Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Palma » 17 set 2012 16:00

marwine ha scritto:Seriamente,solo per un attimo :wink:
Ho visto sopra che sfottevi Palma dicendo qualcosa del Tralivio.
Cosa pensi di questo vino,che a me ha sempre fatto un'ottima impressione,compresa poco tempo fa una boccia con 6-7 anni di vita?

Il Tralivio è il Verdicchio nella sua più pura espressione. Me l'han detto eh, io non arrivo mica tanto in là, so che mi piace e basta :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 16:00

marwine ha scritto:Seriamente,solo per un attimo :wink:
Ho visto sopra che sfottevi Palma dicendo qualcosa del Tralivio.
Cosa pensi di questo vino,che a me ha sempre fatto un'ottima impressione,compresa poco tempo fa una boccia con 6-7 anni di vita?


Perché so che lo apprezza molto.
Il Tralivio degli ultimi anni è sempre ben maturo nel frutto e impegnativo nella beva, saporitissimo. Tra l'altro trovo la 2010 una versione particolarmente riuscita anche se, appunto, decisamente ricca.
Lui indicava come pesante lo Stefano Antonucci Bianco (o i vini di Santa Barbara): il Tralivio pesa sicuramente di più.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Palma » 17 set 2012 16:02

Francvino ha scritto:
marwine ha scritto:Seriamente,solo per un attimo :wink:
Ho visto sopra che sfottevi Palma dicendo qualcosa del Tralivio.
Cosa pensi di questo vino,che a me ha sempre fatto un'ottima impressione,compresa poco tempo fa una boccia con 6-7 anni di vita?


Perché so che lo apprezza molto.
Il Tralivio degli ultimi anni è sempre ben maturo nel frutto e impegnativo nella beva, saporitissimo. Tra l'altro trovo la 2010 una versione particolarmente riuscita anche se, appunto, decisamente ricca.
Lui indicava come pesante lo Stefano Antonucci Bianco (o i vini di Santa Barbara): il Tralivio pesa sicuramente di più.

Fai dare un registrata alla bilancia :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 16:04

Palma ha scritto:
marwine ha scritto:Seriamente,solo per un attimo :wink:
Ho visto sopra che sfottevi Palma dicendo qualcosa del Tralivio.
Cosa pensi di questo vino,che a me ha sempre fatto un'ottima impressione,compresa poco tempo fa una boccia con 6-7 anni di vita?

Il Tralivio è il Verdicchio nella sua più pura espressione. Me l'han detto eh, io non arrivo mica tanto in là, so che mi piace e basta :mrgreen:



Dirò una bestialità ma trovo che il Classico sia già più puro nell'esprimere il Verdicchio.
Però se qualcuno mi dicesse: indicami una bottiglia che incarni l'archetipo del Verdicchio oggi gli direi Il Cantico della Figura 2009 di Felici.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 16:06

Palma ha scritto:
Francvino ha scritto:
marwine ha scritto:Seriamente,solo per un attimo :wink:
Ho visto sopra che sfottevi Palma dicendo qualcosa del Tralivio.
Cosa pensi di questo vino,che a me ha sempre fatto un'ottima impressione,compresa poco tempo fa una boccia con 6-7 anni di vita?


Perché so che lo apprezza molto.
Il Tralivio degli ultimi anni è sempre ben maturo nel frutto e impegnativo nella beva, saporitissimo. Tra l'altro trovo la 2010 una versione particolarmente riuscita anche se, appunto, decisamente ricca.
Lui indicava come pesante lo Stefano Antonucci Bianco (o i vini di Santa Barbara): il Tralivio pesa sicuramente di più.

Fai dare un registrata alla bilancia :mrgreen:



Sono convinto che Tralivio 2009 sia ben più pesante di Stefano Antonucci 2009.
Magari prima era diverso e qualche annata di Stefano Antonucci era troppo ingombrante, specie nel legno.
Ma gli è stato detto, e lui l'ha capito. Se ti capita assaggialo.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda marwine » 17 set 2012 16:18

Francvino ha scritto:
Palma ha scritto:
marwine ha scritto:Seriamente,solo per un attimo :wink:
Ho visto sopra che sfottevi Palma dicendo qualcosa del Tralivio.
Cosa pensi di questo vino,che a me ha sempre fatto un'ottima impressione,compresa poco tempo fa una boccia con 6-7 anni di vita?

Il Tralivio è il Verdicchio nella sua più pura espressione. Me l'han detto eh, io non arrivo mica tanto in là, so che mi piace e basta :mrgreen:



Dirò una bestialità ma trovo che il Classico sia già più puro nell'esprimere il Verdicchio.
Però se qualcuno mi dicesse: indicami una bottiglia che incarni l'archetipo del Verdicchio oggi gli direi Il Cantico della Figura 2009 di Felici.


Cazzo,eccolo !!! :D
Cercavo i bigliettini da visita presi da Balan prima delle ferie:ti volevo chiedere di uno che non avevo mai sentito e che mi era piaciuto parecchio,col quale mi ero intrattenuto una mezz'ora,e mi aveva pure invitato in azienda da lui,il folle :lol: .
Assaggiati:
Andrea Felici
Verdicchio Superiore 2010 e 2011
Verdicchio Riserva Cantico della Figura 2009 e 2010
Buoni,soprattutto quelli con un anno in più.
Il mio piccolo dubbio riguardava appunto la tipicità,con un'aromaticità gradevole ma abbastanza pronunciata e spiazzante,idrocarburica e minerale.
(Dammi però un paio di giorni,che consulto la mia memoria storica...un amico)
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda davidef » 17 set 2012 16:26

Palma ha scritto:
Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:comunque 'sti Verdicchio mi sa che alla fine son buoni per davvero....



Ne parlava giusto oggi Morichetti su Intravino.

http://www.intravino.com/vino/verdicchi ... le-marche/

Mi sembra un tantinello di manica stretta sui voti :mrgreen:



ma poco poco però... :lol:
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 17 set 2012 17:48

Palma ha scritto:
Francvino ha scritto:
marwine ha scritto:Seriamente,solo per un attimo :wink:
Ho visto sopra che sfottevi Palma dicendo qualcosa del Tralivio.
Cosa pensi di questo vino,che a me ha sempre fatto un'ottima impressione,compresa poco tempo fa una boccia con 6-7 anni di vita?


Perché so che lo apprezza molto.
Il Tralivio degli ultimi anni è sempre ben maturo nel frutto e impegnativo nella beva, saporitissimo. Tra l'altro trovo la 2010 una versione particolarmente riuscita anche se, appunto, decisamente ricca.
Lui indicava come pesante lo Stefano Antonucci Bianco (o i vini di Santa Barbara): il Tralivio pesa sicuramente di più.

Fai dare un registrata alla bilancia :mrgreen:


Sono due "pesantezze diverse", se così vogliamo dire.
Nello stefano Antonucci può venire fuori, a seconda delle fasi e delle sensibilità, l'ingombro del legno.
Il tralivio invece ha una parte fruttata più importante e matura, nonostante il 2010 sia tutto meno che pesante.
Detto ciò, anche io ho sempre considerato lo Stefano Antonucci un po' troppo lavorato, però questo 2009 non è dispiaciuto affatto, anzi, mi sa proprio che sono quello del cioppo che l'ha punteggiato più alto.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16461
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Alberto » 17 set 2012 18:02

Non manco mai di assaggiare i vini di Felici quando mi capita, anche perché Leo Felici è molto simpatico, oltre che entusiasta del proprio lavoro.

Bevute anch'io al WineDay di Balan, lo stacco tra riserva e superiore nelle varie annate comunque si conferma per me notevole, forse un pochettino (mettiamola così) di più sul base potrebbero dare. Ma il Cantico è buono forte.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 18:19

meursault ha scritto:
Palma ha scritto:
Francvino ha scritto:
marwine ha scritto:Seriamente,solo per un attimo :wink:
Ho visto sopra che sfottevi Palma dicendo qualcosa del Tralivio.
Cosa pensi di questo vino,che a me ha sempre fatto un'ottima impressione,compresa poco tempo fa una boccia con 6-7 anni di vita?


Perché so che lo apprezza molto.
Il Tralivio degli ultimi anni è sempre ben maturo nel frutto e impegnativo nella beva, saporitissimo. Tra l'altro trovo la 2010 una versione particolarmente riuscita anche se, appunto, decisamente ricca.
Lui indicava come pesante lo Stefano Antonucci Bianco (o i vini di Santa Barbara): il Tralivio pesa sicuramente di più.

Fai dare un registrata alla bilancia :mrgreen:


Sono due "pesantezze diverse", se così vogliamo dire.
Nello stefano Antonucci può venire fuori, a seconda delle fasi e delle sensibilità, l'ingombro del legno.
Il tralivio invece ha una parte fruttata più importante e matura, nonostante il 2010 sia tutto meno che pesante.
Detto ciò, anche io ho sempre considerato lo Stefano Antonucci un po' troppo lavorato, però questo 2009 non è dispiaciuto affatto, anzi, mi sa proprio che sono quello del cioppo che l'ha punteggiato più alto.



Tu Conte hai sentito lo Stefano Antonucci 2010 (e non 2009) e l'hai punteggiato pesante. Anzi deve a te il Tre Bicchieri, diciamola tutta. :lol: Scherzo.

Però non so se hai mai assaggiato sia Tralivio 2009 sia SA 2009 che è un po' l'oggetto del contendere sulla pesantezza...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 17 set 2012 18:26

Francvino ha scritto:Tu Conte hai sentito lo Stefano Antonucci 2010 (e non 2009) e l'hai punteggiato pesante. Anzi deve a te il Tre Bicchieri, diciamola tutta. :lol: Scherzo.

Però non so se hai mai assaggiato sia Tralivio 2009 sia SA 2009 che è un po' l'oggetto del contendere sulla pesantezza...


Si lo so che è il 2010, mi sa che Santa Barbara presentava solo 2010 e 2011 quest'anno......comunque il concetto che volevo tirare fuori è che il marchese secondo me inquadra lo Stefano Antonucci molto più pesante del Tralivio perchè fa affinamento in legno.
Comunque sì, non parlavo esplicitamente dei due 2009 in questione..... :roll:
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
egio
Messaggi: 1378
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda egio » 17 set 2012 18:28

Utopia 2008 - Montecappone: Mettendo un momento da parte ogni considerazione sulle tecniche di vinificazione, era da un po' di anni che non bevevo una qualche annata di questo vino, e devo dire che questa 2008 mi è proprio piaciuta.
Avatar utente
benux
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 apr 2010 12:50

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda benux » 17 set 2012 18:33

bevuto un ottimo verdicchio dal favorevole rapporto qualità prezzo sui 10 euro fatto credo con uve belle mature solo acciaio.


l'insolito del pozzo buono della cantina di vicari, ho bevuto la 2010 e secondo me può avere anche delle potenzialità evolutive :D
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 18:43

meursault ha scritto:
Francvino ha scritto:Tu Conte hai sentito lo Stefano Antonucci 2010 (e non 2009) e l'hai punteggiato pesante. Anzi deve a te il Tre Bicchieri, diciamola tutta. :lol: Scherzo.

Però non so se hai mai assaggiato sia Tralivio 2009 sia SA 2009 che è un po' l'oggetto del contendere sulla pesantezza...


Si lo so che è il 2010, mi sa che Santa Barbara presentava solo 2010 e 2011 quest'anno......comunque il concetto che volevo tirare fuori è che il marchese secondo me inquadra lo Stefano Antonucci molto più pesante del Tralivio perchè fa affinamento in legno.
Comunque sì, non parlavo esplicitamente dei due 2009 in questione..... :roll:



Santa Barbara aveva anche il Tardivo ma non Tardo 2009.

Quello che voglio dire io è che il legno sullo SA, specie nel 2009 e 2010, è registratissimo. Niente sensazioni vanigliate per capire né conce gliceriche per la bocca (sebbene abbia un tocco di equilibrata morbidezza).
Non so se è quello che possa aver inciso nella valutazione del Marchese, posto che l'abbia mai assaggiato lo Stefano Antonucci....
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 17 set 2012 19:04

Francvino ha scritto:Quello che voglio dire io è che il legno sullo SA, specie nel 2009 e 2010, è registratissimo. Niente sensazioni vanigliate per capire né conce gliceriche per la bocca (sebbene abbia un tocco di equilibrata morbidezza).
Non so se è quello che possa aver inciso nella valutazione del Marchese, posto che l'abbia mai assaggiato lo Stefano Antonucci....



Infatti anche a me il 2010 è piaciuto, secondo me Palma ha lo stesso mio ricordo, cioè di un vino, lo Stefano Antonucci, dove il legno segna un po' troppo il profilo aromatico.....ed è per questo non vede questo il Tralivio manco nella stessa categoria.
Il mio ricordo comunque si basa su annate più vecchie sicuramente della 2009, che non ho bevuto.
Quando abbiamo scoperto le bottiglie infatti anche io ho pensato che lo Stefano Antonucci si era alleggerito ed era piuttosto buono, non avendo bevuto il 2009 la mia memoria su questa etichetta partiva con un ricordo di un vino un po' troppo conciato, per così dire. Oggi non ce la posso fare a farmi capire, sono cotto come un cece.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Muffato
Messaggi: 273
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Re: Acquisti

Messaggioda Muffato » 18 set 2012 22:22

Muffato ha scritto:sono un appassionato di verdicchio, in cantina ho Podium,serra fiorese ,mirum e qualche altra bottiglia
Influenzato dai vostri competenti giudizi ho appena acquistato via internet
3 Misco 2010
3 Priore 2010 di Sparapani
2 Vigna delle Oche Sup. 2010
2 Vertis 2009
2 Domine 2009
2 Castijo 2010
1 Massaccio 2008
1 Meridia 2007
2 (ot) Ciprea 2010
A parte Domine Castijo e Vertis li avevo giá bevuti in queste o altre annate
Se qualcuno vuole commentare...( quale bere e quale dimenticare in cantina?)
Se non potete recarvi dai produttori acquistate anche voi via internet ?
Grazie

Nessuno si esprime
Alex Cesmic Francvino ecc...".
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Acquisti

Messaggioda alexer3b » 18 set 2012 22:34

Muffato ha scritto:
Muffato ha scritto:sono un appassionato di verdicchio, in cantina ho Podium,serra fiorese ,mirum e qualche altra bottiglia
Influenzato dai vostri competenti giudizi ho appena acquistato via internet
3 Misco 2010
3 Priore 2010 di Sparapani
2 Vigna delle Oche Sup. 2010
2 Vertis 2009
2 Domine 2009
2 Castijo 2010
1 Massaccio 2008
1 Meridia 2007
2 (ot) Ciprea 2010
A parte Domine Castijo e Vertis li avevo giá bevuti in queste o altre annate
Se qualcuno vuole commentare...( quale bere e quale dimenticare in cantina?)
Se non potete recarvi dai produttori acquistate anche voi via internet ?
Grazie

Nessuno si esprime
Alex Cesmic Francvino ecc...".

Sorry, non avevo visto, hai fatto davvero una bella selezione, i 2010 sono davvero interessanti. Se dovessi scendere oggi in cantina per stapparmi una boccia mi prenderei Domine 2009. :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Acquisti

Messaggioda Francvino » 19 set 2012 08:25

alexer3b ha scritto:
Muffato ha scritto:
Muffato ha scritto:sono un appassionato di verdicchio, in cantina ho Podium,serra fiorese ,mirum e qualche altra bottiglia
Influenzato dai vostri competenti giudizi ho appena acquistato via internet
3 Misco 2010
3 Priore 2010 di Sparapani
2 Vigna delle Oche Sup. 2010
2 Vertis 2009
2 Domine 2009
2 Castijo 2010
1 Massaccio 2008
1 Meridia 2007
2 (ot) Ciprea 2010
A parte Domine Castijo e Vertis li avevo giá bevuti in queste o altre annate
Se qualcuno vuole commentare...( quale bere e quale dimenticare in cantina?)
Se non potete recarvi dai produttori acquistate anche voi via internet ?
Grazie

Nessuno si esprime
Alex Cesmic Francvino ecc...".

Sorry, non avevo visto, hai fatto davvero una bella selezione, i 2010 sono davvero interessanti. Se dovessi scendere oggi in cantina per stapparmi una boccia mi prenderei Domine 2009. :wink:

Alex


Sono tutte bottiglie interessanti meno il Dominé 2009 senza solfiti che t'invito a bere subito.
Tutte le altre reggeranno qualche annetto.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Acquisti

Messaggioda alexer3b » 19 set 2012 08:53

Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Muffato ha scritto:
Muffato ha scritto:sono un appassionato di verdicchio, in cantina ho Podium,serra fiorese ,mirum e qualche altra bottiglia
Influenzato dai vostri competenti giudizi ho appena acquistato via internet
3 Misco 2010
3 Priore 2010 di Sparapani
2 Vigna delle Oche Sup. 2010
2 Vertis 2009
2 Domine 2009
2 Castijo 2010
1 Massaccio 2008
1 Meridia 2007
2 (ot) Ciprea 2010
A parte Domine Castijo e Vertis li avevo giá bevuti in queste o altre annate
Se qualcuno vuole commentare...( quale bere e quale dimenticare in cantina?)
Se non potete recarvi dai produttori acquistate anche voi via internet ?
Grazie

Nessuno si esprime
Alex Cesmic Francvino ecc...".

Sorry, non avevo visto, hai fatto davvero una bella selezione, i 2010 sono davvero interessanti. Se dovessi scendere oggi in cantina per stapparmi una boccia mi prenderei Domine 2009. :wink:

Alex


Sono tutte bottiglie interessanti meno il Dominé 2009 senza solfiti che t'invito a bere subito.
Tutte le altre reggeranno qualche annetto.

Hai visto che ho studiato? 8)

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 19 set 2012 09:25

Ieri sera ho bevuto il Podere Santa Maria del Fiore 2010 di Mancinelli e mi è piaciuto parecchio davvero, anzi di più.
Può essere oppure sono io che col Verdicchio non ci prendo?
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 19 set 2012 09:36

M. de Hades ha scritto:Ieri sera ho bevuto il Podere Santa Maria del Fiore 2010 di Mancinelli e mi è piaciuto parecchio davvero, anzi di più.
Può essere oppure sono io che col Verdicchio non ci prendo?


è bello quando le persone hanno già dentro di sé le risposte alla proprie domande... :oops: :D :mrgreen:

ps tutto ok? è un po' che non ci si "sente".. non è che sei diventato "shumani tutanka oh wha chi"? :lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 19 set 2012 11:26

M. de Hades ha scritto:Ieri sera ho bevuto il Podere Santa Maria del Fiore 2010 di Mancinelli e mi è piaciuto parecchio davvero, anzi di più.
Può essere oppure sono io che col Verdicchio non ci prendo?


Tu intendi il Classico Superiore, vero?
Nel 2010 erano decisamente buoni entrambi, sia il Classico sia il Classico Superiore e, data l'annata, non mi stupisco che oggi possano esser anche migliorati.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 19 set 2012 11:37

de magistris ha scritto:ps tutto ok? è un po' che non ci si "sente".. non è che sei diventato "shumani tutanka oh wha chi"? :lol:



Sto cercando di diventare Tutankh-amon, così porto pure un po' di sfiga e guadagno un punto di forza e di potere da spendere nelle relazioni interpersonali... :D

Tutto bene, tutto bene... per quanto si possa stare bene in questa congiuntura, ovviamente...
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda M. de Hades » 19 set 2012 11:39

Francvino ha scritto:
M. de Hades ha scritto:Ieri sera ho bevuto il Podere Santa Maria del Fiore 2010 di Mancinelli e mi è piaciuto parecchio davvero, anzi di più.
Può essere oppure sono io che col Verdicchio non ci prendo?


Tu intendi il Classico Superiore, vero?
Nel 2010 erano decisamente buoni entrambi, sia il Classico sia il Classico Superiore e, data l'annata, non mi stupisco che oggi possano esser anche migliorati.


Certo, Classico Superiore.
Quindi in definitiva ci prendo anche col Verdicchio... naturalmente... :roll: :mrgreen:
Stavo quasi pensando di fare un salto a Cupramontana il mese prossimo, ma da quando ho saputo che anche il sempre valente Morichetti è della partita ho avuto qualche ripensamento... :?
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 19 set 2012 11:41

M. de Hades ha scritto:
Stavo quasi pensando di fare un salto a Cupramontana il mese prossimo, ma da quando ho saputo che anche il sempre valente Morichetti è della partita ho avuto qualche ripensamento... :?


Però io e Marchino ti aspettiamo.....

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 536 ospiti