C2H6O ha scritto:Radikon Oslavje 1999,
bottiglia n. 1 aperta, assaggiata e conferita in botte aceto,
bottiglia n. 2 aperta, aspettato, assaggiata, e conferita in botte aceto.
Va bene i macerati, eppure la marsala, ma queste non stavano ne' da una parte ne' dall'altra. Non ho riscontrato note positive dei due tipi.
Essendo che ne ho una terza, sono io che non ci azzecco, tipo devo aerarla per un paio di giorni, e' giusto cosi', o non ci siamo...?
ti racconto la mia esperienza datata 2003 circa; sull'onda della notorietà dei vini di Gravner, e siccome sembrava che solo lui sapesse fare i vini in otri al mondo, abbiamo ripiegato sul quasi dirimpettaio Radikon
unico vino veramente buono fu Merlot 95 e, detto da lui, era il peggiore perché fatto in modo tradizionale
ok, e fin qua ci sta; il peggio è arrivato quando ci fece assaggiare quello che riteneva la sua creatura migliore, dopo aver passeggiato per il cortile in mezzo alle merde dei polli, arrivammo a questo tino aperto in legno
già prima si sentiva puzza di aceto, assaggiammo per la cortesia e non sputammo per altrettanta cortesia
ok, esperienza fatta, basta così; grazie e arrivederci.....a mai più
nonostante ciò presi qualche bt di Oslavje che proprio male non era ma non sono vini da aspettare, al contrario di Gravner