??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vittoxx » 30 mag 2011 17:11

sbrega ha scritto:Io e mia moglie domani mattina avremo l'orale dell'esame AIS...

Mi metto nella categoria di quelli che:
se avessi conosciuto prima questo forum non mi sarei iscritto al primo livello ma avrei speso i soldi in degustazioni e in ASCOLTO di gente che il vino lo beve e lo vive!

Pero' adesso sono comunque contento perche' il duro studio ( per passare anche solo lo scritto bisogna veramente studiare) mi ha dato una bella base e una bella conoscenza sia del mondo del vino che della gastronomia...

Adesso... lavorare gente ... lavorare...il corso e' comunque una base dal quale SOLO l'esperienza personale puo' portare a certi livelli

Bravo! Approvo il percorso all'arrovescia 8)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 18:07

x pigigres e Vitox:

Vi ritenete esperti di vino senza aver studiato?
Basta comprare vino e documentarsi da soli?
I somelier sono incompetenti ?( come dice pigigrex)
ok facciamo un gioco.

Ci diamo un appuntamento sul forum io pubblico 5 domande di concetto( non su nomi di produttori ma di concetto es.cosa è la malolattica? cosa è il rimontaggio ? etc..)
1 facile 1 media 3 difficili

dal momento della pubblicazione ( per evitare improbabili ricerche su internet) avete 6 minuti per rispondere.

Se rispondete a 4 delle 5 domande
io me ne vado con la cosa tra le gambe e abbandono il forum.

Se sbagliate lo abbandonate voi.

volendo dopo possiamo fare al contrario...voi le fate a me e se io sbaglio abbandono anche io il forum.
( se sbagliete voi e sbaglio io abbandoniamo tutti allegramente il forum)
Ci state?
SUvvia fuori le palline.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 30 mag 2011 18:09

Comincino le danze!

Immagine
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda sbrega » 30 mag 2011 18:12

sbrega ha scritto:Io e mia moglie domani mattina avremo l'orale


E' proprio un forum di gay... su questa frase mi sarei aspettato qualche battuta... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 30 mag 2011 18:13

bigalan ha scritto: cosa è la malolattica?


Questa la so !!!!

E' la insofferenza ad assimilare le proteine del latte. Una mia cliente prima di mangiare mi chiede sempre quanto latte o derivati son presenti per assumere poi un certo numero di pastiglie anti malolattica !!!

Cosa ho vinto ???

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 30 mag 2011 18:16

vignadelmar ha scritto:
bigalan ha scritto: cosa è la malolattica?


Questa la so !!!!

E' la insofferenza ad assimilare le proteine del latte. Una mia cliente prima di mangiare mi chiede sempre quanto latte o derivati son presenti per assumere poi un certo numero di pastiglie anti malolattica !!!

Cosa ho vinto ???

Ciao

.


Quasi Vigna, quasi…
La Malolattica, o meglio Male-lattico, è il dolore alle gambe dopo una corsa, quando subentra l’acido lattico!
Cos’ho vinto?
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 18:21

Fuochino :D

:D :D :D
vediamo che rispondono gli " sfidati"..... accetteranno la sfida?
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 30 mag 2011 18:22

Ale620 ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
bigalan ha scritto: cosa è la malolattica?


Questa la so !!!!

E' la insofferenza ad assimilare le proteine del latte. Una mia cliente prima di mangiare mi chiede sempre quanto latte o derivati son presenti per assumere poi un certo numero di pastiglie anti malolattica !!!

Cosa ho vinto ???

Ciao

.


Quasi Vigna, quasi…
La Malolattica, o meglio Male-lattico, è il dolore alle gambe dopo una corsa, quando subentra l’acido lattico!
Cos’ho vinto?



Sbagliate entrambi.
La malolattica è quell'acidità di stomaco che ti prende quando bevi il latte di vacca appena munto.
Dopo l'acidità subentrano forti fitte addominali che inesorabilmente si risolvono in una peculiare patologia che qui da noi i vecchi definiscono "la sciolta".

E ricordate che non posso sbagliare: sono diplomato AIS di terzo livello, io... 8)
Ultima modifica di M. de Hades il 30 mag 2011 18:25, modificato 1 volta in totale.
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 18:22

Vigna ....se vuoi sfido anche te :D
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 30 mag 2011 18:26

M. de Hades ha scritto:Sbagliate entrambi.
La malolattica è quell'acidità di stomaco che ti prende quando bevi il latte di vacca appena munto.
Dopo l'acidità subentrano forti fitte addominali che inesorabilmente si risolvono in una peculiare patologia che qui da noi i vecchi definiscono "la sciolta".


Eh cazzo... si vede che hai fatto il corso AIS...
Complimenti! :wink:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Kalosartipos » 30 mag 2011 18:26

...noncipossocredere... :roll:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 18:28

bigalan ha scritto:Ci diamo un appuntamento sul forum io pubblico 5 domande di concetto( non su nomi di produttori ma di concetto es.cosa è la malolattica? cosa è il rimontaggio ? etc..)
1 facile 1 media 3 difficili


Vedi, abbiamo due idee in merito alla "competenza" estremamente diverse. Mi viene da sorridere, davvero.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vignadelmar » 30 mag 2011 18:28

bigalan ha scritto:Vigna ....se vuoi sfido anche te :D


Con me vinci facile, io non ho mai fatto un corso che sia uno....però bevo abbastanza, giro cantine, conosco produttori, vendo vino. Lo so, son tutte cose che non contano, ma ognuno mostra le proprie medaglie !!

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 30 mag 2011 18:30

La malolattica ... :lol: :lol: :lol:

Mi sa che non hai capito, qui c'è gente capace di indurre sotoloni e geosmine con la sola imposizione delle mani e tu chiedi cos'è la malolattica ?

PS ricordo un terzo livello AIS (mica cazzi :lol: ), avevo portato una Manzanilla e mi ha chiesto: ma lo Sherry non è dolce ? :shock:
Ultima modifica di pippuz il 30 mag 2011 18:31, modificato 1 volta in totale.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 18:31

è NO cassio!
LA competenza é competenza!
Se non sai i fondamenti di che cavolo parli?
non arrampicarti Su GLI SPECCHI!

Non puoi non sapere l'ABC del vino e dire " abbiamo due modi diversi di vedere la competenza"
sono barzellette!!!
ACCETTI LA SFIDA O NO?
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gianluca1975 » 30 mag 2011 18:35

Secondo me ha ragione bigalan, prima l'avete deriso, poi offeso, avete trasformato l'ignoranza enologica in virtù ed adesso vi nascondete... Vi chiedo gentilmente di gareggiare o altrimenti di abbandonare il forum spontaneamente... Altro che winelovers, siete dei vigliacchi!!!
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 30 mag 2011 18:35

Pigigres ha scritto:
bigalan ha scritto:Ci diamo un appuntamento sul forum io pubblico 5 domande di concetto( non su nomi di produttori ma di concetto es.cosa è la malolattica? cosa è il rimontaggio ? etc..)
1 facile 1 media 3 difficili


Vedi, abbiamo due idee in merito alla "competenza" estremamente diverse. Mi viene da sorridere, davvero.



Hai ragione.
Per comprovare la competenza, infatti, occorre una progressione geometrica di domande nei progressivi livelli di difficoltà.
Nella fattispecie: 1 facile, 2 medie, 4 difficili.
Come prova conclusiva, poi, sempre rispettando la progressione geometrica, si devono porre 8 quesiti a livello di difficoltà "Pinchiorri".
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 18:36

bigalan ha scritto:è NO cassio!
LA competenza é competenza!
Se non sai i fondamenti di che cavolo parli?
non arrampicarti Su GLI SPECCHI!

Non puoi non sapere l'ABC del vino e dire " abbiamo due modi diversi di vedere la competenza"
sono barzellette!!!
ACCETTI LA SFIDA O NO?


:lol:

Ma è un'idiozia... :lol:

Comunque non mi sono mai tirato indietro di fronte a nessuna sfida, anche quella più idiota, come quando al liceo facevamo le gare a chi mangiava più Big Mac, o chi riusciva a ruttare più a lungo, o a quanti litri di birra si riuscissero a bere prima di non riuscire più a reggersi in piedi...quindi se ho accettato quelle sfide idiote, perché non provare anche con questa? Sarà un po' come tornare indietro nel tempo... :mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 30 mag 2011 18:37

bigalan ha scritto:Non puoi non sapere l'ABC del vino e dire " abbiamo due modi diversi di vedere la competenza"
sono barzellette!!!
ACCETTI LA SFIDA O NO?


Immagine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 30 mag 2011 18:39

gianluca1975 ha scritto:Secondo me ha ragione bigalan, prima l'avete deriso, poi offeso, avete trasformato l'ignoranza enologica in virtù ed adesso vi nascondete... Vi chiedo gentilmente di gareggiare o altrimenti di abbandonare il forum spontaneamente... Altro che winelovers, siete dei vigliacchi!!!

:mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
amica speck
Messaggi: 2951
Iscritto il: 06 giu 2007 11:57
Località: Roma

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda amica speck » 30 mag 2011 18:39

Ale620 ha scritto:Comincino le danze!

Immagine

ALT!!! Immagine Così si esclude inevitabilmente la quota rosa.
Protesto formalmente contro il dilagante sciovinismo maschilista che inquina le pagine di questo forum. Immagine

Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 30 mag 2011 18:41

Pigigres ha scritto:Comunque non mi sono mai tirato indietro di fronte a nessuna sfida, anche quella più idiota, come quando al liceo facevamo le gare a chi mangiava più Big Mac, o chi riusciva a ruttare più a lungo, o a quanti litri di birra si riuscissero a bere prima di non riuscire più a reggersi in piedi...quindi se ho accettato quelle sfide idiote, perché non provare anche con questa? Sarà un po' come tornare indietro nel tempo... :mrgreen:



OK.
Visto che sei un esperto in materia, permettimi subito di porti una prima domanda facile: dopo quanti giorni dalla cottura ed a quale temperatura di conservazione in un Big Mac la malolattica si svolge spontaneamente?
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 30 mag 2011 18:42

amica speck ha scritto:
Ale620 ha scritto:Comincino le danze!

Immagine

ALT!!! Immagine Così si esclude inevitabilmente la quota rosa.
Protesto formalmente contro il dilagante sciovinismo maschilista che inquina le pagine di questo forum. Immagine

Come esclusa ... tu ti occupi delle misurazioni, era sottinteso. :roll: :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 30 mag 2011 18:43

grazie GIANLUCA

m de hades...
invece di fare battute di dubbio gusto...
accetta anche te ...
RIBADISCO LA COMPETENZA è COMPETENZA....è un dato oggettivo....
le cose o le sai o non le sai!
punto.

Pigigri ha accettato e mi tolgo il cappello per lui....in attesa dell'altro "fenomeno" quando la facciamo?

ora e giorno?
PROPONGO MERCOLEDI ALLE 14.30

ps: la MAlolattica è una fermantazione batterica che si fa per trasformare l'acido malico in acido lattico.
Si fa SEMPRE nei rossi e nei bianchi destinati all'invecchiamento.
Serve a rendere il vino più " morbido"

COME VEDI QUESTO è UN CONCETTO BASILARE!!! SE NON LO SAI PARLA DI COCA COLA NON DI VINO!!!!
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 30 mag 2011 18:44

bigalan ha scritto:COME VEDI QUESTO è UN CONCETTO BASILARE!!! SE NON LO SAI PARLA DI COCA COLA NON DI VINO!!!!



In effetti indurre la malolattica nella Coca Cola commercialmente sarebbe equivalente ad una bastonata nei coglioni... :?
Ultima modifica di M. de Hades il 30 mag 2011 18:45, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giacomodica, MarioC77 e 392 ospiti