??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 01 giu 2011 17:13

Ha vinto Pippuz! :lol:
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 01 giu 2011 17:14

@ndre@ ha scritto:
Ale620 ha scritto:
Ale620 ha scritto:Che mandria di cazzoni siamo... :mrgreen:


Ribadisco... :mrgreen:
Sono arrivato a pensare che anche Gianluca e Pigi siano dei Cloni... :mrgreen:

cloni?
attento...ci vuole un attimo a modificare le parole :mrgreen:


...massì, tanto anche invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia! :mrgreen:
Ultima modifica di Ale620 il 01 giu 2011 17:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 01 giu 2011 17:14

gianluca1975 ha scritto:Visto che sono giudice ingiudicabile
PQM
ACCERTA E DICHIARA il pareggio della sfida e conseguentemente
CONDANNA il Sig. Pigigres ed il Sig. Bigalan a rimanere nel forum in eterno.
Così ho deciso!!!

Immagine
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 01 giu 2011 17:22

gianluca1975 ha scritto:Visto che sono giudice ingiudicabile
PQM
ACCERTA E DICHIARA il pareggio della sfida e conseguentemente
CONDANNA il Sig. Pigigres ed il Sig. Bigalan a rimanere nel forum in eterno.
Così ho deciso!!!


No Gianluca, questa è una sfida di sangue, non esiste il pareggio in questo genere di scontri...mi rimetto alla tua decisione precedente, bigalan resta, io me ne vado...per manifesta incompetenza, non posso continuare a scrivere su un forum serio di vino come questo :cry: tornerò quando avrò superato l'esame AIS...

Immagine
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Andyele » 01 giu 2011 17:23

Alla fine comunque questa buffonata mi ha fatto ridere, è stata simpatica :lol: :lol: :lol:

Ah, onore cmq al coraggio di Pigi...aveva solo da perdere da sta fantomatica sfida.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 01 giu 2011 17:25

Pigigres ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Visto che sono giudice ingiudicabile
PQM
ACCERTA E DICHIARA il pareggio della sfida e conseguentemente
CONDANNA il Sig. Pigigres ed il Sig. Bigalan a rimanere nel forum in eterno.
Così ho deciso!!!


No Gianluca, questa è una sfida di sangue, non esiste il pareggio in questo genere di scontri...mi rimetto alla tua decisione precedente, bigalan resta, io me ne vado...per manifesta incompetenza, non posso continuare a scrivere su un forum serio di vino come questo :cry: tornerò quando avrò superato l'esame AIS...

Immagine

Affoghiamo i dispiaceri in una bevuta, visto che 'sto tempo dimmerda mi terrà lontano dalle coste liguri e pure da quelle lariane.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gianluca1975 » 01 giu 2011 17:25

Propongo un minuto di raccoglimento per la scomparsa prematura di Bigalan dal forum.
Mi sento di dire, però, che la sua venuta non è stata invana, ha portato una ventata di coltura in mezzo a questo mare di eterea ignoranza alcolemica. Ci ha spronato allo studio, si è sacrificato per lo studio, da oggi in poi il Forum non sarà più lo stesso ma sarà un posto migliore, GRAZIE BIGALAN!!!
R.I.P.
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gianluca1975 » 01 giu 2011 17:28

Pigigres ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Visto che sono giudice ingiudicabile
PQM
ACCERTA E DICHIARA il pareggio della sfida e conseguentemente
CONDANNA il Sig. Pigigres ed il Sig. Bigalan a rimanere nel forum in eterno.
Così ho deciso!!!


No Gianluca, questa è una sfida di sangue, non esiste il pareggio in questo genere di scontri...mi rimetto alla tua decisione precedente, bigalan resta, io me ne vado...per manifesta incompetenza, non posso continuare a scrivere su un forum serio di vino come questo :cry: tornerò quando avrò superato l'esame AIS...

Immagine

Pigi, grazie al sacrificio di bigalan tu potrai continuare a scrivere cazzate sul forum, posso solo dirti questo:
http://www.youtube.com/watch?v=nMU9RsK0dY4
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda M. de Hades » 01 giu 2011 17:41

Beh?
Ma è tutto qui???
Che delusione... Mi aspettavo qualcosa di meglio.... Quantomeno un finale all'altezza dell'esordio...
Avatar utente
LaSorellaDiKate
Messaggi: 26
Iscritto il: 01 giu 2011 17:42

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda LaSorellaDiKate » 01 giu 2011 17:48

Io invece protesto! Ho assistito curiosamente a tutta la vicenda, e mi sono iscritta proprio per commentare.

Non esiste che bigalan se ne debba andare, e che cavoli! I patti SONO patti!
Le risposte di Pigi giuste erano solo 2 su 5, e poi si vede lontano un miglio che non ha il minimo di competenza per scrivere su un forum come questo, e dài!
Non ha il diploma AIS, non ha nemmeno bevuto centomila vini, è troppo giovane...

Questo mica è un forum di pippe! Questo è un posto serio. FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO :!:
Ultima modifica di LaSorellaDiKate il 01 giu 2011 17:51, modificato 1 volta in totale.
Esperta di vino
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gianluca1975 » 01 giu 2011 17:51

LaSorellaDiKate ha scritto:Io invece protesto! Ho assistito curiosamente a tutta la vicenda, e mi sono iscritta proprio per commentare.

Non esiste che bigalan se ne debba andare, e che cavoli! I patti erano patti!
Le risposte di Pigi giuste erano solo 2 su 5, e poi si vede lontano un miglio che non ha il minimo di competenza per scrivere su un forum come questo, e dài!
Non ha il diploma AIS, non ha nemmeno bevuto centomila vini, è troppo giovane...

Questo mica è un forum di pippe! Questo è un posto serio. FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO :!:

Fatti non foste per viver di pugnette.
P.S. Vediamo chi la capisce...
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 01 giu 2011 17:51

LaSorellaDiKate ha scritto:Io invece protesto! Ho assistito curiosamente a tutta la vicenda, e mi sono iscritta proprio per commentare.

Non esiste che bigalan se ne debba andare, e che cavoli! I patti SONO patti!
Le risposte di Pigi giuste erano solo 2 su 5, e poi si vede lontano un miglio che non ha il minimo di competenza per scrivere su un forum come questo, e dài!
Non ha il diploma AIS, non ha nemmeno bevuto centomila vini, è troppo giovane...

Questo mica è un forum di pippe! Questo è un posto serio. FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO :!:


Taci, Pippa!
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 01 giu 2011 17:52

gianluca1975 ha scritto:Fatti non foste per viver di pugnette.
P.S. Vediamo chi la capisce...


:wink:
Avatar utente
LaSorellaDiKate
Messaggi: 26
Iscritto il: 01 giu 2011 17:42

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda LaSorellaDiKate » 01 giu 2011 17:58

Ale620 ha scritto:
LaSorellaDiKate ha scritto:Io invece protesto! Ho assistito curiosamente a tutta la vicenda, e mi sono iscritta proprio per commentare.

Non esiste che bigalan se ne debba andare, e che cavoli! I patti SONO patti!
Le risposte di Pigi giuste erano solo 2 su 5, e poi si vede lontano un miglio che non ha il minimo di competenza per scrivere su un forum come questo, e dài!
Non ha il diploma AIS, non ha nemmeno bevuto centomila vini, è troppo giovane...

Questo mica è un forum di pippe! Questo è un posto serio. FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO :!:


Taci, Pippa!


Guarda il mio caro Ale, che io sono diplomata 3° livello AIS, so abbastanza tutte le doc e docg a memoria, sono esperta di abbastanza tutto e ho bevuto abbastanza più di centomila vini; ho abbastanza più anni di te, quindi a me non me dire de stare zitta perché ho il diritto di parlare.

Poi che sia Pippa non significa che sono pippa, c'ho l'attestato mica per niente!
Esperta di vino
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 01 giu 2011 17:59

LaSorellaDiKate ha scritto:
Ale620 ha scritto:
LaSorellaDiKate ha scritto:Io invece protesto! Ho assistito curiosamente a tutta la vicenda, e mi sono iscritta proprio per commentare.

Non esiste che bigalan se ne debba andare, e che cavoli! I patti SONO patti!
Le risposte di Pigi giuste erano solo 2 su 5, e poi si vede lontano un miglio che non ha il minimo di competenza per scrivere su un forum come questo, e dài!
Non ha il diploma AIS, non ha nemmeno bevuto centomila vini, è troppo giovane...

Questo mica è un forum di pippe! Questo è un posto serio. FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO :!:


Taci, Pippa!


Guarda il mio caro Ale, che io sono diplomata 3° livello AIS, so abbastanza tutte le doc e docg a memoria, sono esperta di abbastanza tutto e ho bevuto abbastanza più di centomila vini; ho abbastanza più anni di te, quindi a me non me dire de stare zitta perché ho il diritto di parlare.

Poi che sia Pippa non significa che sono pippa, c'ho l'attestato mica per niente!

Dai, lo sanno tutti che il tuo diploma è una questione di CULO. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gianluca1975 » 01 giu 2011 18:01

pippuz ha scritto:
LaSorellaDiKate ha scritto:
Ale620 ha scritto:
LaSorellaDiKate ha scritto:Io invece protesto! Ho assistito curiosamente a tutta la vicenda, e mi sono iscritta proprio per commentare.

Non esiste che bigalan se ne debba andare, e che cavoli! I patti SONO patti!
Le risposte di Pigi giuste erano solo 2 su 5, e poi si vede lontano un miglio che non ha il minimo di competenza per scrivere su un forum come questo, e dài!
Non ha il diploma AIS, non ha nemmeno bevuto centomila vini, è troppo giovane...

Questo mica è un forum di pippe! Questo è un posto serio. FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO :!:


Taci, Pippa!


Guarda il mio caro Ale, che io sono diplomata 3° livello AIS, so abbastanza tutte le doc e docg a memoria, sono esperta di abbastanza tutto e ho bevuto abbastanza più di centomila vini; ho abbastanza più anni di te, quindi a me non me dire de stare zitta perché ho il diritto di parlare.

Poi che sia Pippa non significa che sono pippa, c'ho l'attestato mica per niente!

Dai, lo sanno tutti che il tuo diploma è una questione di CULO. :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=GnBYdUXi3Eg
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gp » 01 giu 2011 18:05

Ma esistono davvero tre tipologie di spumanti rossi secchi in Italia?
Fatto qualche rapido controllo, io arrivo a due: OP Sangue di Giuda Spumante e Vernaccia di Serrapetrona Spumante, il terzo mi manca (ma si può benissimo vivere senza saperlo...).
Quello che invece è utile sapere è che "frizzante" e "spumante" sono due cose diverse, c'è un solco di mezzo bar di pressione che li separa: vedi http://www.darapri.it/immagini/nuove_mi ... azioni.htm
Il Gutturnio e la Bonarda dell’Oltrepò Pavese per esempio possono essere frizzanti, ma la tipologia spumante non è prevista.
Ultima modifica di gp il 01 giu 2011 18:10, modificato 1 volta in totale.
gp
Avatar utente
LaSorellaDiKate
Messaggi: 26
Iscritto il: 01 giu 2011 17:42

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda LaSorellaDiKate » 01 giu 2011 18:07

pippuz ha scritto:
LaSorellaDiKate ha scritto:
Ale620 ha scritto:
LaSorellaDiKate ha scritto:Io invece protesto! Ho assistito curiosamente a tutta la vicenda, e mi sono iscritta proprio per commentare.

Non esiste che bigalan se ne debba andare, e che cavoli! I patti SONO patti!
Le risposte di Pigi giuste erano solo 2 su 5, e poi si vede lontano un miglio che non ha il minimo di competenza per scrivere su un forum come questo, e dài!
Non ha il diploma AIS, non ha nemmeno bevuto centomila vini, è troppo giovane...

Questo mica è un forum di pippe! Questo è un posto serio. FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO :!:


Taci, Pippa!


Guarda il mio caro Ale, che io sono diplomata 3° livello AIS, so abbastanza tutte le doc e docg a memoria, sono esperta di abbastanza tutto e ho bevuto abbastanza più di centomila vini; ho abbastanza più anni di te, quindi a me non me dire de stare zitta perché ho il diritto di parlare.

Poi che sia Pippa non significa che sono pippa, c'ho l'attestato mica per niente!

Dai, lo sanno tutti che il tuo diploma è una questione di CULO. :lol:


Provi ad informarsi sul mio conto prima di fare lo spiritoso fuori luogo. L'ignoranza ed il provincialismo scorrono potenti in lei.
Esperta di vino
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda fable_81 » 01 giu 2011 18:07

gp ha scritto:Ma esistono davvero tre tipologie di spumanti rossi secchi in Italia?
Fatto qualche rapido controllo, io arrivo a due: OP Sangue di Giuda Spumante e Vernaccia di Serrapetrona Spumante, il terzo mi manca (ma si può benissimo vivere senza saperlo...).
Quello che invece è utile sapere è che "frizzante" e "spumante" sono due cose diverse, c'è un solco di mezzo bar di pressione che li separa: vedi http://www.darapri.it/immagini/nuove_mi ... azioni.htm
Il Gutturnio per esempio può essere frizzante, ma la tipologia spumante non è prevista.


Non ci credo, anche qua ci sono stati i brogli. :mrgreen: :twisted: :mrgreen:
Visto che io non ho il III livello AiS, qualcuno può postare le risposte esatte. :D :D :D
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 01 giu 2011 18:10

LaSorellaDiKate ha scritto:Guarda il mio caro Ale, che io sono diplomata 3° livello AIS, so abbastanza tutte le doc e docg a memoria, sono esperta di abbastanza tutto e ho bevuto abbastanza più di centomila vini; ho abbastanza più anni di te, quindi a me non me dire de stare zitta perché ho il diritto di parlare.

Poi che sia Pippa non significa che sono pippa, c'ho l'attestato mica per niente!


Ah beh, chiedo scusa, mica pippe allora... :wink:
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gp » 01 giu 2011 18:15

fable_81 ha scritto:
gp ha scritto:Ma esistono davvero tre tipologie di spumanti rossi secchi in Italia?
Fatto qualche rapido controllo, io arrivo a due: OP Sangue di Giuda Spumante e Vernaccia di Serrapetrona Spumante, il terzo mi manca (ma si può benissimo vivere senza saperlo...).
Quello che invece è utile sapere è che "frizzante" e "spumante" sono due cose diverse, c'è un solco di mezzo bar di pressione che li separa: vedi http://www.darapri.it/immagini/nuove_mi ... azioni.htm
Il Gutturnio e la Bonarda dell’Oltrepò Pavese per esempio possono essere frizzanti, ma la tipologia spumante non è prevista.

Non ci credo, anche qua ci sono stati i brogli. :mrgreen: :twisted: :mrgreen:
Visto che io non ho il III livello AiS, qualcuno può postare le risposte esatte. :D :D :D

Acc, che scemo: certo, il terzo è il Lambrusco, anzi i Lambruschi :oops: . Questo Pigi l'aveva azzeccato.
gp
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Dedalus » 01 giu 2011 18:37

gp ha scritto:
fable_81 ha scritto:
gp ha scritto:Ma esistono davvero tre tipologie di spumanti rossi secchi in Italia?
Fatto qualche rapido controllo, io arrivo a due: OP Sangue di Giuda Spumante e Vernaccia di Serrapetrona Spumante, il terzo mi manca (ma si può benissimo vivere senza saperlo...).
Quello che invece è utile sapere è che "frizzante" e "spumante" sono due cose diverse, c'è un solco di mezzo bar di pressione che li separa: vedi http://www.darapri.it/immagini/nuove_mi ... azioni.htm
Il Gutturnio e la Bonarda dell’Oltrepò Pavese per esempio possono essere frizzanti, ma la tipologia spumante non è prevista.

Non ci credo, anche qua ci sono stati i brogli. :mrgreen: :twisted: :mrgreen:
Visto che io non ho il III livello AiS, qualcuno può postare le risposte esatte. :D :D :D

Acc, che scemo: certo, il Lambrusco, anzi i Lambruschi :oops: . Questo Pigi l'aveva azzeccato.


Siete tutti delle sorelle di Kate, non sapete nemmeno che il Disciplinare del Nebbiolo d'Alba prevede lo Spumante il cui colore deve essere "rosso rubino eventualmente tendente al granata più o meno intenso".
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
LaSorellaDiKate
Messaggi: 26
Iscritto il: 01 giu 2011 17:42

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda LaSorellaDiKate » 01 giu 2011 18:45

Dedalus ha scritto:
gp ha scritto:
fable_81 ha scritto:
gp ha scritto:Ma esistono davvero tre tipologie di spumanti rossi secchi in Italia?
Fatto qualche rapido controllo, io arrivo a due: OP Sangue di Giuda Spumante e Vernaccia di Serrapetrona Spumante, il terzo mi manca (ma si può benissimo vivere senza saperlo...).
Quello che invece è utile sapere è che "frizzante" e "spumante" sono due cose diverse, c'è un solco di mezzo bar di pressione che li separa: vedi http://www.darapri.it/immagini/nuove_mi ... azioni.htm
Il Gutturnio e la Bonarda dell’Oltrepò Pavese per esempio possono essere frizzanti, ma la tipologia spumante non è prevista.

Non ci credo, anche qua ci sono stati i brogli. :mrgreen: :twisted: :mrgreen:
Visto che io non ho il III livello AiS, qualcuno può postare le risposte esatte. :D :D :D

Acc, che scemo: certo, il Lambrusco, anzi i Lambruschi :oops: . Questo Pigi l'aveva azzeccato.


non sapete nemmeno che il Disciplinare del Nebbiolo d'Alba prevede lo Spumante il cui colore deve essere "rosso rubino eventualmente tendente al granata più o meno intenso".


Ecco, bravo, glielo ricordi signor Dedalus a questi incompetenti che sanno solo fare bla bla e glu glu.
Esperta di vino
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 01 giu 2011 18:52

LaSorellaDiKate ha scritto:Ecco, bravo, glielo ricordi signor Dedalus a questi incompetenti che sanno solo fare bla bla e glu glu.


Propongo di far la pace e sotterrare l'ascia di guerra brindando con un bel Soffocone (di Vincigliata).
Ci sta, mia cara real Pippa?
Avatar utente
LaSorellaDiKate
Messaggi: 26
Iscritto il: 01 giu 2011 17:42

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda LaSorellaDiKate » 01 giu 2011 18:59

Ale620 ha scritto:
LaSorellaDiKate ha scritto:Ecco, bravo, glielo ricordi signor Dedalus a questi incompetenti che sanno solo fare bla bla e glu glu.


Propongo di far la pace e sotterrare l'ascia di guerra brindando con un bel Soffocone (di Vincigliata).
Ci sta, mia cara real Pippa?


Di solito non sono avvezza a bere con persone che hanno solo superato il 1° livello AIS, ma in questo caso, visto che si parla di Soffocone, nobile vino che invoglia alla beva come nessun altro, posso fare un eccezione.
Esperta di vino

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, paolo7505, slowshow10 e 364 ospiti