Messaggioda MCSE » 01 set 2008 23:31
Selosse Initial sbocc 2006
Giallo dorato, naso un po sporchino causa tappo non perfetto, si distinguono bene le note di nocciola appena aperto per poi virare su note di frutta esotica dolce tipo ananas o mango ma non a piena maturazione,con un sentore di "immaturo", per poi sedersi su note ,che mi piacciono molto in uno chardonnay, gessose minerali.La bocca è una "mezza" bomba, completa, piena, avvolgente, persistente con una bolla un po grossolana e non molto fitta, come tutte le bottiglie di initial che ho bevuto di recente sboccatura. 90p
H. Billiot Cuvee Laetitia sboccatura 2005
Giallo paglierino carico, naso completamente altro mondo rispetto a selosse, qua si parla sempre di solera ma la finezza nonostante la buona parte di chardonnay è "ingrassata" con il pinot nero che gli da un naso completamente diverso. Il legno proprio non cè, ma ci sono note di fruttini rossi , lampone e ribes leggerissimo con una nota di pungenza speziata e anche ferrosa, con il passare del tempo si siede su note un po ossidative. La bocca rispecchia il gusto di Gregorio, secondo me, una acidità davvero come (leclapart) ma molto piu composta con una eleganza da gran cru non premier, le bolle sono tantissime di una finezza quasi ingannevole dall'effeto di "mouse", la chiusura ferrosa\sapida è molto piacevole, da berne a LT. 93p