??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Kalosartipos » 30 mag 2011 18:45

...noncipossocredere... :roll: :roll: :roll:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 30 mag 2011 18:45

pippuz ha scritto:
amica speck ha scritto:
Ale620 ha scritto:Comincino le danze!

Immagine

ALT!!! Immagine Così si esclude inevitabilmente la quota rosa.
Protesto formalmente contro il dilagante sciovinismo maschilista che inquina le pagine di questo forum. Immagine

Come esclusa ... tu ti occupi delle misurazioni, era sottinteso. :roll: :lol:


Le profondità non interessano proprio a nessuno ??? Tutti ipodotati ???

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 30 mag 2011 18:46

amica speck ha scritto:ALT!!! Immagine Così si esclude inevitabilmente la quota rosa.
Protesto formalmente contro il dilagante sciovinismo maschilista che inquina le pagine di questo forum. Immagine


Giusto, chiedo scusa. :oops:
Facciamo che, per par condicio, unifichiamo l’utilizzo di questo

Immagine

strumento?
Almeno sarà possibile rilevare qualsivoglia forma o misura, anche femminile...

Va bene? :wink:
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 18:47

M DE HADES..
NON ARRAMPICARTI ANCHE TE SU GLI SPECCHI....
ACCETTI O VUOI SOLO CONTINUARE A FARE BATTUTINE??
GIRI GIRI INTORNO AL DISCORSO.....MA NON MI RISPONDI!
ACCETTI O NO?

IO ASPETTO..
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 30 mag 2011 18:47

bigalan ha scritto:m de hades...
invece di fare battute di dubbio gusto...
accetta anche te ...



E perchè mai dovrei, collega?
Ho già il diploma AIS di terzo livello, che altro mi resta da dimostrare?


P.S. "accetta anche tU"... a proposito di competenza...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 30 mag 2011 18:48

bigalan ha scritto:

ps: la MAlolattica è una fermantazione batterica che si fa per trasformare l'acido malico in acido lattico.
Si fa SEMPRE nei rossi e nei bianchi destinati all'invecchiamento.
Serve a rendere il vino più " morbido"

COME VEDI QUESTO è UN CONCETTO BASILARE!!! SE NON LO SAI PARLA DI COCA COLA NON DI VINO!!!!


Allora la mia risposta era sbagliata !!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Si vede che non ho fatto alcun corso !

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 18:48

M. de Hades ha scritto:
Pigigres ha scritto:Comunque non mi sono mai tirato indietro di fronte a nessuna sfida, anche quella più idiota, come quando al liceo facevamo le gare a chi mangiava più Big Mac, o chi riusciva a ruttare più a lungo, o a quanti litri di birra si riuscissero a bere prima di non riuscire più a reggersi in piedi...quindi se ho accettato quelle sfide idiote, perché non provare anche con questa? Sarà un po' come tornare indietro nel tempo... :mrgreen:



OK.
Visto che sei un esperto in materia, permettimi subito di porti una prima domanda facile: dopo quanti giorni dalla cottura ed a quale temperatura di conservazione in un Big Mac la malolattica si svolge spontaneamente?

Il problema, caro mio bell'ignorantone, è che la malolattica del Big Mac si svolge solo una volta che l'hai ingerito...e lì sò cazzi :shock:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 18:49

COME MAI DOPO CHE HO LANCIATO QUESTA SFIDA TUTI CAMBIATE DISCORSO??? ....PUBBLICATE CAZZATE ETC...??
o non si parlava di vino?
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
vinogodi
Messaggi: 34731
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vinogodi » 30 mag 2011 18:49

..purtroppo io so tutto , essendo pluridiplomato . Posso comunque fare da giudice in caso di contenzioso , che tanto so che questi cazzari ignoranti di forumisti sanno a malapena distinguere un Naoussa da un Goumenissa... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 18:50

Mi sento un idiota ad aver accettato questa sfida :lol: :lol: :lol:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 30 mag 2011 18:51

Pigigres ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
Pigigres ha scritto:Comunque non mi sono mai tirato indietro di fronte a nessuna sfida, anche quella più idiota, come quando al liceo facevamo le gare a chi mangiava più Big Mac, o chi riusciva a ruttare più a lungo, o a quanti litri di birra si riuscissero a bere prima di non riuscire più a reggersi in piedi...quindi se ho accettato quelle sfide idiote, perché non provare anche con questa? Sarà un po' come tornare indietro nel tempo... :mrgreen:



OK.
Visto che sei un esperto in materia, permettimi subito di porti una prima domanda facile: dopo quanti giorni dalla cottura ed a quale temperatura di conservazione in un Big Mac la malolattica si svolge spontaneamente?

Il problema, caro mio bell'ignorantone, è che la malolattica del Big Mac si svolge solo una volta che l'hai ingerito...e lì sò cazzi :shock:



Bravo Pigi!!!!
Era una domanda a trabocchetto e tu hai brillantemente superato la prova!!!!
E il primo step può dirsi superato...
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 18:58

ok vinogodi giudice....
quando la facciamo sta sfida?
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 19:01

m de hades.....se sei sommelier le domande per te saranno una passeggiata...
accetta accetta dai :cry:
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 30 mag 2011 19:03

bigalan ha scritto:m de hades.....se sei sommelier le domande per te saranno una passeggiata...
accetta accetta dai :cry:


(ppsssttt... va che passi da sfigato anche da fake... :wink:)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 19:05

pigigres.... sei l'unico che ha accettato alla fine.
te ne rendo merito.
Quindi siamo io e te.
Quando la facciamo?
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Kalosartipos » 30 mag 2011 19:05

Manca la velina... Speck, ci sei? :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 19:13

ma tu pensa che strano....
prima erano tutti grandi esperti....
tutti rispondevanoa tono su cosa era vero e cosa era falso...
..............................................................................ma se io lancio una sfida su i concetti (anche solo i basilari).........o tutti dicono cazzate.....o tutti spariscono...

strano il mondo......
prima elencavate percentuali su i produttori del Brunello di Montalcino...
"snocciolavate " tutti dati....

e ora 5 domandine fanno così paura?
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 30 mag 2011 19:14

bigalan ha scritto:m de hades.....se sei sommelier le domande per te saranno una passeggiata...
accetta accetta dai :cry:



Partecipare a sfide da "fiera del borgo" non posso: deontologicamente ne va del prestigio del titolo.
Posso, però, aiutarti a formulare le domande. Anche sotto il profilo squisitamente sintattico e grammaticale, se vuoi...
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 19:16

diciamo pure che hai paura di fare una figura di merda.
( basta come sintesi?)
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 19:18

bigalan ha scritto:ma tu pensa che strano....
prima erano tutti grandi esperti....
tutti rispondevanoa tono su cosa era vero e cosa era falso...
..............................................................................ma se io lancio una sfida su i concetti (anche solo i basilari).........o tutti dicono cazzate.....o tutti spariscono...

strano il mondo......
prima elencavate percentuali su i produttori del Brunello di Montalcino...
"snocciolavate " tutti dati....

e ora 5 domandine fanno così paura?


Il punto bigalan, è un altro. La competenza del vino si misura, in estrema sintesi, nel talento degustativo, nell'esperienza comprovata con vini di svariate tipologie, nell'arte di saperlo raccontare e trasmettere le stesse emozioni che hai provato a chi legge.

Secondo te invece la competenza si misura nozionisticamente, il che è errato. Certo, un degustatore competente che sa anche tutti i vri aspetti tecnici/culturali che riguardano il mondo del vino è sicuramente più completo. Ma il viceversa non vale assolutamente.
Ultima modifica di Pigigres il 30 mag 2011 19:19, modificato 1 volta in totale.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 30 mag 2011 19:19

bigalan ha scritto:diciamo pure che hai paura di fare una figura di merda.
( basta come sintesi?)



Ebbene sì, lo confesso.... :oops: :oops: :oops:
In realtà i corsi AIS non ti danno poi tutte queste certezze... :? :? :?
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 19:22

MA QUALI NOZIONI!!!!!
io parlo di concetti basilari!!!!!
il nozionismo è ben altro!!

io ti farò, dato che hai accettato, domande su l'ABC del vino!!!
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 30 mag 2011 19:24

bigalan ha scritto:MA QUALI NOZIONI!!!!!
io parlo di concetti basilari!!!!!
il nozionismo è ben altro!!

io ti farò, dato che hai accettato, domande su l'ABC del vino!!!

Fammi capire una cosa: quanti anni hai ?

Davvero pensi che la gente che scrive qui non sappia cos'è la fermentazione malolattica ?
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 19:26

si non lo sanno e lo hanno ammesso!!! ma sai leggere?
detto questo:
te accetti?
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Dedalus » 30 mag 2011 19:29

bigalan ha scritto:ps: la MAlolattica è una fermantazione batterica che si fa per trasformare l'acido malico in acido lattico.
Si fa SEMPRE nei rossi e nei bianchi destinati all'invecchiamento.
Serve a rendere il vino più " morbido"

COME VEDI QUESTO è UN CONCETTO BASILARE!!! SE NON LO SAI PARLA DI COCA COLA NON DI VINO!!!!


Su questo forum più d'uno non metterebbe mai quel SEMPRE maiuscolo.

Pare ci sia un vinello italiano discretamente conosciuto che deve la sua proverbiale acidità proprio al fatto che non completa la malolattica.

Qualcuno sa qual è?
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvinazzato1970 e 212 ospiti