LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Alberto » 30 lug 2022 07:33

Champagne, solo Champagne ormai...ma che sfilacciamento di coglioni... :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Fabio.battistin
Messaggi: 124
Iscritto il: 13 ott 2016 12:46

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Fabio.battistin » 30 lug 2022 09:15

daziggio974 ha scritto:Minchia, 10 bottiglie in 4, siete friulani??
Della lista mi mancano l’R.D. e il Beaufort, spero di colmare al più presto la lacuna (RD mi deve arrivare il 2007, ma non credo sia la stessa cosa)
P.s. Prevost anche a me dice poco, ma ne ho ancora qualche bottiglia, magari cambio idea


Siamo veneti :mrgreen:
Fabio.battistin
Messaggi: 124
Iscritto il: 13 ott 2016 12:46

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Fabio.battistin » 30 lug 2022 09:30

Settimana fortunata, ieri sera con della soppressa da maiale allevato in casa e pane caldo fatto da me ho bevuto forse il miglior dolcetto di sempre:
Mascarello Giuseppe e figlio Vigna Bricco Mirasole 2019.
Naso potente che concede frutta matura e per me un definito odore di ghiande e castagne bollite.
In bocca poderoso, fruttoso e con un finale speziato di pepe verde e salinità.
15 minuti ed io e la mia compagnia ci guardiamo vedendoci attraverso la bottiglia.
Ciao è stato bellissimo.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5211
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Wineduck » 30 lug 2022 13:02

daziggio974 ha scritto:ops, scusami!

p.s. scusate tutti per il lungo OT che ho generato (è un vizio che mi porto appresso da sempre, non riesco mai a restare IT, leggo una cosa qualsiasi e parto per la tangente)


Ciao benvenuto, ma figurati.... puoi scrivere tranquillo, qui non ci sono problemi. E' un luogo aperto con tante persone diverse, opinioni, punti di vista, visioni contrapposte o coincidenti, lazzi, screzi e perculamenti vari, discorsi seri ed inopportuni ma anche cose leggere e tante note di degustazione tutto sommato formative, proprio come in un'unica grande famiglia (lo conosci vero il detto: "parenti-serpenti"?). Ci sono giovani, meno giovani, anziani, boomers e figli delle generazioni più recenti ma tutti con un'unica grande passione per il vino in ogni sua forma ed espressione. Alcuni passano di qua per pochi giorni, altri per mesi, alcuni per anni mentre i più "datati" sono qui da 20 anni e forse di più: praticamente dei babbioni! Qui siamo talmente democratici che nel tempo abbiamo visto passare ogni sorta di "fenomeno umano", quello che si direbbe "di tutto e di più", compresi vecchi rincitrulliti che non avendo più un caxxo da fare nella vita si dilettano ad ammorbarci con un diluvio di post inutili dal punto di vista dei contenuti ma anche patetici per il loro tentativo di essere sempre "pseudo-simpatici". Quindi, ribadisco, vai tranquillo: fare peggio di uno dei tanti "fenomeni" che, di tanto in tanto, imbrattano questo luogo magico non è impossibile ma è perlomeno altamente improbabile. Per fortuna, loro passano mentre il ForumGR (fino a quando l'infrastrutura informatica reggerà) rimane.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
littlewood
Messaggi: 3878
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda littlewood » 30 lug 2022 13:11

Alberto ha scritto:Champagne, solo Champagne ormai...ma che sfilacciamento di coglioni... :roll:

E che altro vuoil bere Alberto??? Franciacorta???? :roll:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12893
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda zampaflex » 30 lug 2022 18:32

Sottimano - Barbaresco Pajoré 2010

Così faccio anche contento Alberto, ma d'altronde questo weekend in montagna è venuto un bel fresco e quindi, finestra di stappo aperta per ritornare su un rosso dopo infiniti lavaggi orali con bianchi e bolle.
Molto bene l'aromatica, di qualità signorile tra mix di frutti e vagiti di balsamicità elegante.
Debole purtroppo la gustativa, dove prima il tannino serra ruvidamente le file a metà sorso, e poi il tocco si diluisce fino a toni acquosi.

Mezzo voto più del lecito per la nostalgia della stagione da rossi.

:D :D :D :)
Non progredi est regredi
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Kalosartipos » 30 lug 2022 18:44

zampaflex ha scritto:Mezzo voto più del lecito per la nostalgia della stagione da rossi.

Maddeche..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda gianni femminella » 30 lug 2022 19:04

Kalosartipos ha scritto:
zampaflex ha scritto:Mezzo voto più del lecito per la nostalgia della stagione da rossi.

Maddeche..


:D
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda gianni femminella » 30 lug 2022 19:10

Falanghina campi Flegrei 2020 Agnanum
Forte impronta minerale, su frutto dolce e maturo. Non è tanto ampio, in compenso indugia a lungo sul palato. Grande bevibilità. Un bell'esempio di bianco campano da terreno vulcanico, in questo caso interpretato da un viticoltore d'eccezione. Ho in cantina anche i cru di Agnanum, ora sono più curioso che mai di assaggiarli. Anche il piedirosso campi flegrei era molto buono, così come pure le due etichette base del bianco e del rosso "sabbia vulcanica".
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda maxer » 30 lug 2022 19:45

zampaflex ha scritto:Sottimano - Barbaresco Pajoré 2010

Così faccio anche contento Alberto, ma d'altronde questo weekend in montagna è venuto un bel fresco e quindi, finestra di stappo aperta per ritornare su un rosso dopo infiniti lavaggi orali con bianchi e bolle.
Molto bene l'aromatica, di qualità signorile tra mix di frutti e vagiti di balsamicità elegante.
Debole purtroppo la gustativa, dove prima il tannino serra ruvidamente le file a metà sorso, e poi il tocco si diluisce fino a toni acquosi.

Mezzo voto più del lecito per la nostalgia della stagione da rossi.

:D :D :D :)

... vedrai che, con le sue ultime annate, anche Sottimano ha reso più morbido l' impatto dei tannini nelle varie denominazioni dei suoi Barbaresco, con il risultato di riequilibrarne sorso, struttura e persistenza
Come ormai tanti produttori, che fino a qualche anno fa uscivano con vini un po' troppo scorbutici, anche Andrea Sottimano ha deciso di rivedere leggermente questa filosofia eccessivamente "tradizionale" di un timbro troppo tannico nei suoi Barbaresco
Gli ultimi suoi vini assaggiati senz' altro promettono un' eleganza nettamente migliore (ovviamente dopo il solito giusto periodo di invecchiamento) ...
carpe diem 8)
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda andreac75 » 30 lug 2022 21:24

littlewood ha scritto:
Alberto ha scritto:Champagne, solo Champagne ormai...ma che sfilacciamento di coglioni... :roll:

E che altro vuoil bere Alberto??? Franciacorta???? :roll:


Non ridere. Io non amo particolarmente le bollicine (Champagne incluso). Eppure ho apprezzato tantissimo il Novecento di Contratto. Ho appena bevuto la 2011 ed ho comprato subito una 2012.
littlewood
Messaggi: 3878
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda littlewood » 30 lug 2022 22:07

andreac75 ha scritto:
littlewood ha scritto:
Alberto ha scritto:Champagne, solo Champagne ormai...ma che sfilacciamento di coglioni... :roll:

E che altro vuoil bere Alberto??? Franciacorta???? :roll:


Non ridere. Io non amo particolarmente le bollicine (Champagne incluso). Eppure ho apprezzato tantissimo il Novecento di Contratto. Ho appena bevuto la 2011 ed ho comprato subito una 2012.

Bah...
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Nebbiolino » 30 lug 2022 23:05

daziggio974 ha scritto:Sì, mi rendo conto di aver fatto una domanda stupida. Se i 4-500 euro che spunti da una bottiglia così ti smuovono le finanze, significa che non te la puoi permettere ed è meglio se cambi sport. Dipende sempre da quanto entra al mese e dal rapporto che si ha con le proprie passioni, per esperienze passate ho sempre paura di perdere il senso delle proporzioni e di fare il passo più lungo della gamba, ho fatto un ragionamento su me stesso, più che altro..
Il vino è una brutta bestia perché 100 di qua, 200 di lá (o, cambiando i fattori, 1000 di qua, 2000 di lá) poi quando fai due conti ti accorgi di aver sputtanato cifre notevoli.
Sono un novellino, portate pazienza, devo ancora prendere le misure…


In realtà quanto hai scritto mi pare assolutamente condivisibile e di buon senso.
Soprattutto nei tempi in cui viviamo, in cui il mercato del vino pare caratterizzato da gente che si è bevuta il cervello.
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda andreac75 » 30 lug 2022 23:18

littlewood ha scritto:
andreac75 ha scritto:
littlewood ha scritto:
Alberto ha scritto:Champagne, solo Champagne ormai...ma che sfilacciamento di coglioni... :roll:

E che altro vuoil bere Alberto??? Franciacorta???? :roll:


Non ridere. Io non amo particolarmente le bollicine (Champagne incluso). Eppure ho apprezzato tantissimo il Novecento di Contratto. Ho appena bevuto la 2011 ed ho comprato subito una 2012.

Bah...


Bah perchè lo hai bevuto e non ti è piaciuto ?
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3773
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Ludi » 31 lug 2022 09:05

Casale Vitali, Metodo Classico Mont'Illi Nature 2014 (sb. 2020): sosta nel Fermano nel we, troviamo in un alimentari il Pecorino di questa cantina locale, ci piace, andiamo a visitarli. Scopriamo che fanno quattro metodo classico, ci viene la curiosità e li proviamo. Discreti il Rosé 2019 e il Brut 2019, ma questo, blend di Sangiovese vinificato in bianco e Passerina, è davvero sorprendente. Di notevole complessità al naso, con ricerca delle ossidazioni controllate e di uno stile molto tradizionale (tappo legato con ficelle) sfodera una incredibile freschezza in bocca, unita a notevole persistenza su note che ricordano il biscottto digestive. Se lo fanno pagare (45 € in cantina) ma è davvero molto, molto buono. Lo inserisco nel novero di MC italiani che vale la pena acquistare.
littlewood
Messaggi: 3878
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda littlewood » 31 lug 2022 11:28

Ludi ha scritto:Casale Vitali, Metodo Classico Mont'Illi Nature 2014 (sb. 2020): sosta nel Fermano nel we, troviamo in un alimentari il Pecorino di questa cantina locale, ci piace, andiamo a visitarli. Scopriamo che fanno quattro metodo classico, ci viene la curiosità e li proviamo. Discreti il Rosé 2019 e il Brut 2019, ma questo, blend di Sangiovese vinificato in bianco e Passerina, è davvero sorprendente. Di notevole complessità al naso, con ricerca delle ossidazioni controllate e di uno stile molto tradizionale (tappo legato con ficelle) sfodera una incredibile freschezza in bocca, unita a notevole persistenza su note che ricordano il biscottto digestive. Se lo fanno pagare (45 € in cantina) ma è davvero molto, molto buono. Lo inserisco nel novero di MC italiani che vale la pena acquistare.

Giuliano. 45€...... :roll: altro che ficelle...forse erano fili d' oro ...
littlewood
Messaggi: 3878
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda littlewood » 31 lug 2022 11:29

andreac75 ha scritto:
littlewood ha scritto:
andreac75 ha scritto:
littlewood ha scritto:
Alberto ha scritto:Champagne, solo Champagne ormai...ma che sfilacciamento di coglioni... :roll:

E che altro vuoil bere Alberto??? Franciacorta???? :roll:


Non ridere. Io non amo particolarmente le bollicine (Champagne incluso). Eppure ho apprezzato tantissimo il Novecento di Contratto. Ho appena bevuto la 2011 ed ho comprato subito una 2012.

Bah...


Bah perchè lo hai bevuto e non ti è piaciuto ?

Si bevuto buonino eh! Pero' bah. .cerco altro ...
littlewood
Messaggi: 3878
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda littlewood » 31 lug 2022 11:31

andreac75 ha scritto:
littlewood ha scritto:
andreac75 ha scritto:
littlewood ha scritto:
Alberto ha scritto:Champagne, solo Champagne ormai...ma che sfilacciamento di coglioni... :roll:

E che altro vuoil bere Alberto??? Franciacorta???? :roll:


Non ridere. Io non amo particolarmente le bollicine (Champagne incluso). Eppure ho apprezzato tantissimo il Novecento di Contratto. Ho appena bevuto la 2011 ed ho comprato subito una 2012.

Bah...


Bah perchè lo hai bevuto e non ti è piaciuto ?

Poi eh! Se a te piace io nn son nessuno x dir qualcosa sui tuoi gusti....
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda andrea » 31 lug 2022 17:48

Timoteo ha scritto:spuntato improvvisamente fuori dalla cantina.
buono, particolare, diverso dal ricordo.

Immagine

Immagine

Tesoro mio bello, lascia che ti spieghi...
Quando fai di questi ritrovamenti in cantina NON DEVI APRIRE la bottiglia! La rimetti a posto, un posto dove sai ritrovarla, chiami i tuoi amichetti dalla zona di Pastrufazio, qualcuno anche da Roma, magara, e dici: raga, in un paio di giorni o poco più, apriamo questa boccia, chi c'è c'è, basta che bussiate coi piedi... Che ce vo', sti 600 km li faccio volentieri.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3773
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Ludi » 31 lug 2022 18:37

littlewood ha scritto:Giuliano. 45€...... :roll: altro che ficelle...forse erano fili d' oro ...


ciao Franco, a mio avviso li valeva tutti, specie se penso a cosa compro con quella cifra in zone blasonate dell'Italia spumantistica. Era davvero buono, credimi
daziggio974
Messaggi: 125
Iscritto il: 07 lug 2022 18:34

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda daziggio974 » 31 lug 2022 19:10

Ludi ha scritto:
littlewood ha scritto:Giuliano. 45€...... :roll: altro che ficelle...forse erano fili d' oro ...


ciao Franco, a mio avviso li valeva tutti, specie se penso a cosa compro con quella cifra in zone blasonate dell'Italia spumantistica. Era davvero buono, credimi


Come dicevo in altro post, a 45 € comincia a farsi dura per le bolle italiane, con meno si compra il Roederer 242, il Bereche brut reserve.. oltre a tante altre cosette meno famose
Timoteo
Messaggi: 3794
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Timoteo » 31 lug 2022 19:48

andrea ha scritto:
Timoteo ha scritto:spuntato improvvisamente fuori dalla cantina.
buono, particolare, diverso dal ricordo.

Immagine

Immagine

Tesoro mio bello, lascia che ti spieghi...
Quando fai di questi ritrovamenti in cantina NON DEVI APRIRE la bottiglia! La rimetti a posto, un posto dove sai ritrovarla, chiami i tuoi amichetti dalla zona di Pastrufazio, qualcuno anche da Roma, magara, e dici: raga, in un paio di giorni o poco più, apriamo questa boccia, chi c'è c'è, basta che bussiate coi piedi... Che ce vo', sti 600 km li faccio volentieri.


Tu sei sempre invitato tessssoro mio.
Per le prossime ti avviso.
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3773
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda Ludi » 01 ago 2022 09:28

daziggio974 ha scritto:
Come dicevo in altro post, a 45 € comincia a farsi dura per le bolle italiane, con meno si compra il Roederer 242, il Bereche brut reserve.. oltre a tante altre cosette meno famose


anche il base di Agrapart, se è per questo...ma come si diceva in altro thread, può essere interessante provare dei MC che escano dagli schemi di imitazione dello Champagne, specie per i vitigni utilizzati, come il Terza Via VS, D'Araprì, i Durello di Marcato e, appunto, questo blend Sangiovese/Passerina.
Ultima modifica di Ludi il 01 ago 2022 16:41, modificato 1 volta in totale.
stentenno71
Messaggi: 435
Iscritto il: 09 feb 2012 17:53

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda stentenno71 » 01 ago 2022 11:32

Fabio.battistin ha scritto:
daziggio974 ha scritto:Minchia, 10 bottiglie in 4, siete friulani??
Della lista mi mancano l’R.D. e il Beaufort, spero di colmare al più presto la lacuna (RD mi deve arrivare il 2007, ma non credo sia la stessa cosa)
P.s. Prevost anche a me dice poco, ma ne ho ancora qualche bottiglia, magari cambio idea


Siamo veneti :mrgreen:


Ciao Fabio.
Di dove ? Sono veneto anch'io...
littlewood
Messaggi: 3878
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2022

Messaggioda littlewood » 01 ago 2022 12:08

Ludi ha scritto:
daziggio974 ha scritto:
Come dicevo in altro post, a 45 € comincia a farsi dura per le bolle italiane, con meno si compra il Roederer 242, il Bereche brut reserve.. oltre a tante altre cosette meno famose
...

anche il base di Agrapart, se è per questo...ma come si diceva in altro thread, può essere interessante provare dei MC che escano dagli schemi di imitazione dello Champagne, specie per i vitigni utilizzati, come il Terza Via VS, D'Araprì, i Durello di Marcario e, appunto, questo blend Sangiovese/Passerina.

Marcato Giuliano nn marcario...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, GiaCam, Ludi, paperopap e 717 ospiti