??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 01 giu 2011 21:39

bigalan ha scritto:Il Sommelier , e quindi tutti quelli che lo diventano, è un professionista del vino e della comunicazione del vino ...ha una preparazione teorica immensa e conosce a memoria tutti i grandi vini italiani francesi europei etc...ma soprattutto conosce tutti i vitigni ....conosce il " terroir"...conosce la vinificazione conosce i difetti e i pregi del vino e ti conduce per mano in un mondo bellissimo . Il sommelier è in grado di spiegarti come si arriva ad un vino e cosa troverai nel vino stesso e un milione di altre cose.

Stavo leggendo il programma del 2° livello AIS e mi chiedevo come faccia il Sommelier di cui parla biganal a conoscere "a memoria tutti i grandi vini italiani francesi europei" con due-tre lezioni dedicate a questi e una dozzina di relativi assaggi ... misteri dell'AIS. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 01 giu 2011 21:40

gianluca1975 ha scritto:Pigi siamo all'ultimo appello, dimmi tre motivi DOC per cui non dovrei farti cancellare dal forum e poi prenderó la decisione finale.
Hai 6 minuti da adesso.


- Perché mi sono appena iscritto al 3° corso AIS.
- Perché prometto di smetterla con le discussioni sul soggettivismo/oggettivismo in degustazione.
- Perchè da oggi, non so perché, mi è venuta voglia di bere Gaja.

Vanno bene? :D
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
LaSorellaDiKate
Messaggi: 26
Iscritto il: 01 giu 2011 17:42

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda LaSorellaDiKate » 01 giu 2011 21:42

bigalan ha scritto:grazie sorelladikate
ma il mio sapere non è apprezzato da questi Villani :D


Non si preoccupi bigalan, io la sostengo. :wink:
Esperta di vino
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 01 giu 2011 21:43

pippuz......ti svelo un segreto.....
servono un pò di NEURONI............funzionanti
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gianluca1975 » 01 giu 2011 21:44

Pigigres ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Pigi siamo all'ultimo appello, dimmi tre motivi DOC per cui non dovrei farti cancellare dal forum e poi prenderó la decisione finale.
Hai 6 minuti da adesso.


- Perché mi sono appena iscritto al 3° corso AIS.
- Perché prometto di smetterla con le discussioni sul soggettivismo/oggettivismo in degustazione.
- Perchè da oggi, non so perché, mi è venuta voglia di bere Gaja.

Vanno bene? :D

Rimani con noi Fratello, ma stai attento a quello che scrivi, che dici e che pensi, ti terremo d'occhio e fra sei mesi ripeti l'esame!!!
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 01 giu 2011 21:44

bigalan ha scritto:pippuz......ti svelo un segreto.....
servono un pò di NEURONI............funzionanti

Mmmmmm mi sa che ci vuole qualcosa di più, magari il lato oscuro della forza.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 01 giu 2011 21:46

bello pero' che PIPPUZ si ha copiato e incollato il mio primo intervento.............su questo forum!!!
Lo vuoi in Jpg per metterlo come sfondo sul tuo pc?
:D :D :D :D :D
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 01 giu 2011 21:52

bigalan ha scritto:bello pero' che PIPPUZ si ha copiato e incollato il mio primo intervento.............su questo forum!!!
Lo vuoi in Jpg per metterlo come sfondo sul tuo pc?
:D :D :D :D :D

Tasto QUOTA sulla destra, non è difficile (ah, si scrive si sia copiato, non si ha copiato).

Tornando a noi, ad esempio al corso AIS quanti grandi vini francesi vi hanno fatto assaggiare ?
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 01 giu 2011 21:55

tanto mi avete buttato fuori quindi PIPPUZ mi "sfogo "....anche la tua frase..
"i francesi non fanno il Merlot in purezza ...ci sarà un motivo?"
.......................................................................................ovvia....prova a bere il MASSETO ( tenuta dell'Ornallaia dato che qui bisogna essere precisi)300/350 eurini

e capirai che , a volte, anche i francesi dicono cazzate.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 01 giu 2011 21:57

sapevi dell esistenza del MASSETO?
sapevi dell'esistenza della Tenuta dell'Ornellaia?
Sapevi dell'Esistenza di Bolgheri?
Sapevi dell'esistenza della Toscana?
Sapevi che in Italia si fa il vino?
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 01 giu 2011 21:58

approposito mi scuso se scrivo veloce e non in maniera corretta.
Mi intendo molto di vino...................................che vuoi tutto tutto non posso sapere
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 01 giu 2011 22:00

ti anticipo ......è vero Pippuz sono INTOLLERABILE :D :D
ma tanto lascio il forum da domani :D :D
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 01 giu 2011 22:05

bigalan ha scritto:sapevi dell esistenza del MASSETO?
sapevi dell'esistenza della Tenuta dell'Ornellaia?
Sapevi dell'Esistenza di Bolgheri?
Sapevi dell'esistenza della Toscana?
Sapevi che in Italia si fa il vino?

Mah, direi che ci sono stato alla tenuta dell'Ornellaia (tu ci sei stato ?) con 20 persone che scrivono qui e che di Masseto ne ho bevute almeno cinque annate, ma soprattutto che non è il mio genere di vino non lo comprerei neanche se costasse 50€ e che il prezzo è assolutamente ingiustificato; il fatto che citi il prezzo fa abbastanza sorridere.

Devi fare di meglio, magari con un vino che non ho assaggiato ... ad esempio sai cos'è lo Screaming Eagle e quanto costa ? (senza google però).

PS perchè dovresti lasciare il forum ? A me sei simpatico, solo un po' "inesperto". :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 01 giu 2011 22:08

Se è un clone, i miei complimenti al forumista che ci sta dietro.
Se non è un clone... :shock: :shock: :shock: :shock:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 01 giu 2011 22:11

Comuqnue PIPPUZ ...scherzavo...non offenderti...
IL RIASSUNTO DI TUTTA QUESTA STORIA è solo che io difendevo la professionalità del sommelier ( e la sua utilità)

Volevo dirvi che il sommelier è una figura che parla del vino......che ti consiglia cosa bere per provare nuove emozioni e mentre bevi ti spiega il vino.
Il sommelier è quello che , senza i pregudizi che hanno spesso gli appassionati di vino, ti consiglia di bere che ne so................IL COLORINO IN PUREZZA.....esperienza da provare....
o ti consiglia di provare un sangiovese vinificato in BIANCO......................... etc..etc...NON tutti sono esperti come voi....molti anzi la maggior parte hanno bisogno di una figura che li aiuti.
Poi c'è il sommelier idiota ...presuntuoso etc..etc...
ma ce ne sono anche tanti bravi.
A me piace sentir parlare quelli bravi.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 01 giu 2011 22:21

bigalan ha scritto:Il sommelier è quello che , senza i pregudizi che hanno spesso gli appassionati di vino, ti consiglia di bere che ne so................IL COLORINO IN PUREZZA.....esperienza da provare....
o ti consiglia di provare un sangiovese vinificato in BIANCO......................... etc..etc...NON tutti sono esperti come voi....molti anzi la maggior parte hanno bisogno di una figura che li aiuti.

Ecco, questo modo di pensare mi piace; magari mi piacciono meno il Colorino o il Sangiovese bianco (il primo perchè l'ho assaggiato, il secondo no in realtà) però nessun pregiudizio.

A tal proposito (sugli assaggi senza pregiudizi) ti consiglio una interessante lettura: (è un po' lungo e litigioso però illuminante)
viewtopic.php?f=13&t=103581&st=0&sk=t&sd=a
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vinogodi » 02 giu 2011 00:10

..io un rimontaggio ad una bella Bonarda me lo farei senza esitazioni... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 02 giu 2011 00:28

Pigigres ha scritto:Se è un clone, i miei complimenti al forumista che ci sta dietro.
Se non è un clone... :shock: :shock: :shock: :shock:


...secondo me è Gianluca... :mrgreen:
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda andrea » 02 giu 2011 01:04

Lasciamo perdere i 100.000, ma almeno 100....
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda il chiaro » 02 giu 2011 10:07

il chiaro ha scritto: Perchè bisogna esser chiari, il sommelier, teoricamente, è un cameriere che sa suggerirti un abbinamento, sa servire in tavola un vino e, sempre teoricamente, sa quando deve cambiare una bottiglia al cliente perchè il vino stappato presenta dei difetti.
Che poi un sommelier sia anche un intenditore, beh questa è solo una felice coincidenza che purtroppo a me raramente è capitato di constatare.


di bigalan il mer 01 giu, 2011 9:11 pm

Comuqnue PIPPUZ ...scherzavo...non offenderti...
IL RIASSUNTO DI TUTTA QUESTA STORIA è solo che io difendevo la professionalità del sommelier ( e la sua utilità)

Volevo dirvi che il sommelier è una figura che parla del vino......che ti consiglia cosa bere per provare nuove emozioni e mentre bevi ti spiega il vino.
Il sommelier è quello che , senza i pregudizi che hanno spesso gli appassionati di vino, ti consiglia di bere che ne so................IL COLORINO IN PUREZZA.....esperienza da provare....
o ti consiglia di provare un sangiovese vinificato in BIANCO......................... etc..etc...NON tutti sono esperti come voi....molti anzi la maggior parte hanno bisogno di una figura che li aiuti.
Poi c'è il sommelier idiota ...presuntuoso etc..etc...
ma ce ne sono anche tanti bravi.
A me piace sentir parlare quelli bravi.


ci voleva più di una dozzina di pagine di forum per darmi i fatidici 7 euro?
Quello che mi sembra assurdo è che si pensi che si possa esser bravi bevitori soltanto se si passa dalle forche caudine dei 3 livelli AIS, dove si bevono 3/4 vini scadenti a lezione e l'analisi organolettica è farcita da una serie quasi infinita di "abbastanza".
Se voglio sapere quello che insegnano ai corsi AIS mi compro qualche libro e me lo studio, magari poi non avrò dimestuichezzacon il decanter ( :D :D :D :D ), ma se i soldi risparmiati me li sarò bevuti in bottiglie e visite in cantina.... hai voglia ad avere i gradi sulla giacca.
insomma lo studio non fa mai male, ma senza la pratica accompagnata magari da chi ne capisce di più, è solo nozionismo che per chi ha la nostra passione serve a poco.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 02 giu 2011 12:07

Ci mancava il CHIARO a dire cazzate .................

il sommelier è solo un cameriere?
Ma sei mai stato ad una manifestazione sul mondo del vino ? ( che fanno in 500000 paesi sparsi in tutta L'Italia)
Dove i sommelier non fanno i camerieri ma ti spiegano che cazzo stai bevendo?
caro il mio CHIARO però prima di parlare magari potresti prendere la macchina e girare un pochino ....su ...su....su.....su.... non stare tutto il giorno solo su youporn!
:D :D :D
scherzi a parte....................
caro il mio CHIARO
QUESTE DISCUSSIONI SONO NATE perchè qualcuno ( E QUI APRITE BENE TUTTI GLI ORECCHI)su questo FORUM :

A)SCONSIGLIAVA LO STUDIO e affermava che diventare sommelier NON SERVE a niente

B)Affermava che diventare sommelier non PORTA A SBOCCHI LAVOPRATIVI!!!!!!

-----
A) Abbiamo discusso su la competenza del sommelier etc..etc..( e la pensiamo in maniera diversa...ognuno ha le sue opinioni)

B)Per quanto riguarda il lavoro.....faccio alcuni esempi:

1-Ogni anno le navi da crociera richiedono numerosi sommelier con tanto di attestato( NON CHIEDONO UNO CHE SE NE INTENDA DI VINO CHE NON SIA SOMMELIER BASTA CHE CONOSCA IL VINO ..............CHIEDONO SOMMELIER CON TANTO DI ATTESTATO!!)
Pochi mesi fa anche la Costa Crociere ne assumeva.

2)Un sommelier che poi si iscrive ai vari siti collegati riceve spesso email con le varie offerte di lavoro ......almeno la mia delegazione mi riempie la casella postale con OFFERTE DI LAVORO STAGLIONALI….A TEMPO INDETERMINATO ETC…..
L'Ais riceve le offerte di lavoro e le smista a tutti i sommelier( delegazione per delegazione)
i grandi hotel o i grandi ristoranti quando hanno bisogno di un sommelier secondo voi chi chiamano??
Mettono un annuncio sul vostro FORUM o chiamano l’AIS?

3- anche solo per “arrotondare” le stesse delegazioni offrono opportunità di lavoro nelle varie manifestazioni, soprattutto estive, legate al vino in tutta l’Italia.
Se uno a voglia di fare e , anche se fa un altro lavoro, le opportunità non mancano.

QUALCUNO DI VOI continuerà a dire che diventare sommelier non serve a niente e che non è vero che offre opportunità lavorative confutando dati oggettivi.
Pazienza ……
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 02 giu 2011 12:13

Per PIPPUZ:
mi studierò il tuo link....
per il sangiovese vinificato in bianco a me è piaciuto molto il "Carmen Puthod "
( Teruzzi e Puthod)
http://www.diwinetaste.com/italiano/Sch ... hp?wd=2429
http://www.teruzzieputhod.it/ ( in costruzione)
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 02 giu 2011 12:22

bigalan ha scritto:B)Per quanto riguarda il lavoro.....faccio alcuni esempi:

1-Ogni anno le navi da crociera richiedono numerosi sommelier con tanto di attestato( NON CHIEDONO UNO CHE SE NE INTENDA DI VINO CHE NON SIA SOMMELIER BASTA CHE CONOSCA IL VINO ..............CHIEDONO SOMMELIER CON TANTO DI ATTESTATO!!)
Pochi mesi fa anche la Costa Crociere ne assumeva.

2)Un sommelier che poi si iscrive ai vari siti collegati riceve spesso email con le varie offerte di lavoro ......almeno la mia delegazione mi riempie la casella postale con OFFERTE DI LAVORO STAGLIONALI….A TEMPO INDETERMINATO ETC…..
L'Ais riceve le offerte di lavoro e le smista a tutti i sommelier( delegazione per delegazione)
i grandi hotel o i grandi ristoranti quando hanno bisogno di un sommelier secondo voi chi chiamano??
Mettono un annuncio sul vostro FORUM o chiamano l’AIS?

3- anche solo per “arrotondare” le stesse delegazioni offrono opportunità di lavoro nelle varie manifestazioni, soprattutto estive, legate al vino in tutta l’Italia.
Se uno a voglia di fare e , anche se fa un altro lavoro, le opportunità non mancano.

QUALCUNO DI VOI continuerà a dire che diventare sommelier non serve a niente e che non è vero che offre opportunità lavorative confutando dati oggettivi.
Pazienza ……


Ok bigalan, hai ragione, se uno vuole lavorare nel mondo del vino l'attestato aiuta.
Io non assumerei mai uno che ha solo e unicamente il diploma, ma se il mondo va così c'e ne faremo una ragione.

http://www.youtube.com/watch?v=VWyv1boC ... re=related
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 02 giu 2011 12:51

In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 02 giu 2011 12:56

:D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, paolo7505, slowshow10 e 364 ospiti