primo incontro con questo produttore e mi ha letteralmente affascinato ed al tempo stesso stupito....
stupito perche fino all'ultimo stavo per stappare un cascina francia 2007 per sentire a che punto era poi invece mi è passata sott'occhio questa bottiglia che in teoria non ha nulla in comune ed invece.......
al naso parte su toni di frutta scura e matura(ribes e lampone)ma riesce a mantenere comunque una bella croccantezza ed un profilo "classico",legno non avvertibile,leggerissimo alcol che con il tempo scompare....
dopo un ora d'aria il vino cambia completamente quadro olfattivo,la frutta si schiarisce,esce un bel floreale ed anche una bellissima anguria di conterniana memoria

ma anche spezie e leggero soffio balsamico.
in bocca è gevrey,frutto carnoso ed attacco potente,se al naso dopo un ora si traveste da agnellino in bocca è muscoloso e virile pur mantentendo un ottimo equilibrio,tanta materia e bella vena minerale,acidita ancora notevole e tannino di pregevole fattura ma non completamente addomesticato ed addolcito che ancora picchia come un pugile dei pesi leggeri...
chiude abbastanza lungo con ritorni di frutta matura
tra un paio di anni il piccolo capolavoro sarà completo.....
peccato che nella mia cantina la bottiglia era figlia unica....
GEVREY CHAMBERTIN 2005 CLAUDE DUGATLa nota positiva è che questo produttore è di facile reperibilità e costa poco e niente!
