MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda Alberto » 05 apr 2023 16:19

Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Trabateo
Messaggi: 769
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda Trabateo » 05 apr 2023 16:22

Andrà a ruba...anzi, arrubà
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3679
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda Ludi » 05 apr 2023 16:24

Alberto ha scritto:https://video.repubblica.it/il-gusto/dossier/vinitaly-2023-video-fiera-vino-verona/vinitaly-2023-ecco-il-vino-piu-costoso-del-sud-si-chiama-arso-e-costera-150-euro/441868/442833

:lol: :lol: :lol:


aspetta che Cornelissen senta che il vino più caro del sud non è il Magma :lol:
Comunque c'era decisamente bisogno di un Cabernet Franc pugliese, vivaddio!
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda Kalosartipos » 05 apr 2023 16:49

Mode "pirla" ON
In Puglia dovrebbero coltivare solo uva da tavola.
Mode "pirla" OFF
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
endamb
Messaggi: 211
Iscritto il: 16 lug 2009 00:36
Località: Bruxelles/Roma
Contatta:

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda endamb » 05 apr 2023 17:24

Ludi ha scritto:
Alberto ha scritto:https://video.repubblica.it/il-gusto/dossier/vinitaly-2023-video-fiera-vino-verona/vinitaly-2023-ecco-il-vino-piu-costoso-del-sud-si-chiama-arso-e-costera-150-euro/441868/442833

:lol: :lol: :lol:


aspetta che Cornelissen senta che il vino più caro del sud non è il Magma :lol:
Comunque c'era decisamente bisogno di un Cabernet Franc pugliese, vivaddio!


Buona questa :)
Ma non costa già più di 150 euro il Magma?
maxer
Messaggi: 5858
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda maxer » 05 apr 2023 17:49

Ludi ha scritto:
Alberto ha scritto:https://video.repubblica.it/il-gusto/dossier/vinitaly-2023-video-fiera-vino-verona/vinitaly-2023-ecco-il-vino-piu-costoso-del-sud-si-chiama-arso-e-costera-150-euro/441868/442833

:lol: :lol: :lol:


aspetta che Cornelissen senta che il vino più caro del sud non è il Magma :lol:

... tanto, appena a 'sto semo di Vito Palumbo glielo diranno (ancor non lo sa :?), raddoppierà subito i prezzi del suo Arso ... :mrgreen:

si preannuncia una bella gara al rialzo
carpe diem 8)
Timoteo
Messaggi: 3795
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda Timoteo » 05 apr 2023 18:13

Alberto ha scritto:https://video.repubblica.it/il-gusto/dossier/vinitaly-2023-video-fiera-vino-verona/vinitaly-2023-ecco-il-vino-piu-costoso-del-sud-si-chiama-arso-e-costera-150-euro/441868/442833

:lol: :lol: :lol:


vabbe' ma è il gusto de la repubblica.
fregnaccia in più o fregnaccia in meno...
non è detto sia vero insomma.
divino59
Messaggi: 1857
Iscritto il: 06 giu 2007 17:54
Località: Ruvo di Puglia
Contatta:

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda divino59 » 05 apr 2023 19:11

Sono scelte aziendali ( premetto non sono loro cliente) poi stiamo parlando di 3400 bottiglie prodotte, con l'export che hanno penso non avranno problemi di rimanenze di questa bottiglie.
Adesso trovo in splendida forma Auritea 2015 del gruppo Lunelli , ottimo Cabernet franc.
Comunque spendendo la metà potreste assaggiare il Primitivo riserva di Chiaromonte.
Naturalmente non dimentichiamoci dei vini del grande Nicola Ferri, che ci danno sempre ottime soddisfazioni.
piergi
Messaggi: 2660
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda piergi » 06 apr 2023 07:48

Tormaresca/bocca di lupo penso produca circa due milioni di bottiglie annue, forse un po' di più, quindi 3000 bottiglie sono la classica goccia nel mare che smaltiranno in un attimo.
Certo rimango anche io perplesso dal posizionamento ma non avendo provato il vino (e non potendo permettermelo) mi asterrò da giudizi.
Però dal punto di vista puramente enoico mi incuriosisce perché la zona di castel del monte, e in generale il nord barese, negli anni ha dato bei risultati con i vitigni alloctoni.
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11920
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda zampaflex » 06 apr 2023 11:44

piergi ha scritto:Però dal punto di vista puramente enoico mi incuriosisce perché la zona di castel del monte, e in generale il nord barese, negli anni ha dato bei risultati con i vitigni alloctoni.


Dici, Pier? Non ho info, sentito nulla a proposito e provato nulla, puoi specificare?
Non progredi est regredi
piergi
Messaggi: 2660
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda piergi » 06 apr 2023 12:00

zampaflex ha scritto:
piergi ha scritto:Però dal punto di vista puramente enoico mi incuriosisce perché la zona di castel del monte, e in generale il nord barese, negli anni ha dato bei risultati con i vitigni alloctoni.


Dici, Pier? Non ho info, sentito nulla a proposito e provato nulla, puoi specificare?

Non ho assaggi recentissimi ma ricordo buoni Chardonnay ( ti parlo di fine 90/00) sia di Rivera che di tormaresca che di Giancarlo Ceci. La stessa tormaresca faceva un cabernet Sauvignon non disprezzabile, e uno dei migliori aglianico "fuori zona" (che sempre alloctono è). Salendo un po' su ho ottimi ricordi del 4.4.7 Syrah di Alberto Longo nonché del cabernet di cantine losito.
Ma a tal proposito certamente Divino59 ne saprà più di me
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Timoteo
Messaggi: 3795
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda Timoteo » 06 apr 2023 13:46

piergi ha scritto:
zampaflex ha scritto:
piergi ha scritto:Però dal punto di vista puramente enoico mi incuriosisce perché la zona di castel del monte, e in generale il nord barese, negli anni ha dato bei risultati con i vitigni alloctoni.


Dici, Pier? Non ho info, sentito nulla a proposito e provato nulla, puoi specificare?

Non ho assaggi recentissimi ma ricordo buoni Chardonnay ( ti parlo di fine 90/00) sia di Rivera che di tormaresca che di Giancarlo Ceci. La stessa tormaresca faceva un cabernet Sauvignon non disprezzabile, e uno dei migliori aglianico "fuori zona" (che sempre alloctono è). Salendo un po' su ho ottimi ricordi del 4.4.7 Syrah di Alberto Longo nonché del cabernet di cantine losito.
Ma a tal proposito certamente Divino59 ne saprà più di me


ti sfrutto: c'ho una bottiglia di torcicoda tormaresca del 2001 (circa) sarà ancora buona?

grazie
piergi
Messaggi: 2660
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda piergi » 06 apr 2023 16:07

Timoteo ha scritto:
piergi ha scritto:
zampaflex ha scritto:
piergi ha scritto:Però dal punto di vista puramente enoico mi incuriosisce perché la zona di castel del monte, e in generale il nord barese, negli anni ha dato bei risultati con i vitigni alloctoni.


Dici, Pier? Non ho info, sentito nulla a proposito e provato nulla, puoi specificare?

Non ho assaggi recentissimi ma ricordo buoni Chardonnay ( ti parlo di fine 90/00) sia di Rivera che di tormaresca che di Giancarlo Ceci. La stessa tormaresca faceva un cabernet Sauvignon non disprezzabile, e uno dei migliori aglianico "fuori zona" (che sempre alloctono è). Salendo un po' su ho ottimi ricordi del 4.4.7 Syrah di Alberto Longo nonché del cabernet di cantine losito.
Ma a tal proposito certamente Divino59 ne saprà più di me


ti sfrutto: c'ho una bottiglia di torcicoda tormaresca del 2001 (circa) sarà ancora buona?

grazie

Torcicoda mi pare sia primitivo in purezza, e all'epoca erano uve di Manduria, personalmente non ci metterei la mano sul fuoco, però a aprirla non ci perdi nulla! Giusto la fatica di prendere il tirabuchon :mrgreen:
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Timoteo
Messaggi: 3795
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: MI STO GIA' BAGNANDO TUTTO

Messaggioda Timoteo » 06 apr 2023 16:28

piergi ha scritto:
Timoteo ha scritto:
piergi ha scritto:
zampaflex ha scritto:
piergi ha scritto:Però dal punto di vista puramente enoico mi incuriosisce perché la zona di castel del monte, e in generale il nord barese, negli anni ha dato bei risultati con i vitigni alloctoni.


Dici, Pier? Non ho info, sentito nulla a proposito e provato nulla, puoi specificare?

Non ho assaggi recentissimi ma ricordo buoni Chardonnay ( ti parlo di fine 90/00) sia di Rivera che di tormaresca che di Giancarlo Ceci. La stessa tormaresca faceva un cabernet Sauvignon non disprezzabile, e uno dei migliori aglianico "fuori zona" (che sempre alloctono è). Salendo un po' su ho ottimi ricordi del 4.4.7 Syrah di Alberto Longo nonché del cabernet di cantine losito.
Ma a tal proposito certamente Divino59 ne saprà più di me


ti sfrutto: c'ho una bottiglia di torcicoda tormaresca del 2001 (circa) sarà ancora buona?

grazie

Torcicoda mi pare sia primitivo in purezza, e all'epoca erano uve di Manduria, personalmente non ci metterei la mano sul fuoco, però a aprirla non ci perdi nulla! Giusto la fatica di prendere il tirabuchon :mrgreen:


Grazie.
Aspetterò qualche rossista per aprire.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti