gremul ha scritto:Pape Clement è imprigionato da note salmastre (alla cieca quansi Riojane) che non so fino a che punto siano "corrette", lo scoglio bagnato ad un certo punto predominava un po' troppo, le altre annate come sono?
Ricordo l'anno scorso il Pape Clement 1995, alla prima "Agnello e bordeaux", era molto differente, niente note salmastre, più giocato su equilibrio tra frutto e spezie e piaciuto di più dell '89. Lo avevamo definito esemplare come stile bordolese, tra l'altro se non erro l'assemblaggio di questo vino, in generale, prevede solo cabernet sauvignon e merlot (60% e 40%).
Comunque, tra il naso "orientale" di Vieux Certan e le vongole fresche di Pape Clement, mi ha fatto piacere non trovare troppo (quasi nulla direi) peperone arrostito nei vini.
Vieux Certan era la prima volta che lo bevevo, finalmente mancanza colmata, buono e mutevole con le ore, in positivo davvero. E' il vicino di casa di Petrus, e speravo di sentire un po' di cioccolato, comunque bellissime le spezie e quella cenere di camino oltre una bocca davvero seria.