Le Colonne Milanesi

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Il Comandante » 11 feb 2010 15:28

Deruj ha scritto:il 10 aprile: orizzontale diagonale verticale di rossese e panoramica dei miei vini pre 1973.
per (s)finire: nocino mirto e liquore all'erba luisa fatti da me.

prevedo il pienone!


Mi sembra che c'ho un impegno... anche se per la palamita ed i gamberi potrei comunque muovere il culo... :D
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Deruj » 11 feb 2010 15:57

quest'anno piatto tipico genovese e pedalare: gnumeridd!!!!
Ultima modifica di Deruj il 11 feb 2010 16:06, modificato 1 volta in totale.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8681
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda andrea » 11 feb 2010 16:04

ri-'stardi!!! :evil:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 11 feb 2010 16:05

Deruj ha scritto:quest'anno piatti tipico genovese e pedalare: gnumeridd!!!!


la palamita cruda è tipica genovese! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 11 feb 2010 16:16

Belin, fai a fügassa che costa poco.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13426
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda l'oste » 11 feb 2010 16:18

Deruj ha scritto:quest'anno piatto tipico genovese e pedalare: gnumeridd!!!!

Alla griglia immagino.
Dopo le cime di rapa con le recchiatelle è proprio uno dei piatti tipici zenesi. Occhiolino.
Comunque a me i rossese sono graditissimi e poi non si è sempre detto che quel che conta è la compagnia?
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Deruj » 11 feb 2010 16:18

ma perchè non ve ne andate al vinitaly quel giorno?
anzi, ci vado io...
:mrgreen:
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Deruj » 11 feb 2010 16:20

l'oste ha scritto:
Deruj ha scritto:quest'anno piatto tipico genovese e pedalare: gnumeridd!!!!

Alla griglia immagino.
Dopo le cime di rapa con le recchiatelle è proprio uno dei piatti tipici zenesi. Occhiolino.
Comunque a me i rossese sono graditissimi e poi non si è sempre detto che quel che conta è la compagnia?


ho capito: comunque vada sarà uno spettacolo
indecoroso.


il solito, insomma.

:lol:
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 11 feb 2010 16:54

l'oste ha scritto:
Deruj ha scritto:quest'anno piatto tipico genovese e pedalare: gnumeridd!!!!

Alla griglia immagino.
Dopo le cime di rapa con le recchiatelle è proprio uno dei piatti tipici zenesi. Occhiolino.
Comunque a me i rossese sono graditissimi e poi non si è sempre detto che quel che conta è la compagnia?


hai ragione Andrea ma noi siamo la compagnia della palamita (cruda) :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Il Comandante » 11 feb 2010 19:14

Deruj ha scritto:ma perchè non ve ne andate al vinitaly quel giorno?
anzi, ci vado io...
:mrgreen:


Lascia per favore le chiavi sotto lo zerbino e la palamita nel frigo...
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda diego » 11 feb 2010 19:19

il 10 aprile no che ho un matrimonio!!!

Tornando più in topic e parlando dei vini che sono piaciuti.
Qualcuno ha esperienze approfondite con il Patriglione?
Quali le annate migliori? Età media delle vigne?
Lo stile del produttore ha subito bruschi cambiamenti recenti?

Colonna pugliese????
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Dedalus » 12 feb 2010 03:41

diego ha scritto:il 10 aprile no che ho un matrimonio!!!

Tornando più in topic e parlando dei vini che sono piaciuti.
Qualcuno ha esperienze approfondite con il Patriglione?
Quali le annate migliori? Età media delle vigne?
Lo stile del produttore ha subito bruschi cambiamenti recenti?

Colonna pugliese????


Le mie annate preferite furono il 1988 ed il 1990, e sono state in tempi più recenti il 1993 ed il 1994. Ricordo in particolare un 1993 che si mostrò di fulgente apicale bellezza nei dintorni del maggio 2005. Dopo, interrogativi ancorché stimolanti il 1997 ed il 2000.

Ho ancora qualcosa del '93 e '94 in cantina, potrebbe essere opportuno rispolverarli, sperando che l'evoluzione nell'ossidazione possa avere avuto esito in qualche maniera creativo, e soprattutto che lo spettro dell'ossidazione, per quanto nobile, possa essere nel frattempo rimasta nelle mie corde come lo era un lustro fa. Reperire le annate successive non dovrebbe essere troppo difficile. Quelle precedenti, ammirevole.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Deruj » 12 feb 2010 18:05

diego ha scritto:il 10 aprile no che ho un matrimonio!!!

e io il 13 il compleanno.
come la mettiamo?
:lol:
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Il Comandante » 12 feb 2010 18:13

Non cominciamo a spostare le date, che io ad aprile sono full... mi spiace Diego, ma è da mo' che si è fissato il 10
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Deruj » 12 feb 2010 18:17

Il Comandante ha scritto:Non cominciamo a spostare le date, che io ad aprile sono full... mi spiace Diego, ma è da mo' che si è fissato il 10


solo ad aprile...

comunque il 10 era, e il 10 rimane.
e col forfait di diego siamo al completo.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda davidef » 12 feb 2010 18:25

Dedalus ha scritto:
diego ha scritto:il 10 aprile no che ho un matrimonio!!!

Tornando più in topic e parlando dei vini che sono piaciuti.
Qualcuno ha esperienze approfondite con il Patriglione?
Quali le annate migliori? Età media delle vigne?
Lo stile del produttore ha subito bruschi cambiamenti recenti?

Colonna pugliese????


Le mie annate preferite furono il 1988 ed il 1990, e sono state in tempi più recenti il 1993 ed il 1994. Ricordo in particolare un 1993 che si mostrò di fulgente apicale bellezza nei dintorni del maggio 2005. Dopo, interrogativi ancorché stimolanti il 1997 ed il 2000.

Ho ancora qualcosa del '93 e '94 in cantina, potrebbe essere opportuno rispolverarli, sperando che l'evoluzione nell'ossidazione possa avere avuto esito in qualche maniera creativo, e soprattutto che lo spettro dell'ossidazione, per quanto nobile, possa essere nel frattempo rimasta nelle mie corde come lo era un lustro fa. Reperire le annate successive non dovrebbe essere troppo difficile. Quelle precedenti, ammirevole.


io per lo stato di ossidazione dei 1993 ho forti timori purtroppo, ho dato via tutto apposta :x
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 12 feb 2010 18:26

Deruj ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Non cominciamo a spostare le date, che io ad aprile sono full... mi spiace Diego, ma è da mo' che si è fissato il 10


solo ad aprile...

comunque il 10 era, e il 10 rimane.
e col forfait di diego siamo al completo.

:evil:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 12 feb 2010 18:26

davidef ha scritto:
Dedalus ha scritto:
diego ha scritto:il 10 aprile no che ho un matrimonio!!!

Tornando più in topic e parlando dei vini che sono piaciuti.
Qualcuno ha esperienze approfondite con il Patriglione?
Quali le annate migliori? Età media delle vigne?
Lo stile del produttore ha subito bruschi cambiamenti recenti?

Colonna pugliese????


Le mie annate preferite furono il 1988 ed il 1990, e sono state in tempi più recenti il 1993 ed il 1994. Ricordo in particolare un 1993 che si mostrò di fulgente apicale bellezza nei dintorni del maggio 2005. Dopo, interrogativi ancorché stimolanti il 1997 ed il 2000.

Ho ancora qualcosa del '93 e '94 in cantina, potrebbe essere opportuno rispolverarli, sperando che l'evoluzione nell'ossidazione possa avere avuto esito in qualche maniera creativo, e soprattutto che lo spettro dell'ossidazione, per quanto nobile, possa essere nel frattempo rimasta nelle mie corde come lo era un lustro fa. Reperire le annate successive non dovrebbe essere troppo difficile. Quelle precedenti, ammirevole.


io per lo stato di ossidazione dei 1993 ho forti timori purtroppo, ho dato via tutto apposta :x


se può servire come testimonianza il 93 l'abbiamo bevuto l'altra sera, splendida bottiglia e nessunissima ossidazione come si evince dalle note qualche post fa
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda davidef » 12 feb 2010 18:28

gremul ha scritto:
davidef ha scritto:
Dedalus ha scritto:
diego ha scritto:il 10 aprile no che ho un matrimonio!!!

Tornando più in topic e parlando dei vini che sono piaciuti.
Qualcuno ha esperienze approfondite con il Patriglione?
Quali le annate migliori? Età media delle vigne?
Lo stile del produttore ha subito bruschi cambiamenti recenti?

Colonna pugliese????


Le mie annate preferite furono il 1988 ed il 1990, e sono state in tempi più recenti il 1993 ed il 1994. Ricordo in particolare un 1993 che si mostrò di fulgente apicale bellezza nei dintorni del maggio 2005. Dopo, interrogativi ancorché stimolanti il 1997 ed il 2000.

Ho ancora qualcosa del '93 e '94 in cantina, potrebbe essere opportuno rispolverarli, sperando che l'evoluzione nell'ossidazione possa avere avuto esito in qualche maniera creativo, e soprattutto che lo spettro dell'ossidazione, per quanto nobile, possa essere nel frattempo rimasta nelle mie corde come lo era un lustro fa. Reperire le annate successive non dovrebbe essere troppo difficile. Quelle precedenti, ammirevole.


io per lo stato di ossidazione dei 1993 ho forti timori purtroppo, ho dato via tutto apposta :x


se può servire come testimonianza il 93 l'abbiamo bevuto l'altra sera, splendida bottiglia e nessunissima ossidazione


io due su tre, stessa provenienza (distributore dell'epoca) e stessa cantina (la mia...niente ironie ), purtroppo presentavano segnali di cedimento, nulla di clamoroso ma la freschezza era andata, una invece molto ma molto buona
:mrgreen:
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda diego » 12 feb 2010 22:56

pippuz ha scritto:
Deruj ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Non cominciamo a spostare le date, che io ad aprile sono full... mi spiace Diego, ma è da mo' che si è fissato il 10


solo ad aprile...

comunque il 10 era, e il 10 rimane.
e col forfait di diego siamo al completo.

:evil:


Ma figuratevi, mica proponevo uno spostamento....andrò a trovare aldo un'altra volta!
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda diego » 12 feb 2010 23:00

davidef ha scritto:
gremul ha scritto:
davidef ha scritto:
Dedalus ha scritto:
diego ha scritto:il 10 aprile no che ho un matrimonio!!!

Tornando più in topic e parlando dei vini che sono piaciuti.
Qualcuno ha esperienze approfondite con il Patriglione?
Quali le annate migliori? Età media delle vigne?
Lo stile del produttore ha subito bruschi cambiamenti recenti?

Colonna pugliese????


Le mie annate preferite furono il 1988 ed il 1990, e sono state in tempi più recenti il 1993 ed il 1994. Ricordo in particolare un 1993 che si mostrò di fulgente apicale bellezza nei dintorni del maggio 2005. Dopo, interrogativi ancorché stimolanti il 1997 ed il 2000.

Ho ancora qualcosa del '93 e '94 in cantina, potrebbe essere opportuno rispolverarli, sperando che l'evoluzione nell'ossidazione possa avere avuto esito in qualche maniera creativo, e soprattutto che lo spettro dell'ossidazione, per quanto nobile, possa essere nel frattempo rimasta nelle mie corde come lo era un lustro fa. Reperire le annate successive non dovrebbe essere troppo difficile. Quelle precedenti, ammirevole.


io per lo stato di ossidazione dei 1993 ho forti timori purtroppo, ho dato via tutto apposta :x


se può servire come testimonianza il 93 l'abbiamo bevuto l'altra sera, splendida bottiglia e nessunissima ossidazione


io due su tre, stessa provenienza (distributore dell'epoca) e stessa cantina (la mia...niente ironie ), purtroppo presentavano segnali di cedimento, nulla di clamoroso ma la freschezza era andata, una invece molto ma molto buona
:mrgreen:


Beh, siamo stati fortunati allora. La bottiglia la presi da Boston peraltro...che ultimamente sulle "vecchie" annate mi sta dando soddisfazioni... :wink:
a parte un rosso faye 1994 un po' in declino ma non ancora scollinato... :mrgreen:
Provo a cercare qualche annata più recente e poi avviso Rossano così la prossima volta che ci vediamo, senza fare una vera e propria verticale, beviamo qualche annata di Patriglione insieme ad altro.
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
tunde
Messaggi: 1107
Iscritto il: 09 nov 2009 02:44
Località: Milano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda tunde » 13 feb 2010 03:38

Deruj ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Non cominciamo a spostare le date, che io ad aprile sono full... mi spiace Diego, ma è da mo' che si è fissato il 10


solo ad aprile...

comunque il 10 era, e il 10 rimane.
e col forfait di diego siamo al completo.


a me ancora una volta nessuno ha invitato :cry:
Great Minds Drink Alike
...un bicchiere di Barolo al giorno toglie il medico di torno...

Tiziana Tunde Pecsvari
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Il Comandante » 13 feb 2010 04:55

tunde ha scritto:
Deruj ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Non cominciamo a spostare le date, che io ad aprile sono full... mi spiace Diego, ma è da mo' che si è fissato il 10


solo ad aprile...

comunque il 10 era, e il 10 rimane.
e col forfait di diego siamo al completo.


a me ancora una volta nessuno ha invitato :cry:


Purtroppo l'appuntamento genovese è per pochissimi iniziati, ed è meglio che tu non sappia in che cosa consiste il rito di iniziazione...
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
tunde
Messaggi: 1107
Iscritto il: 09 nov 2009 02:44
Località: Milano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda tunde » 13 feb 2010 15:13

tanto sono al vinitaly :mrgreen:
Great Minds Drink Alike
...un bicchiere di Barolo al giorno toglie il medico di torno...

Tiziana Tunde Pecsvari
Avatar utente
tunde
Messaggi: 1107
Iscritto il: 09 nov 2009 02:44
Località: Milano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda tunde » 25 mar 2010 11:35

ieri sera cellula milanese riunita in serata didattica con gradito ospite esterno proveniente da direzione nord-est.
la seduta in effetti a livello didattico è stata particolarmente efficace: abbiamo avuto modo di approfondire cosa non ci piace affatto, e almeno in un paio di casi abbiamo esplorato il fondo.
a breve resoconto, devo andare a vedere le etichette che non ricordo.

tema della serata è stata: l'altra Toscana. mi sa che torniamo alla solita :P
Great Minds Drink Alike
...un bicchiere di Barolo al giorno toglie il medico di torno...

Tiziana Tunde Pecsvari

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: divino59 e 155 ospiti