Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
br1861
Messaggi: 182
Iscritto il: 06 giu 2007 14:22
Località: Milano - Bologna

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda br1861 » 04 mag 2010 20:21

Se ci fosse l'opportunità di assaggiare CDM a Bologna e ovviamente se non disturbo io ci starei volentieri.








gremul ha scritto:
Redisasso ha scritto:ah, ovviamente per dividere CdM 1988 io ci sono e offro anche una bolla d'antan a mia discrezione da affiancare.


ottimo, se organizziamo ognuno può portare una boccia a sorpresa da affiancare al CdM!

io ho una magnum giovane ma piuttosto rara che per l'occasione potrei mettere come aperitivo...

potremmo fare tutto BdB come tema

certo che sarebbe interessante mettergli di fianco Salon pari annata, a trovarlo ad un prezzo umano....
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda esorciccio79 » 08 mag 2010 10:02

HENRIOT millesime 2000


Immagine


:shock:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 08 mag 2010 11:12

esorciccio79 ha scritto:HENRIOT millesime 2000


Immagine


:shock:

Te l'ha venduto Sandokan ? :D

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda esorciccio79 » 08 mag 2010 12:01

no ma aveva un'acidità che mi ha scaloppato la lingua :D
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 10 mag 2010 13:06

Champagne Le Mesnil Grand Cru 2004, un bel prodotto che da loro (cooperativa di Mesnil sur Oger) costa poco meno di 20 Euro, bel naso classico di lieviti, gesso e agrumi, bocca dal perlage fine, buon equilibrio e acidità, perfetto aperitivo

posto qui anche se non è Champagne:

Zamuner Extra Brut 2004, piacevole ma bevuto dopo il Mesnil dimostra parecchi limiti soprattutto legati all'acidità e alla sapidità, comunque meglio di moltissimi Franciacorta
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 10 mag 2010 13:47

gremul ha scritto:
Zamuner Extra Brut 2004, piacevole ma bevuto dopo il Mesnil dimostra parecchi limiti soprattutto legati all'acidità e alla sapidità, comunque meglio di moltissimi Franciacorta


Da dove arriva?
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda arnaldo » 10 mag 2010 14:18

marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:
Zamuner Extra Brut 2004, piacevole ma bevuto dopo il Mesnil dimostra parecchi limiti soprattutto legati all'acidità e alla sapidità, comunque meglio di moltissimi Franciacorta


Da dove arriva?


Sona (vr) vicino al casello di Sommacampagna. Metodo classico.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 10 mag 2010 14:32

prova
boh adesso funziona, non riuscivo più a postare mi dava questo msg:"Non puoi inserire un altro messaggio dopo così poco tempo"

comunque bevuto alle Cantine Isola sabato sera in occasione della visita del buon Aldo
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 10 mag 2010 14:38

gremul ha scritto:prova
boh adesso funziona, non riuscivo più a postare mi dava questo msg:"Non puoi inserire un altro messaggio dopo così poco tempo"

comunque bevuto alle Cantine Isola sabato sera in occasione della visita del buon Aldo


Che avete bevuto di altro?
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 10 mag 2010 14:42

marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:prova
boh adesso funziona, non riuscivo più a postare mi dava questo msg:"Non puoi inserire un altro messaggio dopo così poco tempo"

comunque bevuto alle Cantine Isola sabato sera in occasione della visita del buon Aldo


Che avete bevuto di altro?

Io un riesling piuttosto buono: Dönnhoff Niederhäuser Hermannshöhle Riesling Spätlese 2003.

Ah per me il Mesnil aveva come difetto una nota di lievito un po' amara.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 10 mag 2010 14:46

pippuz ha scritto:
marcolandia ha scritto:
gremul ha scritto:prova
boh adesso funziona, non riuscivo più a postare mi dava questo msg:"Non puoi inserire un altro messaggio dopo così poco tempo"

comunque bevuto alle Cantine Isola sabato sera in occasione della visita del buon Aldo


Che avete bevuto di altro?

Io un riesling, buono.


molto buono al naso, in bocca, per i miei gusti, davvero troppo dolce
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 10 mag 2010 14:47

pippuz ha scritto:Ah per me il Mesnil aveva come difetto una nota di lievito un po' amara.


il difetto erano i 12 Euro al bicchiere considerando che da loro la boccia viene 19,80...
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 10 mag 2010 14:50

A proposito, ieri grandissima prestazione di Lahaye Prestige (sbocc. 2006).
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 11 mag 2010 10:09

gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:Ah per me il Mesnil aveva come difetto una nota di lievito un po' amara.

il difetto erano i 12 Euro al bicchiere considerando che da loro la boccia viene 19,80...

Guarda, m'hai fatto venire a mente il prezzo di un bicchiere di Ledru base all'Osteria Francescana: 25 Euro. :shock:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 11 mag 2010 10:11

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:Ah per me il Mesnil aveva come difetto una nota di lievito un po' amara.

il difetto erano i 12 Euro al bicchiere considerando che da loro la boccia viene 19,80...

Guarda, m'hai fatto venire a mente il prezzo di un bicchiere di Ledru base all'Osteria Francescana: 25 Euro. :shock:


azz alla faccia!! :shock:

ah sei già andato da Bottura, com'è?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 11 mag 2010 10:16

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:
gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:Ah per me il Mesnil aveva come difetto una nota di lievito un po' amara.

il difetto erano i 12 Euro al bicchiere considerando che da loro la boccia viene 19,80...

Guarda, m'hai fatto venire a mente il prezzo di un bicchiere di Ledru base all'Osteria Francescana: 25 Euro. :shock:

azz alla faccia!! :shock:
ah sei già andato da Bottura, com'è?

Mah. Come da Scabin. Tutto tra il buono e l'ottimo (più buono che ottimo), molto scenografico, curate le presentazioni ma servizio odioso e supponente e vini dal ricarico esagerato oltre che spesso esauriti (ma io sono rompicoglioni e scavo in profondità). È stato buono da provare anche se non è il mio genere, e ci sono imho altri posti migliori a modena dove andare. In breve, non diventerò un habitué :wink:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
GUIDO KELLER
Messaggi: 979
Iscritto il: 03 nov 2008 21:34
Località: LECCE

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda GUIDO KELLER » 12 mag 2010 12:07

Ho comprato 5 bottiglie di Claude Cazals millesimé 2000 a meno di 30 euro cadauna, mai bevuto ma avete sempre parlato bene della casa ed allora ho deciso di assaggiare..... Cosa mi devo aspettare? Grazie!
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 12 mag 2010 14:51

Allen ha scritto:
GUIDO KELLER ha scritto:Ho comprato 5 bottiglie di Claude Cazals millesimé 2000 a meno di 30 euro cadauna, mai bevuto ma avete sempre parlato bene della casa ed allora ho deciso di assaggiare..... Cosa mi devo aspettare? Grazie!


Per me grandi cose.
Solo un consiglio:lasciale riposasre un annetto in cantina prima di berle, oppure assaggiane una ora e le altre dopo.
Dopo un po di tempo fanno uno step avanti mostruoso.

p.s. : a memoria bel prezzo




Buon prezzo e quoto anche il resto :wink:
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 12 mag 2010 16:17

ottimo prodotto quoto, la 2000 comunque è annata piuttosto godibile anche subito
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Geo » 12 mag 2010 21:33

Champagne Extra-Brut Rosè Gonet Medeville
E' un rosè dal colore molto chiaro, quasi buccia di cipolla, dal naso delicato, con piacevoli note minerali su uno sfondo leggero di fruttini rossi.
In bocca è ottimo come trama e allungo salino, finisce solo un po' corto. Prodotto piacevole
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 13 mag 2010 09:28

Immagine

Borgogna buona con finissime bolle.

Alex
Ultima modifica di alexer3b il 13 mag 2010 09:40, modificato 1 volta in totale.
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda de magistris » 13 mag 2010 09:35

alexer3b ha scritto:Immagine

Brogogna buona con finissime bolle.

Alex


la devi smettere di citare i De Magistris Wine Year Awards.
Questo ha vinto i premi 2009 nelle categorie "bollicine" e "rosato", precedendo rispettivamente il Dubl Falanghina e la Lacryma Rosato di Vigne del Vesuvio..

P. :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 13 mag 2010 09:39

de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:Immagine

Borgogna buona con finissime bolle.

Alex


la devi smettere di citare i De Magistris Wine Year Awards.
Questo ha vinto i premi 2009 nelle categorie "bollicine" e "rosato", precedendo rispettivamente il Dubl Falanghina e la Lacryma Rosato di Vigne del Vesuvio..

P. :mrgreen:

E questo come s'è piazzato nella De Frocis Wine Year Awards ?
Allegati
barb.jpg
barb.jpg (38.51 KiB) Visto 10438 volte
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda de magistris » 13 mag 2010 09:43

alexer3b ha scritto:
de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:Immagine

Borgogna buona con finissime bolle.

Alex


la devi smettere di citare i De Magistris Wine Year Awards.
Questo ha vinto i premi 2009 nelle categorie "bollicine" e "rosato", precedendo rispettivamente il Dubl Falanghina e la Lacryma Rosato di Vigne del Vesuvio..

P. :mrgreen:

E questo come s'è piazzato nella De Frocis Wine Year Awards ?


Data la forma e le dimensioni, si è ovviamente piazzato alle spalle... :lol: (stai attento a non fermarti di colpo.. :mrgreen: )
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 13 mag 2010 09:44

de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:
de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:Immagine

Borgogna buona con finissime bolle.

Alex


la devi smettere di citare i De Magistris Wine Year Awards.
Questo ha vinto i premi 2009 nelle categorie "bollicine" e "rosato", precedendo rispettivamente il Dubl Falanghina e la Lacryma Rosato di Vigne del Vesuvio..

P. :mrgreen:

E questo come s'è piazzato nella De Frocis Wine Year Awards ?


Data la forma e le dimensioni, si è ovviamente piazzato alle spalle... :lol: (stai attento a non fermarti di colpo.. :mrgreen: )

E soprattutto non ci si deve agitare sennò si fa il gioco dell'avversario ! :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paperopap e 571 ospiti