Mantua me genuit - Natale 2016

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Puligny & Chassagne

Messaggioda videodrome » 21 giu 2014 11:58

videodrome ha scritto:alla cieca...
Immagine
Media voti dati alla cieca (togliendo il voto più alto e quello più basso):
Ramonet 83,6
Sauzet 88,5
Girardin 89
Leflaive 89,3*

*da questo mi dissocio moderatamente, per me meritava meno.

Ramonet . Chassagne Montrachet Morgeot 2009
Naso ben espresso e piacevole con fiori gialli, camomilla e burro, decisamente meno brillante al sorso ,carente di acidità e dove quel sentore burro/pannoso sovrasta un po’, alla lunga manca di freschezza e stanca un po’.

Sauzet - Puligny Montrachet Champ canets 2008
per me bottiglia della serata, ha grinta de vendere, naso di maggior freschezza rispetto a ramonet, limone, cedro, bergamotto, un'ottima trama in bocca, minerale, più verticale e profondo di ramonet.

Leflaive - Puligny Montrachet Clavoillon 2007
nel complesso bottiglia in equilibrio ma, a mio avviso (agli altri è piaciuta di più), senza raggiungere un quid in più che mi aspetterei da questo domaine. Annata leggermente più vegetale e meno ricca di estratto della 2008, tocco di polvere pirica al naso, bocca composta , ogni componente è al suo posto, ma senza quel guizzo che rende la bevuta emozionale al di là della piacevolezza.

Girardin - Chassagne Montrachet Morgeot Vieilles Vignes 2008
Sorprendente per quanto grinta trovi al sorso nell'estrazione di un frutto generosissimo, minerale, sapido. Alla cieca l'avevo scambiato per sauzet. Il legno si avverte inizialmente al naso per diradarsi quasi del tutto, mentre in bocca l'acidità è vibrante, quasi rabbiosa di gioventù, sensazione di vino molto giovane ma che ha davanti a sé un bell'avvenire.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Puligny & Chassagne

Messaggioda videodrome » 21 giu 2014 12:02

arnaldo ha scritto:Pensa te....avrei scommesso su un legno invadente di Sauzet......beccato un perrieres 2006 poche settimane fa veramente stancante....colpa solo dell'annata ????? A avrei pure scommesso su Girardin che sul boise' è un altro che non scherza.....

Di Sauzet 2006 ho bevuto solo Montrachet da Marco Vinogodi 2 sett fa e non fa molto testo, ma nessun 1er. però in generale (sui 2004, 2005,2007, 2008) non ho trovato mai Sauzet con legno in eccesso.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Mantua me genuit - Selosse..ismi

Messaggioda Kalosartipos » 14 set 2014 17:36


Concordo sul "Les Carelles".. bevuto lo scorso anno, grandissimo vino :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Selosse..ismi

Messaggioda videodrome » 15 set 2014 10:20

Kalosartipos ha scritto:

Concordo sul "Les Carelles".. bevuto lo scorso anno, grandissimo vino :D

Se qualcuno :D diceva che Oeno è un Les Clos di Chablis con le bolle, Carelles potrebbe essere un GC zona Montrachet con le bollicine.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Mantua me genuit - Selosse..ismi

Messaggioda Kalosartipos » 15 set 2014 10:27

videodrome ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:

Concordo sul "Les Carelles".. bevuto lo scorso anno, grandissimo vino :D

Se qualcuno :D diceva che Oeno è un Les Clos di Chablis con le bolle

:mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Alsazia PT II

Messaggioda videodrome » 18 ott 2014 00:39

Alsazia, qualche giorno fa
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1512218295698467&set=ms.c.eJwzNDU0MjK0MLI0NbO0MDEz1zOECBibQQQMYAIm5mABE0sAA2kKOA~-~-.bps.a.1492573714329592.1073741831.100007309331892&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1512218365698460&set=ms.c.eJwzNDU0MjK0MLI0NbO0MDEz1zOECBibQQQMYAIm5mABE0sAA2kKOA~-~-.bps.a.1492573714329592.1073741831.100007309331892&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1512218475698449&set=ms.c.eJwzNDU0MjK0MLI0NbO0MDEz1zOECBibQQQMYAIm5mABE0sAA2kKOA~-~-.bps.a.1492573714329592.1073741831.100007309331892&type=1&theater
buona prova del Wiebelsberg di Emmanuelle Kreydenweiss, , agrumato, bocca molto verticale, quasi da chablis, finale salino che invoglia alla beva. Boxer sommerberg JV 2010 miglior vino della serata, naso più completo, agrume pompelmo, cedro, sorso completo e profondo perfettamente bilanciato tra profondità di frutto, mineralità e spinta acida. Rangen de thann 1999 ha imboccato una fase discendente: se il naso è assai piacevole assestato su miele d'acacia, frutta candita, spezie orientali, il sorso , glicerico e troppo rotondo, è carente di acidità e chiude abbastanza corto. Un vino che andava bevuto qualche anno fa. Ostertag A 360p 2001 purtroppo totalmente ossidato, peccato perché era stato conservato correttamente. Solo buono lo Schoenenburg di Deiss, il cui quadro olfattivo si caratterizza su note si botrite, miele, frutta secca, zucchero caramellato, uva passa, noce e purtroppo qualche pungevoezza quasi d'acquaragia. Bocca ampia, larga, più spessa che verticale con un residuo zuccherino importante. Mi aspettavo però maggior spalla acida e maggior profondità di frutto in bocca. Dallo Schoenenburg pretendo di più.
Zind Humbrecht clos winsbuhl Pinot grigio 2008. Appena aperto prometteva parecchio, in effetti si è seduto e spento abbastanza velocemente. vino a posto dal colore ma che manca di ciccia, di spessore in bocca, dove una nota calcareo/ gessosa è seguita dal residuo zuccherino di quasi 40 gr/l. Vino non centrato. La SGN 2003 di Deiss è un vino quasi magmatico con un estratto imponente, persistenza di minuti in bocca, tuttavia anche qua lo zucchero non è bilanciato da spalla acida adeguata e risulta sullo stucchevole alla lunga.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda videodrome » 28 nov 2014 10:52

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda videodrome » 28 nov 2014 10:57

Il Faccinometro
Lynch bages 1999 :D :D :D :D / :D :D :D :D :D in prospettiva
Montrose 1998 :D :D :D :D + +
Lynch bages 1997 :D :D :D :D +
Maestro Raro 1997 :D :D :D + + (una bella sorpresa)
Ornellaia 1999 :? :? (una discreta delusione)
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda kubik » 28 nov 2014 11:26

videodrome ha scritto:Ornellaia 1999 :? :? (una discreta delusione)

Bottiglia sfortunata?
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda videodrome » 28 nov 2014 12:04

kubik ha scritto:
videodrome ha scritto:Ornellaia 1999 :? :? (una discreta delusione)

Bottiglia sfortunata?

Se per sfortunata intendi difettata, direi di no. Il fatto è che rispetto ai bordeaux è apparso un vino abbastanza eccessivo, quasi caricaturale. Molta concentrazione e poca territorialità. Mancava l'elemento bolgherese, il lato mediterraneo che spesso caratterizza invece Sassicaia. Prevaleva il tabacco, cioccolato, note affumicate. Frutto molto concentrato e note boisé troppo accentuate.
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda kubik » 28 nov 2014 13:32

videodrome ha scritto:
kubik ha scritto:
videodrome ha scritto:Ornellaia 1999 :? :? (una discreta delusione)

Bottiglia sfortunata?

Se per sfortunata intendi difettata, direi di no. Il fatto è che rispetto ai bordeaux è apparso un vino abbastanza eccessivo, quasi caricaturale. Molta concentrazione e poca territorialità. Mancava l'elemento bolgherese, il lato mediterraneo che spesso caratterizza invece Sassicaia. Prevaleva il tabacco, cioccolato, note affumicate. Frutto molto concentrato e note boisé troppo accentuate.

Ok, sembra lui in effetti ... speravo in qualcosa di più vista la
verticale di Falcone su enogea di quest'estate dove era uscito tutto sommato benino, tra i migliori... me lo vendo va :roll:
Grazie
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda Nebbiolino » 28 nov 2014 14:19

videodrome ha scritto:
kubik ha scritto:
videodrome ha scritto:Ornellaia 1999 :? :? (una discreta delusione)

Bottiglia sfortunata?

Se per sfortunata intendi difettata, direi di no. Il fatto è che rispetto ai bordeaux è apparso un vino abbastanza eccessivo, quasi caricaturale. Molta concentrazione e poca territorialità. Mancava l'elemento bolgherese, il lato mediterraneo che spesso caratterizza invece Sassicaia. Prevaleva il tabacco, cioccolato, note affumicate. Frutto molto concentrato e note boisé troppo accentuate.



Mi sa che sarebbe stato meglio Solaia '99, in quella batteria.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda alì65 » 28 nov 2014 23:42

Ornellaia (Masseto a parte) è un Bolgheri "atipico", non ha niente a che vedere con gli altri e non è da confrontare con i Bordeaux, non perché sia meglio o peggio, è proprio un altro vino
ci sta decisamente meglio il Sassi, Lupicaia, Masseto e giustamente Solaia in annata recente, se maturo non è la stessa cosa
e comunque la 99 è una grande annata, non semplice si, molto dura e di lunghissimo invecchiamento, come ritengo Masseto 99 il più grande mai fatto almeno fino alla 2004, dove sono arrivato io a berli... :)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda videodrome » 29 nov 2014 00:57

alì65 ha scritto:Ornellaia (Masseto a parte) è un Bolgheri "atipico", non ha niente a che vedere con gli altri e non è da confrontare con i Bordeaux, non perché sia meglio o peggio, è proprio un altro vino
ci sta decisamente meglio il Sassi, Lupicaia, Masseto e giustamente Solaia in annata recente, se maturo non è la stessa cosa
e comunque la 99 è una grande annata, non semplice si, molto dura e di lunghissimo invecchiamento, come ritengo Masseto 99 il più grande mai fatto almeno fino alla 2004, dove sono arrivato io a berli... :)

No Claudio per me è proprio peggio... questo tipo di vino decisamente costruito lo lascio ad altri. Ultimamente sono diventato più tranchant sui vini che non mi piacciono e questo ricade in questa categoria. :D
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda videodrome » 16 feb 2015 19:58

Immagine
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Peperonata

Messaggioda videodrome » 16 feb 2015 20:02

Immagine
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Montalcino

Messaggioda videodrome » 13 mar 2015 10:31

Il bevuto ieri sera, metto le faccine, se a qualcuno interessa note su richiesta
Billaud Simon - Chablis CG Vaudesir 2008 :D :D :D 3/4

Piano dell'Orino Rosso di M 2010 :D
Stella di campalto Rosso di M 2009 :D :D 1/2
Molinari Rosso di M 2007 :D
Poggio di Sotto Rosso di M. 2005 :D :D :D 1/2

Biondi Santi Brunello 2000 :D :D :D 3/4
Lisini Brunello 1999 :D :D 1/2
Mastrojanni Brunello schiena d'asino 1999 :D :D 1/2
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Mantua me genuit - Montalcino

Messaggioda alì65 » 15 mar 2015 09:09

mi stupisce il voto su Mastrojanni, di solito il 99 è un vino della madonna!!
cosa aveva questa bt....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Montalcino

Messaggioda videodrome » 15 mar 2015 11:40

alì65 ha scritto:mi stupisce il voto su Mastrojanni, di solito il 99 è un vino della madonna!!
cosa aveva questa bt....

Anch'io avevo aspettative alte su schiena d'asino 99. Purtroppo quella bevuta era una bottiglia forum e probabilmente aveva fatto parecchi kilometri e pochi tagliandi :D
Bevivile ma abbastanza cupa sul maturo direi in fase calante purtroppo.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Montalcino

Messaggioda videodrome » 15 mar 2015 12:36

Stella di Campalto che era partita con puzzette al naso carbonica avvertibilissima in bocca il giorno dopo era in nettissimo recupero forse persino davanti a pdS. Già bevuti 3 di Campalto 09 tutti identici. Ah questi vini bio, a volte la pazienza premia....
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Mantua me genuit - Meursault

Messaggioda arnaldo » 08 giu 2015 18:09

E' proprio vero che ormai NON ABBIAMO PIU' TEMPO DA PERDERE....e ciascuno di noi posta DOVE MEGLIO GLI AGGRADA....solo che qualcuno non l'ha ancora capito...e pensa allo snobismo o quant'altro.....sono proprio i tempi,i social e i forum che cambiano. :D :D 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Mantua me genuit - Meursault

Messaggioda videodrome » 09 giu 2015 08:42

arnaldo ha scritto:E' proprio vero che ormai NON ABBIAMO PIU' TEMPO DA PERDERE....e ciascuno di noi posta DOVE MEGLIO GLI AGGRADA....solo che qualcuno non l'ha ancora capito...e pensa allo snobismo o quant'altro.....sono proprio i tempi,i social e i forum che cambiano. :D :D 8) 8)

Si Aldo purtroppo si scrive da una parte per comodità e diventa difficile riscrivere tutto sul forum. Basterebbe una piattaforma comune che accoglie commenti e foto in automatico, anche dal cellulare.
Cmq 2 grandi bocce di Boillot con il village che si è comportato come un 1er cru e Lo Charmes paragonabile ad un G C. Piaciuto anche Clos De Perrieres di Grivault e Comtes Lafon Clos de la Barre, mentre Coche un pò sotto al suo livello.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 781 ospiti