un Pinot Noir... 8)


E' per caso il famosissimo ES Vecchie Vigne o è un altra cosa ancora ????
...ne ha fatto una ventina di litri ottenuto da uva ( ogni grappolo pesava circa un etto) di una cinquantina di alberelli di oltre 150 anni in coltura promiscua e invecchiato in un vecchio caratello di VinSanto toscano per 9 mesi ... 8)
...


Quanti Etti/litro di zuccheri contiene ??? vai col controllo in laboratorio...... 8) 8)

..diciamo che l'Ecsencia di Diznoco ci fa una pippa...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda il chiaro » 05 mar 2013 21:07

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:
io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.

Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:


Non hai ancora capito una cosa........questa vicenda diventa una specie di ipnosi collettiva......se ad esempio parto io a sentire un bel profumo d'anguria.......via! Copia ed incolla: la sentono in 200. Facci caso: ma quanti sono quelli che postano le proprie note dettagliate,etc etc: una decina in tutto ? E gli altri ? :D :D Copiano/incollano e vaiii con l'anguria..... :D :D suvvia, fattene una ragione..... :D :D Tra l'altro se mixi agrume rosso e spezie a livello olfattivo esce proprio l'ANGURIA!


No Arnaldo, nom sono d'accordo. L'anguria, soprattutto la parte bianca vicino alla scorza, per me caratterizza tanti nebbiolo di fascia qualitativa alta: granbussia, Monfortino, monprivato, cà 'di morissio, vigna san Giuseppe.... Nessuna allucinazione collettiva. E poi a che pro?
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda Kalosartipos » 05 mar 2013 21:29

A me l'anguria non è mai piaciuta... invece il Monfortino assai :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2013 21:40

:P
arnaldo ha scritto:
vittoxx ha scritto:
arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:
io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.

Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete... :mrgreen:


Non hai ancora capito una cosa........questa vicenda diventa una specie di ipnosi collettiva......se ad esempio parto io a sentire un bel profumo d'anguria.......via! Copia ed incolla: la sentono in 200. Facci caso: ma quanti sono quelli che postano le proprie note dettagliate,etc etc: una decina in tutto ? E gli altri ? :D :D Copiano/incollano e vaiii con l'anguria..... :D :D suvvia, fattene una ragione..... :D :D Tra l'altro se mixi agrume rosso e spezie a livello olfattivo esce proprio l'ANGURIA!

sono sempre quelle degli altri le ipnosi collettive... 8)


Scherzavo....si vede,no.... :D :D e che spesso parte uno....poi gli altri, al minimo degli sforzi,per noia,dai,ale'....stesse note uguali.......sta faccenda dell'anguria è diventata un tormentone... :lol: :lol:

:P
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: CHE BEVISTE A MARZO 2013?

Messaggioda vittoxx » 05 mar 2013 21:41

Kalosartipos ha scritto:A me l'anguria non è mai piaciuta... invece il Monfortino assai :D

Io preciso uguale, non solo: la frutta non mi piace x nulla e l'uva peggio di tutta

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Giacomodica, Il Parente, L_Andrea, moby e 735 ospiti