...allora:
- Il Krug, comprati dallo stesso negoziante, entrambi astucciati, avevano le etichette diverse. Se n'è accorto Kalosartipos e chi faceva le foto. IO no, e neppure i semplici beventi. Il solito, superbo, Krug. Dosato, cremoso e fantastico per beva. Aiuto!!!! Toglietemelo dalle mani o me ne sgargarozzo 'na boccia da solo...
- Clos Duplessis: esclusivamente troppo indietro, anche se non mi sembra una versione storica, sepopure il 2008 è annata solenne in Chablis. Aspettiamo pure , la scortina c'è ...
- Clos du Chateau Comte Ligier Belair: una delle grandi sorprese della serata, come dicevo un piccolo La Romanée ma con tutte le curve appostissimo. Elegante, soave, beverino, di grande effetto scenico. Da ingozzarsene...
- Fourrier : indietro, indietro e indietro. La materia c'è, lo sviluppo "positivo" nel bicchiere anche gli mancano tutti i grip emozionali e la stratificazione (leggi complessità e profondità). Sta di fatto che se me lo dessero da solo con una tagliata di angus , me ne uscirei claudicante ma contento dopo essermi scolato indecentemente la boccia ..
- Chambertin Trapet : da manuale didattico di come dev'essere il top di Gevrey ... austero , impettito, gagliardo e di bocca assassina. Rimane un monumento , grande Trapet ...:
- De Montille : materia sontuosa, interpretazione straordinaria, prospettiva eterna. Secondo me il De Montille si sente tutto, per altri meno. Il Cru è da sogno, io dico che l'ho ucciso da picdcolino, ma ci aspettano anni di soddisfazione, con punte del suo assoluto Christiane . Questo, comunque, non meno di
