Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 29 giu 2009 09:18

Nel week-end:

Le Nombre d'Or Sablè Blanc de Blancs 2003 di L. AUBRY FILS (sbocc. 07):
Al naso sentori di arancia e miele, fiori di pesco, al palato molto fresco e rotondo con un finale persistente :D :D :D ;

Cuvèe n°732 di JACQUESSON (sbocc. 07):
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage, fine e persistente, al naso floreale, fruttato (nocciola), al palato fresco, di buona struttura, ben equilibrato. :D :D :D :D
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 29 giu 2009 10:12

fable_81 ha scritto:Nel week-end:

Le Nombre d'Or Sablè Blanc de Blancs 2003 di L. AUBRY FILS (sbocc. 07):
Al naso sentori di arancia e miele, fiori di pesco, al palato molto fresco e rotondo con un finale persistente :D :D :D ;

Io continuo a chiedermi perchè Aubry faccia anche i sablè.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 29 giu 2009 10:40

fable_81 ha scritto:
Cuvèe n°732 di JACQUESSON (sbocc. 07):
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage, fine e persistente, al naso floreale, fruttato (nocciola), al palato fresco, di buona struttura, ben equilibrato. :D :D :D :D



prima o poi riuscirò a bere qualcosa di Jaquesson :cry:
un mio amico girerà in zona champagne a breve, sapete se tale cantina vende al pubblico? prenotazione per la visita? insomma qualche info please, mi sembrava di ricordare che Gremul (e chi altri :lol: ) l'avesse già saccheggiata in una sua visita, è rimasto in piedi ancora qualcosa? :P

grazie
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 29 giu 2009 10:54

enogastronauta ha scritto:
fable_81 ha scritto:
Cuvèe n°732 di JACQUESSON (sbocc. 07):
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage, fine e persistente, al naso floreale, fruttato (nocciola), al palato fresco, di buona struttura, ben equilibrato. :D :D :D :D



prima o poi riuscirò a bere qualcosa di Jaquesson :cry:
un mio amico girerà in zona champagne a breve, sapete se tale cantina vende al pubblico? prenotazione per la visita? insomma qualche info please, mi sembrava di ricordare che Gremul (e chi altri :lol: ) l'avesse già saccheggiata in una sua visita, è rimasto in piedi ancora qualcosa? :P

grazie


Si esatto Gremul c'è stato di recente, però scusa è così introvabile dalle tue parti?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 29 giu 2009 12:22

fable_81 ha scritto:
enogastronauta ha scritto:
fable_81 ha scritto:
Cuvèe n°732 di JACQUESSON (sbocc. 07):
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage, fine e persistente, al naso floreale, fruttato (nocciola), al palato fresco, di buona struttura, ben equilibrato. :D :D :D :D



prima o poi riuscirò a bere qualcosa di Jaquesson :cry:
un mio amico girerà in zona champagne a breve, sapete se tale cantina vende al pubblico? prenotazione per la visita? insomma qualche info please, mi sembrava di ricordare che Gremul (e chi altri :lol: ) l'avesse già saccheggiata in una sua visita, è rimasto in piedi ancora qualcosa? :P

grazie


Si esatto Gremul c'è stato di recente, però scusa è così introvabile dalle tue parti?


si, di solito trovo l'introvabile, ma jaquesson e per esempio billiot è dura, inoltre non li strapago gli champagne :wink:
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4405
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 29 giu 2009 13:08

enogastronauta ha scritto:un mio amico girerà in zona champagne a breve, sapete se tale cantina vende al pubblico? prenotazione per la visita? insomma qualche info please, mi sembrava di ricordare che Gremul (e chi altri :lol: ) l'avesse già saccheggiata in una sua visita, è rimasto in piedi ancora qualcosa? :P

grazie


Eravamo io Greg e Asterix, la visita è stata a dir poco fantastica, lui gentilissimo con numerosi assaggi da botte (praticamente tutto) e mega degustazione finale nella sua saletta privata. Veramente una visita da 100/100. Indimenticabile.

Però non vende assolutamente nulla.
Marco Grossi
Jó bornak nem kell cégér.

Adoss!!!!!
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 29 giu 2009 14:52

si, di solito trovo l'introvabile, ma jaquesson e per esempio billiot è dura, inoltre non li strapago gli champagne :wink:[/quote]

Non volevo essere polemico, credevo visto che si tratta di una Maison abbastanza grande e consciuta, fosse più facile reperire champagne ad un prezzo congruo :wink:
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 30 giu 2009 13:48

Ho voglia di bolla giusta!!!!! A furia di birracce cinesi e pseudocinesi non ce la faccio piu'!!! E poi il cibo qui veramente ottimo meriterebbe un grande Champagne!!!!

Basta stasera se lo trovo mi bevo un Moet base anche strapagato, sono troppo in astinenza!!!!!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
piergi
Messaggi: 2660
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda piergi » 30 giu 2009 14:46

gremul ha scritto:Ho voglia di bolla giusta!!!!! A furia di birracce cinesi e pseudocinesi non ce la faccio piu'!!! E poi il cibo qui veramente ottimo meriterebbe un grande Champagne!!!!

Basta stasera se lo trovo mi bevo un Moet base anche strapagato, sono troppo in astinenza!!!!!!!

Giro questa tua al SERT di competenza !!! :lol: :lol: :lol:
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 30 giu 2009 15:28

piergi ha scritto:
gremul ha scritto:Ho voglia di bolla giusta!!!!! A furia di birracce cinesi e pseudocinesi non ce la faccio piu'!!! E poi il cibo qui veramente ottimo meriterebbe un grande Champagne!!!!

Basta stasera se lo trovo mi bevo un Moet base anche strapagato, sono troppo in astinenza!!!!!!!

Giro questa tua al SERT di competenza !!! :lol: :lol: :lol:

Sono io il SERT. La cura sarà disponibile domenica prossima. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 01 lug 2009 12:34

fable_81 ha scritto:si, di solito trovo l'introvabile, ma jaquesson e per esempio billiot è dura, inoltre non li strapago gli champagne :wink:


Non volevo essere polemico, credevo visto che si tratta di una Maison abbastanza grande e consciuta, fosse più facile reperire champagne ad un prezzo congruo :wink:[/quote]

Fable avevo capito che il tuo tono non era polemico, ma evidentemente sono stato io ad essere frainteso, a volte la mia idiosincrasia a scrivere tende a rendermi troppo sintetico a scapito della chiarezza.
in un paio di posti nella mia provincia trovo Jaquesson, ma chi lo ha. conosce benissimo il valore di questa maison e tende ad esagerare assai con il prezzo.
immagino che in città ben più grandi l'offerta sia senz' altro maggiore con conseguente (di solito) effetto calmierante sui prezzi.
Oppure chi tra amici ne ha qualche boccia è disposto a venderti la madre piuttosto che una bott :lol: :lol:
42195mt in 3h13'23"
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 01 lug 2009 12:36

gremul ha scritto:Ho voglia di bolla giusta!!!!! A furia di birracce cinesi e pseudocinesi non ce la faccio piu'!!! E poi il cibo qui veramente ottimo meriterebbe un grande Champagne!!!!

Basta stasera se lo trovo mi bevo un Moet base anche strapagato, sono troppo in astinenza!!!!!!!


un Moet??? :shock: :shock: :shock: :shock:
Gregorio ma dove sei capitato??? sei su una brutta strada....... :lol: :lol: :lol:
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda kubik » 01 lug 2009 14:33

scusate eventuale OT..
ma non era arrivato questo bel td oltre le 100 pagine? ( sulle 113 se non 130 ?)
Ho io le allucinazioni o è stato tagliato da chi sa chi (questa bella piattaforma forum aridaje!) un bel pò di td? :shock:
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6934
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 01 lug 2009 14:40

kubik ha scritto:scusate eventuale OT..
ma non era arrivato questo bel td oltre le 100 pagine? ( sulle 113 se non 130 ?)
Ho io le allucinazioni o è stato tagliato da chi sa chi (questa bella piattaforma forum aridaje!) un bel pò di td? :shock:


NON hai le allucinazioni anche in altri tread....tipo cvr è successo.... :roll:
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 01 lug 2009 14:45

Hanno aumentato il numero di post visualizzati per pagina, da 15 a 25
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4405
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda marcolandia » 01 lug 2009 14:57

pippuz ha scritto:Hanno aumentato il numero di post visualizzati per pagina, da 15 a 25


Eppur si muove?
Marco Grossi
Jó bornak nem kell cégér.

Adoss!!!!!
GUIDO KELLER
Messaggi: 978
Iscritto il: 03 nov 2008 21:34
Località: LECCE

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda GUIDO KELLER » 01 lug 2009 16:57

Buonasera,
per abbinarlo a gamberi o scampi crudi, nonché a salmone fresco marinato con pompelmo rosa, olio, finocchietto selvatico e fettine di cipolla di tropea quale bolla scegliereste tra le seguenti di cui dispongo:

JACQUESSON 732 e 733
PHILIPPONNAT base
EGLY-OURIET tradition
PASCAL DOQUET Bdb
VC SAINT PETERSBOURG
VC base
VC Vintage 1996
VC Vintage Rosè 2002
DOM PERIGNON '99
POMMERY APANAGE
HADERBURG 1997 (non é champagne, chiedo scusa, ma é molto buono)
BOLLINGER base
BOLLINGER La grand Annee 1997
PANNIER Rosé
ARNOULD GC Rosé
NICOLAS MAILLART Rosé
BILLECART-SALMON base

Grazie in anticipo per i Vostri consigli.
alì65
Messaggi: 13414
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 01 lug 2009 20:23

biscowar ha scritto:Ieri sera mi son fatto:
1 - Tonno battuto al coltello con capperi olio e limone
Assieme un brut di PIERRE GIMONNET & Fils. Gran bel blanc de blanc,...


come ti sei trovato con l'abbinamento?
Più passa il tempo e più mi convinco che con il crudo lo Champo va solo sec e demì, brut na mazzata........sarà un mio limite.....
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
alì65
Messaggi: 13414
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 01 lug 2009 20:24

enogastronauta ha scritto:
fable_81 ha scritto:
Cuvèe n°732 di JACQUESSON (sbocc. 07):
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage, fine e persistente, al naso floreale, fruttato (nocciola), al palato fresco, di buona struttura, ben equilibrato. :D :D :D :D



prima o poi riuscirò a bere qualcosa di Jaquesson :cry:
un mio amico girerà in zona champagne a breve, sapete se tale cantina vende al pubblico? prenotazione per la visita? insomma qualche info please, mi sembrava di ricordare che Gremul (e chi altri :lol: ) l'avesse già saccheggiata in una sua visita, è rimasto in piedi ancora qualcosa? :P

grazie


senti Davide, forse qualcosina.....oppure passa da me che devo diminuire la cantina. :D
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
alì65
Messaggi: 13414
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 01 lug 2009 20:28

GUIDO KELLER ha scritto:Buonasera,
per abbinarlo a gamberi o scampi crudi, nonché a salmone fresco marinato con pompelmo rosa, olio, finocchietto selvatico e fettine di cipolla di tropea quale bolla scegliereste tra le seguenti di cui dispongo:

JACQUESSON 732 e 733
PHILIPPONNAT base
EGLY-OURIET tradition
PASCAL DOQUET Bdb
VC SAINT PETERSBOURG
VC base
VC Vintage 1996
VC Vintage Rosè 2002
DOM PERIGNON '99
POMMERY APANAGE
HADERBURG 1997 (non é champagne, chiedo scusa, ma é molto buono)
BOLLINGER base
BOLLINGER La grand Annee 1997
PANNIER Rosé
ARNOULD GC Rosé
NICOLAS MAILLART Rosé
BILLECART-SALMON base

Grazie in anticipo per i Vostri consigli.


se Champo sec o demì-sec, oppure lascia perdere le bolle e dirotta su Mosella, Auslese maturo su tutti o Troken con un piccolo residuo.....
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda esorciccio79 » 05 lug 2009 10:42

ragazzi ,che mi potete dire della CUVEE CREATION di VILMART ? grazzzie assaje :D
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
enogastronauta
Messaggi: 1750
Iscritto il: 06 giu 2007 19:12
Località: lucca

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda enogastronauta » 05 lug 2009 12:58

venerdì sera in compagnia:

pierre gerbais brut prestige :D :D :D + veramente un bell'aperitivo fresco e minerale al punto giusto
plilipponnat grand blac :D :D :D onesto e ben fatto ma ci sento troppo dosaggio
larmandier bernier terre de vertus :D :D :D ++ non è piaciuto molto agli altri, a me si , duro affilato senza fronzoli, quello che deve essere una bolla di chard allo stato puro.
renne collard 85 deg 2008 :D :D :D :D al limite, ma variegato sui sentori terziari e affumicati
finale fruttato in confettura, preso per i capelli prima della parabola discendente
krug g.c. :D :D :D :D lo riconosci tra mille, una garanzia da berne a secchi
krug 1996 :D :D :D :D infanticidio e pedofilia, io ho vivamente sconsigliato di aprirlo ma hanno insistito e alla fine qualcuno lo deve fare questo sporco lavoro....... in divenire forse un :D :D :D :D :D +
krug 1988 :D :D :D :D :D acidità incazzata manco fosse il figlio sopra, poi si apre e sono gioie assolute. quasi irritante krug nella continuità stilistica dei vecchi millesimi.

al mattino dopo leggerissimo mal di testa 8) ......
42195mt in 3h13'23"
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6934
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 06 lug 2009 09:32

enogastronauta ha scritto:venerdì sera in compagnia:

pierre gerbais brut prestige :D :D :D + veramente un bell'aperitivo fresco e minerale al punto giusto
plilipponnat grand blac :D :D :D onesto e ben fatto ma ci sento troppo dosaggio
larmandier bernier terre de vertus :D :D :D ++ non è piaciuto molto agli altri, a me si , duro affilato senza fronzoli, quello che deve essere una bolla di chard allo stato puro.
renne collard 85 deg 2008 :D :D :D :D al limite, ma variegato sui sentori terziari e affumicati
finale fruttato in confettura, preso per i capelli prima della parabola discendente
krug g.c. :D :D :D :D lo riconosci tra mille, una garanzia da berne a secchi
krug 1996 :D :D :D :D infanticidio e pedofilia, io ho vivamente sconsigliato di aprirlo ma hanno insistito e alla fine qualcuno lo deve fare questo sporco lavoro....... in divenire forse un :D :D :D :D :D +
krug 1988 :D :D :D :D :D acidità incazzata manco fosse il figlio sopra, poi si apre e sono gioie assolute. quasi irritante krug nella continuità stilistica dei vecchi millesimi.

al mattino dopo leggerissimo mal di testa 8) ......


Bella bevuta....io lo definirei un "piacevole mal di testa" :lol:
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 06 lug 2009 11:07

esorciccio79 ha scritto:ragazzi ,che mi potete dire della CUVEE CREATION di VILMART ? grazzzie assaje :D

ne avevo parlato io un po'di tempo fa (credo pag 51 del thread). Vediamo se funziona il link:
viewtopic.php?f=13&t=29667&p=503325&hilit=creation+vilmart&sid=405171bafc643fed670ee445f10c67a3#p503325
In ogni caso è uno dei due top di Vilmart assieme al Coeur de Cuvée, generalmente un anno in più di affinamento e un po' più di barrique in fase di preparazione dei vini base. Il 1998 è per me già ottimo e diverrà eccezionale quando assorbirà il legno adesso un pelo in eccesso. Il 99 (adesso in commercio) non l'ho ancora assaggiato ma dovrebbe essere altrettanto valido. Un po' di info ci sono su questo video (a me fa morire il tipo coi baffetti...)
www.viddler.com/explore/jjbuckleywines/videos/44/
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 10 lug 2009 15:20

http://www.blogabulles.fr/2009/07/05/do ... hampagnes/

bella e intrigante l'idea del cofanetto con la stessa annata e due sboccature diverse!

peccato solo costerà l'ira di Dio!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine e 160 ospiti