Gita a Bordeaux

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
belfagot
Messaggi: 1460
Iscritto il: 05 gen 2013 00:45
Località: Toscana

Gita a Bordeaux

Messaggioda belfagot » 31 gen 2023 18:02

buonasera a tutti, a fine Marzo sarò 4 giorni a Bordeaux con amici.
Consigli vari tipo dove dormire, dove mangiare e soprattutto quali cantine visitare(ne vorremmo fare 2-3 al giorno)
Grazie mille a tutti
ORSO85
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Gita a Bordeaux

Messaggioda ORSO85 » 31 gen 2023 19:08

Stai a casa e risparmia :P
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
SommelierSardo
Messaggi: 1742
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: Gita a Bordeaux

Messaggioda SommelierSardo » 02 feb 2023 20:05

belfagot ha scritto:buonasera a tutti, a fine Marzo sarò 4 giorni a Bordeaux con amici.
Consigli vari tipo dove dormire, dove mangiare e soprattutto quali cantine visitare(ne vorremmo fare 2-3 al giorno)
Grazie mille a tutti


Traxx Cruising Club Bordeaux :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
belfagot
Messaggi: 1460
Iscritto il: 05 gen 2013 00:45
Località: Toscana

Re: Gita a Bordeaux

Messaggioda belfagot » 03 feb 2023 09:38

i buoni consigli degli amici...ahahahah
Manzarek91
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2019 16:18

Re: Gita a Bordeaux

Messaggioda Manzarek91 » 10 feb 2023 15:57

Ciao!
sperando possa aiutare, brevissimo sunto del viaggio di Aprile 2019.

In generale, al di là delle cantine (ottima accoglienza - nonostante il blasone, percepito zero spocchia, a differenza di alcuni produttori italiaci...), bellissima “gita”.. il centro di Bordeaux, tra l’imponente Cattedrale, il colpo d’occhio restituito dall’acqua riflessa nella Place de la Bourse e l’eleganza del Grand Théâtre de Bordeaux, è stato una scoperta continua.
Per quanto mi riguarda, Le Citè du Vin (museo vino) bello fuori (anche qui, opinabile in base ai gusti) dentro è tutto uno schermo/schermino, dirotterei 25 euri su altro.

Bordeaux mangiare
- Luna: provato, locale piccolino, accogliente e con un buon rapporto qualità prezzo
- Melodie: consigliato da amici
- Le Carreau: consigliato da amici
- Marche des Capucins: mercato utile per un boccone veloce

Cantine Haut Medoc
con poco tempo a disposizione, appurato che dai vari Margaux o Latour non ci sarebbe stata trippa per gatti, ho cercato di selezionare quanto più possibile per visitare più Chateau e più comuni.. chiaramente, in degustazione vini super giovani..in termini di integrazione con il legno, non per deboli di cuore.
- Chateau Pichon Baron: Pauillac, semplicemente una delle cantine più belle mai visitate.. ottima visita e vini
- Chateau Beychevelle: Beychevelle, purtroppo ricordo più il legno che altro (penso servano eoni in vetro).. una visita un pelo più “tour” pre-confezionato, ad ogni modo, molto cordiali e bellissima struttura
- Chateau Talbot: Saint Julien, un pelo più piccolo come "concetto" di Chateau. Visita meno “costruita”, guidati da una piacevolissima e preparatissima signora. 1° vino (Saint Julien) lo ricordo come di ottima fattura

Saint Emilion e dintorni
Soggiorno a Saint Emilion, villaggio suggestivo.. la celebre Chiesa monolita del XII secolo (scavata nella roccia) e il campanile alto quasi 70 metri sono incantevoli. Con le dovute proporzioni/differenze, la paragonerei alla nostra Montepulciano.
Purtroppo non ho avuto modo e tempi (..voglia di ricevermi al sabato, sigh) per visitare cantine a Pomerol.. comunque sono stato accolto da uno Chateau a Saint Emilion:
- Chateau de Ferrand: meno opulenza rispetto agli Chateau sopra citati ma buona visita e vini. Sala degustazione “rotante” quantomeno particolare


Bonus Track: Consiglio vivamente giro verso sud ad Arcachon, cittadina sul mare con case e palazzi elegantissimi adiacenti alla celebre Dune du Pilat. Capitolo a parte per questa meraviglia della natura. Cento metri verticali di sabbia circondata da un bosco fittissimo e dall’Oceano. Poetica.
PS. È caro come il fuoco, ma un bicchiere con vista Duna presso l’hotel/ristorante La Co(o)rniche, per me merita
Manzarek91
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2019 16:18

Re: Gita a Bordeaux

Messaggioda Manzarek91 » 10 feb 2023 16:22

Qualche immagine a supporto..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Il Parente
Messaggi: 464
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Gita a Bordeaux

Messaggioda Il Parente » 10 feb 2023 20:55

Manzarek91 ha scritto:
Consiglio vivamente giro verso sud ad Arcachon, cittadina sul mare con case e palazzi elegantissimi adiacenti alla celebre Dune du Pilat. Capitolo a parte per questa meraviglia della natura. Cento metri verticali di sabbia circondata da un bosco fittissimo e dall’Oceano. Poetica.



Grazie del racconto e delle foto... zone che amo... ps chi sa in che condizioni è oggi la pineta dopo il devastante incendio dell'anno scorso :cry:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabrizio leone, Il Parente, l'oste e 117 ospiti