gremul ha scritto:Francvino ha scritto:gremul ha scritto:Francvino ha scritto:gremul ha scritto:Ho mandato mia mamma a verificare il vuoto che per fortuna non aveva ancora buttato![]()
Avete ragione chiedo scusa: c'è scritto Le Oche e poi Classico Superiore, non è la riserva!
Ad ogni modo davvero bbono!!!
Ma sei sicuro che c'è scritto Superiore? Ho ancora davanti agli occhi la bottiglia ed è solo Classico.
Capisco che agli occhi di molti potrebbe esser una sottigliezza da nulla ma ti assicuro che per i verdicchisti non lo è affatto.
sicuro, me l'ha letto mammà al telefono che non capisce una mazza di vino quindi non può esserselo inventato
Allora mi sbaglio io.
il riserva quindi me lo sconsigli?
E' un vino di gran carattere ma lontano da quello che cerchi tu in un vino.
Ti consiglierei di assaggiarlo comunque...
Comunque ho fatto una telefonata perché convintissimo delle mie ragioni.
Ebbene, colpo di scena, abbiamo ragione entrambi.
Della massa unica di 30.000 bottiglie prodotte nel 2010 un primo lotto di 15.000 bottiglie è stato imbotigliato come Classico Superiore. Il Secondo lotto (ma vino identico, la massa era unica) è stato declassato ed etichettato semplicemente come Classico.
Perché questa mossa?
Perché per il futuro Natalino non entrerà nella DOCG e quindi non produrrà più la Riserva.
Quindi nel prossimo futuro avremo:
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Le Oche prende il posto di quello che un tempo era il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Vigna delle Oche.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Campo delle Oche prende il posto del Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Vigna delle Oche.
Tutto chiaro?