


pippuz ha scritto:amica speck ha scritto:Ale620 ha scritto:Comincino le danze!
ALT!!!Così si esclude inevitabilmente la quota rosa.
Protesto formalmente contro il dilagante sciovinismo maschilista che inquina le pagine di questo forum.
Come esclusa ... tu ti occupi delle misurazioni, era sottinteso.![]()
amica speck ha scritto:ALT!!!Così si esclude inevitabilmente la quota rosa.
Protesto formalmente contro il dilagante sciovinismo maschilista che inquina le pagine di questo forum.
bigalan ha scritto:m de hades...
invece di fare battute di dubbio gusto...
accetta anche te ...
bigalan ha scritto:
ps: la MAlolattica è una fermantazione batterica che si fa per trasformare l'acido malico in acido lattico.
Si fa SEMPRE nei rossi e nei bianchi destinati all'invecchiamento.
Serve a rendere il vino più " morbido"
COME VEDI QUESTO è UN CONCETTO BASILARE!!! SE NON LO SAI PARLA DI COCA COLA NON DI VINO!!!!
M. de Hades ha scritto:Pigigres ha scritto:Comunque non mi sono mai tirato indietro di fronte a nessuna sfida, anche quella più idiota, come quando al liceo facevamo le gare a chi mangiava più Big Mac, o chi riusciva a ruttare più a lungo, o a quanti litri di birra si riuscissero a bere prima di non riuscire più a reggersi in piedi...quindi se ho accettato quelle sfide idiote, perché non provare anche con questa? Sarà un po' come tornare indietro nel tempo...
OK.
Visto che sei un esperto in materia, permettimi subito di porti una prima domanda facile: dopo quanti giorni dalla cottura ed a quale temperatura di conservazione in un Big Mac la malolattica si svolge spontaneamente?
Pigigres ha scritto:M. de Hades ha scritto:Pigigres ha scritto:Comunque non mi sono mai tirato indietro di fronte a nessuna sfida, anche quella più idiota, come quando al liceo facevamo le gare a chi mangiava più Big Mac, o chi riusciva a ruttare più a lungo, o a quanti litri di birra si riuscissero a bere prima di non riuscire più a reggersi in piedi...quindi se ho accettato quelle sfide idiote, perché non provare anche con questa? Sarà un po' come tornare indietro nel tempo...
OK.
Visto che sei un esperto in materia, permettimi subito di porti una prima domanda facile: dopo quanti giorni dalla cottura ed a quale temperatura di conservazione in un Big Mac la malolattica si svolge spontaneamente?
Il problema, caro mio bell'ignorantone, è che la malolattica del Big Mac si svolge solo una volta che l'hai ingerito...e lì sò cazzi
bigalan ha scritto:m de hades.....se sei sommelier le domande per te saranno una passeggiata...
accetta accetta dai
bigalan ha scritto:m de hades.....se sei sommelier le domande per te saranno una passeggiata...
accetta accetta dai
bigalan ha scritto:ma tu pensa che strano....
prima erano tutti grandi esperti....
tutti rispondevanoa tono su cosa era vero e cosa era falso...
..............................................................................ma se io lancio una sfida su i concetti (anche solo i basilari).........o tutti dicono cazzate.....o tutti spariscono...
strano il mondo......
prima elencavate percentuali su i produttori del Brunello di Montalcino...
"snocciolavate " tutti dati....
e ora 5 domandine fanno così paura?
bigalan ha scritto:diciamo pure che hai paura di fare una figura di merda.
( basta come sintesi?)
bigalan ha scritto:MA QUALI NOZIONI!!!!!
io parlo di concetti basilari!!!!!
il nozionismo è ben altro!!
io ti farò, dato che hai accettato, domande su l'ABC del vino!!!
bigalan ha scritto:ps: la MAlolattica è una fermantazione batterica che si fa per trasformare l'acido malico in acido lattico.
Si fa SEMPRE nei rossi e nei bianchi destinati all'invecchiamento.
Serve a rendere il vino più " morbido"
COME VEDI QUESTO è UN CONCETTO BASILARE!!! SE NON LO SAI PARLA DI COCA COLA NON DI VINO!!!!
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Avvinazzato1970 e 212 ospiti