San leonardo 2016

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Smarco
Messaggi: 6042
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Smarco » 17 ago 2021 16:10

mi domandavo a che punto eravamo rimasti con i fatidici 100 punti che avrebbe dovuto prendere :lol: :lol: :lol:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Beppekk
Messaggi: 267
Iscritto il: 26 feb 2020 03:17

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Beppekk » 11 gen 2022 15:34

Si sa qualcosa? Anche nel loro sito non ci sono i punteggi della 16
Chiavennasco cresciuto nella Chiavennasca!
vinogodi
Messaggi: 34761
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San leonardo 2016

Messaggioda vinogodi » 11 gen 2022 16:11

...confermo i 100/100 . Non so chi , ma qualcuno glieli avrà dati di sicuro a prescindere , per il fremito sottopelle di chi ha partecipato al thread con malcelato disinteresse ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Beppekk
Messaggi: 267
Iscritto il: 26 feb 2020 03:17

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Beppekk » 11 gen 2022 16:34

A chi ti riferisci? :D . Comunque come fate a sapere i punteggi di sto San Leonardo, io non li trovo da nessuna parte
Chiavennasco cresciuto nella Chiavennasca!
vinogodi
Messaggi: 34761
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San leonardo 2016

Messaggioda vinogodi » 11 gen 2022 16:51

Beppekk ha scritto:A chi ti riferisci? :D . Comunque come fate a sapere i punteggi di sto San Leonardo, io non li trovo da nessuna parte
...neppure io , ma un atto di fede ci vuole... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Smarco
Messaggi: 6042
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Smarco » 11 gen 2022 18:04

per ora di ufficiale c'è
James Suckling - 94
Eric Guido - 94/96

per il resto tutto tace, io comunque continuo ad avere fiducia in un 100 cumshot laude
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Beppekk
Messaggi: 267
Iscritto il: 26 feb 2020 03:17

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Beppekk » 11 gen 2022 18:12

vinogodi ha scritto:
Beppekk ha scritto:A chi ti riferisci? :D . Comunque come fate a sapere i punteggi di sto San Leonardo, io non li trovo da nessuna parte
...neppure io , ma un atto di fede ci vuole... 8)

Non sono credente :twisted:
Chiavennasco cresciuto nella Chiavennasca!
vinogodi
Messaggi: 34761
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San leonardo 2016

Messaggioda vinogodi » 11 gen 2022 20:21

Beppekk ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Beppekk ha scritto:A chi ti riferisci? :D . Comunque come fate a sapere i punteggi di sto San Leonardo, io non li trovo da nessuna parte
...neppure io , ma un atto di fede ci vuole... 8)

Non sono credente :twisted:
..brucerai sul rogo del Compra & Vendi... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: San leonardo 2016

Messaggioda supersonic76 » 12 gen 2022 14:14

vinogodi ha scritto: ( c'è chi lo apprezza incondizionatamente , ad esempio Daniele Cernilli che lo vede , assieme al Sassicaia , il più grande taglio bordolese italiano , mentre io preferisco , in annate normali , d'Alceo e Solaia meno mediterranei e più nordici )


Colgo questa digressione per chiedervi.Altri bordolesi italiani buoni e che magari non scimiotteggino il bordeaux ?
È ignoratissimo dal forum, guide e "letteratura" varia ma com'è, ad esempio il Darmagi?
Memento Audere Semper
vinogodi
Messaggi: 34761
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San leonardo 2016

Messaggioda vinogodi » 12 gen 2022 14:28

supersonic76 ha scritto:
vinogodi ha scritto: ( c'è chi lo apprezza incondizionatamente , ad esempio Daniele Cernilli che lo vede , assieme al Sassicaia , il più grande taglio bordolese italiano , mentre io preferisco , in annate normali , d'Alceo e Solaia meno mediterranei e più nordici )


Colgo questa digressione per chiedervi.Altri bordolesi italiani buoni e che magari non scimiotteggino il bordeaux ?
È ignoratissimo dal forum, guide e "letteratura" varia ma com'è, ad esempio il Darmagi?
...non male , molto "stile Gaja" che può far storcere il naso ai puristi . Se devo mettere 2 cents sul miglior qualità prezzo , opterei per Grattamacco e , subito dopo , Montevetrano ( e Capo di Stato con ... grosse sorprese alla cieca) ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12884
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: San leonardo 2016

Messaggioda zampaflex » 12 gen 2022 18:14

vinogodi ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
vinogodi ha scritto: ( c'è chi lo apprezza incondizionatamente , ad esempio Daniele Cernilli che lo vede , assieme al Sassicaia , il più grande taglio bordolese italiano , mentre io preferisco , in annate normali , d'Alceo e Solaia meno mediterranei e più nordici )


Colgo questa digressione per chiedervi.Altri bordolesi italiani buoni e che magari non scimiotteggino il bordeaux ?
È ignoratissimo dal forum, guide e "letteratura" varia ma com'è, ad esempio il Darmagi?
...non male , molto "stile Gaja" che può far storcere il naso ai puristi . Se devo mettere 2 cents sul miglior qualità prezzo , opterei per Grattamacco e , subito dopo , Montevetrano ( e Capo di Stato con ... grosse sorprese alla cieca) ...


Grattamacco lo sbandiero ai quattro venti, ma per fortuna (per certi versi) non se lo fila nessuno.
Lupicaia e Tignanello secondo me meritano ma il primo è già abbastanza caro, e il secondo lo sta diventando nei passaggi di seconda mano.
Non progredi est regredi
Beppekk
Messaggi: 267
Iscritto il: 26 feb 2020 03:17

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Beppekk » 12 gen 2022 18:30

Grattamacco veramente buono. Anche in annata minore come la 2017..
Chiavennasco cresciuto nella Chiavennasca!
Macca84
Messaggi: 838
Iscritto il: 23 ago 2019 17:32

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Macca84 » 12 gen 2022 18:39

Beppekk ha scritto:Grattamacco veramente buono. Anche in annata minore come la 2017..


A me la 17 non piaciuta granché...

Ho bevuto la 15 in magnum... tanta roba....
Al_berto
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 dic 2020 21:02

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Al_berto » 13 gen 2022 09:58

I bordolesi dei colli euganei? A mio avviso qualche bella bevuta c’è! E con prezzi decisamente più umani, che non guasta mai!
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Alberto » 13 gen 2022 10:07

zampaflex ha scritto:Tignanello

Che, salvo allucinazione collettiva, dovrebbe essere 80% circa sangiovese.
Tutto bene Lucià??? :lol:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12884
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: San leonardo 2016

Messaggioda zampaflex » 13 gen 2022 10:39

Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:Tignanello

Che, salvo allucinazione collettiva, dovrebbe essere 80% circa sangiovese.
Tutto bene Lucià??? :lol:


Sai, è talmente bordolesizzato che me lo confondo :mrgreen:
Scherzi a parte, se voglio una espressione pura di Sangiovese non lo considero. Lo assimilo ai supertuscans, per feeling.
Non progredi est regredi
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1383
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: San leonardo 2016

Messaggioda mattiave » 20 gen 2022 18:40

Per quello che conta, oggi l'ho bevuto per la prima volta e a me è piaciuto molto.
Non ho trovato la nota vegetale fastidiosa di cui parlate, ma immagino sia un mio limite.
Smarco
Messaggi: 6042
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: San leonardo 2016

Messaggioda Smarco » 10 gen 2023 22:33

niente, alla fine non ce l'ha fatta... si torna a casa con un 97+
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, ioenontu, Varennino e 93 ospiti