??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda fable_81 » 31 mag 2011 12:55

Io propongo che chi vinca la sfida riceva un attestato in pergamena a spese del perdente, in cui si attesta l'assoluta e insindacabile conoscenza in materia vinicola :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 12:58

1)x ALE: LA SFIDA è CHE IO FACCIO LE DOMANDE E LORO DEVONO RISPONDERE. SE LORO RISPONDONO IO PERDO SE LORO SBAGLIANO IO VINCO.
è molto difficile come concetto?

2) x GP: si è vero la posta è alta.....ma io ho lanciato la sfida cosi' e cosi' è stata accettata.( lascio comuqnue a VINOGODI e Gianluca la decisione)
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 13:00

fable.....prepara un PROTOTIPO per me va bene!!!! :D :D :D
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 31 mag 2011 13:02

bigalan ha scritto:1)...è molto difficile come concetto?


Perdonami ma ho fatto solo il primo livello AIS, sono un po’ lento di comprendonio…
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 13:03

perdonato :D
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda vittoxx » 31 mag 2011 13:03

No no no, pena proporzionatissima invece: se è una sfida d' onore, o piuttosto un'ordalia (vista la commissione giudicante), l'ostracismo perenne mi pare il minimo. Ma giacchè perenne deve essere, come fare, nel caso a soccombere sia il cazzon... Ehm, bigolone, a garantire l'effettività della pena? In caso di cloni, pulci, pidocchi cibernauti essendo travisato il volto, nulla assicura che l'afide non si ripresenti mutate le mutande...
max favoti
Messaggi: 19
Iscritto il: 05 ago 2010 16:46

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda max favoti » 31 mag 2011 13:05

bigalan ha scritto:1)x ALE: LA SFIDA è CHE IO FACCIO LE DOMANDE E LORO DEVONO RISPONDERE. SE LORO RISPONDONO IO PERDO SE LORO SBAGLIANO IO VINCO.
è molto difficile come concetto?

Non lo è; la cosa difficile è trattenersi dal mandarti affanculo.
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Dedalus » 31 mag 2011 13:07

Adesso ho capito, bigalan è il clone di Gerri Scotti... :lol: :lol: :lol:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 31 mag 2011 13:08

Dedalus ha scritto:Adesso ho capito, bigalan è il clone di Gerri Scotti... :lol: :lol: :lol:

No, è l'anagramma di un film porno. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 13:08

max favori: chi cazzo é ?presentati prima di offendere....maleducato!

x vitox: io se perdo mantengo la parola e me ne vado! ( prenderei volentieri anche l'attestato di perdente che hanno proposto :-)) spero e confido anche nella correttezza degli altri.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 31 mag 2011 13:12

bigalan ha scritto:max favori: chi cazzo é ?presentati prima di offendere....maleducato!


Beh, veramente è la stessa cosa che anche tu fin ora hai fatto...
Chi cazzo sei? Qualificati! (...e non con il pedigree vinicolo...)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 13:13

Comunque x MAx favoni:
Stiamo giocando.....è stato ribadito mille volte che nessuno deve offendersi per qualche battuta....ma anche che nessuno deve OFFENDERE e mandare affanculo nessuno.
...è una sfida ma è sempre un gioco...
QUINDI ACCENDI i tuoi neuroni e fissa questo concetto nella tua testolina!
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
max favoti
Messaggi: 19
Iscritto il: 05 ago 2010 16:46

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda max favoti » 31 mag 2011 13:17

Sfidati questo uccello (è un Picchio)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 13:17

Ale stavo solo dicendo che NESSUNO deve offendere nessuno.
Se devo stare qui a sentire lui che mi manda affanculo o mi offende in altro modo...ok
tolgo subito io il disturbo e me ne vado dal forum.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 13:19

vedi che il "mononeuronico" continua?
Fino a ora nessuno aveva offeso nessuno....e la cosa era divertente le offese non mi interessano è forse meglio chiuderla qui.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 31 mag 2011 13:22

bigalan ha scritto:...forse meglio chiuderla qui.

bigalan ha scritto:...tolgo subito io il disturbo e me ne vado dal forum.


Ciao!
bigalan
Messaggi: 117
Iscritto il: 28 mag 2011 13:11

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda bigalan » 31 mag 2011 13:28

si si me ne vado non mi interessano le offese.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato(George Best)
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 31 mag 2011 13:34

bigalan ha scritto:si si me ne vado non mi interessano le offese.


Immagine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 31 mag 2011 13:40

Ma no! :cry: mi stavo veramente divertendo...

Volevo partecipare anche io a "Chi vuol essere Sommellier? - only the brave"... :cry:

Comunque, visto che devo sostenere l'esame, ho cercato in rete qualche domanda per prepararsi all'esame AIS,
ecchile:

Quando un vino rosso puó dirsi equilibrato?

Nessuno lo ha ancora capito.

Cos’é la macerazione carbonica e per quali vini viene impiegata?


Una tecnica aberrante per vini aberranti.

Cosa indicano i termini Classico e Riserva se espressi in etichetta?

In merito alla qualità del vino, in generale assolutamente nulla.

Qual é il ruolo dell’anidride solforosa nel vino?

Anche qui ci sono pareri parecchio discordi.

A cosa serve la Decantazione?


A un cazzo

Queste domande invece le lascio a voi, per divertirvi un po' :lol:




Quali sono i responsabili delle sensazioni visive di un vino bianco?


Cosa vuol dire Blanc de Noir?


Cos’é l’Oidio?


Cos’é la Criomacerazione?


Cosa significa la sigla MA in uno Champagne?


Quali sono le sostanze responsabili del color rosso di un vino?


Quali sono gli acidi del vino? PRIMARI e SECONDARI


Cosa s’intende per spremitura soffice delle uve?


Quali caratteristiche ha un vino che ha subito la Fermentazione malolattica?


Quali sensazioni avverti in bocca se degusti un vino tannico?


La sensazione di fresco in un vino da cos’é data?


Chi fornisce gli aromi primari di un vino?


Quando uno spumante puó essere definito millesimato?


Cos’é il liquer de tirage di uno Champagne?


In Italia é ammesso lo zuccheraggio solamente per un vino, quale?


Cos’é il Rimontaggio?


E’ possibile che un vino passito abbia riflessi verdolini?
Ultima modifica di Pigigres il 31 mag 2011 13:41, modificato 1 volta in totale.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda gianluca1975 » 31 mag 2011 13:41

E' risaputo che l'offesa è figlia dell'ignoranza, della rozza ignoranza!!! Secondo me, però, stanno facendo i furbi, stanno usando dei cloni per farti andare via dal forum prima della sfida, perché hanno paura... Bigalan, non mollare proprio adesso, la sfida è domani, resisti, io e vinogodi siamo con Te!!!
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda fable_81 » 31 mag 2011 13:44

Pigigres, visto che mi dispiacerebbe non leggerti più... ti metto qualche link di test online che ti aiuterà molto nell'esame di domani.

http://www.wineshop.it/vinoeco/vinotest_it.asp
http://www.winereport.com/curiosita/winetest/index.asp
http://www.sommelier.it/test.asp

In caso di vittoria mi aspetto per lo meno un bonifico di 7 euri :D
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Pigigres » 31 mag 2011 13:54

fable_81 ha scritto:Pigigres, visto che mi dispiacerebbe non leggerti più... ti metto qualche link di test online che ti aiuterà molto nell'esame di domani.

http://www.wineshop.it/vinoeco/vinotest_it.asp

Ciao fable, ho fatto questo (giuro senza googolare) ecco il risultato:

da 20 a 29 risposte giuste:

INTENDITORE
Bravo, non c'è che dire ! La parola giusta per definirti è "intenditore", hai una buona conoscenza dell'enologia italiana, magari non sai tutto ma sicuramente sei preparato, continua così sei sulla buona strada !


Evvai :mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda pippuz » 31 mag 2011 13:56

Queste domande invece le lascio a voi, per divertirvi un po' :lol:




Quali sono i responsabili delle sensazioni visive di un vino bianco?
Cataratta, miopia e astigmatismo.

Cosa vuol dire Blanc de Noir?
Bianconero (sempre merda)

Cos’é l’Oidio?
Esclamazione di un viticultore un po' frocio quando vede un ragno in vigna "oiddio che schifo"

Cos’é la Criomacerazione?
Una tecnica per far marcire i vini a temperature bassissime

Cosa significa la sigla MA in uno Champagne?
Quando non è buono: sta per MA CHE CAGATA

Quali sono le sostanze responsabili del color rosso di un vino?
Il sangue e i coloranti da E122 a E129

Quali sono gli acidi del vino? PRIMARI e SECONDARI
Molecolare (quello di Alien) nei riesling e solforico negli altri

Cosa s’intende per spremitura soffice delle uve?
Si intende la spremitura fatta da 10 tettone modello Manuela Arcuri

Quali caratteristiche ha un vino che ha subito la Fermentazione malolattica?
Sa di cappuccino

Quali sensazioni avverti in bocca se degusti un vino tannico?
Cominci a parlare calabrese (da Tano o'terrone)

La sensazione di fresco in un vino da cos’é data?
Dalla temperatura vicino ai -273°

Chi fornisce gli aromi primari di un vino?
Dipende, Gregorio è uno dei fornitori ufficiali degli aromi di Borgogna

Quando uno spumante puó essere definito millesimato?
Quando costa mille €

Cos’é il liquer de tirage di uno Champagne?
Lo sputo di un vigneron cocainomane aggiunto al vino

In Italia é ammesso lo zuccheraggio solamente per un vino, quale?
Il Kurni

Cos’é il Rimontaggio?
Quando ti trombi più volte la cantiniera o l'enologa, da qualche anno è ammesso anche il rimontaggio omosessuale

E’ possibile che un vino passito abbia riflessi verdolini?
Si, se interviene la stessa persona che fornisce gli aromi: sempre Greg
Ultima modifica di pippuz il 31 mag 2011 13:57, modificato 1 volta in totale.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Ale620
Messaggi: 1018
Iscritto il: 01 mag 2010 10:06
Località: Monza

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda Ale620 » 31 mag 2011 13:57

Quali sono i responsabili delle sensazioni visive di un vino bianco?
Gremul e Ziliani.

Cosa vuol dire Blanc de Noir?
Un vino Juventino, prodotto dalla famiglia Agnelli, ammesso solo entro la provincia di Torino.

Cos’é l’Oidio?
Delle crisi mistiche con deliri di onnipotenza.

Cos’é la Criomacerazione?
Detta anche Cliomacerazione, è un’incidente serio con un’auto prodotta dalla Renault.

Cosa significa la sigla MA in uno Champagne?
…che è uno Champagne MA potrebbe tranquillamente essere un Franciacorta, tant’è buono.

Quali sono le sostanze responsabili del color rosso di un vino?
Pisapia

Quali sono gli acidi del vino?
Soldera, pare abbastanza acido.

Cosa s’intende per spremitura soffice delle uve?
Quando prima della pigiatura coccoli l’uva.

Quali caratteristiche ha un vino che ha subito la Fermentazione malolattica?
Di far parlare per 5 pagine un forum d’appassionati, senza venire a capo di nulla

Quali sensazioni avverti in bocca se degusti un vino tannico?
Le ire di Gremul

La sensazione di fresco in un vino da cos’é data?
Da quanto tempo è stato in frigo.

Chi fornisce gli aromi primari di un vino?
Il viticultore

Quando uno spumante puó essere definito millesimato?
Quando è più vecchio di dieci secoli

Cos’é il liquer de tirage di uno Champagne?
..non mi viene nessuna minchiata in merito… :mrgreen:

In Italia é ammesso lo zuccheraggio solamente per un vino, quale?
Quello che fa inorridire Gianluca1975 (ah no quello è Borgognone)

Cos’é il Rimontaggio?
…è quando, dopo il bidet, fai la seconda.

E’ possibile che un vino passito abbia riflessi verdolini?
Certo, se è fatto dal Verdicchio!
tisana
Messaggi: 257
Iscritto il: 01 ott 2010 04:04

Re: ??? Corso somelier AIS o FISAR ???

Messaggioda tisana » 31 mag 2011 13:59

Pigigres ha scritto:Cos’é la macerazione carbonica e per quali vini viene impiegata?[/i]

Una tecnica aberrante per vini aberranti.


mmh, sai che invece qui io personalmente ci penso un attimo di più? Ho partecipato ad un gda di piccoli sconosciuti produttori della Côtes du Roussillon che usano in parte la macerazione carbonica e sono molto interessata a provarli (ancora non arrivati). Avevo assaggiato un altro produttore francese che mi era piaciuto parecchio ma è uno di quegli assaggi volanti di cui non ti appunti il nome perchè pensi sarà una ciofeca ed invece ti salta fuori che ti cambia ancora la percezione del vino e aumenta la tua conoscenza.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, paolo7505, slowshow10 e 364 ospiti