The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nexus1990
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Nexus1990 » 09 ago 2025 12:31

Wineduck ha scritto:Alcune delle ultime bevute: note stringate su vostra richiesta non appena posso...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ale com’era il Gaia di Bretaudeau? Annata?
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 09 ago 2025 16:12

Nexus1990 ha scritto:Ale com’era il Gaia di Bretaudeau? Annata?


Vino delizioso, annata 2021
Di gran lunga il miglior Melon de Bourgogne mai bevuto, decisamente più piacevole rispetto ai tanto blasonati cru del Domaine de L'Ecu.
Un vino apparentemente leggiadro, tutto camomilla e fiori viola, ma che ha un equilibrio meraviglioso in bocca, cangiante, cristallino, stratificato e allo stesso tempo mai pesante: quei vini che riescono ad esprimere complessità tramite l'armonia senza fare leva sul volume (glicerico e alcolico). Per me vale tutti i soldi che costa (non pochi).
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 09 ago 2025 16:24

Qual è stato, secondo voi, il vino che mi ha impressionato di più fra tutti quelli che vedete nelle ultime foto?
Lo ricordo benissimo ancora adesso malgrado lo abbia bevuto diverse settimane or sono.
Chi indovina vince un invito ad una delle bevute che periodicamente organizziamo con il gruppo della Toscana centrale: io, hag, Percarlo1992, paperofranco e l'amico Riccardo (ammesso che bere con Franco possa essere considerato un premio...:mrgreen:)
Un solo vino per ogni forumista: in caso lo indovinino più persone tirerò a sorte fra tutti i vincitori indipendentemente dalla cronologia dei post.
Scadenza: lunedì 11 alle ore 20

Joue ton jeu!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Nexus1990
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Nexus1990 » 09 ago 2025 16:36

Wineduck ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Ale com’era il Gaia di Bretaudeau? Annata?


Vino delizioso, annata 2021
Di gran lunga il miglior Melon de Bourgogne mai bevuto, decisamente più piacevole rispetto ai tanto blasonati cru del Domaine de L'Ecu.
Un vino apparentemente leggiadro, tutto camomilla e fiori viola, ma che ha un equilibrio meraviglioso in bocca, cangiante, cristallino, stratificato e allo stesso tempo mai pesante: quei vini che riescono ad esprimere complessità tramite l'armonia senza fare leva sul volume (glicerico e alcolico). Per me vale tutti i soldi che costa (non pochi).

Ma a quanto mi dicono “o tavuto nun tene sacche”, quindi appena faccio un ordine su uno dei siti incriminati lo prendo :D
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 09 ago 2025 16:54

Nexus1990 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Ale com’era il Gaia di Bretaudeau? Annata?


Vino delizioso, annata 2021
Di gran lunga il miglior Melon de Bourgogne mai bevuto, decisamente più piacevole rispetto ai tanto blasonati cru del Domaine de L'Ecu.
Un vino apparentemente leggiadro, tutto camomilla e fiori viola, ma che ha un equilibrio meraviglioso in bocca, cangiante, cristallino, stratificato e allo stesso tempo mai pesante: quei vini che riescono ad esprimere complessità tramite l'armonia senza fare leva sul volume (glicerico e alcolico). Per me vale tutti i soldi che costa (non pochi).

Ma a quanto mi dicono “o tavuto nun tene sacche”, quindi appena faccio un ordine su uno dei siti incriminati lo prendo :D


Io me ne farò fare una con lo scomparto per lo champagne, il secchiello e il ghiaccio secco: vedi mai che gli antichi egizi c'avessero azzeccato... :mrgreen: Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
L_Andrea
Messaggi: 438
Iscritto il: 18 mar 2021 08:15

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda L_Andrea » 09 ago 2025 18:38

Wineduck ha scritto:Qual è stato, secondo voi, il vino che mi ha impressionato di più fra tutti quelli che vedete nelle ultime foto?
Lo ricordo benissimo ancora adesso malgrado lo abbia bevuto diverse settimane or sono.
Chi indovina vince un invito ad una delle bevute che periodicamente organizziamo con il gruppo della Toscana centrale: io, hag, Percarlo1992, paperofranco e l'amico Riccardo (ammesso che bere con Franco possa essere considerato un premio...:mrgreen:)
Un solo vino per ogni forumista: in caso lo indovinino più persone tirerò a sorte fra tutti i vincitori indipendentemente dalla cronologia dei post.
Scadenza: lunedì 11 alle ore 20

Joue ton jeu!

Così di getto direi che il Meursault di Lafon 2010 potrebbe essere una grande bevuta. :mrgreen:
Voto per lui
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda maxer » 09 ago 2025 21:25

Wineduck ha scritto:Qual è stato, secondo voi, il vino che mi ha impressionato di più fra tutti quelli che vedete nelle ultime foto?

...
la butto lì :

" Le Billat" Ganevat :roll:
...
carpe diem 8)
vinogodi
Messaggi: 34758
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda vinogodi » 10 ago 2025 08:15

Wineduck ha scritto:Qual è stato, secondo voi, il vino che mi ha impressionato di più fra tutti quelli che vedete nelle ultime foto?
Lo ricordo benissimo ancora adesso malgrado lo abbia bevuto diverse settimane or sono.
Chi indovina vince un invito ad una delle bevute che periodicamente organizziamo con il gruppo della Toscana centrale: io, hag, Percarlo1992, paperofranco e l'amico Riccardo (ammesso che bere con Franco possa essere considerato un premio...:mrgreen:)
Un solo vino per ogni forumista: in caso lo indovinino più persone tirerò a sorte fra tutti i vincitori indipendentemente dalla cronologia dei post.
Scadenza: lunedì 11 alle ore 20

Joue ton jeu!
...quello che ti ha impressionato di più, non lo so , molte volte la sorpresa prevarica il valore effettivo . Tu, poi, sui bianchi hai dei gusti ancora "work in progress" , mi fido di più della scala di valori che effettui sulle bicchierate Rodano rossi :lol: ... Il più buono, lì dentro, è il Clos de la Barre di Comte Lafon, tra l'altro 2010 annata epica , bevuta più volte e sempre un grande vino... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2698
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda bobbisolo » 10 ago 2025 10:01

les freres soulier
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 10 ago 2025 22:12

Grazie chi ha espresso la propria opinione, tutte hanno la loro logica.
Ancora 22 ore di tempo per esprimersi, allez!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1091
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Trabateo » 10 ago 2025 22:39

Seguendo un'onda che cavalchi ultimamente (?), direi...
Cotes du Jura Savagnin Pressé - Domaine des Cavarodes
E se dev'essere, sia
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Beone valligiano
Messaggi: 4
Iscritto il: 08 nov 2024 17:27

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Beone valligiano » 11 ago 2025 16:48

Immagine
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 11 ago 2025 17:04

[quote="Beone valligiano"][/quote]


Fantastico questo forum, è sempre più uno spaccato della società contemporanea: passano gli anni, cambiano i gusti, evolvono i vini, nascono nuovi produttori, si sviluppano nuove aree vinicole ma quello che non cambia mai è il tasso di deficienti che lo frequentano! Quelli sono l'unica certezza... :lol:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Beone valligiano
Messaggi: 4
Iscritto il: 08 nov 2024 17:27

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Beone valligiano » 11 ago 2025 19:38

[quote="Wineduck"][/quote]

Lo stesso vale per te... :lol: :lol:
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 11 ago 2025 20:09

Beone valligiano ha scritto:
Wineduck ha scritto:


Lo stesso vale per te... :lol: :lol:


Sei talmente cretino che si capisce chi sei o chi ti manda. Tu o il tuo mandante non avete neppure il coraggio delle vostre azioni: un comportamento che definire infantile è troppo poco. L'anonimato su questo forum non è mai stato praticato nei fatti visto che, presto o tardi, fra veri appassionati ci siamo conosciuti tutti e abbiamo imparato ad apprezzarci come persone, non solo come degustatori. Fai parte del gruppo degli emarginati sociali che, di tanto in tanto, approda su questo forum a sfogare le proprie frustrazioni. Sei come un virus, presto o tardi te ne andrai a infettare qualche altro gruppo di brave persone. Bisogna solo avere pazienza e lasciarti sfogare il tuo spleen da scassaca**o.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 11 ago 2025 20:35

Tornando alle cose serie, il vino che mi ha impressionato più è stato il VdF La Montagne 2021 di Domaine de L'Anglore

Immagine

Se non ricordo male è un uvaggio al 50% di Grenache Noir e Cinsault con un basso tenore alcolico (12,5°) e con una struttura olfattiva non particolarmente intensa ma molto definita: pepe nero, rosmarino, salvia, erbe provenzali in genere. La bocca invece è impressionante per freschezza, rotondità e sofficità dei tannini: un vero tessuto di seta. Le sensazioni sul palato sono un intreccio magico di spezie e frutti rossi, lampone in particolare il più evidente. Bellissimo il finale molto lungo con rimandi dolci di more e incenso ma soprattutto connotato da una freschezza che ti invitava alla beva continua: uno di quei vini speciali che unisce alla complessità una golosità di beva davvero rimarchevole. Considerando la zona calda da cui proviene lo si potrebbe considerare un piccolo Chateauneuf du Pape ma che esce da una cantina in cui la parola d'ordine nei vini è eleganza e classe.
Purtroppo ne avevo una sola bottiglia ma sinceramente mi piacerebbe molto riprovarlo.
Ultima modifica di Wineduck il 12 ago 2025 14:02, modificato 1 volta in totale.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda maxer » 11 ago 2025 23:52

Wineduck ha scritto:Tornando alle cose serie, il vino che mi ha impressionato più è stato il VdF La Montaigne 2021 di Domaine de L'Anglore

Immagine


...
cacchio, ci sono andato vicino ! ( almeno nella foto delle due bottiglie ... 8) )
...
carpe diem 8)
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 12 ago 2025 10:44

maxer ha scritto:
...
cacchio, ci sono andato vicino ! ( almeno nella foto delle due bottiglie ... 8) )
...


Annata 2020, vino magnifico anche quello, tutto raspi e fragoline, stile naturale quasi estremo ma fatto benissimo. La mano di Ganevat sui rossi è più off-the-wall rispetto ai bianchi che pur essendo originali mantengono un profilo da vini di gran classe. All'ala più naturalista del mio gruppo è infatti piaciuto più Ganevat di quanto non sia piaciuto (comunque tanto) Pfifferling. Per me il contrario ma non certo per demerito di En Billat che tra l'altro aveva una volatile perfettamente sotto controllo.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Beone valligiano
Messaggi: 4
Iscritto il: 08 nov 2024 17:27

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Beone valligiano » 13 ago 2025 17:42

Wineduck ha scritto:
Sei talmente cretino che si capisce chi sei o chi ti manda..


Fammi capire, L'IRONIA E' CONSENTITA SOLO AI VETERANI DEL FORUM? :?: :?: :?:
Caro fessacchiotto (non rispondo ai tuoi insulti perché fanno capire molto di te) mi spiace ma non hai capito una fava: né sono chi tu ipotizzi, né sono mandato da qualcuno.
Anche con te bisogna avere pazienza e lasciare che tu sfoghi il tuo disagio, certo che ne devi aver prese proprio poche da bambino :shock:
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 14 ago 2025 10:22

Beone valligiano ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Sei talmente cretino che si capisce chi sei o chi ti manda..


Fammi capire, L'IRONIA E' CONSENTITA SOLO AI VETERANI DEL FORUM? :?: :?: :?:
Caro fessacchiotto (non rispondo ai tuoi insulti perché fanno capire molto di te) mi spiace ma non hai capito una fava: né sono chi tu ipotizzi, né sono mandato da qualcuno.
Anche con te bisogna avere pazienza e lasciare che tu sfoghi il tuo disagio, certo che ne devi aver prese proprio poche da bambino :shock:


La tua non è ironia, l'ironia è un'arte sottile, a volte può essere tagliente ma implica intelligenza e soprattutto conoscenza del contesto e degli interlocutori. Tu sei iscritto a questo forum da poco più di 8 mesi, ma il problema non è il tempo, è il NON contributo che hai dato finora a quella che è una comunità di appassionati. Hai esordito in questo thread con il tuo secondo post: ti rendi conto del tuo livello di elaborazione mentale? Pari a zero, se non meno! Non serve avere mesi o anni di frequentazione di una comunità se si porta un contributo attivo ad un gruppo di appassionati. Si può parlare di vino anche senza avere esperienza o un linguaggio tecnico, si può raccontare di un ristorante, di una gita in una località in cui si produce vino, di una visita in una cantina, si può addirittura parlare di altri argomenti sulla piazza dei forumisti: cinema, lettura, serie televisive, economia, politica o qualunque altro argomento. Se aspetti dei mesi per intervenire con l'unico scopo di fare lo pseudo-spiritoso con un altro membro della comunità non sei ironico: sei una persona con chiari disturbi della personalità. So benissimo che questa malattia è diventata una piaga sociale, che siete in milioni a fare gli haters o i disturbatori, degli emuli telematici di Gabriele Paolini in sostanza. Dovresti prendere coscienza della tua penosa situazione: tu non costruisci niente, non crei relazioni, non contribuisci al ragionamento, non porti informazioni, né tantomeno conoscenza, sei solo un sottoprodotto della società moderna che ha come unico scopo nella vita quello di riempire il proprio vuoto valoriale andando a imbrattare il contributo di altri. Non sei in grado di apprezzare e migliorare, sei una persona guidata dal proprio istinto negativo, sei capace a detestare, forse anche ad odiare, sicuramente a provare uno spleen negativo nei confronti di chi prende una qualunque iniziativa. Sei la negazione della capacità umana di evolvere e di migliorarsi.
Qui dentro avremo sicuramente una valanga di difetti, io per primo che non li ho mai negati: siamo però capaci di rimanere, dopo oltre 23 anni, collegati fra di noi da qualcosa di positivo e di costruttivo, ognuno massimamente libero di contribuire secondo il proprio stile e il proprio modo di interpretare il mondo del vino e più in generale il piacere di stare a tavola. Questa è una piattaforma vecchia, tecnologicamente è una sorta reperto archeologico, eppure riesce a riunire quotidianamente qualche centinaia di persone, chi più attivo, chi più silente, ma tutti accomunati da uno spirito costruttivo. Se invece attivi la tastiera soltanto per scassare la minkia ad altri, non solo non sei degno di questa piattaforma, ma sei proprio uno che avrebbe bisogno di farsi vedere da uno bravo, ma bravo tanto. Ripeto: non è un problema di "anzianità". Ci sono persone che sono partite da zero e in poche settimane hanno dato un grande contributo a questo gruppo di appassionati che sanno che si può imparare da tutti. Perché questa è la vera essenza di questo forum. Qui nessuno è mai stato schernito perché ha usato un termine sbagliato o perché ha dato una descrizione approssimativa di un vino, anzi i novizi sono sempre stati incoraggiati e sostenuti, Marco vinogodi in particolare è un vero e proprio missionario da questo punto di vista. Spesso sono stati invece perculati quelli che si atteggiano a saputelli ma quelli veramente intelligenti si sono poi tutti corretti da soli senza dover insistere tanto nel farglielo notare.
Ti consiglio quindi di iniziare una terapia, al termine della quale saremo ben felici di leggere i tuoi commenti sui vini che ti avranno fatto degustare nel centro di igiene mentale in cui sarai stato ospitato. Buon lavoro e fatti coraggio!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1091
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Trabateo » 14 ago 2025 11:53

Alessandro...mi sa che ti è saltato il tappo ed è uscito un po' troppo livore... insomma, l'hai toccata piano :mrgreen:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 14 ago 2025 14:11

Trabateo ha scritto:Alessandro...mi sa che ti è saltato il tappo ed è uscito un po' troppo livore... insomma, l'hai toccata piano :mrgreen:


No io direi "severo ma giusto".... :wink: :D
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 25 ago 2025 14:44

Immagine

Nei giorni scorsi ho fatto una tappa di una sola notte a Rodi, con cena al ristorante Dionisio di Lindos. Un giovane sommelier ha costruito una carta dei vini veramente interessante, uno di quei rari casi in cui in un ristorante turistico trovi una grande varietà di vini suddivisi per regione di provenienza, tutti di piccoli produttori, nella maggioranza dei casi poco o per nulla interventisti, sia in vigna che in cantina. Una tipica carta frutto di ricerca, studio e passione.
Avevo sentito parlare bene dell'Assyrtiko, questo vitigno bianco greco coltivato soprattutto a Santorini. Ho tirato quindi a indovinare la bottiglia da scegliere, puntando sull'annata 2021 e soprattutto sulla provenienza dalla regione più a nord della Grecia, ovvero la montuosa Macedonia. Il risultato è stato in piena linea con le attese con un vino molto intrigante, ancora giovane, ma con un profilo aromatico originale dominato dagli agrumi, dall'incenso e da un tocco di miele di fiori bianchi. Ha un'acidità inusuale per un vino mediterraneo e questo sembra dovuto alla provenienza nella zona montuosa rispetto alla calda Santorini in cui producono degli assyrtiko molto più larghi.
Bella esperienza che mi piacerebbe ripetere se riuscissi a ritrovare questo vino.
Ultima modifica di Wineduck il 26 ago 2025 14:16, modificato 1 volta in totale.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
paperopap
Messaggi: 188
Iscritto il: 20 set 2022 17:54
Località: Padova

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda paperopap » 26 ago 2025 13:07

Wineduck ha scritto:Bella esperienza che mi piacerebbe ripetere se riuscissi a ritrovare questo vino.


Direi qui.
https://www.greeceandgrapes.com/en/white-assyrtiko-2021-akrathos-newland-winery?search=akrathos&_gl=1*r3q2cu*_up*MQ..*_ga*NDYwODc1NjIuMTc1NjIwNjE5Ng..*_ga_S45B0Z9PDE*czE3NTYyMDYxOTYkbzEkZzAkdDE3NTYyMDYxOTYkajYwJGwwJGgxOTM1NDQ0Nzg1

Ho già acquistato da questo sito e lo considererei affidabile.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2025

Messaggioda Wineduck » 26 ago 2025 17:05

paperopap ha scritto:
Wineduck ha scritto:Bella esperienza che mi piacerebbe ripetere se riuscissi a ritrovare questo vino.


Direi qui.
https://www.greeceandgrapes.com/en/white-assyrtiko-2021-akrathos-newland-winery?search=akrathos&_gl=1*r3q2cu*_up*MQ..*_ga*NDYwODc1NjIuMTc1NjIwNjE5Ng..*_ga_S45B0Z9PDE*czE3NTYyMDYxOTYkbzEkZzAkdDE3NTYyMDYxOTYkajYwJGwwJGgxOTM1NDQ0Nzg1

Ho già acquistato da questo sito e lo considererei affidabile.


Grazie! :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 595 ospiti