Calici Riedel Performance Pinot Noir

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Gnulio
Messaggi: 25
Iscritto il: 04 nov 2016 15:46

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Gnulio » 25 nov 2024 13:18

gpetrus ha scritto:
Gnulio ha scritto:
gpetrus ha scritto:Si come forma assomigliano, mai provati, mi pare sia nuovi tra l'altro

Avevo capito che intendessi i Masterclass 90 rispetto a i Conterno

Fatto confusione sorry.....mast 90 assomigliano a Zalto e Sophienwald

Ok. Ora la curiosità e su i 75
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Wineduck » 29 nov 2024 15:25

Wineduck ha scritto:Questi sono gli Italesse T-Made 75
Mi servirebbe una recensione da chi li possiede o li usa regolarmente al ristorante, grazie
Immagine


Nessuno?
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 29 nov 2024 17:11

Wineduck ha scritto:
Wineduck ha scritto:Questi sono gli Italesse T-Made 75
Mi servirebbe una recensione da chi li possiede o li usa regolarmente al ristorante, grazie
Immagine


Nessuno?

sono appena usciti ...ci vorra' del tempo penso :)
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Wineduck » 29 nov 2024 19:33

gpetrus ha scritto:sono appena usciti ...ci vorra' del tempo penso :)


Ah ecco questo non lo avevo capito, pardon! Grazie della dritta.
Attenderò fiducioso... :D
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda teo777full » 29 nov 2024 20:38

Li ho provati giusto 3 giorni fa, per assaggi in cantina quindi magari con vini non ancora prontissimi e definiti.
Chiudono tantissimo sul bevente e concentrano molto i profumi, ma senza tirare fuori alcool, probabilmente grazie anche al fondo completamente piatto.
Al tatto e sensazione direi un po’ piú pesanti di un sensory, che forse per forme continuo a preferire.

In ogni caso per il poco che li ho provati, sembrano validi :wink:
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Wineduck » 30 nov 2024 08:53

teo777full ha scritto:Li ho provati giusto 3 giorni fa, per assaggi in cantina quindi magari con vini non ancora prontissimi e definiti.
Chiudono tantissimo sul bevente e concentrano molto i profumi, ma senza tirare fuori alcool, probabilmente grazie anche al fondo completamente piatto.
Al tatto e sensazione direi un po’ piú pesanti di un sensory, che forse per forme continuo a preferire.

In ogni caso per il poco che li ho provati, sembrano validi :wink:


Grazie mille, ottima informazione.
Quindi anche più pesante di uno Zalto Burgundy immagino, giusto?
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda teo777full » 30 nov 2024 09:34

Zalto dipende perchè negli ultimi anni hanno affinato decisamente la tecnica e i calici sono molto piú leggeri.
Io da due universal che ho da un po’ di tempo e due presi 2 anni fa, ho 25 grammi di differenza a calice, tantissimo se si pensa che per quello piú pesante siamo a circa 100 grammi.
In ogni caso il burgundy mi da l’idea di essere piú pesante del sensory ma non saprei in confronto al t-made
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 02 dic 2024 12:47

Wineduck ha scritto:
gpetrus ha scritto:sono appena usciti ...ci vorra' del tempo penso :)


Ah ecco questo non lo avevo capito, pardon! Grazie della dritta.
Attenderò fiducioso... :D

Provati in cantina Rinaldi poco fa
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 02 dic 2024 12:51

gpetrus ha scritto:
Wineduck ha scritto:
gpetrus ha scritto:sono appena usciti ...ci vorra' del tempo penso :)


Ah ecco questo non lo avevo capito, pardon! Grazie della dritta.
Attenderò fiducioso... :D

Provati in cantina Rinaldi poco fa

Molto performanti al naso , ma non so se dipenda dai calici o dal barolo 21
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda vinogodi » 02 dic 2024 13:34

gpetrus ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Wineduck ha scritto:
gpetrus ha scritto:sono appena usciti ...ci vorra' del tempo penso :)


Ah ecco questo non lo avevo capito, pardon! Grazie della dritta.
Attenderò fiducioso... :D

Provati in cantina Rinaldi poco fa

Molto performanti al naso , ma non so se dipenda dai calici o dal barolo 21
....dai calici. Il vino incide solo per il 14% della qualita' sensoriale, il resto esclusivo appannaggio dei bicchieri... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nexus1990
Messaggi: 1783
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Nexus1990 » 02 dic 2024 15:00

vinogodi ha scritto:
gpetrus ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Wineduck ha scritto:
gpetrus ha scritto:sono appena usciti ...ci vorra' del tempo penso :)


Ah ecco questo non lo avevo capito, pardon! Grazie della dritta.
Attenderò fiducioso... :D

Provati in cantina Rinaldi poco fa

Molto performanti al naso , ma non so se dipenda dai calici o dal barolo 21
....dai calici. Il vino incide solo per il 14% della qualita' sensoriale, il resto esclusivo appannaggio dei bicchieri... 8)

Secondo le mie ultime stime con i nuovi calici, veri e propri miracoli della tecnica, l’incidenza del vino non arriva al 12%
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gianni femminella » 02 dic 2024 17:14

:mrgreen:
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 02 dic 2024 20:21

vinogodi ha scritto:
gpetrus ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Wineduck ha scritto:
gpetrus ha scritto:sono appena usciti ...ci vorra' del tempo penso :)


Ah ecco questo non lo avevo capito, pardon! Grazie della dritta.
Attenderò fiducioso... :D

Provati in cantina Rinaldi poco fa

Molto performanti al naso , ma non so se dipenda dai calici o dal barolo 21
....dai calici. Il vino incide solo per il 14% della qualita' sensoriale, il resto esclusivo appannaggio dei bicchieri... 8)

Sei tu il guru...ci devo creder per forza :mrgreen
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Wineduck » 02 dic 2024 23:16

gpetrus ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Wineduck ha scritto:
gpetrus ha scritto:sono appena usciti ...ci vorra' del tempo penso :)


Ah ecco questo non lo avevo capito, pardon! Grazie della dritta.
Attenderò fiducioso... :D

Provati in cantina Rinaldi poco fa

Molto performanti al naso , ma non so se dipenda dai calici o dal barolo 21


Ho letto che sono stati progettati soprattutto per i Barolo. Proveremo...
In linea generale capisco il sarcasmo di Marco Vinogodi nei confronti dell'eccesso di importanza che talvolta viene data ai calici, come se potessero, da soli, cambiare la valutazione che un degustatore esperto potrebbe dare di un vino. Tutte le esagerazioni sono infatti ingiuste ma lo è altresì negare che la forma del calice sia totalmente ininfluente nel processo di degustazione. Il nostro mondo è fatto anche di una buona dose di ritualità, e lui ne è maestro sotto alcuni punti di vista, e la scelta del calice può avere la sua buona influenza sulla predisposizione psicologica del degustatore nei confronti del sacro liquido. D'altronde, come mille volte ci siamo detti, l'oggettività assoluta non esiste, la differenza la fa il palato di ciascuno di noi e soprattutto il "mindset" con cui ci approcciamo al processo. Tutto quello che può favorire la migliore percezione delle qualità di un vino condizionando le nostre fragili menti (come ad esempio la convinzione che il giorno sia "frutto" piuttosto che "radice") è più che lecito. Perlomeno per me stesso è assolutamente così... :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda vinogodi » 02 dic 2024 23:46

Wineduck ha scritto:
gpetrus ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Wineduck ha scritto:
gpetrus ha scritto:sono appena usciti ...ci vorra' del tempo penso :)


Ah ecco questo non lo avevo capito, pardon! Grazie della dritta.
Attenderò fiducioso... :D

Provati in cantina Rinaldi poco fa

Molto performanti al naso , ma non so se dipenda dai calici o dal barolo 21


Ho letto che sono stati progettati soprattutto per i Barolo. Proveremo...
In linea generale capisco il sarcasmo di Marco Vinogodi nei confronti dell'eccesso di importanza che talvolta viene data ai calici, come se potessero, da soli, cambiare la valutazione che un degustatore esperto potrebbe dare di un vino. Tutte le esagerazioni sono infatti ingiuste ma lo è altresì negare che la forma del calice sia totalmente ininfluente nel processo di degustazione. Il nostro mondo è fatto anche di una buona dose di ritualità, e lui ne è maestro sotto alcuni punti di vista, e la scelta del calice può avere la sua buona influenza sulla predisposizione psicologica del degustatore nei confronti del sacro liquido. D'altronde, come mille volte ci siamo detti, l'oggettività assoluta non esiste, la differenza la fa il palato di ciascuno di noi e soprattutto il "mindset" con cui ci approcciamo al processo. Tutto quello che può favorire la migliore percezione delle qualità di un vino condizionando le nostre fragili menti (come ad esempio la convinzione che il giorno sia "frutto" piuttosto che "radice") è più che lecito. Perlomeno per me stesso è assolutamente così... :wink:
...io scherzo e l'ironia e' palese. Ti diro' , pur avendo almeno 140 -150 fra Riedel ( fino ad un litro e mezzo di capacita') , Zalto, Sensory , ecc .... un'intera area del salotto con intere vetrine , il tutto tappezzato dei top bicchieri e averne rotti da parte di mia moglie almeno altrettanto, persi per qualche decennio la smania per i bicchieri, anche sbagliando, perche' proprio mio figlio, in maniacale gioventu', quando assaggiamo a casa lui lo fa...con 4 - 5 bicchieri differenti proprio per evidenziare la sottile e straordinaria peculiarita' o esaltazione delle sfumature. Soprattutto nei grandi vini. Quindi sto ritornando a discriminare il valore. Mi scappa solo da ridere,tanto da ironizzare, quando le discussioni diventano interminabili discussioni che sono comunque facenti parte del corredo enoico ma non fra i protagonisti principali ..ecco, quindi, un poco di insofferenza che sfocia piu' nell'ironia che non nel sarcasmo, come per le cantinette , bicchieri, decantazioni &C.... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda zampaflex » 03 dic 2024 15:23

A intervalli irregolari la Révue du Vin de France pubblica articoli dedicati alla performance di diversi bicchieri, specializzati o universali, in rapporto ad una famiglia di vini (esempio, chardonnay di Borgogna in varie declinazioni di cru e stile).
E' interessante vedere quanto la forma peculiare di ognuno si presti ad interpretare al meglio un village verticale piuttosto che un premier rotondetto.
Ovviamente ciò vale per ogni vitigno.
Non progredi est regredi
mapomac
Messaggi: 192
Iscritto il: 07 ott 2007 20:40

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda mapomac » 03 dic 2024 18:45

teo777full ha scritto:Li ho provati giusto 3 giorni fa, per assaggi in cantina quindi magari con vini non ancora prontissimi e definiti.
Chiudono tantissimo sul bevente e concentrano molto i profumi, ma senza tirare fuori alcool, probabilmente grazie anche al fondo completamente piatto.
Al tatto e sensazione direi un po’ piú pesanti di un sensory, che forse per forme continuo a preferire.

In ogni caso per il poco che li ho provati, sembrano validi :wink:

C'è letteratura al riguardo ove in modo razionale/scientifico sia stato analizzato l'influenza del bicchiere su gusto e olfatto del consumo di vino (visivo, immagino siamo tutti meno scettici)

Ad esempio, leggo "il fondo piatto tira fuori meno alcol"...perché?

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nexus1990 e 550 ospiti