Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
ORSO85
Messaggi: 3343
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ORSO85 » 03 lug 2025 13:33

Ivan, stai diventando un esperto Champagnista!
Bravo 8)
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1091
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Trabateo » 03 lug 2025 13:46

ORSO85 ha scritto:Ivan, stai diventando un esperto Champagnista!
Bravo 8)


C'è un 3d apposito, altrimenti tanto vale toglierlo :wink:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
L_Andrea
Messaggi: 438
Iscritto il: 18 mar 2021 08:15

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda L_Andrea » 04 lug 2025 15:18

Pascal Redon cuvée Diaphane brut
Un Sa prodotto con Chardonnay premier cru dal comune di Trepail; con un 30% di uve in fute de chen.
Uno champagne che si destreggia tra la freschezza e mineralità e una parte glicerica "voluminosa" che si fa sentire sul palato e che dà piacere. Note mielate di tiglio, panetteria con uno scheletro acido sapido a sostenere il sorso. Non male :D
gmi1
Messaggi: 1093
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gmi1 » 04 lug 2025 16:05

Trabateo ha scritto:
ORSO85 ha scritto:Ivan, stai diventando un esperto Champagnista!
Bravo 8)


C'è un 3d apposito, altrimenti tanto vale toglierlo :wink:


bravissimo, Gremul ne sarebbe contento e non poco
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1091
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Trabateo » 22 lug 2025 18:48

Tristan Hyest - Les Cotes Calcaires Non Dosè - PM33 + CH33 + PN33 - sb 04/22

Mela grattugiata, caramella propoli/orzo, albicocca disidratata, nota ossidativa.
Sorso piuttosto corrispondente, aggiungerei sufficientemente salino (però vero che si era in difetto di sali :mrgreen: )
Buona persistenza.
Rapporto q/p imbarazzante
Piaciuto? Assaie
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2698
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda bobbisolo » 26 lug 2025 13:49

Doyard BdB millésime 2013 - deg. 22/10/21
vigne di 40-50 anni, 70% Avize, resto Mesnil, Oger, Cramant... no malo... dosato 2g/l quindi un nature ma dichiarato extra-brut

Naso che necessita di diverso tempo per ripulirsi da odori di ridotto e chiusura tipo straccio bagnato (ma ormai è ciò che faccio sempre, quello di lasciarlo respirare anche 20-30 minuti prima di berlo, specie quando parliamo di champagne che stanno chiusi diversi anni prima di rivedere l'ossigeno.. qui siamo su un millesimo ancora relativamente giovane), poi il quadro olfattivo è abbastanza semplice, su frutta verde e gialla acidula, ricordi linfatici (non 'verdi' nel peggior senso del termine), scalpitante di energia.. zero concessioni alla crema pasticcera o alla mela in varie declinazioni acerba-matura anche in bocca, quanto piuttosto estrema coerenza col naso, grandissima freschezza che non lascia tagli o cicatrici sul palato, una scossa elettrica, quasi da sensazione di frutta verde o appena a punto ma non perfettamente matura, ma zero amari o durezze fuori scala.. retrobocca senza peso, forse la famosa 'mineralità', che libera il palato da pesantezze e induce a salivazione possente, di persistenza tenace... a bicchiere vuoto ha la freschezza di un ottimo lambro metodo classico :wink:
vino onestissimo e dalla vita ancora lunghissima...
accompagnato a un piatto di spaghi con acciughe, taggiasche, zucchine e pomodori secchi, si è addirittura esaltato tirando fuori estasianti ricordi di cannabis..
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12883
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda zampaflex » 28 lug 2025 19:38

Trabateo ha scritto:Audrey Brocard - Coeur de Village PM 55 + CH 25 + PN 20 - EB - sb 01/24
Ancora giovane ma ben delineato.
Acidità agrumata ma senza spigoli, smussata.
Prevalgono fiori bianchi e polpa di susina gialla.
Sorso salino e composto.
Direi una bollicina ancora contratta ma comunque già godibile.


Aperta ieri. Base 2019, sboccatura ottobre 2024.
Ovviamente molto giovane sia negli aromi ancora un po' primari che soprattutto nella bolla grossa ed ingombrante.
Carattere determinato dalla quota di Meunier, frutta arancione e centro bocca un po' vuoto e acquoso.
Chiusura discreta, va via soffusamente con onesta persistenza.
Per il suo prezzo decisamente corretto ha dell'interesse, ma Hyest (parlando di bottiglie di pari costo) le sta sopra.
:D :D :D ++
Non progredi est regredi
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1091
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Trabateo » 05 ago 2025 10:18

Geoffroy - Empreinte - 2016 EB - BdN - 100 PN - sb 03/23
Un bel mix di fruttini rossi su scia sapida...nuovo gusto di gelato: ribes rosso salato

Tristan Hyest - Les Terres Argileuses EB - BdB - sb 09/23
Ancora acerbo, tutto limone, gesso e sale.
La buona mano di Hyest c'è anche in questo Chardonnay, va solo aspettato qualche anno.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1091
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Trabateo » 11 ago 2025 17:44

V&S - Blanc d'Argile BdB - Brut Nature - sb 05/20
Notevole evoluzione nel bicchiere.
Mela grattugiata, caramella d'orzo, nota di caffè. Poi iodio marino e un frutto tropicale, poi ancora liquerizia e anice.
In bocca parte con acidità limonosa ma non spigolosa. Poi esce una spiccata salinità con l'acidità che si arrotonda vieppiù.
Bellissima bevuta.

La mia compagna, che non ama le bolle, ieri sera mi fa: "ho voglia di uno champagne", e chi sono io per non accontentarla? :mrgreen:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 11 ago 2025 18:21

Trabateo ha scritto:...

La mia compagna,...
..."compagna"? :roll: ... alla tua età non sei ancora sposato? Quindi stai vivendo nel peccato...d'altronde , lo champagne serve come calamutande ... 8) :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1091
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Trabateo » 14 ago 2025 11:48

vinogodi ha scritto:
Trabateo ha scritto:...

La mia compagna,...
..."compagna"? :roll: ... alla tua età non sei ancora sposato? Quindi stai vivendo nel peccato...d'altronde , lo champagne serve come calamutande ... 8) :lol:


Alla mia età non sono tante cose...ma ne sono tante altre :mrgreen:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 14 ago 2025 15:51

Trabateo ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Trabateo ha scritto:...

La mia compagna,...
..."compagna"? :roll: ... alla tua età non sei ancora sposato? Quindi stai vivendo nel peccato...d'altronde , lo champagne serve come calamutande ... 8) :lol:


Alla mia età non sono tante cose...ma ne sono tante altre :mrgreen:
...uno, nessuno ...centomila... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bart, MaurizioP e 432 ospiti