esorciccio79 ha scritto:grazzie assaje... cercherò di procurarmene un paio di bocce allora...
procura procura e se di sboccatura recente aspetta aspetta ad aprirli

esorciccio79 ha scritto:grazzie assaje... cercherò di procurarmene un paio di bocce allora...
l'oste ha scritto:Ieri Billecart Salmon rosè, davvero buono, fresco per acidità e profumi di fragoline, finale lungo e pulito.
fabird ha scritto:l'oste ha scritto:Ieri Billecart Salmon rosè, davvero buono, fresco per acidità e profumi di fragoline, finale lungo e pulito.
anch'io l'ho bevuto domenica sera come aperitivo al ristorante, è un buon rosè rispetto ad altri rosè delle grandi maison.
naturalmente c'è di meglio anche a parità di prezzo.
gremul ha scritto:fabird ha scritto:krug e dom perignon
ok ma ci vuole il mutuo però![]()
gremul ha scritto:fabird ha scritto:krug e dom perignon
ok ma ci vuole il mutuo però![]()
paolo72 ha scritto:gremul ha scritto:fabird ha scritto:krug e dom perignon
ok ma ci vuole il mutuo però![]()
E soprattutto per gli ultimi Dom, non ne vale proprio la pena.
Buonissimo quello di Beaufort, ottimo quello della Ledru (il Coteaux, non il Saignée) e STREPITOSO quello di Egly se appena vecchio di due/tre anni di sboccatura.
master ha scritto:paolo72 ha scritto:gremul ha scritto:fabird ha scritto:krug e dom perignon
ok ma ci vuole il mutuo però![]()
E soprattutto per gli ultimi Dom, non ne vale proprio la pena.
Buonissimo quello di Beaufort, ottimo quello della Ledru (il Coteaux, non il Saignée) e STREPITOSO quello di Egly se appena vecchio di due/tre anni di sboccatura.
ti quoto precisando che anche il rosè di beaufort ha bisogno di un paio d'anni dopo la sboccatura.
Aggiungo
Perrier jouet belle epoque rosè
Frank Pascal
e tra gli economici Moncuit rosè.
George laval bellissimo.
Di marie noelle ledrù il de seignèe insolito e interesante, molto carico e molto rosso negli aromi comunque sicuramente meglio il coteaux.
gremul ha scritto:esorciccio79 ha scritto:cosa mi potete dire dell' EXTRA BRUT VIELLISEMENT PROLONGE' - EGLY OURIET?
splendido prodotto, bevuto recentemente non mi ricordo da chi (Luca?), grandissima materia, mineralità, acidità importante, davvero una bella bottiglia che mi ha fatto ricredere su alcune perplessità che avevo ultimamente su E.O.
master ha scritto:Aggiungo
Perrier jouet belle epoque rosè
Frank Pascal
e tra gli economici Moncuit rosè.
George laval bellissimo.
Di marie noelle ledrù il de seignèe insolito e interesante, molto carico e molto rosso negli aromi comunque sicuramente meglio il coteaux.
master ha scritto:paolo72 ha scritto:gremul ha scritto:fabird ha scritto:krug e dom perignon
ok ma ci vuole il mutuo però![]()
E soprattutto per gli ultimi Dom, non ne vale proprio la pena.
Buonissimo quello di Beaufort, ottimo quello della Ledru (il Coteaux, non il Saignée) e STREPITOSO quello di Egly se appena vecchio di due/tre anni di sboccatura.
ti quoto precisando che anche il rosè di beaufort ha bisogno di un paio d'anni dopo la sboccatura.
Aggiungo
Perrier jouet belle epoque rosè
Frank Pascal
e tra gli economici Moncuit rosè.
George laval bellissimo.
Di marie noelle ledrù il de seignèe insolito e interesante, molto carico e molto rosso negli aromi comunque sicuramente meglio il coteaux.
master ha scritto:gremul ha scritto:esorciccio79 ha scritto:cosa mi potete dire dell' EXTRA BRUT VIELLISEMENT PROLONGE' - EGLY OURIET?
splendido prodotto, bevuto recentemente non mi ricordo da chi (Luca?), grandissima materia, mineralità, acidità importante, davvero una bella bottiglia che mi ha fatto ricredere su alcune perplessità che avevo ultimamente su E.O.
A me no.
gremul ha scritto:che mi dici/dite del rosè di Cedric Bouchard? ne ho sentito parlare assai bene
l'oste ha scritto:master ha scritto:Aggiungo
Perrier jouet belle epoque rosè
Frank Pascal
e tra gli economici Moncuit rosè.
George laval bellissimo.
Di marie noelle ledrù il de seignèe insolito e interesante, molto carico e molto rosso negli aromi comunque sicuramente meglio il coteaux.
Grazie mille a tutti...
master ha scritto:gremul ha scritto:esorciccio79 ha scritto:cosa mi potete dire dell' EXTRA BRUT VIELLISEMENT PROLONGE' - EGLY OURIET?
splendido prodotto, bevuto recentemente non mi ricordo da chi (Luca?), grandissima materia, mineralità, acidità importante, davvero una bella bottiglia che mi ha fatto ricredere su alcune perplessità che avevo ultimamente su E.O.
A me no.
Luca Mazzoleni ha scritto:master ha scritto:A me no.
pippuz ha scritto:Stasera l'ultima bottiglia rimasta (![]()
![]()
) di Delouvin-Nowack Carte d'or (Pinot Meunier 100% di Vandières).
Mammamia che buono, champagne spettacoloso per me l'ideale da pasto; la rusticità-elegante del meunier, con la giusta grassezza e una freschezza esemplare.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Giacomodica, MarioC77 e 391 ospiti