Tanti auguri a me...

Sudtirol Brut Natur 2017 - Stocker. sb. 2023. Confuso al naso, parte vegetale dichiarando la quota di sauvignon, per poi virare sul lime. Bollicina migliorabile ma buona tensione al sorso.
Champagne Blanc d'Argile Brut Nature - Vouette e Sorbee. Sb. 2019. Dorato al colore, naso fruttato con la susina, da il meglio di se al sorso dove è una bella lama salata, di bella spinta ed allungo, lasciandolo respirare arriva anche una piacevole e leggera cote di ossidazioni. Piaciuto.
Napa Valley Chardonnay 2013 - Chateau Montelena. Sacrifico il souvenir del viaggio di nozze, tornato in valigia, pensando fosse a buon punto di maturazione... ovviamente giovanissimo, è né più né meno un Meursault village, con la nocciola tendente al verde al naso, note officinali, giusta grassezza e tensione al sorso. ripassare tra 5 annetti direi...
Brda Lunar 2014 - Movia. Formato da 1 litro. Torbidissimo, in stile mosto, seppur luminoso. Parte bene con un'albicocca essiccata nitidissima, spezie dolci, ma in breve appare lo spettro dell'acetica... Al naso lotterà, e qualche spiraglio interessante riuscirà anche a darlo, al sorso meno, dove l'acetica lo rende un poco sgradevole... peccato.
Champagne 2006 - Chartogne-Taillet. Piuttosto classico nello sviluppo, qualche nota lattica che se ne va presto, uno Champagne che non vuole strafare ma a cui non manca niente direi, ed anzi lo aspetterei anche qualche anno ancora.
vdt Le Pergole Torte 1994 - Montevertine. Parte fumé, liquirizia in radice, legni pregiati, pian piano si apre, sempre su toni evoluti, ma con un naso piuttosto intenso, di spezie e cola. Al sorso bella freschezza, il tannino c'è ancora, e graffia pure, a rivelare forse l'annata non perfetta, ma resta una bella bevuta. L'ultimo bicchiere è ancora identico il giorno dopo.
vdt I Sodi di San Nicolò 1990 - Castellare di Castellina. Devo dire che un certo fil rouge col precedente c'è, anche qui siamo ormai virati sull'evoluzione, cenere, liquirizia questa volta pura, spezia scura, ha maggior presenza al sorso, ma anche meno nerbo e tensione. Anche qui resiste fino al giorno seguente.
Banyuls Doux Paillé Hors d'Age - L'Etoile. Versione particolare, dove il vino è stato lasciato ad affinare in damigiane di vetro esposte al sole (giuro, andate a vedervi le foto...). parte sul fico, poi frutta sciroppata, leggero solvente, non molto mobile, bello intenso al sorso dove c'è corpo, freschezza e zuccheri.